1 minute read
DAP, Distretto Aerospazio: Dimitri De Vita nel consiglio direttivo
Nelle scorse settimane, sono stati rinnovati i vertici dell’Associazione Distretto Aerospaziale Piemonte: presidente è stata nominata Fulvia Quagliotti, già docente di Meccanica del volo al Politecnico di Torino. DAP è l’associazione senza scopo di lucro che riunisce le eccellenze scientifiche e tecnologiche del settore aerospaziale e dell’aviazione piemontesi. Nata nel 2019 come evoluzione del precedente Comitato Distretto Aerospaziale Piemonte, attivo già dal 2015, ha l’obiettivo di condividere e potenziare le tematiche dell’aerospazio, tramite il rafforzamento della filiera, la creazione di sinergie e progetti per la diffusione dell’innovazione, la formazione professionale e la ricerca, l’analisi di opportunità di finanziamento e l’intensificazione delle attività di comunicazione. All’Associazione aderiscono più di 50 soggetti.
La Città metropolitana di Torino ha espresso nel consiglio direttivo il consigliere metropolitano delegato allo sviluppo economico e alle attività produttive Dimitri De Vita. La Regione ha confermato l’importanza dell’aerospazio per l’economia piemontese: il distretto deve diventare uno dei fulcri del sistema aerospaziale, insieme alle grandi imprese presenti sul territorio, tra cui Leonardo, Thales Alenia, GE Avio Aero. Le istituzioni, in collaborazione con le imprese, attraverso un lavoro di squadra potranno affrontare le sfide di innovazione, verso la necessaria ripresa.
Advertisement