2 minute read
sua casa… la Madre Terra è la nostra
Le opere vincitrici scelte dal maestro Leiji Matsumoto, creatore di Capitan Harlock
Advertisement
Si svolgerà mercoledì 3 giugno la premiazione, ovviamente a distanza, del concorso artistico “L’universo è la sua casa… la Madre Terra è la nostra!”, promosso dall'Associazione culturale Leiji Matsumoto con il patrocinio della Città metropolitana di Torino, che sarà rappresentata dalla consigliera delegata Barbara Azzarà. Il concorso, riservato agli studenti dei Licei artistici statali e paritari di Torino e provincia, era stato bandito in occasione del quarantennale dalla prima messa in onda sulla rete televisiva italiana della serie animata "Capitan Harlock", manga di fantascienza di cui Leiji Matsumoto è il creatore. La premiazione, in un primo tempo programmata nel novembre dello scorso anno, era stata annullata all’ultimo a causa di un malore del maestro Matsumoto, che aveva costretto l’artista a lungo in ospedale a Torino, dove per fortuna si era ripreso prima del rimpatrio in Giappone. Agli studenti era stato chiesto di esprimere, con pagine a fumetti o illustrazioni, l’importanza dell’impegno dei giovani per uno sviluppo sostenibile, a salvaguardia dell’ambiente e della vita sul pianeta, per fronteggiare il cambiamento climatico in atto. La giuria, presieduta dal disegnatore e fondatore di Torino Comics Vittorio Pavesio, ha ricevuto 26 elaborati, la cui provenienza è così suddivisa: 9 dal Primo Liceo Artistico di Torino 10 dal XXV Aprile-Faccio di Castellamonte 4 dal Liceo Artistico Cottini di Torino 2 dal Liceo Artistico Buniva di Pinerolo 1 dal Liceo Artistico Passoni di Torino, a cui si aggiunge un elaborato inviato da una seconda media dell’Istituto comprensivo Rita Levi Montalcini di Torino. Sono state selezionate tre opere e, a febbraio, alcuni componenti dell’Associazione Leiji Matsumoto sono andati in Giappone a far visita al Maestro, che ha così potuto valutare personalmente i tre elaborati, determinando il podio.
VINCITORI E PREMI
A disputarsi il 1°, il 2° e il 3° posto saranno: DIANA BUZULIUC 3G Primo Liceo Artistico (tavola singola) MATTEO MANCA 5A Liceo Artistico Buniva di Pinerolo (fumetto in bianco e nero) EILEEN RISSO 5A Liceo Artistico Buniva di Pinerolo (fumetto colorato). Una menzione speciale sarà consegnata a: ELENA CHIARA ZOE BULLO 4M Liceo Cottini di Torino (tavola singola). I premi saranno: •per il vincitore: una tavoletta grafica Wacom Bamboo folio A5 •per il secondo, il terzo classificato e per la menzione speciale: opere giovanili del Maestro Matsumoto I tre premiati e la menzione speciale riceveranno un attestato di merito sottoscritto dal Maestro Leiji Matsumoto. Le scuole dei vincitori riceveranno un attestato a firma del Presidente dell’Associazione.