
1 minute read
PNRR, successo del road show del Governo
Venerdì 27 maggio era molto attesa e non ha deluso le aspettative la visita a Torino del ministro per l'Innovazione Vittorio Colao e della ministra dell'Università e della ricerca, Maria Cristina Messa, giunti nel capoluogo subalpino per spiegare quali e quante risorse del PNRR arriveranno sul territorio. La visita dei due ministri era una delle tappe del tour istituzionale "Italiadomani – Dialoghi sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza", organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per illustrare i contenuti e le opportunità del PNRR per il nostro territorio, con il supporto della cabina di regia istituzionale locale, composta da Comune di Torino, Città metropolitana di Torino, Regione Piemonte, Politecnico di Torino e Università degli Studi di Torino In totale in Piemonte arriveranno 6-7 miliardi di euro, di cui 4 miliardi e 600 milioni già assegnati. Tra gli investimenti più importanti il miliardo e 200 milioni per le infrastrutture e la mobilità sostenibili, ma ci saranno fondi consistenti anche per un diffuso programma di rigenerazione urbana: due piani urbani integrati nella Città Metropolitana di Torino per oltre 230 milioni di euro, per il recupero di aree e strutture pubbliche e il miglioramento del tessuto sociale. Sono previsti investimenti per circa 520 milioni di euro per un’assistenza sanitaria di prossimità diffusa capillarmente in tutta la regione, per garantire cure primarie e intermedie, soprattutto alle categorie più fragili. Al Piemonte sono stati inoltre assegnati quasi 268 milioni di euro per l’istruzione, con la costruzione di nove scuole innovative già approvata. Sono inoltre a disposizione 13 milioni l'anno fino al 2025 per circa 380 nuovi dottorati di ricerca, da realizzare in collaborazione con le imprese in tutto il Piemonte. A Torino saranno realizzati piani urbani integrati di rigenerazione delle periferie e la linea 2 della metropolitana. Sarà inoltre rinnovato il parco mezzi del GTT.
Michele Fassinotti
Advertisement