1 minute read

fotografico

Umarell a Collegno, il nuovo concorso fotografico

Ilavori del nuovo tratto di metropolitana a Cascinevica possono creare qualche fastidio alla popolazione, oppure diventare una grande opportunità, specialmente per i fotografi. Sono ormai figure leggendarie in tutta Italia, gli “Umarell”, termine di origine emiliana che descrive gli anziani sfaccendati, intenti a osservare e commentare i lavori nei cantieri delle città, con la tipica postura che prevede le mani giunte dietro la schiena. Nasce proprio da questa simpatica tipologia umana l’idea di Infra.To e del Comune di Collegno di creare un concorso fotografico, che premierà la migliore fotografia che ritrarrà gli umarell collegnesi, alle prese con i lavori della linea 1 della metropolitana in corso Francia. Il concorso è sicuramente un modo innovativo per coinvolgere la popolazione nella costruzione di un opera pubblica, con molteplici finalità: avere dei ricordi collettivi del cantiere, monitorare l’avanzamento dei lavori, vedere il cambiamento urbano e soprattutto stimolare la creatività dei fotografi che documenteranno con la loro arte l’avvenimento. Quindi cosa aspettate! Coinvolgete i vostri nonni, fate un salto in bocciofila e assoldate qualche simpatico anziano ma probabilmente non sarà neces

Advertisement

sario, perchè come ci insegnano gli esperti emiliani, è una legge naturale quella di trovare degli “umarell” davanti ai lavori dei cantieri. Al foto contest possono partecipare anche i non residenti a Collegno a partire dal 22 giugno, fino al 10 ottobre 2020, a giudicare le fotografie ci sarà una qualificata giuria, che assegnerà l’ambito premio; una statuetta raffigurante l’umarell collegnese. Cristiano Furriolo

POTETE TROVARE LE INFORMAZIONI E IL REGOLAMENTO DETTAGLIATO SU: WWW.COMUNE.COLLEGNO.GOV.IT/UMARELL2020 E SU WWW.INFRATO.IT/CONCORSO-UMARELL

This article is from: