
1 minute read
Apre MU-CH il Museo della Chimica
L’ex fabbrica di vernici Siva di via Leinì a Settimo Torinese, in cui per oltre trent’anni lavorò Primo Levi, ospita oggi il primo museo interattivo d’Europa dedicato alla chimica, che si presta alla didattica per bambini e adolescenti. Il MU-CH, nato da un’idea della Città di Settimo Torinese e della Fondazione ECM, è stato progettato dal Gruppo Pleiadi, realizzato da ETT e finanziato dal Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane. Attraverso esperienze visive, sensoriali, ludiche ed emozionali al MU-CH è possibile apprendere concetti scientifici complessi e stimolare la creatività e la consapevolezza che la scienza è ovunque. Si tratta infatti di un museo di nuova concezione, dove una delle regole fondamentali è “vietato non toccare”. È uno spazio in cui si può manipolare, osservare, apprendere e conosce-
re il mondo che ci circonda in chiave chimica, esplorando le proprie potenzialità grazie alla metodologia hands-on. È un luogo pensato per grandi e piccini che vogliano fare un’esperienza immersiva e coinvolgente nel mondo della scienza. La struttura ospita un bookshop, una sala conferenze, il C-Lab - un laboratorio scientifico specializzato, in cui si potrà sperimentare in sicurezza - e la sala lettura con il planetario. Il museo è stato ufficialmente inaugurato mercoledì 29 giugno alla presenza delle autorità locali. Per la Città metropolitana di Torino sono intervenute le consigliere delegate Caterina Greco e Sonia Cambursano, che hanno ricordato l’impegno dell’Ente nella divulgazione scientifica attraverso la gestione di torinoscienza.it, il sito sviluppato con il sostegno della Compagnia San Paolo, nell'ambito del Sistema Scienza Piemonte, ma anche il coinvolgimento delle scuole attraverso il Centro Servizi Didattici Ce.Se.Di.
Advertisement


Info www.mu-ch.it/