1 minute read

Il Coro Città di Carignano festeggia 40 anni e celebra Dante

Il Coro Città di Carignano celebra quest’anno un importante traguardo: 40 anni dalla fondazione e dal suo primo concerto pubblico. Per festeggiare il quarantennale che coincide con i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, l’Associazione Corale Carignanese ha organizzato una mostra pittorica diffusa dal titolo “40 anni di canto, 700 di poesia”. Il progetto, con il patrocinio di Città metropolitana di Torino, si compone di 34 quadri che hanno come nucleo tematico il Sommo poeta e il mondo da lui creato. L’esposizione, che ricorda l’iniziativa organizzata nel 2015 in occasione dell’anniversario della Grande Guerra e i due festival corali del 2017 e del 2019, è visitabile fino al 31 luglio e coinvolge le attività commerciali del Comune di Carignano e di La Loggia. Gli artisti che hanno collaborato all’installazione della mostra con le proprie opere sono: Graziella Alessiato, Luigi Argentero, Luigina Banfi, Tiziano Bassoli, Giuseppe Bertinetti, Fabrizio Brusa, Isidoro Cottino, Ezio Curletto, Enrico Franciscono, Margherita Garza, Paolo Gioia, Giancarlo Laurenti, Franco Negro, Giovanni Prato, Gianna Rolle, Mario Sampò, Gianfranco Tamagnone, Monica Ternavasio, Angelo Tortone, Claudio Vivalda, Mariarosa Gaude (Carmagnola), Massimo Fabaro (Carmagnola), Carla Vergano (Carmagnola), Corrado Grappeggia (Racconigi), Enrico Lupi (Santena), Franco Melifiori (Castagnole Piemonte), Carlo Dezzani (Villafranca Piemonte), Maria T. Spinnler (Torino), Mariella Balla (Moncalieri), Angela Greco (Villanova Mondovì), Eraldo Ghietti (Montemagno) e Stefania Lubatti (Andora). Tutte le opere esposte sono associate ad una lotteria, il cui ricavato verrà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus. Ogni biglietto per partecipare alla pesca ha un costo di 2 euro ed è acquistabile nei negozi di Carignano e di La Loggia che hanno aderito all’iniziativa. L’estrazione avverrà venerdì 3 settembre, mentre la distribuzione delle opere ai vincitori avrà luogo domenica 19 settembre alla sede del coro in piazza Savoia, situazione sanitaria permettendo.

a.ra.

Advertisement

PER MAGGIORI INFORMAZIONI È POSSIBILE CONSULTARE ONLINE IL LIBRETTO APPOSITAMENTE REALIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE CORALE CARIGNANESE: HTTPS://DRIVE.GOOGLE.COM/FILE/D/1GZIQTD7BXREPHBSPIX6AMK31ZPZW3RHM/VIEW

This article is from: