1 minute read

Cooperazione internazionale con l’Etiopia: concluso il progetto 100% plastica

Next Article
39

39

Si è concluso il progetto di cooperazione internazionale “100% plastica” finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) per contribuire alla riduzione dell'inquinamento ambientale in Etiopia ed avviare la raccolta

differenziata della plastica da destinare al riciclo in un impianto locale. La Città metropolitana di Torino ha partecipato in qualità di partner - insieme a Corintea, Università di Awassa e CIFA Onlus capofila del progetto - occupandosi nello specifi

Advertisement

co della realizzazione di un piano di medio termine sulla gestione dei rifiuti. Con il progetto in tre anni è stata creata una filiera innovativa del riciclo della plastica nella città di Awassa in Etiopia, coinvolgendo l'intera comunità e contribuendo ad uno sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale. Al webinar che si è tenuto online il 14 luglio sono intervenuti i rappresentanti dell'AICS, Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo, che ha finanziato il progetto che ha sottolineato il suo valore aggiunto all'interno degli interventi di cooperazione internazionale allo sviluppo in un'ottica di promozione dell'innovazione e della sostenibilità. Per il futuro, la Città metropolitana di Torino, in linea di continuità con questo impegno internazionale, ha candidato in qualità di capofila al nuovo bando dell'AICS per gli enti territoriali il progetto "HawaTo - migliorare la governance e la gestione dei rifiuti urbani e delle acque reflue ad Hawassa in Etiopia". Una scelta che va nella direzione di significare la continuità di un impegno a favore dell'ambiente in una delle zone più disagiate del pianeta.

This article is from: