1 minute read

Mattarella festeggia a Torino i 200 anni della Scuola Carabinieri

La Scuola allievi carabinieri di Torino compie duecento anni e sabato 23 luglio anche il Capo dello Stato Sergio Mattarella interviene alla cerimonia di giuramento del 140esimo corso formativo intitolato al Carabiniere Alberto La Rocca, uno dei tre Carabinieri martiri di Fiesole durante la Resistenza, Medaglia d'oro alla memoria.

Advertisement

Il colonnello Spirito comandante della scuola tiene a sottolineare che "il bicentenario non ricorda solo la cifra tonda di una ricorrenza, ma testimonia la validità intatta di una scelta, innovativa per quei tempi, che prosegue ininterrottamente da duecento anni formando costantemente giovani generazioni che hanno operato e continuano ad operare con intatto senso del dovere per la sicurezza del Paese". Per il sindaco metropolitano Stefano Lo Russo "la presenza del presidente Mattarella è segno dell'importanza dell'evento, un riconoscimento di gratitudine a un Corpo sempre presente accanto ai cittadini. Le celebrazioni prendono il via alle h 8,30, quando da via Cernaia partirà la parata degli allievi lungo via Pietro Micca fino in piazza Castello. In occasione del bicentenario dal 1 al 31 luglio al Mastio della Cittadella è allestita la mostra Guard-a-voi! curata dallo storico Michele d'Andrea. Il titolo ricorda l'ordine di "Attenti" usato fino al 1870. Immagini, bandiere, registri che raccontano l’alba del Corpo Carabinieri.

This article is from: