Eventi
Le proposte dell’Ecomuseo delle Miniere per il prossimo fine settimana
L
’Ecomuseo delle Miniere e della Valle Germanasca propone, con il patrocinio della Città metropolitana, un interessante programma per il prossimo fine settimana. Venerdì 21 agosto il calendario prevede il penultimo appuntamento di “Una notte in miniera”: un’edizione straordinaria di “Scopriminiera”, la visita serale guidata - a bordo del trenino dei minatori ed a piedi tra i cantieri di estrazione - del microcosmo minerario del talco bianco della Val Germanasca, formato dalle due miniere “Paola” e “Gianna” e aperto al pubblico con grande successo da più di 20 anni. Prenotazione obbligatoria al numero 0121.806987: il ritrovo è per le 18.30 in località Paola di Prali; poi, espletati i vari controlli resi necessari dal Covid-19, comincia la visita, che dura due ore, dalle 19 alle 21. All’uscita si può cenare al Ristoro del Minatore con un menù tradizionale rumeno. Sabato 22 agosto si terrà la quarta escursione naturalistica in Val Germanasca, nell’ambito dell’iniziativa “A spasso sui sentieri dell’Ecomuseo”; l’itinerario i svilupperà lungo i sentieri utilizzati dagli abitanti per raggiungere alcune borgate di Pomaretto e Perosa, e sarà possibile godere della spettacolare veduta del fondovalle, alla confluenza dei torrenti Chisone e Germanasca. Il ritrovo è fissato per le 9.30 a Pomaretto (parcheggio del
tempio Valdese). Il dislivello è sui 550 metri e l’età minima per partecipare è di dieci anni. Prenotazione obbligatoria (al numero telefonico che abbiamo già indicato) entro le 12 del giorno precedente. I parteci-
panti dovranno munirsi di mascherina e disinfettante. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti. Prezzi: adulti € 17, minori di 12 anni € 13.
c.be.
MAGGIORI INFORMAZIONI SU INFO@ECOMUSEOMINIERE.IT CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
29