1 minute read

Grande successo a Ivrea per il Festival dell’architettura 2020

Conclusa con successo la prima edizione del Festival dell’architettura a Ivrea “Design For The Next Community”, promosso dalla Direzione generale creatività contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e dedicato ad Adriano Olivetti a sessant’anni dalla scomparsa. Nato con l’idea di valorizzare il sito patrimonio mondiale Unesco “ivrea, città industriale del xx secolo” nel suo complesso, il festival è riuscito nell’intento di coinvolgere i cittadini rendendoli i veri protagonisti di una serie di eventi che hanno collegato l’asse di via jervis, con il sistema dei quartieri operai olivettiani Ottima la presenza di visitatori da tutto il Piemonte, in particolare Torino e biellese, e dal resto d’Italia, soprattutto da Lombardia, ma anche da Liguria, Valle d’Aosta, Emilia Romagna e Umbria. Da rilevare la partecipazione di turisti provenienti da Svizzera, Germania, Belgio e Olanda. Nonostante le limitazioni dovute all’emergenza sanitaria, la maggior parte degli eventi ha registrato il tutto esaurito: dalle passeggiate alle conferenze dai workshop ai laboratori. Il Festival dell’architettura ha riproposto le architetture olivettiane come elemento collante tra i cittadini e l’area divenuta patrimonio mondiale Unesco; il vero successo è stata la risposta della comunità, che con la sua grande partecipazione ha testimoniato la voglia di essere parte del futuro del sito “Ivrea, città industriale del xx secolo” e del territorio. c.ga.

Advertisement

This article is from: