Cronache da Palazzo Cisterna 39-2021

Page 29

Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte “Giuseppe Grosso”

RUBRICA

Ricordando Augusto Monti a 140 anni dalla nascita

C

ade quest’anno il 140° anniversario della nascita di Augusto Monti (Monastero Bormida 1881 – Roma 1966), insegnante, scrittore e intellettuale antifascista, protagonista di primo piano della vita culturale e politica torinese del Novecento, noto soprattutto per essere stato al liceo classico Massimo D’Azeglio di Torino il professore di quell’irripetibile nidiata di allievi che contemplò, tra i moltissimi altri, figure del calibro di Cesare Pavese, Massimo Mila, Giulio Einaudi e Vittorio Foa, solo per citarne alcuni. E il pensiero di Monti ci ha fatto tornare con la memoria al marzo 2006, nei magici giorni di Torino Olimpica e Paralimpica, quando a Palazzo Cisterna – sede aulica dell’allora Provincia di Torino – fu presentata la riedizione dell’opera montiana Torino falsa magra, uscita per i tipi de L’Ambaradan proprio in quell’inizio d’anno e curata da Giovanni Tesio, docente di Letteratura moderna e con-

temporanea all’Università del Piemonte Orientale. Un’edizione realizzata con il patrocinio della Provincia di Torino e presentata dal presidente del tempo Antonio Saitta, che ebbe a dire che “Torino falsa magra è la città diversa da quello che sembra, la città dalle bellezze nascoste che quando vengono alla ribalta mostrano tutto il loro fascino, come le appena trascorse Olimpiadi hanno rivelato”. E come sempre accade in questi casi, ci siamo rivolti alla no-

stra amata biblioteca Giuseppe Grosso, scrigno di storia e cultura del Piemonte, nella certezza di trovare edizioni rare e articoli celati in periodici del passato. Naturalmente, non siamo rimasti delusi. Ecco allora la prima edizione dell’opera forse più celebre di Monti, quei Sanssôssi, grande romanzo-saga a cui egli lavorò per un trentennio, che la casa editrice Ceschina nel 1929 sottotitolava tra parentesi Gli Spensierati, aggiungendo a completamento del titolo Cro-

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.