2 minute read

Giornata nazionale Anmil per le vittime del lavoro

A Torino manifestazione il 10 ottobre

Vittime degli Incidenti sul Lavoro, una questione che ancora ai nostri giorni si presenta nella sua totale drammaticità. Il 10 ottobre verrà celebrata la 71a edizione della Giornata Anmil, l’Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi del Lavoro, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il patrocinio di Rai per il Sociale, con lo svolgimento di manifestazioni su tutto il territorio nazionale. La celebrazione principale è organizzata quest’anno a La Spezia. Anche la sede Anmil di Torino ha organizzato un evento per rimarcare l’attenzione sul grave fenomeno della sicurezza e degli incidenti sul lavoro. Appuntamento alle 9 e 30 con una cerimonia civile presso il Campo dei Caduti sul Lavoro al Cimitero Monumentale di Torino. Alle 10 il Reggente locale dell’Associazione Elio Balistreri terrà un discorso sulla situazione degli incidenti e le morti bianche. Un’ora dopo verrà deposta una corona di alloro in memoria dei caduti sul lavoro. Per aumentare il livello di attenzione e di sensibilizzazione verso le istituzioni, l’Associazione ha chiesto a diverse Commissioni parlamentari di essere audita nei giorni precedenti il 10 ottobre per offrire una prospettiva diversa, spunti di riflessione e proposte concrete per trovare soluzioni alla scarsa attenzione nei confronti della prevenzione degli infortuni. Il lungo periodo di pandemia ha contribuito purtroppo ad evidenziare le carenze di una normativa che risale al 1965 e per la quale oltre 2 milioni di lavoratori non si trovano sotto la copertura dell’INAIL come medici di base, farmacisti, Vigili del fuoco, giornalisti, che a causa del Covid hanno perso la vita o la salute senza poter ottenere alcun risarcimento. Con la piena ripresa delle attività l’impennata delle denunce di infortuni gravi o mortali certificata dall’INAIL sembra inarrestabile e i numeri di incidenti e morti sul lavoro sono sconcertanti. “Solo un’azione comune compatta – sostengono i vertici dell’Anmil - ferma e immediata, in cui tutti si sentano responsabili per la propria parte, può davvero fare la differenza e cambiare questo trend dal quale, peraltro, rimangono ignorati i numeri di coloro che si ammalano sul lavoro e muoiono senza neppure poche righe in cronaca, spesso dopo anni di dolorose patologie”. Per promuovere la Giornata nazionale è stato realizzato uno spot, tratto dal cortometraggio “Restare” di Costanza Giordano che può essere visualizzato su https:// www.dropbox.com/sh/ij5yckh7z3a3ebx/ AACVrO9tpkPopOrUPpPN4qxIa?dl=0

Advertisement

c.pr.

Per ottenere altre info ci si può rivolgere ala sede di ANMIL Torino Telefono 011.542472, email torino@anmil.it

This article is from: