1 minute read
Hack4land, l’hackathon sul turismo enogastronomico
Si svolgerà il 14 e 15 novembre Hack4land, l’hackathon voluto dal progetto InnovaLab che quest’anno sarà completamente a distanza: nell’arco di due giorni le squadre, connesse su una piattaforma collaborativa online, dovranno svolgere tutte le fasi di ideazione per arrivare a proporre una soluzione digitale finalizzata a conoscere meglio e fidelizzare i turisti dei territori montani e rurali. La sfida di quest’anno – le iscrizioni si sono aperte il 15 ottobre - sarà trovare soluzioni innovative per il turismo enogastronomico che interessa le località rurali e montane nel Canavese e nelle Valli di Lanzo. Nella settimana dal 16 al 20 novembre le squadre dovranno coordinarsi e inviare all’organizzazione un video contenente il pitch del proprio progetto che verrà sottoposto alla giuria. Tutti i pitch verranno trasmessi durante una diretta streaming sabato 21 novembre al termine della quale verrà premiato il progetto vincente. Hack4land rientra nel piano integrato territoriale GraiesLab finanziato dal programma trasfrontaliero Alcotra Italia Francia, di cui la Città metropolitana di Torino è coordinatore. L’hackathon è realizzato nell’ambito del progetto Innovlab: i partner del progetto sono Gal Valli del Canavese, Coldiretti Torino, Camera di commercio di Torino, Coeur de Savoie e SM Avant Pays Savoyard. Lo scopo è stimolare l’iniziativa imprenditoriale giovanile nel campo della valorizzazione delle realtà locali. a.vi.
Advertisement
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: HTTPS://HACK4.TECH/