1 minute read
Le tre Terre canavesane presentano il Festival della reciprocità
Dalla resilienza alla reciprocità è l’ambizioso progetto per valorizzare natura, arte, storia, cultura, tradizioni e portare opere e i prodotti artigianali fuori dai confini regionali, promosso dalle Tre terre canavesane, ovvero i comuni di Agliè, Castellamonte e San Giorgio Canavese. Domenica 12 dicembre a partire dalle ore 17,30 presso il Salone Paglia di Agliè ci sarà un primo evento di presentazione del progetto, che vede la collaborazione di Giuseppe Calabrese, conduttore di Linea Verde su Rai Uno in veste di testimonial, del Polo dei Musei reali di Torino e dei tour operator. L’appuntamento di domenica, occasione per presentare il progetto, sarà contraddistinto da momenti diversi: la presentazione del programma delle manifestazioni 2022 delle Tre Terre canavesane che saranno raccolte sotto la comune denominazione del “Festival della reciprocità”. Si partirà a maggio col sesto Mercato della terra e della biodiversità a San Giorgio Canavese, si continuerà a luglio ad Agliè con la 7ª edizione di “Calici tra le stelle” e si chiuderà ad agosto e settembre con la 61ª edizione della Mostra della ceramica di Castellamonte. La festa domenicale proseguirà con la presentazione del libro di Angelo Mellone, giornalista, scrittore e vicedirettore di Rai Uno, “Nelle migliori famiglie” edito da Mondadori.. Durante la serata Martina Silvia Merlo si esibirà su pianoforte Serazio, costruito a San Giorgio Canavese, in un repertorio classico. All’interno del salone saranno inoltre esposte le eccellenze del territorio, a cura delle aziende artigiane, dei produttori di vini e specialità enogastronomiche delle Tre Terre canavesane. Sempre nella giornata di domenica dalle 14.30 alle 17.30 in piazza Castello sarà possibile effettuare un Volo vincolato in mongolfiera e guardare Agliè dall’alto. Prenotazione obbligatoria al numero 393 892 1826. per salire sulla mongolfiera è necessario avere il green pass rafforzato. In piazza saranno inoltre distribuiti vin brûlé, cioccolata calda, tè caldo, panettone e pandoro a cura della Pro loco di Agliè.
Advertisement