Associazione Artemide - Presentazione

Page 1

percorsi terapeutici, gruppi di sostegno, corsi e laboratori Percorso esperienziale di gruppo di Training Autogeno e Tecniche di Respirazione


Associazione Artemide L’associazione senza scopo di lucro Artemide nasce dall’incontro di due donne con l’esigenza di creare un “contenitore sociale” in cui poter accogliere pensieri, emozioni e storie vissute. Da qui il nome Artemide, dea greca che incarna un archetipo femminile caratterizzato da un forte spirito d’indipendenza dall’uomo, inteso come indipendenza dalle passioni vincolanti, come senso di sicurezza interiore; verosimilmente Artemide possiede una forte solidarietà col mondo delle altre donne ed è protettrice della gioventù. L’Associazione persegue i seguenti scopi e finalità: •

Favorire il benessere psicologico della persona (individuo singolo, coppie, famiglie e gruppi) all’interno del ciclo di vita.

Stimolare la cultura della psicologia applicata alle componenti mediche e psicologiche, paramediche e consultoriali, affinchè sia possibile rispondere alle esigenze conoscitive, preventive, educative e terapeutiche di ogni fascia di utenza.

Valorizzare la pluralità degli approcci metodologici che caratterizzano la psicologia.

Promuovere un approccio integrato e multidisciplinare della persona.



percorsi terapeutici, gruppi di sostegno, corsi e laboratori Area Scolastica Scuola dell’Infanzia • Giochiamo con le emozioni • Interventi sulla genitorialità Scuola Primaria • Sportello ascolto genitori • Instaurare buone relazioni nel gruppo classe • Educazione all’affettività e alla sessualità Scuola Secondaria di I° grado • Sportello ascolto • Educazione all’affettività e alla sessualità • Prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare • Bullismo • Dipendenza da internet

AREA ADOLESCENTI Terapia • Psicoterapia individuale • Psicoterapia di gruppo Laboratori e corsi • Parent training (formazione ai genitori) ATTIVITà • Training autogeno


Area Adulti Terapia • Psicoterapia individuale • Psicoterapia di coppia • Psicoterapia di gruppo Laboratori e corsi • Tecniche di rilassamento e training autogeno Gruppi di sostegno • Incontri con donne in menopausa • Incontri sulla dipendenza affettiva • Incontri con donne separate • Incontri con genitori, come affrontare i momenti di cambiamento: infanzia, pubertà e adolescenza

Area BAMBINI Terapia • Psicoterapia cognitivo comportamentale Laboratori e corsi • Tecniche di rilassamento


Percorso esperienziale di gruppo di Training Autogeno e Tecniche di Respirazione A CHI SI RIVOLGE

A me Che sono sotto stress e voglio ridurre la tensione emotiva

A me genitore Che ho bisogno di recuperare energie e imparare una tecnica di autocontrollo e gestire il rapporto con mio figlio

A me studente Che ho bisogno di controllare l’ansia da prestazione, aumentare la concentrazione e facilitare il processo della memorizzazione

A me ragazzo Che ho bisogno di gestire emozioni quali rabbia, dolore e paura per vivere meglio le relazioni affettive e sociali

A me sportivo Per migliorare la mia prestazione atletica

A me lavoratore Per creare insight, allenare la creatività e il buon umore

Per migliorare

A COSA SERVE

• La propria qualità di vita • La gestione delle emozioni negative • Il controllo di qualunque forma di tensione, stress o ansia


come funziona

Le tecniche di rilassamento mirano a produrre una piacevole condizione di abbandono psicofisico in cui il corpo e la mente sono in perfetta sintonia e sinergia. Questo rilassamento può essere riprodotto in qualunque momento della giornata. Il padre delle tecniche di rilassamento è il Dottor Schultz che nel 1932 ideò il training autogeno, una tecnica attraverso l’allenamento di esercizi con delle specifiche formule mentali, produce da sé reali effetti rilassanti sul corpo e sulla psiche esattamente contrari a uno stato di stress.

ORGANIZZAZIONE

L’ Associazione Artemide organizza corsi di gruppo e individuali. Il percorso esperienziale di gruppo prevede 10 incontri di un’ora e mezza a cadenza settimanale.

Per maggiori informazioni sugli orari e le sedi dei corsi, visita il sito: www.assartemide.it

INFORMAZIONI


Dott.ssa Stella Ferri Piazza Italia, 19 24022 – Alzano Lombardo (BG) T +39 392 8160380 E-mail stella.ferri@assartemide.it

Dott.ssa Paola Ghislandi Viale Pietro e Maria Curie, 22 24128 – Bergamo T +39 339 4712415 E-mail paola.ghislandi@assartemide.it Seguici su Facebook! facebook.com/assartemide

www.assartemide.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.