BROCHURE ZUIN • ita

Page 1

MODELLERIA

ZUIN

OFFRIAMO STRUMENTI E SOLUZIONI HI-TECH PER REALIZZARE PROGETTI... QUASI DELL’ALTRO MONDO

KNOW HOW TEAM


MODELLERIA

ZUIN SERVIZI DI INGEGNERIA E DI PROTOTIPAZIONE RAPIDA PER ACCELERARE LO SVILUPPO DI MERCATO Specializzata nella costruzione di attrezzature complete per la formatura di getti fusi, la MODELLERIA ZUIN opera secondo i più elevati standard di qualità per fornire in tempi brevissimi attrezzi costruiti nei migliori materiali e con le accortezze sviluppate in decine di anni di collaborazione con i più importanti clienti italiani ed europei.

OLTRE PROTOTIPO E DALL’IDEA AL

Dotata di uno dei più vasti parchi macchine, offre soluzioni

DALL’IDEA AL PROTOTIPO E OLTRE

di fresatura e prototipazione, oltre ad un ampio supporto progettuale.

COSTRUZIONI CNC DAL PIENO / LAVORAZIONI MECCANICHE

COSTRUZIONE ATTREZZATURE

Pagina 4

Pagina 4

SCANSIONE E REVERSE ENGINEERING

Pagina 3

FORNITURA DI PRESERIE

Pagina 5

PROGETTAZIONE 3D

Pagina 2

ANIME PROTOTIPALI PER FONDERIA

Pagina 6

PROTOTIPAZIONE RAPIDA CON METALLI DA MICROFUSIONE DIGITALE

Pagina 8

PROTOTIPAZIONE RAPIDA CON METALLI DA FUSIONE “QUICK SAND CASTING”

Pagina 7

1

PROTOTIPAZIONE RAPIDA IN PLASTICA E GOMMA

Pagina 9

www.modelleriazuin.it

SINTERIZZAZIONE LASER DI POLVERI METALLICHE DMLS

Pagina 8

PROTOTIPI IN LAMINAZIONE DI CARBONIO

Pagina 10


KNOW HOW TEAM

MODELLERIA

PROGETTAZIONE 3D

ZUIN

MODELLAZIONE 3D, CO-DESIGN E INDUSTRIALIZZAZIONE PROGETTAZIONE 3D - N째 9 stazioni CAD per modellazione di solidi o di superfici

Grazie a numerose stazioni CAD, attrezzate con i pi첫 moderni software 3D, possiamo eseguire modellazione 3D sia per solidi che per superfici.

La lunga esperienza maturata al fianco dei pi첫 affermati operatori delle tecnologie meccaniche, ci consente di affrontare con disinvoltura anche i progetti pi첫 complessi, quali scatole differenziali, scatole cambio o testate motore.

Possiamo dar vita al pensiero creativo del cliente partendo semplicemente ingegnerizzare

schizzi

concettuali

e

andando

dimensioni,

da

cinematismi

e

altri

a

aspetti

fondamentali della progettazione. Si eseguono calcoli strutturali, simulazioni agli elementi finiti e simulazioni fluidodinamiche e di colata/riempimento.

IDEE E SOLUZIONI CHE FANNO LA DIFFERENZA

www.modelleriazuin.it

2


KNOW HOW TEAM

SCANSIONE 3D & REVERSE

MODELLERIA

ZUIN

RICOSTRUZIONI 3D SCANSIONE E REVERSE ENGINEERING - Macchine di cattura sia laser che a luce strutturata o a contatto campi di cattura da 45mm fino a 45 m con precisioni da 0,01 a 0,1mm

Dotati di differenti macchine di scansione 3D possiamo “digitalizzare” oggetti fisici e ritrasformarli in progetti CAD, anche editabili grazie alla rimodellazione parametrica.

AL SERVIZIO DELLE STORICHE Queste tecnologie sono ideali per ridare vita a particolari evoluti nel comparto delle auto storiche o dei veicoli vintage in generale, specie tutte quelle vetture che corrono in competizioni spinte e delle quali la reperibilità o il costo dei ricambi è diventato un ostacolo insormontabile.

CONTROLLI DIMENSIONALI Possiamo eseguire rilievi e ricostruzioni 3D anche al fine di verificare le deformazioni introdotte dai processi produttivi o l’usura delle attrezzature.

3

www.modelleriazuin.it


KNOW HOW TEAM

COSTRUZIONI E LAVORAZIONI CNC

MODELLERIA

ZUIN

FRESATURA CNC 3 - 5 ASSI COSTRUZIONE ATTREZZATURE: Sviluppo e costruzione di stampi, modelli e casse anima per le produzioni industriali. COSTRUZIONI CNC DAL PIENO LAVORAZIONI MECCANICHE - Macchine 3, 4 e 5 assi ad alta velocità con campi di lavoro fino a 3000mm. Lavorazioni su materiali di ogni tipo, dalle resine agli acciai trattati Il parco macchine è costituito da numerose fresatrici 3 e 5 assi ad alta velocità, con campo di lavoro fino a 3000x1000x800mm. Ideali per lavorare qualunque tipo di materiale come resine plastiche, alluminio, acciaio, titanio, ecc. Si esegue la costruzione di modelli e casse anima per fonderia, stampi, conchiglie e attrezzature per microfusione. In particolare si realizzano attrezzature speciali per il settore oleodinamico.

COSTRUZIONE PROTOTIPI IN CNC Possiamo realizzare prototipi ottenuti direttamente da blocco di materiale pieno (perfetto per ricavare particolari di elevatissimo pregio quali lenti in Plexyglass per fanaleria o oggetti in leghe quali Avional® o Inconel®), oppure effettuare le riprese di lavorazione di particolari fusi.

www.modelleriazuin.it

4


KNOW HOW TEAM

SERIE E ATTREZZATURE CONTROLLI

MODELLERIA

ZUIN

SERIE ED ATTREZZATURE FORNITURA DI PRESERIE - Stampati in plastica o gomma; Fornitura di getti in alluminio, ghisa o acciaio

Unendo le competenze di analisi e manipolazione CAD con le risorse del parco macchine da fresatura in CNC, Modelleria Zuin è in grado di sviluppare anche attrezzature per la produzione seriale di getti metallici o di particolari in plastica e gomma.

Mettendo

in

gioco

l’ulteriore

capacità

di

industrializzazione, laddove necessario, possiamo eseguire analisi tecnico/economiche per contenere i costi di produzione industriale.

CONTROLLI Possiamo eseguire un’ampia schiera di controlli, al fine di tracciare e certificare le caratteristiche dei prototipi meccanici o dei particolari di pre-serie (per validazione). Eseguiamo sia controlli non distruttivi (durezza, radioscopia continua, radiografia, dimensionale 3D, liquidi penetranti) che distruttivi (micrografia,

IMPIANTO RADIOSCOPIA CONTINUA

spettroscopia, trazionamento). Particolarmente apprezzati sono i controlli radioscopici (per parti in lega leggera) o radiografici (per parti in leghe ferrose) che permettono di individuare difetti intimi dei componenti, quali problemi di solidificazione o ritiro.

CTR 3D

RADIOSCOPIA

Il

controllo

RADIOGRAFIA

più

accurato

è

la

Tomografia

Assiale

Computerizzata, o TAC, che permette in un colpo solo sia di rilevare le dimensioni superficiali che quelle delle difettosità, permettendo di individuare anche grandezza ed esatta posizione 3D di queste entità. La TAC 3D permette anche la scansione di cavità funzionali come circuiti acqua, olio o altre intercapedini non ispezionabili dall’esterno.

TAC 3D

5

www.modelleriazuin.it


KNOW HOW TEAM

MODELLERIA

ANIME PROTOTIPALI

ZUIN

LOPROTOTIPAZIONE STAMPAGGIO DIRAPIDA ANIMEPER DIVENTA DIGITALELO SVILUPPO DI MERCATO SERVIZI DI INGEGNERIA E DI ACCELERARE ANIME PROTOTIPALI PER FONDERIA - N° 4 Stampanti 3D con campi di lavoro fino a 1800mm con processo Cold - box prototipale e N° 2 sinterizzatori con campo di lavoro da 750mm con processo shell-molding prototipale. Matrice sia in silice che ceramica ad alta resistenza

Con i più moderni sistemi di stampa 3D è possibile produrre anime prototipali da utilizzare nei test pre-produttivi. Possiamo stampare anime che replicano i due più comuni processi produttivi industriali grazie alle tecniche di: • Cold box prototipale (polimerizzazione a freddo) • Shell molding prototipale (polimerizzazione a caldo, sintering) Le anime da shell-molding prototipale sono perfette per realizzare cavità di getti piccole e complesse, dove è richiesta la massima resistenza ed il miglior dettaglio. Le anime da cold-box prototipale, grazie all’elevata stabilità dimensionale (stampa senza post-process) sono perfette per quei particolari di medie e grandi dimensioni o laddove occorre il massimo rispetto della geometria 3D. Entrambi i processi possono lavorare sia con silice naturale che con ceramiche sintetiche ad elevata resistenza termica. Grazie alle potenzialità tipiche dei processi di stampa 3D è possibile produrre anime che rappresentano gruppi preramolati estremamente complessi, perfetti per realizzare travaserie di motori, intercapedini per la circolazione di acqua o olio e molto altro ancora.

www.modelleriazuin.it

6


KNOW HOW TEAM

MODELLERIA

QUICK SAND CASTING

ZUIN

IN FUSIONE “QUICK CASTING” SERVIZI DI INGEGNERIA EPROTOTIPI DI PROTOTIPAZIONE RAPIDA PERSAND ACCELERARE LO SVILUPPO DI MERCATO PROTOTIPAZIONE RAPIDA CON METALLI DA FUSIONE “QUICK SAND CASTING” - Campi di lavoro fino a 1800mm con precisione da 0,2mm a 0,245mm (alluminio, ghisa, bronzo,ottone, acciaio)

Direttamente dai vostri disegni CAD possiamo dare vita a particolari in lega fusa di foggia estremamente complessa. Perfette repliche di fusioni in alluminio, ghisa, bronzo, ottone in pochi giorni e senza investire cifre enormi in attrezzature.

Queste fusioni vengono realizzate colando a mano la lega prescelta in appositi blocchi di materiale refrattario stampati direttamente da macchine 3D.

Abbinando i sistemi di scansione 3D e la prototipazione “Quick sand casting” è possibile riprodurre qualunque particolare meccanico in lega fusa. Perfetto per riprodurre monoblocchi, testate, collettori di aspirazione, carter ecc. Questo particolare tipo di prototipazione inoltre permette una completa verifica della fase preindustriale, grazie a controlli specifici che vengono effettuati circa: angoli di sformo, spessore minimo, separazione gusci ed anime, verifiche di ramolaggio, studio del sistema di alimentazione e colata, permettendo così di individuare eventuali criticità prima di investire in attrezzature.

7

www.modelleriazuin.it


KNOW HOW TEAM

MODELLERIA

MICROFUSIONE DIGITALE

ZUIN

LA MICROFUSIONE DIGITALE PROTOTIPAZIONE RAPIDA CON METALLI DA MICROFUSIONE DIGITALE - Campi di lavoro fino a 350mm con precisione da 0,1mm (alluminio, zama, acciaio). SINTERIZZAZIONE LASER DI POLVERI METALLICHE DMLS - Campi di lavoro da 250mm e precisione fino 0,05mm (alluminio, acciaio, inox, titanio)

Incrociando i processi di prototipazione rapida, con i quali è possibile stampare figure complesse in materiali simili al polistirene, con i processi di microcolata sottovuoto su gesso, è oggi possibile ottenere vere e proprie microfusioni digitali. Direttamente dal Vs. file 3D è possibile stampare diverse repliche dell’oggetto desiderato in polistirene. Usando questi “pattern sacrificali” si assembla un grappolo di colata microfusorio che, dopo essere stato rivestito in gesso, solidificato e evacuato dai polistireni che vengono bruciati, può essere usato come cavità micro-fusoria da riempire mediante colata sottovuoto della lega prescelta (alluminio o zama). Con lo stesso tipo di procedimento, ma utilizzando la ceramica come inerte invece del gesso, si possono ottenere micro-fusioni in lega di acciaio. Con queste raffinate soluzioni si possono ottenere vere e proprie microfusioni con dimensioni fino a 300mm e spessori di parete pari a 1,6 mm. Si usano per testare tutti quei particolari di meccanica fine, elettromeccanica o simulare particolari da presso-colata.

SINTERIZZATO METALLO Eseguiamo costruzioni di prototipi meccanici ad elevatissimo dettaglio, grazie alle più raffinate tecniche di sinterizzazione di polveri di metallo (alluminio, acciaio, acciaio inox e titanio). Con questa tecnica si possono riprodurre dettagli anche di pochi decimi di millimetro e realizzare parti funzionali con cavità complesse o spessori di parete impossibili per via fusa. Grazie ai trattamenti superficiali, l’aspetto superficiale può variare da un grezzo con Ra 8 fino alla finitura a specchio.

www.modelleriazuin.it

8


KNOW HOW TEAM

MODELLERIA

PROTOTIPAZIONE PLASTICA

ZUIN

PROTOTIPI IN POLIMERO PROTOTIPAZIONE RAPIDA IN PLASTICA E GOMMA - N° 3 sinterizzatori per polveri di nylon o gomma; Stampa Object sia per resine rigide che gomme a varia durezza ShA; FDM; Stereolitografia. Campi di lavoro fino a 2000mm e precisioni da 0,05mm a 0,12mm Un polo tecnologico ove è possibile ottenere prototipi in materiale plastico, plastico composito o simil gomma direttamente a partire dal file 3D nel giro di pochi giorni

POLIMERI TECNICI Per le realizzazioni prototipali nelle quali è richiesta la migliore riproduzione delle caratteristiche tecniche del materiale, consigliamo le riproduzioni mediante sinterizzazioni di polveri: • Poliammide neutra (ideale per oggetti ad elevata flessione) • Poliammide caricata 30% fibra di vetro (ideale per oggetti rigidi o testati a temperatura tra 60 e 110°C) • Poliammide caricata 30% fibra di alluminio (ideale per particolari ad elevato stress meccanico o per verifiche semi-funzionali) • Poliammide caricata carbonio (ideale per particolari da motorsport) • Gomma sinterizzata (ideale per riprodurre oggetti deformabili di grandi dimensioni)

POLIMERI NON TECNICI Per le esigenze di verifica non funzionali possiamo produrre prototipi mediante: • Filo di ABS (utile per le prime verifiche) • Resine liquide (utili per l’approntamento di particolari ad elevato dettaglio quali campioni per fiere e similari, anche in materiale accoppiato rigido+gomma)

STAMPI IN SILICONE Per le esigenze tecniche ed estetiche più spinte si realizzano campionature da stampi in silicone. NB: Sui prototipi in plastica possono essere eseguite operazioni aggiuntive di finitura estetica (carteggiatura, verniciatura, cromatura, metallizzazione, ecc.) o di impregnazione per uso idraulico.

9

www.modelleriazuin.it


KNOW HOW TEAM

MODELLERIA

FIBRA DI CARBONIO

ZUIN

PARTICOLARIRAPIDA IN FIBRA SERVIZI DI INGEGNERIA E DI PROTOTIPAZIONE PERCOMPOSITA ACCELERARE LO SVILUPPO DI MERCATO PROTOTIPI IN LAMINAZIONE DI CARBONIO - Sia da laminazione su stampa 3D che da calco o sagoma

Oltre alla possibilità di realizzare prototipi in nylon con carica fibra di carbonio da stampa 3D, possiamo anche realizzare oggetti in vera fibra di carbonio ad alta qualità. Questi particolari sono ottenuti modellando le fibre di carbonio con due soluzioni, illustrate di seguito:

CARBONIO DIRETTAMENTE SU UN OGGETTO CHE FUNGE DA MANICHINO POSITIVO Rende semplice e veloce la costruzione di prototipi il cui manichino può essere ottenuto a partire da un file 3D, stampato con tecniche di rapid prototyping, con ciclo di cottura in autoclave specifico. Con questa soluzione è possibile dare vita a prototipi in carbonio di eccezionale complessità di forma in circa 7-8 gg lavorativi.

CARBONIO IN SAGOMA STAMPO IN NEGATIVO Questa tecnica richiede di scomporre la forma dell'oggetto in due semi-pelli laminate separatamente e poi assemblate (ad eccezione degli oggetti mono-pelle, di cui un lato non è particolarmente rilevante per finitura e dettaglio, come ad esempio le carene delle moto). La necessità di costruire lo stampo o sagoma innalza tempi e costi di costruzione, tuttavia offre la migliore qualità realizzativa e la massima compattezza delle fibre, poiché il ciclo di cottura in autoclave è quello ideale. Questa soluzione è preferita per realizzare piccole serie su cui ottimizzare l'investimento nella sagoma o stampo.

www.modelleriazuin.it

10


MODELLERIA

ZUIN

VISITA SUBITO IL NOSTRO SITO SCAN ME

KNOW HOW TEAM MODELLERIA ZUIN SRL CAP. SOCIALE € 15'600 I.V. CCIAA NUMERO REA 374859 CF/P.IVA N°03313250288 REA DI PD 302526 ISCR REG. IMPRESE PADOVA N°35456/98 SEDE: VIA ALBERT EINSTEIN, 6 35010 CADONEGHE (PD) Tel +39 049 700131 Fax +39 049 8873114 E-MAIL: info@modelleriazuin.it WWW.MODELLERIAZUIN.IT

PADOVA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.