![](https://assets.isu.pub/document-structure/230412090026-850f299ee76b752d32604b24d42db7c7/v1/5e609d6b0ad4efeceadafcea53624654.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
La scultura di vetro torna a risplendere
Lo speciale processo di pulizia che ha permesso di riportare al vecchio splendore la scultura di Dromeas ad Atene, intaccata da anni di esposizione a eventi atmosferici e agenti inquinanti a cura di Simone Ciapparelli
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230412090026-850f299ee76b752d32604b24d42db7c7/v1/b7564fc8a591bb0d3d1a840dcee41d0f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
La scultura "Dromeas" (in italiano il La famosa scultura in vetro di Dromeas, nel cuore di Atene, ha subito per anni gli effetti delle condizioni atmosferiche. Tuttavia, a causa dell'estrema fragilità del materiale, non è possibile utilizzare metodi convenzionali per rimuovere lo sporco accumulato. Per questo progetto di pulizia, Kärcher ha sviluppato un processo speciale in collaborazione con l'Università di Stoccarda per riportare la scultura al suo splendore originale.
La Scultura
La scultura "Dromeas" (in italiano il corridore), è alta dodici metri e realizzata in vetro e ferro. Quest'opera d'arte si trova dal 1998 su un ampio viale di traffico nel centro di Atene e decora così uno dei punti più centrali della capitale greca. Questa opera, diventata nel tempo un simbolo di Atene, è stata realizzata nel 1994 dall'artista greco Costas Varotsos.
Il Processo Di Pulizia
L’opera d’arte oggetto di questo intervento è composta da innumerevoli pezzi di vetro montati su un telaio di ferro. La superficie è costellata di un'ampia varietà di motivi. Il materiale da costruzione, oltre ad essere molto sottile, era anche fortemente intaccato dai gas di scarico e dalle sostanze inquinanti, che possono rendere estremamente facile la rottura delle lastre di vetro che compongono la scultura. Poiché la pulizia è possibile solo lavorando ad una certa distanza, i metodi di pulizia tradizionali non possono essere applicati.
Nel 2003, quando la scultura è stata pulita per la prima volta, Kärcher ha condotto uno studio in collaborazione con l'Università di Stoccarda. Lo studio ha permesso di elaborare una speciale procedura di pulizia, attuata per la quarta volta nel 2021, in collaborazione con il Comune di Atene. La procedura consiste in tre fasi e richie- de circa 15 ore:
• Fase 1: Per prima cosa, il monumento viene irrorato per più di quattro ore con un detergente schiumogeno. Lo studio ha determinato le proprietà esatte che questo detergente deve avere per garantire una pulizia delicata del vetro. Nel frattempo, è fondamentale mantenere la scultura in
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230412090026-850f299ee76b752d32604b24d42db7c7/v1/d6028c68f4219145722455ca8e6134cb.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
L'INTERVENTO IN SINTESI
Paese: Grecia Città: Atene
Tipologia di sporco: polvere ed emissioni inquinanti
Tecnica di pulizia: pulizia con acqua calda ad alta pressione eseguita attraverso una procedura in tre fasi specificamente sviluppata
Esecuzione: ottobre 2021 un ambiente umido ed evitare che la schiuma si asciughi.
• Fase 2: La scultura viene risciacquata con acqua calda a 60°C e un'idropulitrice Kärcher a bassa pressione. L’utilizzo della bassa pressione serve ad evitare che la scultura venga danneggiata. A causa della particolare natura della scultura in vetro, il risciacquo richiede diverse ore, poiché la schiuma detergente penetra spesso tra le superfici di vetro.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230412090026-850f299ee76b752d32604b24d42db7c7/v1/0fe6a995897236ba4eb0830de819a2a4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
• Fase 3: Poiché l'acqua calda può lasciare macchie e sali sulle superfici di vetro durante l'asciugatura, la scultura viene risciacquata nuovamente con
Fonte:https://www.kaercher.com/int/ inside-kaercher/company/sponsoring/ cultural-sponsorship/dromeas-athens-greece.html
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230412090026-850f299ee76b752d32604b24d42db7c7/v1/ffb54f0ae9819e1a5748a03ca9e52236.jpeg?width=720&quality=85%2C50)