![](https://assets.isu.pub/document-structure/230412090026-850f299ee76b752d32604b24d42db7c7/v1/efd1c960f93b078949af6cb70af7030f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Pulizia e conservazione di pavimenti in gres
Ripulire la superficie di una pavimentazione senza modificare la scivolosità del materiale è un aspetto cruciale per la sicurezza, soprattutto quando si tratta di edifici pubblici come gli aeroporti a cura di Simone Ciapparelli
Situato a 8 km ad ovest di Valencia, l’aeroporto di Manises è il decimo aeroporto spagnolo in termini di traffico e il secondo della regione dopo Alicante. Concepito nel 1927, l’aeroporto fece partire il suo primo volo nel 1933 con l’apertura della tratta Madrid-Valencia. Nel corso degli anni ci sono stati diversi cambiamenti fino ad arrivare alle due ultime ristrutturazioni dell’aeroporto: nel 2007, anno della prima estensione e 2012 anno della seconda, nelle quali sono state aggiunte nuove rotte e parcheggi.
L’INTERVENTO
FILA è stata incaricata di ripristinare una superficie esterna in gres porcellanato di 2.600 mq dell’area arrivi, in quanto coperta da uno strato di impurità dovuta al continuo calpestio dei passeggeri in uscita.
Cicli Di Produzione Del Gres
Il gres porcellanato si ottiene tramite un processo di sinterizzazione di argille ceramiche, caolini, sabbie feldspatiche o potassiche, pigmenti con uno specifico sistema di umidificazione, granulazione e scelta delle polveri, regolazione della pressatura (che può arrivare a 350-400 Kg/cm), essiccazione, smaltatura eventuale per effetti particolari, cottura (che può arrivare anche a 1.2001.400°C) e scelta finale. In base al processo di lavorazione e di cottura (temperatura e tempo) si ottengono gres a differente porosità superficiale; una ulteriore eventuale
Per poter eliminare lo sporco, FILA ha inizialmente operato un lavaggio con un detergente decerante sgrassante, particolarmente indicato per questo materiale, in grado di sgrassare e rimuovere le impurità senza aggredire la superficie. Riportata la superficie a nuovo, il passo successivo è stato prevenire il riformarsi della patina di sporco attraverso l’uso di un antisporco specifico per gres porcellanato, che faciliterà i successivi interventi di pulizia senza modificare la scivolosità del materiale, aspetto assolutamente cruciale per la sicurezza dei passeggeri.
Fonte: https://www.filasolutions.com/ita/case-history/valencia-airport rifinitura avviene dopo la scelta dei materiali, con lavorazioni specifiche quali levigatura, spazzolatura o lappatura meccanica, applicazioni di soluzioni saline o acide, al fine di ottenere finiture di superficie particolari e diverse tra loro. A seguito dei cicli di lavorazione e cottura del gres, si ottiene la ceramizzazione-greificazione del materiale, attribuendo allo stesso le tipiche caratteristiche di robustezza, impermeabilità (con assorbimento intorno allo 0,5%), ingelività. Questi sono i normali passaggi dei cicli di produzione del prodotto definito “gres porcellanato”.