2 minute read

Nuovo cda e CEO per Prima Industrie

Prima Industrie, gruppo globale nel settore dei sistemi laser ad alta tecnologia, dei sistemi per la lavorazione della lamiera e dei componenti elettronici per applicazioni industriali, è lieta di annunciare che, a seguito dell’operazione di closing da parte di Femto Technologies S.p.A., società il cui capitale sociale è posseduto indirettamente da Fondi Alpha Private Equity e Peninsula, è stato eletto un nuovo Consiglio di Amministrazione e nominato un nuovo Amministratore Delegato.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Prima Industrie S.p.A. è composto da: - Gianfranco Carbonato (Presidente Esecutivo)

- Domenico Peiretti (Vice Presidente)

- Giovanni Negri (CEO)

- Ezio G. Basso (Amministratore)

- Donatella Busso (Amministratore Indipendente)

- Francesca Cirrincione (Amministratore Indipendente)

Nicola Colavito (Amministratore)

- Francesca de Fraja Frangipane (Amministratore Indipendente)

- Edoardo M. Lanzavecchia (Amministratore)

- Barbara Poggiali (Amministratore Indipendente)

- Lisa Marie Tan (Amministratore)

Giovanni Negri è stato nominato Amministratore Delegato di Prima Industrie S.p.A. Laureato in Ingegneria Gestionale e Master in Business Administration presso il Politecnico di Milano, da novembre 2018 Negri è stato Amministratore Delegato di CMS SpA, società di SCM Group, azienda leader specializzata nella produzione di centri di lavoro multiasse a controllo numerico. In precedenza, ha ricoperto, sia in Germania che in Italia, diversi incarichi di crescente responsabilità in SCM Group, Porsche Consulting e Siemens.

L’ex Amministratore Delegato Ezio Basso rimarrà nel Consiglio di Amministrazione e collaborerà attivamente con Giovanni Negri assicurando un effettivo passaggio di consegne nel nostro Gruppo.

Nuovo catalogo Nikko Tools

Sorma annuncia il nuovo catalogo del suo marchio Nikko Tools di soluzioni a fissaggio meccanico: una raccolta di oltre 590 pagine e 6000 codici di prodotto, con numerose novità e un’ampia sezione di informazioni tecniche.

Il nuovo catalogo presenta tutte le soluzioni Nikko Tools per le lavorazioni di tornitura, fresatura, scanalatura e filettatura e ogni sezione è corredata da ampi approfondimenti tecnici con le proprietà dei singoli prodotti e relative applicazioni, per consentire al lettore di individuare agevolmente la migliore soluzione disponibile.

Tra le numerose novità di prodotto spiccano il nuovo sistema di fresatura Alurek per lo spallamento di materiali non ferrosi e alluminio, il nuovo sistema di foratura a cuspide con punta pilota DXP per foratura di fori profondi e grandi diametri, disponibile nelle dimensioni da D30 a D60 (fino a D80 a richiesta) e nelle lunghezze 3, 6, 8 e 10 volte il diametro.

Per la fresatura, da segnalare anche l’ampliamento della gamma ad alto avanzamento HF4Plus con l’aggiunta dell’inserto SD25 per la fresatura di componenti di grandi dimensioni e le lavorazioni più esigenti e con l’aggiunta della famiglia di inserti RC al sistema di fresatura RoundPlus per lavorazioni pesanti.

“Con lo sviluppo del nuovo catalogo Nikko Tools siamo sicuri di fornire ai nostri clienti uno strumento efficace e completo, che permetterà di far fronte anche alle situazioni più sfidanti e di centrare obiettivi di qualità e ottimizzazione della produzione”, commenta Alessandro Sorgato – General Manager della divisione Cutting Tools di Sorma. “Continuiamo ad investire per fornire soluzioni sempre più all’avanguardia, grazie al know-how dei nostri partner industriali e ai feedback e suggerimenti che riceviamo quotidianamente dai nostri clienti in tutta Europa”.

ECONOMIA

Investimenti tecnologici

This article is from: