
10 minute read
Gli incontri istituzionali tra dicembre e gennaio
Gli incontri istituzionali di dicembre e gennaio
DICEMBRE 2019
L’Agenzia ICE | 11 dicembre L’11 dicembre 2019 si è tenuto presso l’Agenzia ICE l’incontro sull’evoluzione del commercio con l’estero per aree e settori. Successivamente, all’incontro su Caseitaly – oltra al Direttore Generale Finco, Angelo Artale – hanno partecipato anche il Presidente Acmi, Nicola Fornarelli, la Presidente Anfit e Caseitaly, Laura Michelini, e il Segretario Generale Pile, Mattia Montagnoli. Tavolo edilizia con il Mise | 11 dicembre Alla riunione dell’11 dicembre hanno partecipato la Dott.ssa Anna Danzi, Vice Direttore Finco, l’Ing. Caterina Epis, Presidente Fondazione Promozione Acciaio, e il Dott. Lino Setola, Presidente della Filiera Mobilità e Sicurezza Stradale Finco. Presente anche Carla Tomasi, Presidente Finco, in veste di Vicepresidente Confimi Edilizia.
Il Presidente Anac | 17 dicembre Il 17 dicembre 2019 la Presidente Finco, Carla Tomasi – accompagnata dal Direttore Generale, Angelo Artale e dal Vice Direttore, Anna Danzi – ha incontrato il Presidente ANAC, Francesco Merloni, e il suo portavoce. Tra i temi discussi la qualificazione delle stazioni appaltanti e degli operatori economici, le criticità connesse al subappalto e il ruolo delle SOA. Particolare enfasi è stata data alla funzione di vigilanza collaborativa e al potere di segnalazione di ANAC che, visto il ridimensionamento della funzione “regolatoria” da parte del Legislatore, dovrebbero essere rafforzati. Ipotizzata una serie di attività divulgative fatte dall’Autorità in collaborazione con Finco in tema di appalto e subappalto.
GENNAIO 2020
Tavolo lavori/progettazione sul regolamento appalti | 9-13-16-17 gennaio Sono stati intensi i lavori del Tavolo congiunto della Filiera Lavori (Lavori e Qualificazione Imprese) e Progettazione (Servizi di Architettura e Ingegneria) volto a predisporre una proposta di testo condivisa in relazione all’emanando regolamento attuativo del Codice degli Appalti Pubblici (schema di Regolamento unico di esecuzione, attuazione e integrazione del Codice dei Contratti Pubblici). Nonostante i notevoli approfondimenti e i molti punti di accordo, su alcuni, fondamentali per Finco, non è stato trovato un esito concorde, soprattutto sul tema della qualificazione d’impresa. La Federazione non ha pertanto firmato il documento conclusivo, anche perché il tavolo non ha voluto approvare l’ipotesi di inviare solo le parti condivise. Oltre che da altre sigle, il documento non è stato sottoscritto neanche da Confindustria e Confimi Industria.
Il Direttore Generale per la tutela della proprietà industriale | 11 gennaio Il Direttore Generale Finco, Angelo Artale, il Presidente Acmi, Nicola Fornarelli, il Segretario Generale Pile, Mattia Montagnoli, e la Dott.ssa Silvia Traversi, Ufficio Comunicazione Finco, hanno incontrato il Direttore Generale per la tutela della proprietà industriale – Ufficio italiano brevetti e marchi – del Ministero dello Sviluppo Economico, Antonio Lirosi, con i due funzionari Loredana Guglielmetti e Francesca Cappiello. Nell’occasione è stata data ampia disponibilità per eventuali approfondimenti utili alla Federazione. Ricordiamo che l’UIBM si occupa, tra l’altro, di marchi nazionali, europei e internazionali, di lotta alla contraffazione, di affari amministrativi dei titoli brevettuali e delle registrazioni, delle politiche per la promozione della proprietà industriale, con le relative relazioni con istituzioni e organismi europei e internazionali, etc.

GENNAIO 2020
Il Ministro De Micheli | 16 gennaio Prolungato e cordiale l’incontro di una delegazione Finco (Carla Tomasi, Massimo Poggio, Angelo Artale, Anna Danzi) con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli. Diversi i temi trattati di interesse della Federazione; in particolare il Regolamento attuativo del Codice Appalti.

Tavolo Anac sul rating di impresa | 28 gennaio Il Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50, all’articolo 83 comma 10, assegna all’Autorità Anticorruzione il compito di gestire il sistema di rating di impresa. Per la sua istituzione Anac ha già avviato diverse iniziative, tra le quali giornate di studio riservate a operatori qualificati, nonché due consultazioni aperte a tutti i soggetti interessati. Da ultimo si è tenuta una riunione il 28 gennaio a cui Finco ha partecipato con la Presidente, Carla Tomasi, e la Vice Direttrice, Anna Danzi.

Il Presidente Inail | 28 gennaio Il Direttore Generale Finco, Angelo Artale – accompagnato dall’Ing. Sciancalepore dell’Associazione federata Union – ha incontrato il Presidente Inail, Franco Bettoni, per affrontare vari temi di interesse comune.

L’assessore all’urbanistica di Roma Capitale | 28 gennaio Il Direttore Generale Finco, Angelo Artale – accompagnato dall’Arch. Filippo Spaini e dal Prof. Manlio Vendittelli (Comitato Consultivo Finco) – il 28 gennaio 2020 ha incontrato l’Assessore all’Urbanistica e alle Infrastrutture di Roma Capitale, Luca Montuori.

Via Brenta 13 – 00198 Roma Tel. 06/8555203 – Fax 06/8559860
SOCI FINCO
ANNA Associazione Nazionale Noleggio Autogru e Trasporti Eccezionali Presidente: Daniela Dal Col Vice Presidente: Simone Gramigni Past-Vice Presidente: Angelo Gino
ANIPA - FIAS Associazione Nazionale Imprese Pozzi per Acqua Presidente: Daniele Succio
ACMI Associazione Chiusure e Meccanismi Italia Presidente: Nicola Fornarelli Vice Presidente: Antonio Gramuglia Presidente Onorario: Vanni Tinti
AIFIL Associazione Italiana Fabbricanti Insegne luminose Presidente: Alfio Bonaventura VicePresidente: Vitaliano Mantovani Segretario Nazionale: Claudio Rossi
AIPAA Associazione Italiana per l’Anticaduta e l’Antinfortunistica Presidente: Giuseppe Lupi Vice Presidente: Michele Brambati Direttore: Tommaso Spagnolo
AISES Associazione Italiana Segnaletica e Sicurezza Presidente: Gabriella Gherardi Vice Presidente: Toni Principi
AIT Associazione Imprese Impianti Tecnologici Presidente: Bruno Ulivi Vice Presidenti: Riccardo Cerrato, Carlo Antonio Gandini Segretario: Roberto Vinchi
AIZ Associazione Italiana Zincatura Presidente: Carmine Ricciolino Vice Presidente: PierLuigi D’Ambrosio
ANACI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari Presidente: Francesco Burrelli Segretario: Andrea Finizio
ANACS Associazione Nazionale Aziende di Cartellonistica Stradale Presidente: Franco Meroni Vice Presidente: Elena Orlandi Direttore: Paolo Bertaggia
ANCSA Associazione Nazionale Centri Soccorso Autoveicoli Presidente: Eleonora Testani Vice Presidente: Enzo Ciabatta Direttore: Alessia Lentini
ANFIT Associazione Nazionale per la Tutela della Finestra Made in Italy Presidente: Laura Michelini Vice Presidente: Marco Rossi Direttore: Dario Poletti
ANFUS Associazione Nazionale Fumisti e Spazzacamini Presidente: Gianfranco Borsatti Vice Presidente: Massimo Pistolesi Segretario generale: Sandro Bani
ANSAG Associazione nazionale sagomatori Presidente: Ettore Tamburini Vice Presidenti: Dario Carniello e Paolo Venturelli
APCE Associazione per la Protezione delle corrosioni elettrolitiche Presidente: Giuseppe Landi Direttore: Matteo Robino
ARCHEOIMPRESE Associazione Italiana Imprese di Archeologia Presidente: Daria Pasini Vicepresidenti: Monica Girardi, Luca Mandolesi
ARI Associazione Restauratori d’Italia Presidente: Kristian Schneider Vice Presidente: Irene Zuliani Segretario: Paola Conti
ASSITES Associazione Italiana Tende, Schermature solari e Chiusure Tecniche Oscuranti Presidente: Fabio Gasparini Vice Presidenti: Loris Di Francesco, Nereo Sella
ASSOBON Associazione Nazionale Imprese Bonifica Mine ed Ordigni Residui Bellici Presidente: Potito Genova Consigliere: Stefano Gensini
ASSOCOMPOSITI Associazione dei materiali compositi e affini Presidente: Roberto Frassine Direttore: Simona Tiburtini
ASSOFRIGORISTI Associazione Italiana Frigoristi Presidente: Gianluca De Giovanni Vice Presidente: Franco Faggi Direttore: Marco Masini
ASSOIDROELETTRICA Associazione dei Produttori Idroelettrici Presidente: Paolo Pinamonti Direttore Generale: Paolo Taglioli
ASSOROCCIA Associazione Nazionale costruttori opere di difesa dalla caduta di massi e valanghe Presidente: Carlo Miana Vice Presidente: Diego Dalla Rosa Direttore Generale: Bruno Zanini
ASSOVERDE Associazione Italiana Costruttori del Verde Presidente: Antonio Maisto Vice Presidente: Pasquale Gervasini Segretario Generale: Federico Ospitali
AIF – FIAS Associazione Imprese Fondazioni - consolidamenti - indagini nel sottosuolo Presidente: Antonio Arienti
ANIG HP – FIAS Associazione Nazionale Impianti Geotermia – Heat Pump Presidente: Gabriele Cesari
ANISIG – FIAS Associazione Nazionale Imprese Specializzate in Indagini Geognostiche Presidente: Italo Cipolloni
FIPER Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili Presidente: Walter Righini Vice Presidente: Hanspeter Fuchs, Federica Galleano Direttore: Vanessa Gallo
FIRE Federazione Italiana per l’Uso Razionale dell’Energia Presidente: Cesare Boffa Vice Presidente: Giuseppe Tomassetti Direttore: Dario Di Santo
FISA – FIRE SECURITY ASSOCIATION Fire Security Association Presidente: Marco Patruno
FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO Presidente: Caterina Epis Direttore Generale: Simona Maura Martelli
PILE Produttori Installatori Lattoneria Edile Presidente: Fabio Montagnoli Tesoriere: Palmiro Bartoli
RSF Restauratori Senza Frontiere Presidente: Paolo Pastorello Vice Presidenti: Carla Tomasi e Alessandra Morelli
UNICMI Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche dell’Involucro e dei Serramenti Presidente: Guido Faré Vice Presidente Vicario: Donatella Chiarotto Direttore Generale: Pietro Gimelli
UNION Unione Italiana Organismi Notificati Presidente: Iginio S. Lentini
ACI Presidente: Angelo Sticchi Damiani
ANAS Spa - Azienda Naz. Autonoma delle Strade Presidente: Claudio Andrea Gemme Amministratore Delegato: Massimo Simonini
Burlandi Franco Srl Amministratore Unico: Fabrizio Burlandi
CASEITALY Srl Presidente: Laura Michelini CSI S.p.A. Presidente: Antonella Scaglia Vice Presidente: Alessandro Ciusani Amministratore Delegato: Vincenzo Ruocco
GRAVILI Srl Amministratore Delegato: Antonio Gravili
INCO INGEGNERIA Spa Amministratore Unico: Aldo Muller
IN&OUT Spa Presidente: Angelo L’Angellotti Amministratore Delegato: Sergio Fabio Brivio e Nicola Lippolis CFO Direttore Generale: Sergio Fabio Brivio Interbau Srl Presidente: Giuseppe Cersosimo
Istituto Italiano della Saldatura Presidente: Pietro Lonardo Vice Presidenti: Giovanni Pedrazzo e Luigi Scopesi
LAPI Spa - Laboratorio Prevenzione Incendi Spa Presidente: Massimo Borsini Vice Presidenti Cda e Consiglieri: David Borsini e Luca Ermini
M3S Spa Presidente: Ulderico Granata
PONTINA STAMPI Srl Presidente: Catiuscia Boscato CEO: Gianpiero Di Girolamo
Per ulteriori informazioni sulle Associazioni federate potete consultare il sito Finco www.Fincoweb.org - Area associate
COMITATO DI PRESIDENZA FINCO
comunicazione@fincoweb.org – finco@fincoweb.org – www.fincoweb.org Walter Righini Consigliere Incaricato Filiera Rinnovabili Gabriella Gherardi Vice Presidente Vicario con delega a Organizzazione e Filiere Daniela Dal Col Consigliere Incaricato Filiera Macchine e Attrezzature Francesco Burrelli Vice Presidente Finco Lino Setola Consigliere Incaricato della Filiera Mobilità e Sicurezza Stradale Angelo Artale Direttore Generale Fabio Gasparini Consigliere Incaricato Sviluppo Associativo Carla Tomasi Presidente Finco
STORIA E TECNOLOGIA PER L’M9 DI MESTRE
KLIMAHOUSE 2019: VIDEO La sostenibilità è la chiave per vivere bene
BIM2BEM La modellazione energetica nella progettazione integrata
Per PENSARE, PROGETTARE e COSTRUIRE SOSTENIBILE
MATERIALI SOSTENIBILI Il valore “verde” del legno
ISSN: 2038-0895
N. 79 I Anno XIV I MAGGIO/GIUGNO 2019 I Bimestrale
SERRE URBANE IN QUOTA
CLIMATIZZAZIONE Edifici storici e monumentali
la fonte più sicura per l’aggiornamento professionale
ABBONATI SU WWW.QUINE.IT PER AVERE LA COPIA CARTACEA E LA COPIADIGITALE IN ANTEPRIMA
TUTTI GLI ARRETRATI LI TROVI SU WWW.QUINE.IT
Poste Italiane Spa – Posta target magazine – LO/CONV/020/2010
Organo ufficiale
81
www.casaeclima.com
Per PENSARE, PROGETTARE e COSTRUIRE SOSTENIBILE
PASSIVHAUS SULLE ALPI
Poste Italiane Spa – Posta target magazine – LO/CONV/020/2010
RISCHIO SISMICO Nuovi strumenti e strategie per il progettista EFFICIENZA ENERGETICA Un mercato in crescita, ma non troppo
APPALTI PUBBLICI VERDI Cosa sono GPP, PAN e CAM? CRISI ENERGETICA Isole minori alla ricerca di una strategia sostenibile
Organo ufficiale
SMART HOME Abitare il futuro con gli oggetti “intelligenti” di oggi
Fascicolo 69 70 71 72 73 74 75 76 Mese Ottobre 2017 Novembre 2017 Gennaio-Febbraio 2018 Marzo-Aprile 2018 Maggio-Giugno 2018 Settembre 2018 Ottobre 2018 Novembre 2018 Speciale Fiera SAIE SmartEnergy Expo Klimahouse MCE Expocomfort SAIE SmartEnergy Expo Argomenti Ricarica e-Car Sistemi di riscaldamento NZEB Domotica Risparmio d’acqua Materiali isolanti Progettare l’isolamento Retrofit in edifici tutelati Efficienza nei sistemi di riscaldamento Serramenti innovativi Software a confronto Ventilazione meccanica Smart House Strutture leggere Tamponature Sistemi radianti Coperture Rinnovabili Fascicolo 83 84 85 86 87 88 Mese Gennaio/Febbraio 2020 Marzo/Aprile 2020 Maggio/Giugno 2020 Settembre 2020 Ottobre 2020 Novembre/Dicembre 2020 Fiere Klimahouse MCE 2020 SAIE Ecomondo Argomenti Progettare per l’isolamento BIM Anticipazioni MCE Efficienza nei sistemi di riscaldamento Climatizzazione efficiente Risparmio idrico VMC Serramenti innovativi Domotica Strutture leggere Edifici in legno Smart house
In ogni numero: novità normative, report fiere, analisi dei progetti, monitoraggi Editore: Quine srl · Via G. Spadolini, 7 · 20141 Milano - Italia · Tel. +39 02 864105 · Fax. +39 02 70057190
* Il CVV2 è il codice di tre cifre posizionato sul retro della carta di credito dopo i numeri che identificano la carta stessa per il circuito VISA. ABBONATI! INVIA SUBITO QUESTO TAGLIANDO VIA FAX AL NUMERO 02 70057190 INSIEME ALLA COPIA DEL PAGAMENTO Sì desidero abbonarmi a CASA&CLIMA (6 numeri all’anno) al costo di 40 euro. Nuovo abbonato Rinnovo Pagamento Desidero ricevere fattura (indicare in numero di Partita IVA nel modulo sottostante) Assegno non trasferibile intestato a Quine srl - Via G. Spadolini, 7 - I 20141 Milano Versamento su c/c postale N.60473477 intestato a Quine srl - Via G. Spadolini, 7 - I 20141 Milano (Allegare copia) Bonifico a favore di Quine srl - Credito Valtellinese, ag.1 di Milano - IBAN: IT88U0521601631000000000855 (Allegare copia) Carta di credito N. CVV2* Visa Mastercard Cartasì Titolare Scadenza
NOME COGNOME
PROFESSIONE AZIENDA
INDIRIZZO P.IVA
CAP CITTÀ PROV.
TEL FAX
Il sIstema a Innesto resIstente al fuoco
Blackfire è il sistema di scarico con proprietà autoestinguenti certificate dalla norma tedesca DIN 4102 B1.

È resistente ai raggi UV, agli impatti a basse temperature (fino a -10°C) e alla pressione da -800 mbar a 1,5 bar.
Garantisce ottime prestazioni acustiche, con una rumorosità di 16 dB(A) a 2 l/s, e un’estrema facilità di posa grazie al sistema ad innesto.
