7 minute read

Oggi sul mercato

FFOCUS ON vAPORE a cura di Fabio Chiavieri

Tecnologia, ricerca, sviluppo: la pulizia a vapore

SISTEMA PROFESSIONALE COMPATTO E LEGGERO

Phoenix è un pulitore a vapore professionale con caldaia in acciaio inox AISI 316 proposto da BM2. Si tratta di una macchina leggera, compatta, facile da trasportare ma dalle alte prestazioni professionali. Semplice nella preparazione e nell’utilizzo grazie all’interfaccia utente e al pratico rubinetto posto sul frontale della macchina che permette un’erogazione di vapore controllata e la regolazione della portata del vapore. La pressione nominale fino a 11 bar e la temperatura vapore di 190°C consentono una produzione di vapore a flusso continuo con sistema riempimento automatico per possibilità di lavoro 24h no stop. La regolazione del vapore è progressiva ed effettuabile a bordo macchina. La macchina produce vapore secco, saturo e di qualità ed è in grado di mantenere una pressione di utilizzo stabile. Phoenix è ideale per la pulizia con vapore di macchinari, frigoriferi, forni, pavimenti, finestre, piani di lavoro, ambienti professionali e officine.

BIEMMEDUE SPA

www.biemmedue.com

“I nostri pulitori a vapore – spiega Mauro Berardi, Sales Manager di BM2 - oltre a rimuovere lo sporco più ostinato in modo rapido e semplice, contribuiscono efficacemente a eliminare acari, germi e batteri, assicurando un efficace livello di pulizia in tutti gli ambienti domestici e professionali. La sanificazione tramite vapore secco saturo, costituita da un getto di vapore a temperatura elevata Mauro Berardi, Sales Manager di BM2 (180 gradi in caldaia) è un valido presidio soprattutto nelle nostre case: i nostri clienti ne hanno ravvisato le ottime caratteristiche e la facilità di utilizzo. Il vapore ha anche l’ulteriore vantaggio di non contribuire a sensibilizzazioni e/o allergie. L’abbinamento a un’ampia gamma di ‘tools’ specifici, ne massimizzano il risultato: Mop a vapore, panni speciali in microfibra, tergivetro , spazzole, spazzolini ecc. In questo particolare periodo storico la necessità di risparmiare acqua, minimizzare l’utilizzo della chimica, razionalizzare l’uso dell’energia elettrica e nel contempo creare ambienti ‘sicuri’ da virus e batteri, stanno decretando una maggiore penetrazione del mercato di tali macchinari.

GHIBLI & WIRBEL SPA

www.ghibliwirbel.com

RISPOSTA CONCRETA PER LA SANITIZZAZIONE

I generatori di vapore Ghibli & Wirbel rappresentano la risposta concreta alle esigenze di pulizia professionale e sanificazione in modo rapido e sicuro. S-Team 6 V, con una produzione di vapore secco a 165°C, una pressione di esercizio di 6 bar e il potente motore aspirazione da 1150 W, è il pulitore a vapore in grado di garantire eccellenti risultati di pulizia e asciugatura. Per contrastare lo sporco più ostinato è possibile attivare la Funzione Detergente, che sfrutta la potenza del vapore e l’azione della soluzione detergente. Robusto e resistente grazie alla struttura in acciaio inox ed estremamente manovrabile grazie al carrello dotato di maniglia ergonomica e di pratico cestino porta oggetti, S-Team 6 V è l’ideale per operare in ambiti Ho.Re.Ca, sanità, trasporti ed enti pubblici.

EFFICACIA, VERSATILITÀ E DURATA NEL TEMPO

Cimel S.r.l. turbolava è dal 1978 fabbrica delle macchine per la pulizia professionale. Negli anni ci siamo specializzati nella produzione di apparecchiature semplici per l’uso quotidiano anche da parte di personale non specializzato, sono robuste e molto efficaci per garantire una reale pulizia di fondo in tutti gli ambienti, garantiscono tempi di pulizia veloci con un risultati sorprendenti e duraturi, i generatori di vapore per la pulizia professionale Vapornet - con potenza da 2,8 a 3,4 kW fino a 230 V e da 4,5 a 18 kW fino a 380 V - sono macchine interamente in acciaio inox, compatte, robustissime ed efficaci; emettono vapore saturo fino a partire da 175°C e 10 bar di pressione, con ridotto contenuto di umidità. In un attimo, puliscono, sgrassano e igienizzano, per un uso versatile su tutte le superfici verticali e orizzontali, oltre che su attrezzature, cucine, macchinari, servizi igienici, ecc., senza spargere acqua intorno. Negli alberghi sono efficaci con il calore ad alta temperatura contro le cimici dei letti, oltre che per pulire e disinfettare moquette e altre superfici tessili.

CIMEL SRL

www.cimel.com

Alberto Taravella presidente e General Manager di Cimel “Utilizzando vapore saturo con una minima presenza di microgocce d’acqua (4/5%) i nostri generatori - afferma Alberto Taravella presidente e General Manager di Cimel - emettono vapore con temperatura fino a 180°C e pressione da 6 a 10 bar; con o senza aspirazione e con iniezione di detergente ove si voglia potenziare l’azione del vapore, sono preziosi per la pulizia di fondo e la sanificazione delle superfici nei più disparati ambienti dove non si possa bagnare troppo le superfici. Utilizzando l’azione pulente e sgrassante del vapore e se necessario con l’adeguata azione meccanica di accessori specifici se indispensabile con l’aiuto di detergente veicolati a caldo, puliscono, sgrassano disinfettano tutte le superfici verticali e orizzontali, macchinari, piani di lavoro utensili arredi, in diversi settori come: Ho.re.ca, aziende meccaniche, automobili e trasporto pubblico, negozi di commercio al minuto, industrie alimentari, ambienti sanitari - dove uccidono con calore in supporto ai disinfettanti batteri e virus coronavirus, escherichia coli, salmonella Sars H1n1, riducendo i rischi di contaminazioni incrociate.”

“Il vapore – sottolinea Stefano Fornoni, Sales Account di Steam Italy – presenta innumerevoli vantaggi, soprattutto a certi standard di resa. È tornato in voga nel 2020 quando si cercavano soluzioni alternative ai disinfettanti chimici e all’ozono, vista la confusione e i dubbi sul loro impatto su superfici e operatori. Per certi aspetti è una manna, permette di ‘igienizzare con un bicchiere d’acqua’ nel vero senso del termine. Senza contare che raggiunge superfici impegnative (pensate ai filtri dei condizionatori, o ai tessuti). I clienti che hanno inserito nelle loro procedure di pulizia l’utilizzo della macchina a vapore saturo secco hanno notato la differenza tra macchinari hobbistici ed altri professionali ma hanno più di tutto apprezzato la formazione offerta ed il supporto h24 grazie alla nostra APP dedicata. La formazione è importante per l’uso corretto degli accessori che completano ogni macchina e sono specifici per tipo di operazione.”

PICCOLA CON LA FORZA DI UN GIGANTE

PC di Steam Italy è unica nella sua categoria. Ha prestazioni da macchine industriali, ovvero 9 bar e 180°C “in caldaia”, fondamentale quando si parla di vero vapore saturo secco (umidità < al 5%). In termini pratici, esercita una resa “industriale” anche in ambienti piccoli (uffici, camere, cucine ecc.). PC ha inoltre superato 2 importanti test: Virucida secondo standard EN 16615 e la conformità HACCP per l’uso in ambito alimentare. Stefano Fornoni, Sales Account di Steam Italy

STEAM ITALY SRL

www.steamitaly.it

FFOCUS ON vAPORE

LAVORWASH SPA

www.lavor.com

RISCOPRIRE IL VAPORE COME ELEMENTO PULENTE

“Durante tutto il 2020 e per buona parte del 2021, - racconta Dante Rossetti, responsabile marketing Lavorwash - il mondo della pulizia ha riscoperto il vapore, il sistema più efficace ed efficiente per pulire a fondo e sanificare. Per l’igienizzazione delle superfici vengono spesso impiegati disinfettanti e detergenti chimici: in specifici casi, però, questi prodotti, oltre ad Dante Rossetti, responsabile essere inquinanti, possono rivelarsi marketing Lavorwash tossici per chi li usa. Per questo si è sempre più diffuso l’utilizzo dei generatori di vapore dove, mi piace ricordarlo, l’elemento pulente è proprio il vapore, capace di sgrassare e igienizzare tutte le superfici resistenti all’acqua e alle temperature elevate, in poco tempo, con poco sforzo e senza l’utilizzo intensivo di prodotti chimici. In questo modo grazie all’alta temperatura si conferisce ai generatori di vapore professionali il potere di sanificare. Sotto ai 140°C, infatti, non è possibile parlare di sanificazione. Questa è la ragione primaria per cui si acquista e utilizza un generatore di vapore in ambito professionale; i feedback avuti dai ns clienti in questi mesi confermano la validità di questa procedura e la sua efficacia. Ricordo, inoltre, come il vapore aggredisce i patogeni senza corrodere o rovinare i materiali che compongono le superfici di lavoro, altra caratteristica molto apprezzata in fase operativa. Ultima, ma non meno importante caratteristica dei generatori di vapore, è quella di poter operare senza problemi anche in spazi chiusi, sia perché produce residui d’acqua molto ridotti – offrendo un risparmio idrico del 90% - sia perché molti modelli sono dotati di sistemi aspiranti che rimuovono direttamente ogni residuo di liquido rimasto al termine della fase di pulizia. È il caso del nostro GV EGON VAC 4.1 PLUS. In definitiva, i vantaggi ottenibili dalla pulizia con un generatore di vapore sono molteplici: risparmio di fatica e tempo, ridotti consumi di acqua e detergenti, garantendo quel livello di pulizia e sanificazione che per un ambiente sanitario è imprescindibile.”

TECNOVAP SRL

www.tecnovap.it

IN PRIMA LINEA CONTRO IL CORONAVIRUS

Tecnovap è da sempre impegnata sul fronte della sanificazione, per il settore sanitario, Horeca, industria meccanica e alimentare. Ecco le sue soluzioni per combattere il Covid-19. In un momento storico così difficile, Tecnovap mette a disposizione la sua gamma di generatori specifici per la sanificazione a vapore che, grazie al vapore saturo secco generato ad alta temperatura (180°C), garantiscono l’eliminazione di batteri, virus e muffe da ogni superficie. Oggi i generatori di vapore Tecnovap trovano applicazione sul campo, nelle mani di operatori specializzati, nelle sanificazioni ambientali, dando il loro contributo alla lotta contro il micidiale e invisibile virus Sars CoV-2. Per questo scopo, Tecnovap ha progettato e realizzato Evo Sanitizer, uno speciale generatore di vapore per la pulizia, disinfezione, sanitizzazione di tutte le superfici. Il sanificante, propriamente diluito nel flacone del nebulizzatore, viene trasportato tramite sistema venturi dalle microparticelle di vapore secco su tutte le superfici da trattare, garantendo una rapida e sicura disinfezione degli ambienti.

This article is from: