![](https://assets.isu.pub/document-structure/230301085847-5d40c592048fc8c413cb74f5c4bc98f8/v1/691da06e62f6a458e8784b9dbf414133.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
EXTRA FILTRANTE
CALEFFI XF serie 577 è un filtro defangatore magnetico di livello extra. La maglia filtrante con superficie extra grande ed extra fine consente una pulizia dell’impianto senza paragoni. Il nuovo magnete estraibile trattiene anche le più piccole impurità ferrose. CALEFFI XF è autopulente: il suo meccanismo a spazzole permette di rimuovere ed espellere tutte le impurità senza smontare il filtro.
13 - 17 Marzo 2023 | Francoforte
Hall 9.1 - Stand A42
Expotorre un evento unico, dedicato al professionista ed al grande pubblico, alla casa, all’azienda, all’agricoltura, all’industria, al riscaldamento, all’isolamento, alle energie alternative, all’ecologia, al tetto, al clima, alle fontane, alle piscine, al recupero acqua, ai materiali per edilizia, alla domotica, all’illuminazione e al materiale elettrico.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230301085847-5d40c592048fc8c413cb74f5c4bc98f8/v1/f787c81068e1acf79a3307c9482bb51a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Oltre 250 espositori, 15.000 mq di superficie espositiva per un evento straordinario, che presenta soluzioni uniche nel loro genere per i 6 settori merceologici e vi permetterà di scoprire le ultime novità, acquisire crediti formativi, partecipare a corsi di aggiornamento e formazione, workshop e laboratori.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230301085847-5d40c592048fc8c413cb74f5c4bc98f8/v1/1b9cc6cc520809a852cb8a88985e33ac.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
n. 1 gennaio/febbraio 2023 www.installatoreprofessionale.it
Redazione Giorgio Albonetti | Direttore Responsabile
Lorenzo Epis | Consulente Tecnico
Erika Seghetti | Coordinamento Editoriale installatoreprofessionale@quine.it Collaboratori | Pasqualina Ciancio, Marusca Scotuzzi
Comitato Maurizio Lo Re, Corrado Novelli, Corrado Oppizzi, Tecnico Diego Prati, Luca Alberto Piterà
Pubblicità Costantino Cialfi I Direttore Commerciale c.cialfi@lswr.it - tel. +39 3466705086
Ilaria Tandoi | Ufficio traffico i.tandoi@lswr.it
Servizio abbonamenti.quine@lswr.it - Tel. 02 864105
Abbonamenti Abbonamento annuale (6 fascicoli): 30 €
Costo copia singola: 1,30 €
(presso l’Editore, fiere, manifestazioni)
Arretrati: 2,60 €
Produzione Antonio Iovene | Procurement Specialist a.iovene@lswr.it | Cell. 349 1811231
Grafica e Impaginazione: Fabio Castiglioni
Stampa: GRAPHICSCALVE S.p.A.
Località Ponte Formello 1/3/4
24020 Vilminore di Scalve (Bg)
Editore Quine Srl
Sede legale
Via Spadolini, 7 - 20141 Milano www.quine.it – info@quine.it – Tel. 02.864105
Quine è iscritta al Registro Operatori della Comunicazione n° 12191 del 29/10/2005.
Tutti i diritti di riproduzione degli articoli pubblicati sono riservati.
Manoscritti, disegni e fotografie non si restituiscono. Ai sensi dell’art. 13 Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali 679/2016 di seguito GDPR, dati di tutti i lettori saranno trattati sia manualmente, sia con strumenti informatici e saranno utilizzati per l’invio di questa e di altre pubblicazioni e di materiale informativo e promozionale. Le modalità di trattamento saranno conformi a quanto previsto dagli art. 5-6-7 del GDPR. I dati potranno essere comunicati a soggetti con i quali Quine S.r.l.. intrattiene rapporti contrattuali necessari per l’invio delle copie della rivista. Il titolare del trattamento dei dati è Quine S.r.l. Via G. Spadolini 7 - 20141 Milano, al quale il lettore si potrà rivolgere per chiedere l’aggiornamento, l’integrazione, la cancellazione e ogni altra operazione di cui agli articoli 15-21 del GDPR.
In collaborazione con Con il patrocinio di
Testata associata
2023
EDITORIALE
4 Il futuro del mercato incentivato
Efficienza energetica, rinnovabili e incentivi. Sono queste le tre parole chiave che stanno delineando il nostro presente e soprattutto il nostro futuro di Lorenzo Epis
NORMATIVA
12 Regolamento F-Gas, la proposta di revisione è troppo debole?
Secondo l’EFCTC sarebbe necessario introdurre sanzioni dissuasive e armonizzate in Europa per combattere il traffico illegale di gas fluorurati a cura della redazione
ANTEPRIMA ISH
22 ISH 2023, la sostenibilità al centro L’evento mondiale del settore idrotermosanitario torna a Francoforte sul Meno dal 13 al 17 marzo 2023 a cura della redazione
SPECIALE BONUS
EDILIZI 2023
30 La Legge di Bilancio e gli incentivi per gli impianti di Barbara Rigamonti
36 Sconto in fattura, crediti fiscali e banche: il punto della situazione di Massimiliano Martino
40 Il futuro della detrazione fiscale è tutelato di Giacomo Mellera
INTERVISTA
42 La qualifica per chi installa sistemi radianti Clara Peretti, ingegnere del Consorzio Q-RAD, ci illustra peculiarità, punti di forza e criticità della norma UNI 11741 a cura di Marusca Scotuzzi
SICUREZZA SUL LAVORO
46 I rischi specifici per le attività professionali sugli impianti
Spesso sottovalutato, il rumore è un rischio specifico a cui l’impiantista deve prestare attenzione. Ecco come valutarlo di Stefano Balzarotti
STRATEGIE DI MARKETING
50 Il marketing è facile, se sai come farlo
Fare marketing significa essere in grado di risolvere i problemi e soddisfare le esigenze dei clienti a cura di Christian Elia
CASE HISTORY
52 Progetto residenziale NZEB
Rubriche
6 ATTUALITÀ
16 NOVITÀ PRODOTTI
54 NOTIZIE DAL MERCATO
Panasonic ha realizzato un impianto centralizzato con tre pompe di calore ariaacqua per due palazzine, contribuendo all’ottenimento della classe A+++ a cura della redazione www.installatoreprofessionale.it