![](https://assets.isu.pub/document-structure/230606092928-b3c9d45d74b1d4ebbdf134970aa1f269/v1/108473ff284d48794632a77f2213e443.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Lampade a luce UV ProFly: la soluzione ideale per il controllo degli insetti nel settore HO.RE.CA.
e tecnicamente conforme ai requisiti di legge.
Si tratta di lampade con tubi al neon fluorescenti che emettono luce U.V.A. Tale luce, di lunghezza d’onda 315-400 nm, risulta invisibile all’occhio umano, ma è percepita da molte specie di insetti che la utilizzano per orientarsi in volo.
luminose (finestre, vetrate, ecc.) e non devono essere posizionate troppo in alto (massimo 2 metri di altezza da terra).
La Divisione Vebi Tech si rivolge alle aziende e ai professionisti della disinfestazione, offrendo un’ampia gamma di prodotti e soluzioni per la lotta a roditori e insetti con molteplici tipi di formulazioni e principi attivi. L’assortimento si completa di disabituanti, diserbanti, disinfettanti, lampade a luce U.V., attrezzature specifiche per disinfestazione e sanificazione e soluzioni per la cura e protezione del verde.
La Divisione vanta una profonda conoscenza del settore, frutto del lavoro di tecnici esperti, sperimentazioni sul campo e in laboratorio, sinergie di idee in collaborazione con professionisti, enti, clienti, fornitori e Università. Vebi Tech offre attività di consulenza, formazione e supporto agli operatori e alle aziende, attraverso corsi ad hoc per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente. Infatti, l’obiettivo è affiancare il professionista nell’individuazione del problema, analizzandone ogni aspetto per un intervento mirato, radicale ed efficace.
Dall’expertise di Vebi Tech nasce ProFly: una linea di lampade a luce UV con superficie collata, facilmente convertibili con luce a LED.
La Linea ProFly è studiata appositamente per gli ambienti HO.RE.CA. perché esteticamente piacevole
Con le lampade della Linea ProFly gli insetti vengono completamente catturati grazie alla superficie collata, diversamente dalle lampade con griglia elettrica fulminante, nelle quali i frammenti di insetto possono essere distribuiti in un raggio di 5 metri dal punto di cattura. Questi frammenti possono contenere batteri come E. coli, Corynebacterium, Mycobacterium tubercolosis, Salmonella, Staphylococcus aurens, etc. Il cartoncino collato, inoltre, permette il costante monitoraggio degli insetti catturati.
Per assicurare la loro efficacia, le lampade devono essere installate a 90° rispetto alle principali sorgenti
Le lampade devono essere installate a metà via tra i possibili punti di ingresso degli insetti e le aree produttive, in modo tale da poter catturare gli insetti prima che raggiungano i punti critici. Il rivestimento interno dei tubi al neon si esaurisce nell’arco di 1 anno, perdendo il potere attrattivo e richiedendo la sostituzione. Per questo motivo, tutta la gamma ProFly può essere facilmente convertita a LED con il solo utilizzo di un kit apposito, in previsione della Direttiva RoHS, secondo la quale dal 1° settembre 2023 l’utilizzo dei LED diventerà obbligatorio.
Questo garantisce la massima efficacia e il considerevole aumento di attrattività delle lampade con una durata triplicata della luce. Il passaggio al LED assicura anche un risparmio energetico non indifferente: i LED consumano fino al 75% in meno di energia elettrica
Vebi Tech | YOUR BEST PARTNER IN PROFESSIONAL SOLUTIONS
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230606092928-b3c9d45d74b1d4ebbdf134970aa1f269/v1/f88ee760446cdf31471d1c9ba68fa655.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230606092928-b3c9d45d74b1d4ebbdf134970aa1f269/v1/d96649349ee14b7287cc3826afae4b44.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230606092928-b3c9d45d74b1d4ebbdf134970aa1f269/v1/06f037d422a045c0aa2a690cd66f7ea4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)