![](https://assets.isu.pub/document-structure/230702204243-5afd67a6059e88819eb98116682a127f/v1/6ad14eb8db4744aec25bb66e20be84d1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
La sostenibilità fa crescere il settore
I nuovi dati del market monitor della detergenza, presentati da Assocasa in collaborazione con NielsenIQ, mostrano un Cura Casa in crescita del +6,4%. Traino di questo andamento positivo, l’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità
Simone Ciapparelli
Benessere e sostenibilità sono due elementi da tenere in grande considerazione nel mercato di oggi: a questa tendenza non si sottrae nemmeno il settore della detergenza. I nuovi dati del market monitor presentati da Assocasa (Associazione Nazionale detergenti e specialità per l'industria e per la casa, che fa parte di Federchimica) in collaborazione con
NielsenIQ parlano di un Cura Casa in crescita del 6,4% nell’anno terminato ad aprile 2023, registrando un fatturato di 4 miliardi di euro, in crescita di circa 240 milioni rispetto all’anno precedente. Questo risultato è anche frutto dell’attenzione che l’industria della detergenza ha posto sulla sostenibilità per combattere sprechi e sulla promozione della convenienza, della praticità d’uso e del benessere in generale. L’attenzione è rivolta al rendere il singolo consumatore più consapevole relativamente all’utilizzo dei prodotti detergenti e all’importanza di un giusto dosaggio e corrette abitudini d’uso per limitare l’impatto di queste sostanze sull’ambiente.
La crescita interessa tutti i comparti del Cura casa, in particolare Detergenti (+5,6%), che generano il 55% del fatturato totale del settore, Disinfestanti (+21,8%) e Coadiuvanti di lavaggio (+7,4%). Il caldo anomalo della scorsa estate ha influenzato l’andamento dei Disinfestanti, che mostrano a valore un trend positivo anche nei volumi di vendita, con insetticidi e insettorepellenti che rispettivamente crescono a valore del +24,6% e del 35,6%.
Tutti i canali mostrano tendenze positive, andando a recuperare il risultato negativo registrato in passato. Spiccano le performance del canale Specialisti Drug che genera maggiori vendite in Valore (+12,2%). L’unica nota negativa è rappresentata dai negozi di prossimità, che avevano goduto di un indotto positivo durante la pandemia, che negli anni successivi è andato lentamente scemando anche a causa di un indice di prezzo più alto della media considerando la dimensione media delle confezioni vendute nel canale.
“I dati presentati ci restituiscono una fotografia chiara di come i prodotti per la pulizia e la manutenzione, non solo per la nostra casa ma anche per ambienti che frequentiamo quotidianamente (scuole, ristoranti, uffici, ospedali, trasporti pubblici), siano degli alleati indispensabili per le famiglie italiane - ha commentato Roberto Ferro, Presidente di Assocasa - Questo è evidente non solo nella maggiore attenzione alla pulizia all’interno della casa, ma anche all’esterno, grazie ai prodotti insetticidi che sono importanti per la tutela della salute di tutti noi”.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230702204243-5afd67a6059e88819eb98116682a127f/v1/74b7dfb9b5665832cf80560f27ff6805.jpeg?width=720&quality=85%2C50)