![](https://assets.isu.pub/document-structure/220921095401-af14f52554840660152470162c018580/v1/fb1abfbab27053780ec1ca45882038e9.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
Mobi TASTING SESSIONS: Le novità birrarie
MoBI TASTING SESSIONS:
LE NOVITÀ BIRRARIE
Birre italiane e straniere, artigianali e (semi)industriali degustate e giudicate dal “MoBI Tasting Team”
La pandemia, la crisi energetica, la scarsità di materie prime, i venti di guerra non risparmiano, commercialmente e finanziariamente, il settore birrario e in particolare i birrifici. Ma i birrai non rimangono mai bloccati nel loro impulso creativo: appena ne hanno la possibilità, raccolgono la loro personale tavolozza di “colori” rappresentati da acqua, malto, luppolo e lievito (e molto altro) e accendono la sala cottura per dare vita a nuove invenzioni brassicole. Il MoBI Tasting Team vi racconta alcune delle recenti produzioni nazionali. Imembri del MoBI Tasting Team sono rinomati degustatori, giurati a concorsi BJCP, appassionati, talvolta anche birrai. Puoi trovare altre degustazioni e recensioni sul blog del sito MoBI. Inquadra il QRCode e segui il link!
Cabin Inn Alder
Stile: American Ipa Alc.: 6,7% Formato: lattina 40 cl Lotto: 061D Scadenza: 12/9/22 Acquistata da: birrificio
Prosegue incessante la sperimentazione di Marco Valeriani nel mondo dei luppoli. Una delle ultimissime creature si chiama Cabin Inn, un’ipotetica birra di transizione tra le più classiche Ipa americane e le più moderne incarnazioni di NEIPA. Di queste ultime si porta dietro l’estrema velatura e un impatto olfattivo molto vivace, incentrato sull’agrumato, sulla frutta gialla e con solo qualche piccola suggestione tropicale. Dalle Ipa più classiche invece eredita gli ingredienti, nel senso che mancano cereali come avena o frumento, e un certo amaro finale che, pur senza essere minimamente preponderante, va a bilanciare bene una bevuta che, nel mezzo, si dipana con corpo morbido e rotondo e con un richiamo gustativo che raccoglie gli stimoli già colti in olfatto. Bello il finale, abbastanza lungo, con dei richiami leggermente balsamici. Una birra che, se da un lato non aggiunge moltissimo al già ampissimo arsenale Alderiano di Ipa e dintorni, dall’altro si fa apprezzare per la consueta fattura impeccabile, per la pulizia e per la buona bevibilità.
82/100 PC
Crystal Bold MC77
Stile: American strong ale Alc.: 7,5% Formato: lattina 33 cl Lotto: 32 Scadenza: 15/10/22 Acquistata: birrificio
I più “stagionati” tra i lettori ricorderanno bene la Arrogant bastard di Stone, una birra che ha segnato un punto di svolta nella rivoluzione craft americana, ma anche una birra con caratteristiche che ormai sembrano quasi superate per quello che è il mercato odierno. Non la pensano così da MC77, tanto da decidere di proporci quella che a tutti gli effetti si può considerare una rivisitazione di quel grande classico. Un meraviglioso colore ambrato carico, dato dall’uso orgoglioso e dichiarato di Crystal e Double Roasted Crystal, un olfatto non strabordante ma splendidamente equilibrato tra note caramellate e spunti resinosi, relegando per una volta decisamente in secondo piano il mondo agrumato. In bocca c’è grande continuità con ciò che il naso ci ha proposto, con la base maltata decisa ma mai stucchevole, grande pulizia e il resinoso che va a riproporsi anche in termini di amaro che non fa sconti. La medaglia di bronzo nella categoria 20 a Birra dell’anno 2022 ci dice molto dell’alta qualità di questa birra, che ci ricorda che il passato non va dimenticato ma valorizzato, soprattutto se lo si sa fare con maestria.
Lunatica Birrificio Lepino
Stile: White Ipa Alc.: 6% Formato: Bottiglia 33 cl Lotto: 016 - 21 Scadenza: 06-23
Un piccolo birrificio sulle montagne a sud di Roma, nei Monti Lepini; è qui che da poco più di due anni è attivo il Birrificio Lepino. Lunatica è una White Ipa, sapientemente luppolata con luppoli Centennial, Citra, Simcoe e Magnum con aggiunta di pepe rosa. Si presenta nel bicchiere di un bel colore oro vivace, limpida e pulita con un cappello di schiuma bianca a grana fine, finemente persistente. Al naso emergono fin da subito sentori di frutta esotica: ananas e mango su tutti, papaya ma anche frutta gialla matura, albicocca e più tenui note agrumate (mandarino) e spezie, quali il pepe rosa e il coriandolo. In bocca arriva morbida, pulita, nuovamente fruttata, intensa; il corpo è di buona intensità e la carbonazione è media. Finale secco, in modo da lasciare il palato sempre ben pulito e desideroso di un altro sorso. Lunatica è una birra che fa della semplicità e della facilità di bevuta il suo punto forte.