MARTEDÌ 21 GIUGNO 2011
SPECIALE PEDONALIZZAZIONE
UN DOPPIO INVESTIMENTO
LE POLEMICHE
«FOSSI UN RICCONE, NON ESITEREI A INVESTIRE SUL CENTRO STORICO, SCOMMETTO SU UNA VALORIZZAZIONE ULTERIORE DELLA ZONA»
«VA DATO ATTO A RENZI DI ESSERE UNO CHE AGISCE, OLTRE A DECIDERE BISOGNA ANCHE ASCOLTARE SUL LATO PRATICO SERVONO SOLUZIONI COERENTI»
25
IL SONDAGGIO Il centro a piedi: pensi che sia un provvedimento giusto? Vota Clicca su www.lanazione.it/firenze
l’ambiente ma anche per l’economia»
vantaggi anche al turismo: il centro senz’auto è senza dubbio più attrattivo»
SENSI INVERTITI Nella pianta e nei relativi dettagli viene illustrata la rivoluzione dei sensi di marcia che prenderà il via con la pedonalizzazione: sono oltre quaranta le strade interessate dai provvedimenti di cambio di senso per permettere lo scorrimento nelle aree attorno alle isole che saranno off limits alle auto private a agli scooter e per far sì che gli autobu di linea e i bussini elettrici possano penetrare nel cuore del centro e garantire un servizio capillare
ASSEDIO AI LUNGARNI Tra le più significative modifiche: l’istituzione del doppio senso in lungarno Diaz (fra piazza Mentana e Ponte alle Grazie) e su Ponte alla Carraia, il cambio di senso dei lungarni da piazza Mentana a Ponte Santa Trinita (anche sul ponte i veicoli transiteranno in senso opposto all’attuale), e di là d’Arno sul lungarno Guicciardini. Cambio di senso in via della Vigna Nuova, via Strozzi, via dei Vecchietti, via dei Rondinelli, sui lungarni Acciaioli, Archibugieri, Anna Maria Luisa de’ Medici, Corsini, via Guicciardini, piazza Pitti, via Sant’Agostino
••