Ore di cassa integrazione guadagni per tipologia, area territoriale e regioni di maggiore incremento CIG ORDINARIA VAR Gen.-Nov. % 2009
CIG STRAORDINARIA VAR Gen.-Nov. % 2009
CIG EDILIZIA VAR Gen.-Ott. % 2009
CIG TOTALE VAR Gen.-Nov. % 2009
Piemonte Lombardia Trentino A.A. Veneto Friuli V.G. Emilia-Romagna Toscana Umbria Abruzzo
104.700.332 153.807.737 4.461.622 37.274.842 8.803.263 35.997.794 15.911.766 4.084.791 19.704.060
943,5 41.240.680 782,0 77.254.622 888,3 2.717.300 919,9 27.316.121 1.254,8 5.778.856 1.295,2 15.497.123 (*) 787,2 10.977.604 857,0 3.953.930 1.317,4 10.810.207
152,8 303,9 467,5 275,4 133,2 385,8 201,5 240,9 277,9
4.320.656 9.164.326 4.819.636 5.117.060 1.410.634 3.556.431 4.156.459 1.076.051 1.715.538
132,5 167,4 42,3 136,0 97,4 126,8 104,8 56,6 79,5
150.261.668 240.226.685 11.998.558 69.708.023 15.992.753 55.051.348 31.045.829 9.114.772 32.229.805
432,7 500,7 178,0 432,2 316,1 650,2 315,9 300,8 519,0
NORD-OVEST NORD-EST CENTRO SUD
262.803.156 86.537.521 45.963.831 72.021.250
829,0 1.079,6 553,8 347,2
123.767.007 51.309.400 53.840.628 59.200.575
224,6 282,2 235,4 72,7
16.113.004 14.903.761 9.672.444 20.209.600
124,8 90,2 98,0 70,7
402.683.167 152.750.682 109.476.903 151.431.425
447,3 434,2 291,5 143,3
ITALIA
467.325.758
695,3
288.117.610
182,8
60.898.809
91,9
816.342.177
324,4
(*) l'inps ha incluso 3.800.000 ore di sostegno al reddito "in deroga" nell'ambito della cassa integrazione straordinaria
Emilia-Romagna ITALIA
UNITA' STANDARD di LAVORO Cig Ord. Cig Straor. Cig Edil. 22.004 9.473 2.174 285.651 176.111 37.224
Fonte: elaborazioni su dati ISTAT
Cig TOT. 33.650 498.987
1
Ore di cassa integrazione ordinaria e straordinaria per regione e per addetto dell'industria tra gen. e nov. 2009 350
300
Ore per occupato industria
250
200 Media Italia (153) 150
100
50
Fonte: elaborazioni su dati INPS e ISTAT
Ca lab ria
Si cil ia
Lig ur ia Ve ne to Um Em br ilia ia -R om ag na Sa rd eg na To sc an a Ma rch e
a Ca mp an Tr ia en tin oA .A . Mo lis e Fr iul iV .G .
Pu gli
La zio
Pi em on te Ab ru zz Va o lle d'A os ta Ba sil ica ta Lo mb ar dia
-
2
Ore di Cassa integrazione guadagni autorizzate dall'INPS in Emilia-Romagna nel periodo Gennaio-Novembre 2009 per settore d'attività. Valori assoluti e variazioni percentuali rispetto al 2008 ATTIVITA' AGR. IND. INDUSTRIE ESTRATTIVE LEGNO ALIMENTARI METALLURGICHE MECCANICHE TESSILI VEST. ABB. ARRED. CHIMICHE PELLI E CUOIO TRASFORMAZIONI MIN. CARTA E POLIGRAF. EDILIZIA ENERGIA ELET. E GAS TRASPORTI E COM. SERVIZI E VARIE TABACCHICOLTURA COMMERCIO TOTALE di cui: IND. MANIFATTURIERE
ORDINARIA STRAORDINARIA* 734 127.602 5.263 1.183.343 380.614 143.454 578.595 897.383 139.240 26.745.593 7.301.624 420.379 287.511 462.824 774.856 1.812.064 404.500 339.363 396.474 2.917.699 2.150.035 546.163 404.573 165.992 341.919 262.004 960.651 95.536 102.192 1.146.737 35.997.794 15.497.123 35.569.064 12.920.214
TOTALE 128.336 5.263 1.563.957 722.049 1.036.623 34.047.217 707.890 1.237.680 2.216.564 735.837 5.067.734 950.736 507.911 1.222.655 197.728 1.146.737 51.494.917 48.489.278
Var. % 47,4% 208,7% 1014,4% 86,0% 546,8% 1398,4% 533,0% 197,0% 1119,4% 438,5% 483,4% 351,7% 9,6% 1112,0% 675,5% -100,0% 465,3% 792,4% 886,3% 3
Fonte: elaborazioni su dati ISTAT
Cassa Integrazione Straordinaria ex L. 231/91 Accordi, imprese e personale coinvolto Accordi
Imprese
UnitĂ locali
Lavoratori
Agr. pesca, estrattive 8 5 7 Prod. min. non metalliferi 53 43 51 Meccanica 164 148 169 Industria alimentare 12 12 12 Industria tessile e abbigliamento 25 21 22 Ind. Pelli, cuoio e calzature 8 7 8 Legno, mobilio 14 11 14 Carta, poligrafica 8 8 8 Chimica, gomma 26 21 25 Altre manifatturiere 5 5 5 Gas, acqua, energia elettrica 2 2 4 Costruzioni 17 16 19 Commercio 33 26 48 Alberghiero, ristorazione 91 12 112 Trasporti e comunicazioni 14 12 14 Cred, assic. e serv. alle Imprese 17 17 26 Altri servizi 1 1 1 Totale 498 367 545 Potenziali utilizzatrici al 30.11.2009 336 421 Nota: sono qui riportati i dati ricavati dagli accordi inoltrati alle province emiliano-romagnole ed alla Regione Emilia-Romagna.
Fonte: Regione Emilia-Romagna
218 3.956 11.954 1.336 1.383 610 637 167 1.115 219 66 721 1.779 475 482 1.012 n.d 26.130 23.259 4
Occupati interessati agli interventi per il sostegno al reddito nelle aziende in crisi ex L. 2/2009 al 30 Novembre 2009 per settore economico e genere in Emilia-Romagna Settori economici Agr. pesca, estrattive Prod. min. non metall. Meccanica Industria alimentare Industria tessile e abbigliamento Ind. Pelli, cuoio e calzature Legno, mobilio Carta, poligrafica Chimica, gomma Altre manifatturiere Gas, acqua, energia elettrica Costruzioni Commercio Alberghiero, ristorazione Trasporti e comunicazioni Cred, assic. e serv. alle Imp. Istruzione SanitĂ Altri servizi PERSONALE COINVOLTO
Fonte: Regione Emilia-Romagna
Valori assoluti F
M 17 175 6.931 89 142 123 466 232 321 336 0 399 686 15 2.415 601 1 14 42 13.005
5 120 2.135 56 1.219 370 211 226 295 221 1 82 380 46 319 696 12 40 77 6.511
Totale 22 295 9.066 145 1.361 493 677 458 616 557 1 481 1.066 61 2.734 1.297 13 54 119 19.516
5
Interventi per il sostegno al reddito nelle aziende in crisi ex L. 2/2009 al 30 Novembre 2009 per settore economico e genere in Emilia-Romagna PERSONALE COINVOLTO ORE CONCESSE di cui per interv. strutturali ACCORDI IMPRESE di cui per interv. strutturali
13.005 7.378.836 613.689
6.511 3.428.333 286.627
19.516 10.807.168 900.316 4.432 2.882 68
Fonte: Regione Emilia-Romagna
6
Iscrizioni nella lista di MobilitĂ per classe di etĂ , genere e tipo di intervento in Emilia-Romagna nel periodo gennaio-ottobre 2009/2008 2009 L. 236/93 10.444 7.102 17.546
Maschi Femmine Totale
L. 223/91 3.465 2.220 5.685
Maschi Femmine Totale
Saggi ri variazione assoluta 2009 rispetto 2008 L. 223/91 L. 236/93 947 6.092 178 2.777 1.125 8.869
Totale 13.909 9.322 23.231
Totale 7.039 2.955 9.994
L. 223/91 2.518 2.042 4.560
2008 L. 236/93 4.352 4.325 8.677
Totale 6.870 6.367 13.237
Saggi ri variazione percentuale 2009 rispetto 2008 L. 223/91 L. 236/93 Totale 37,6% 140,0% 102,5% 8,7% 64,2% 46,4% 24,7% 102,2% 75,5%
7
Fonte: Province e Regione Emilia-Romagna
Domande di Disoccupazione Ordinaria e a Requisiti Ridotti presentate in 1^ istanza all'INPS a tutto il mese di Novembre del biennio 2009/2008 Ordinaria Requisiti ridotti TOTALE
2009 102.968 58.709 161.677
2008 53.016 54.161 107.177
Var.Ass. 49.952 4.548 54.500
Var.% 94,2% 8,4% 50,9%
8
Fonte: elaborazioni su dati INPS