1 minute read

CARTESIO 1

IL CORPO DELL’UOMO NON HA SCALA IN QUESTO SPAZIO. VIVE DELLA SUA ESPERIENZA DI RALLENTAMENTO. SPAZI DEL RALLENTAMENTO PERCETTIVO-SENSORIALE SIGNIFICA: RAPPORTO NUOVO TRA INDIVIDUO – CORALE. RAPPORTO NUOVO TRA IL TEMPO DELL’INDIVIDUO E IL TEMPO DELL’EXHIBIT, DEL FAIR. ANCHE TRASCENDERE E RESPIRARE SILENTI IN UNA CORALITA’. ATMOSFERA PRIMARIA. ORIGINARIA ORIZZONTALITA’.

L’INTERNITA’ DEL PADIGLIONE RIGUARDA L’IDEA CHE ESISTE UNA TEMPORALITA’ DEGLI EDIFICI CHE APPARTIENE ALLA VICENDA DELLA LORO LUCE CATTURATA OGNI ATTIMO DEL GIORNO IN MODO DIVERSO. ETERNITA’ E’ LA STORIA DELLA LUCE QUOTIDIANA NELL’ARCHITETTURA. LA LUCE DI QUESTO EDIFICIO E’ DIAFANA, A FIOTTII, E’ LA LUCE PER IL LAVORO DELL’UOMO. TRA IL PROGETTO DI CORALITA’ E DI LUCE LO SPAZIO SI FA SPAZIO. PLASTICA SPAZIALITA’ CHE CAMBIA CONTINUAMENTE IL PUNTO DI VISTA. ACCELERAZIONE.

Advertisement

DUALISMO : RALLENTAMENTO_ ACCELERAZIONE

1105 PEZZI IN ORDINATA DIREZIONE. CHE CAMBIA OGNI ISTANTE. SEMPLIFICAZIONE DEL MOVIMENTO CHE VIENE DA UNA SCALA LONTANA: SCALA DELLA LINEA TERRA. ALLUSIONE A INFINITI STEPS DI MOVIMENTI TERRESTRI. I 1105 PEZZI SONO MODULARI, SMONTABILI, REGOLABILI IN ALTEZZA . IL FAIR ARCHITECTURE RICHIEDE QUESTA ALTA PRECISIONE

This article is from: