1 minute read
La settimana di Rai Storia
Italia Viaggio nella bellezza
Cento anni dalla parte della natura
Advertisement
Il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ha festeggiato nel 2022 un secolo di vita. Cento anni di storia, di natura protetta e di bellezza.
Lunedì 20 marzo ore 22.10
5000 anni e +
Una nuova serie in prima visione condotta da Giorgio Zanchini per ripercorrere la storia dell’umanità. La prima puntata è dedicata all’astronomo “rivoluzionario” Niccolò Copernico. Martedì 21 marzo ore 21.10
Italiani
Nino Manfredi
In occasione dell’anniversario della nascita, la vita e la carriera dell’attore attraverso le sue interviste televisive e le testimonianze di figli e collaboratori. Mercoledì 22 marzo ore 16.00
Storie della TV
Un due tre…Tognazzi!
Centocinquanta film come attore e cinque pellicole di grande pregio come regista. In occasione dell’anniversario della nascita, il ricordo del grande attore. Giovedì 23 marzo ore 17.00
Binario Cinema
Cognome e nome: Lacombe Lucien Francia, 1944. Respinto dai partigiani, Lucien si unisce ai nazisti, ma si innamora di una ragazza ebrea e cerca di salvarla. Scritto col premio Nobel Patrick Modiano, il film di Louis Malle ha nel cast Ave Ninchi, Aurore Clément, Pierre Blaise, Holger Lawenadler, Thérèse Giehse.
Domenica 26 marzo ore 21.10
Passato e Presente Fosse Ardeatine
Nel giorno dell’anniversario, il ricordo del tragico eccidio compiuto per rappresaglia dai nazisti a Roma il 24 marzo 1944. Venerdì 24 marzo ore 20.30
Le canzoni di Mina
In occasione dell’83°compleanno di Anna Maria Mazzini, alcune tra le canzoni più celebri della “tigre di Cremona” tratte da programmi tv. Sabato 25 marzo ore 10.30