
1 minute read
energia rinnovabile
Tema generale
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone e il pianeta. È stato sottoscritto nel settembre 2015 dai Paesi membri dell’ONU ed ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile.
Advertisement
L’avvio degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile ha coinciso con l’inizio del 2016, guidando il mondo sulla strada da percorrere nell’arco dei prossimi 15 anni: i Paesi, infatti, si impegnano a raggiungerli entro il 2030. SDG2030, dunque, è parte portante del progetto e in particolare quello inerente all’ambiente marino: il numero 14. SDG 14 riguarda le interazioni degli esseri umani con l’oceano e lo identifca come portatore di benefci ambientali, economici e sociali che si estendono oltre i confni nazionali.
In particolare, mira a conservare l’uso dell’oceano, mari e risorse marine per lo sviluppo sostenibile. L’oceano, che copre il 71% della superfcie terreste, infuenza i mezzi di sussistenza di tutti, anche di coloro che si trovano nell’entroterra.
Tutte le problematiche si muovono in modo sinergico. L’uomo è ancora in tempo per cambiare il proprio atteggiamento comprendendo nel dettaglio quello che lo circonda.

“Terry the Turtle”, Mark Fitzpatrick, Comedy Wildlife Photo Awards 2020.