
1 minute read
oggetti quotidiani
Struttura del libro
Sono stati individuati una serie di parametri che favoriscono la lettura e l’analisi del libro. In particolar modo colori, font ed elementi grafci scandiscono e determinano rigore e logica nella struttura dell’impaginato. La doppia pagina che funge da apri-capitolo è caratterizzata da elementi grafci e testuali che mirano ad anticipare in modo concettuale ciò che sarà poi riportato all’interno di ogni capitolo. All’interno di ciascun capitolo la doppia pagina segue la medesima impostazione, a sinistra vengono riportate le informazioni testuali e a destra quelle visive e grafche. Inoltre gli elementi grafci presenti nei vari capitoli sono stati studiati in modo da risultare coordinati nella loro molteplicità nonostante ognuno di essi comunichi un messaggio diferente. Il libro racconta in ordine cronologico tutto il percorso che ha portato l’elaborazione del progetto fnale. Esso si apre con una sezione introduttiva che anticipa il tema generale, per poi continuare con una breve parte di presentazione del team di lavoro.
Advertisement
Successivamente viene analizzata la parte di ricerca. È caratterizzata da diverse fasi: lo studio delle problematiche; lo svolgimento di interviste che hanno contribuito all’individuazione degli insights; l’esplorazione di ambiti e temi trasversali; la defnizione di possibili casi studio legati al tema. L’ultima sezione del libro tratta unicamente del progetto. Si prosegue poi con un’accurata analisi del progetto esaminando ogni aspetto che lo caratterizza. Concludendo con la spiegazione della realizzazione del prototipo. 1I margini della pagina, superiore, inferiore, esterno rispettano tutti la medesima misura: 13mm.
2Il numero delle pagine rispetta lo stile dell’indice indicando la pagina precedente e corrente
3Nel lato sinistro è presente la scritta verticale che ricorda al lettore il capitolo di riferimento.
4In basso a destra è presente il numero del capitolo di riferimento. 5In alto a sinistra viene riportato il titolo del sottocapitolo.
6Nella pagina di sinistra sono presenti le colonne in cui vengono inserite tutte le informazioni testuali.
7Nella pagina di destra vengono inseriti materiali di tipo visivo e grafco.