GUIDA AGLI EVENTI
la Gran FIera dI san VItale È un progetto ambizioso quello che unisce i salsesi: la realizzazione della prima edizione della Gran Fiera di San Vitale. Prima edizione: non vi è alcuna memoria della celebrazione della festa del patrono nella storia della comunità. Festa, ora più che mai, da celebrarsi: in momenti di crisi economica e culturale, di disomogeneità, ritrovare un’unica base di approdo per ripartire insieme, collaborando nella progettualità cittadina, è necessario. Necessario ai salsesi che riscopriranno il valore dello stare insieme, che da anni manca, e ai turisti, che potranno tornare a vivere Salsomaggiore. La Salsomaggiore che hanno conosciuto ed amato, piena di vita, di occasioni e di attrattive. L’iniziativa della Gran Fiera nasce dal basso: un gruppo di salsesi che ha investito in Salso e che crede nella forza e nella bellezza della cittadina termale. Con loro in prima linea la Pro Loco che ha abbracciato il progetto di rilancio e che, soprattutto, vuole investire nella forza locale. Per questo ha appoggiato da subito il progetto. Associazioni, privati, giovani e meno giovani: in tanti hanno già dato l’appoggio e steso il programma di quanto potranno fare. Ognuno secondo le proprie forze ha presentato il contributo. L’entusiasmo ha già coinvolto personaggi della provincia che hanno deciso di partecipare, dimostrando ancora una volta che la vetrina salsese mantiene il proprio prestigio. Ne è uscito un calendario ricco di eventi, che si protrae per quattro giorni, cogliendo l’opportunità del ponte del 25 aprile, arrivando alla chiusura del 28, con la messa solenne nel parco Corazza e il concento della corale Chorus nella basilica di San Vitale. Un programma steso dai salsesi, che hanno voglia di rivivere la propria città: una sfida, ma anche un’opportunità. Vogliono senza dubbio riuscire laddove la politica negli ultimi quindici anni ha fallito: riunire una città che deve trovare la forza di ripartire. Per ripartire da se stessa, riscoprendo la salsesità che l’ha contraddistinta nel tempo.
PRO LOCO DI SALSOMAGGIORE
Sòn Vitale Point
Viale Romagnosi 5/f
CAFFÈ RAMENZONI Via E. Papini, 8 Quartiere artigianale la Bionda Fidenza (PR) Telefono/fax 0524/524989 Mail info@ramenzoni.it Sito www.ramenzoni.it
BIRRA ARTIGIANALE, IDEE, RICERCA, PASSIONE, SUGGESTIONE, RICORDI, SOGNI, EMOZIONI, FATICA, GIOIA, LAVORO, ENTUSIASMO, AMICIZIA, SODDISFAZIONI, PROGETTI, SFIDE, RISULTATI, VITA www.birrificiodelducato.it
Il nostro patrono: San Vitale I santi Vitale e Agricola, martirizzati probabilmente nel 304, durante la persecuzione di Diocleziano, sono vissuti a Bologna e, dopo il loro martirio, sepolti nel cimitero ebraico di quella città. Le loro reliquie furono già oggetto di grande venerazione da parte di S. Ambrogio che ottenne di trasportarne una parte a Milano, allora sede imperiale. Quando l’impero fu trasportato a Ravenna, la madre dell’imperatore volle recarsi nella nuova sede portando con sé le reliquie di San Vitale: la splendida basilica ravennate di S. Vitale è dunque dedicata al nostro stesso patrono. Da là il suo culto si è diffuso in tutto l’impero d’occidente, ma in modo particolare è presente nella nostra regione. A S. Vitale è dedicata una chiesa monumentale nel centro di Parma, in prossimità di Piazza Garibaldi. Nel 2004, in occasione del XVII centenario della morte dei Santi Vitale e Agricola, la Città di Bologna onorò i suoi antichi cittadini ricordando assieme al loro anche il martirio delle tante vittime dell’ultima guerra, quasi per riscattare il tanto sangue versato da allora fino agli eccidi di Marzabotto e di Monte Sole, assieme a quello dei tanti martiri del nostro tempo. Durante le stesse celebrazioni centenarie si ebbe anche modo di sottolineare il grande invito alla pace sociale che viene dalla vita dello schiavo Vitale associato come fratello in vita e in morte al ricco padrone Agricola. E’ veramente confortante vedere che anche a Salsomaggiore, la festa del patrono intende tener vivi insegnamenti tanto alti e farli oggetto di riflessione e di festa cittadina. Monsignor Pier Giacomo Bolzoni
PARROCO DI SAN VITALE
CENTROCARTA Dal 1981 nelle vostre case CARTOLERIA-CARTA-CARTONI-ARTICOLI PER UFFICIO E PER LA CASA SERVIZIO FOTOCOPIE B/N E COLORI, STAMPA USB FAX-RILEGATURE PLASTIFICAZIONICESTI IN VIMINI-TOVAGLIATO IN PLASTICA
NOVITA’ OSTIE IN PASTA DA ZUCCHERO PERSONALIZZATE TUTTO PER IL CAKE DESIGN SALSOMAGGIORE (PR) VIA PASCOLI, 5/B TEL./FAX. 0524/577932 e-mail: centrocartasalso@gmail.com
C o
CafFE' Orientale
Il sale della rinascita Il territorio di Salsomaggiore è un punto di rilievo sulle cartine geografiche di ogni periodo storico grazie al prezioso sale nascosto nelle sue acque antiche . Ma, verrebbe da chiedersi, se il sale non ci fosse stato? Quale danno più grande della mancanza del sale per Salsomaggiore? La storia racconta che Salso, per circa due secoli, perse le sue miniere salifere per una sciagura naturale. Sul finire del VI secolo dopo Cristo un drammatico terremoto causò numerose vittime e risucchiò le sorgenti saline. Così si perse l’antica fonte di ricchezza della zona: il sale. Senza il sale la storia salsese sarebbe stata molto differente: non sarebbero stati edificati i castelli sulle nostre colline, la casata dei Pallavicino sarebbe stata meno ricca e influente, non vi sarebbe stato alcun protagonista di storia antica o moderna, nobili, mecenati o artisti, nessun lavoratore in cerca d’opportunità, o ergastolani legati alla ruota. Nessun passato glorioso da ricordare per una città che deve al sale la propria nascita. Quel terremoto cancellò la nostra città prima ancora che nascesse ed il nostro territorio divenne un puntino anonimo nelle mappe del tempo . Per duecento anni il sale di Salso spari’ dalla storia, ma i pochi abitanti restati in zona non dimenticarono che sotto i loro piedi, da qualche parte, era nascosto un tesoro. Fu solo sul finire dell’VIII secolo che un piccolo gruppo di abitanti di un villaggio chiamato “Brugnola” a forza di braccia, fecero riemergere le fonti. Persone comuni di un piccolo villaggio perso nella memoria… Donnino, Salustiano, Severino, Protasino sono alcuni dei loro nomi, forse leggendari e non reali, ma legati alla più grande e importante rinascita che questo territorio abbia mai avuto. Persone vere che vivevano in condizioni estremamente difficili restituirono a queste terre il futuro che sembrava sparito . Ripercorreremo anche noi i loro passi ? Noi che viviamo in condizioni estremamente migliori? In fin dei conti la fonte persa che noi dobbiamo ritrovare non è quella di una salina perduta sotto metri di terra, ma, più semplicemente, la fonte del buon senso e della collaborazione nascosta da pochi millimetri di cuoio capelluto. Non dovrebbe essere difficile la nostra rinascita. Questa prima Gran Fiera di San Vitale potrà essere un piccolo colpo di piccone alla ricerca della nostra fonte di rinascita . Un colpo di piccone molto meno faticoso, e sicuramente più divertente, di quelli dati da quei lontani abitanti della Brugnola . Roberto Mancuso
DANS UNE VIEILLE BOUTEILLE, IL Y A DU BON VIN. MAIS IL Y A AUSSI QUELQUE CHOSE DU PASSÈ ET QUI DORT LÀ. QUAND ON DEBOUCHE LA BOUTEILLE, UN RAYON DE SOLEIL RESSUSCITE ET ÁA NE VAS PAS SANS UN PEAU D'ÈMOTION.
COME BUO
BIRRA PICCOLA
A
€ 2,50 NO
AL L
VIALE MATTEOTTI, 81
E, VAL ON ID ZI
O
CAFFETTERIA DEL VIALE
PRESENTA
LÈON ALBRIC
Il Cocktail “Sòn Vitale!” Primo cocktail al 100% salsese. Il cocktail ideato da Marco Folli è composto di una base di bitter prodotta dallo storico liquorificio Colombo e dallo spumantino della Cantina il Poggiolo di Cangelasio.
IL Bicchiere della Gran Fiera. Un magico bicchiere per ricordare uno storico momento; il bicchiere verrà venduto ad un prezzo fisso di 3 euro e con esso, per i 4 giorni, potrete gustare “Sòn Vitale!” a solo 1 euro in tutti i bar aderenti all’iniziativa (in collaborazione con ASCOM, Liberty Center e Confesercenti). I bar convenzionati esporranno in vetrina la dicitura “Sòn Vitale Point”
Pizzeria Ristorante La Porchetta • Viale Romagnosi, 5/M • Tel.: (+39) 0524574111
AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE Iardosi Rag. Sabrina
Via Pascoli, 16 - 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Tel. 0524/584038 – fax. 0524/680242 e-mail: iardosi.sabrina@libero.it
rInGraZIaMentI Ringraziamo per la gentile collaborazione:
www.re-creative.it
www.fotodigitalsalso.it
Filippo Cantarelli
Tecnico competenete in acustica ambientale Impatti e climi acustici, requisiti acustici passivi civili ed industriali Via Cornini Malpeli, 2 -43036 Fidenza Tel. 3406146636 E-mail: filippo.cantarelli@gmail.com
L’attività della GRANELLI COSTRUZIONI S.r.l.
consiste nell’esecuzione di opere di urbanizzazione primaria, costruzione di acquedotti, fognature, strade, opere di difesa fluviale, commercio di materiali inerti.
GRANELLI COSTRUZIONI SRL Scipione Boffolara, 82/A - 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Tel. 0524.58221 - Fax 0524.574514 - eMail info@granellicostruzioni.it
Largo Berzieri, 7/A Salsomaggiore Terme Tel. 349 4461060
BAR CAFFE’ RIGOLETTO Largo Berzieri, 7/A - Salsomaggiore Terme
proGraMMa GIoVedÌ 25 aprIle 09.00/12.00 Vie del Centro
La Liberazione con il gruppo bandistico “Città di Salsomaggiore” 09.00/19.00 Tabiano, Parco Porcellini
Esposizione di artisti e maestri d’ingegno 09.00/19.00 Viale Romagnosi
Arte & Cultura, esposizione di opere pittoriche 16.00/16.45
Piazza Berzieri
Esibizioni di Karate
Esibizioni e dimostrazioni di karate Shorei-kan di Okinawa con il maestro Marco Paluan 5° Dan di Karate e 4° di kobudo 17.00/18.00
Piazza Berzieri
Hip-Hop Music con Flash Mob
I ragazzi della scuola di hip-hop di Nadia Vignola faranno esibizioni di danza contemporanea 18.00
Interno Terme Berzieri
Vernissage della mostra di quadri dell’artista Noemi Bolzi 18.30 Piazza Berzieri
Concerto di Masa (cantautore) 21.00
Interno Terme Berzieri
La poesia mette a fuoco la vita
Lettura e commento di poesie con Davide Rondoni (scrittore e poeta)
proGraMMa VenerdÌ 26 aprIle 09.00/22.00 Viale Berenini
Mercato gastronomico e dell’artigianato. 19.00/20.00 Hotel Il Cantuccio.
Arte & Vino: “3 vini per 3 momenti d’arte”
Piccolo percorso enologico affiancato all’esposizione di 3 opere di Noemi Bolzi; l’evento è ad inviti: le persone interessate possono inviare richiesta a info@hotelilcantucciosalsomaggiore.it. 20.00 Palazzo dei Congressi
Cena a tema: “Menù della Regina Margherita”
Cena preparata dai ragazzi dell’istituto alberghiero “Magnaghi” attualizzando i menù storici di Casa Savoia. 22.00 Mad Café, viale Romagnosi 5/f.
Live Concert “The Stalkers”
Valido come
20%
disu sconto tutti i servizi Viale Matteotti, 44 - Salsomaggiore Terme (PR) - Mobile 3342570737 - Tel. 0524-400221
PROGRAMMA SABATO 27 APRILE 09.00/12.00 Piazza del Municipio
Esercitazione Pubblica assistenza: “Respira con me” Corso rivolto alle insegnanti delle scuole materne per l’insegnamento delle manovre di disostruzione nel bambino e nel lattante, e l’utilizzo del defibrillatore 09.00/22.00 Viale Berenini
Mercato gastronomico e dell’artigianato. 11.00/20.00 Via Sabin, presso Parco Mazzini.
Volkswagen in festa
Raduno di automobili storiche della Volkswagen organizzata dal Registro Italiano Volkswagen. 16.00/18.00 Gazebo (presso Parco Corazza)
Premiazione atleta dell’anno
Premiazione dell’atleta più power dell’anno, Francesco Pelizzoni (a cura di ass. “Il Sogno”). 14.00/19.00 Parco Corazza
Partita simultanea di scacchi Partita simultanea di scacchi tra un maestro e circa 40 ragazzi. 15.00/17.00 Piazza Berzieri
San Vitale in musica Rassegna musicale dei complessi bandistici di Salsomaggiore, Fidenza e Fontanellato. 16.00/24.00 Viale Romagnosi (zona Mad Café)
Salso Skate park
Esibizioni di skaters locali, organizzata da Free Life Skate Shop 17.00/19.00 Interno Terme Berzieri
“Salsomaggiore capitale chimica del sale” Incontro col prof. Carlo Giavarini (Università La Sapienza di Roma) sulla storia dell’istituto chimico a Salsomaggiore Terme 18.00/20.00 partenza in Viale Romagnosi (presso gazebo)
Camminata di San Vitale
Camminata non agonistica sui bei colli di Salsomaggiore (giro della lucciola) 20.30/21.30 Viale Romagnosi (presso Parco Corazza)
Miss Motors
Concorso di bellezza e sfilata per il titolo di Miss Motors (a cura di Nuova Futura Immagine “Il Sogno”) 21.00 scalinata di Piazza Berzieri
Live Concert from Spain “Doctor Explosion” + “Fading Shadows” e “Project Hope_ Xfetto & Rocco Freestyle” Concerto dell’incontenibile band spagnola di fama internazionale che in quei giorni è in tournée in Italia. 22.00 Devil’s Den Pub, via Patrioti
After Party con “Kaiser Schnitt Amboos Laszlo”e “Mirrorism” 23.30 Il Cantuccio Tavern, Via XXIV Maggio
Dj’s set ‘50th ’60th Rock’n Roll in the Tavern
DOMENICA 28 APRILE 11.15 Parco Corazza
Santa Messa celebrata nel Parco In caso di maltempo si terrà normalmente nella chiesa di San Vitale. 09.00/18.00 Palazzina Warowland
Set fotografico
ASCOM organizza un simpatico set fotografico per immortalare la giornata 09.00/20.00 Piazza del Popolo (Fontana) e viale Romagnosi
Il mondo Ferrari
Mostra di automobili Ferrari; per l’occasione sarà presentato l’ultimo modello della casa automobilistica di Maranello e sarà presente un famoso pilota. Dallo stesso club verrà organizzata una riffa i cui proventi saranno donati in beneficenza: il vincitore estratto salirà sul prestigioso modello e si lascerà trasportare sul mezzo guidato dal professionista. Il tutto condito con ottima musica jazz. 09.00/13.00
Piazza Cosenza
Giochi dei nonni
I “Nonni attivi” del circolo salsese fanno riscoprire ai bambini i giochi di una volta 09.00/13.00
Viale Berenini
Mercato gastronomico e dell’artigianato Esposizione di stand gastronomici e dell’artigianato 09.00/18.00
Viale Matteotti in prossimità della Chiesa
Mercato in Sant’Antonio
Bancarelle e attività animeranno il bel quartiere di Sant’Antonio 08.00/18.00
Piazza Municipio
Il nostro volontariato
Le associazioni del volontariato locale esporranno le loro missioni a tutta la comunità 10.00/18.00
Centro Sant’Anna, viale Porro 8
Polisportiva Sant’Anna: “Apertura dei cancelli” Il Centro Sant’Anna apre i cancelli: i visitatori potranno gustarsi esibizioni di pattinaggio (istruttrice Paola Lavelli), cheerleading (coach Nicole Gotri) e dimostrazioni di scherma (istruttrice Paola Iemmi) 17.00/19.00
Nei bar del centro aderenti all’iniziativa
Danza del ventre
Le ragazze dell’associazione A.S.D. “Il Sorriso di Hathor” si esibiranno in sontuose danze orientali 18.00
Chiesa di San Vitale
Concerto della corale Chorus Concerto del gruppo ritmico corale di Verona Chorus 20.00
Devil’s Den Pub, via Patrioti
After party al Devil’s Den.
Concerto con l’irriverente pop-punk dei Teenage Bubblegum
SALSO FORMAGGI
Vendita di Parmigiano Reggiano, salumi, vino, pasta artigianale e tanto altro ancora!!
VERO PUB INGLESE APERTO TUTTO L’ANNO
Devil’s Den - Via Patrioti, 8 - Salsomaggiore
MOSTRE ED INSTALLAZIONI FISSE Serre Comunali (presso Parco Mazzini)
(Ri)pensare Salsomaggiore
Il collettivo OboPROPTER, composto da giovani architetti salsesi, espone progetti tesi alla valorizzazione del territorio e di un ripensamento urbanistico della città di Salsomaggiore. Serre Comunali (presso Parco Mazzini)
Frame, mostra fotografica
Mostra fotografica allestita in uno dei posti più affascinanti di Salsomaggiore Nei molti bar aderenti al progetto
Saluti da Salsomaggiore Affissione di immagini d’epoca che ritraggono la Salsomaggiore di una volta (a cura di un’unione di semplici cittadini salsesi). Interno Terme Berzieri
Magia del Fuoco e Misteri della Materia di Noemi Bolzi Esposizione con gioielli e ceramiche raku, oltre che con veri e propri quadri Hotel Il Cantuccio
“Cuori nel Cantuccio” di Noemi Bolzi Esposizione d’arte dell’artista parmigiana Via Loschi
(S)vitality – Installazioni surreali Installazioni e allestimenti artistici organizzati dall’associazione Viva.Salso.Viva. Sabato (ore 15 e ore 16); domenica (ore 16 e ore 17) - Terme Berzieri
Alla scoperta delle Terme Berzieri
Le giovani e competenti guide dell’associazione Verd&Acque vi accompagneranno nella visita del maestoso palazzo, raccontandovi gli aspetti culturali e gli aneddoti legati ad esso. 27 e 28 aprile Parco Mazzini
Sport Village
L’associazione Sport University presenterà tanti sport e attività sia per grandi che per bambini nei settori “Sfida il tempo”, “La gabbia”, “Fitness Park”.
EVENTI COLLATERALI Powerlifting Alla Palestra Gerini si terrà il 31° Campionato Italiano Powerlifting organizzato dall’Associazione Culturale “Il Sogno” e Mirko Fiore
Bridge Si svolgeranno i Campionati Assoluti Squadre Libere Signore al Palazzo dei Congressi.
Basket Alla Palestra Toti e al Palazzetto dello Sport si svolgerà il 4° Torneo “Città di Salsomaggiore” (organizzato dal Basket Salso ASD)
500 miglia Touring In Piazza Berzieri partiranno e arriveranno le mitiche auto d’epoca che compiranno parate per Salsomaggiore
Tennis Il 27 aprile comincerà il “30° Torneo Internazionale Under 18”
HOTEL - RISTORANTE - EVENTI - PARTY
HOTEL IL CANTUCCIO VIALE XXIV MAGGIO 1 SALSOMAGGIORE TERME ( PR) TEL 0524.587898
info@hotelilcantucciosalsomaggiore.it
www.hotelilcantucciosalsomaggiore.it