2 minute read

Scegli la sicurezza per te e per chi ami

Next Article
Gastaldi Sergio

Gastaldi Sergio

PROTEGGI IL TUO FUTURO E LA TUA FAMIGLIA con la nostra assicurazione caso morte e invalidità permanente.

Advertisement

PERCHÉ LA TRANQUILLITÀ NON HA PREZZO

Sicurezza e protezione sono fondamentali per costruire un futuro sereno. Con la nostra assicurazione AssiPro, puoi proteggere te stesso e la tua famiglia da imprevisti che potrebbero minare la tua stabilità finanziaria.

È in piena attività il cantiere per realizzare il nuovo canile comunale di Carmagnola, che sorgerà lungo via Racconigi (dopo la zona industriale, verso la Bossola) e sarà edificato grazie a un partenariato pubblico-privato con la formula del “project financing“. La struttura sta venendo infatti costruita da un

Consorzio di imprese -guidato dalla Cooperativa Solidarietà Quattro– in cambio della concessione per la gestione della durata di 25 anni. Andrà a sostituire l’attuale canile presente ai Ceis, che ormai risulta non più sufficiente per fornire tutti i servizi richiesti e dove sarebbero necessari diversi interventi di messa a norma delle strutture esistenti. Il progetto del nuovo canile carmagnolese prevede la creazione 40 box rifugio, una decina di box per l’osservazione sanitaria e tre di isolamento, oltre a un’area adibita ad asilo per cani non abbandonati. Gli stalli saranno a loro volta suddivisi in due blocchi da 20 e affiancati da un ulteriore locale di preparazione pasti e ampie aree di sgambamento. Verrà anche realizzato un fabbricato per l’accoglienza, dove sono previsti uffici, spogliatoi, servizi igienici e depositi, oltre a un piccolo servizio di toelettatura. In un secondo edificio, invece, troveranno spazio un locale per le visite veterinarie con relativi box sanitari e un locale per la preparazione dei pasti. Sono inoltre previsti alcuni servizi rivolti direttamente alla popolazione, tra cui toelettatura e asilo diurno, grazie a un’area dedicata recintata indipendente di oltre settecento metri quadri, parzialmente alberata. Il fabbricato destinato alla pensione per cani avrà anch’esso uno spazio dedicato alla preparazione pasti, un deposito e due ulteriori aree di sgambamento di diversa grandezza.

Sono in pieno svolgimento i lavori per la costruzione della nuova scuola materna di Carmagnola Sud, in via Quintino Sella. Si tratta di un cantiere dal valore di oltre quattro milioni di euro, che viene realizzato dall’Inail, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, come da accordi presi con il Comune. Alla somma andranno poi aggiunti 2,2 milioni per rendere utilizzabile l’edificio scolastico, tra arredi e finiture, e altri 600 mila euro sono invece già stati spesi dall’Istituto per l’acquisto del terreno -oltre 5.400 metri quadrie la progettazione. Il totale complessivo dell’intervento sfiora quindi i sette milioni di euro. La struttura ospiterà sei sezioni di scuola dell’infanzia, per un totale di 180 alunni. Avrà un ampio cortile interno, spazi verdi, una propria mensa con cucina, oltre ai necessari locali di servizio. Si tratterà di un immobile in classe energetica A3, conforme a tutte le recenti normative anche in materia anti-sismica; verranno inoltre privilegiate soluzioni costruttive eco-sostenibili, tramite l’utilizzo di materiali riciclati e/o riciclabili. In cambio dell’opera, il Comune di Carmagnola riconoscerà all’Inail un canone annuo per l’utilizzo della struttura (per un periodo di almeno 18 anni, rinnovabile) e realizzerà le necessarie opere di urbanizzazione esterne alla scuola, tra cui l’allacciamento al tele-riscaldamento. Anche la manutenzione straordinaria sarà a carico di Palazzo Civico.

This article is from: