DIRECTION n.120

Page 34

INTERVISTA

SOVRANITÀ

DIGITALE EUROPEA Ecco la ricetta di Michel Paulin, CEO di OVHcloud di Leo Sorge

Michel Paulin, Ceo di OVHcloud

34

L

a diagnosi è chiara e nota: l’Europa della tecnologia è in ritardo e fa scelte scellerate. Bisogna agire subito, mettendoci più disciplina e volontà di quella via via manipolata da lobby esterne al Vecchio Continente. I dati sono altrettanto importanti di energia ed agricoltura. Per il gas l’Europa ha scoperto di essere nelle mani di un unico fornitore esterno nel momento in cui è scoppiata una crisi severa. Per i dati la situazione è oggi simile, con il predominio dei fornitori statunitensi e quindi la supremazia delle loro leggi, che non sono le nostre. Siamo ancora in tempo per agire prima di una crisi, ma oggi siamo al punto di svolta: bisogna agire subito. La sovranità digitale europea è sulla carta possibile, anche in tempi brevi, ma richiede un impegno superiore a quello finora messo in campo in ambiti nazionali ed europei. Per riappropriarci del controllo dei dati si richiede anche un diverso approccio alla gestione delle commesse: i governi dei singoli Paesi devono annullare la rotta atlantica e acquistare servizi cloud a operatori del Vecchio Continente. Solo con questo tipo di cooperazione l’intero ecosistema, dalla formazione ai finanziamenti, potrà prosperare in totale rispetto dei principi europei. È questa la proposta ribadita nel Consensus di Roma, ultima tappa di un giro circolare che nel corso dell’ultimo anno ha coinvolto i rappresentanti di governo e i leader di mercato. Ce ne ha parlato Michel Paulin, CEO di OVHcloud.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.