Partners n.53

Page 13

TEMPO DI SMART WORKING: GUIDA DI SOPRAVVIVENZA ALL’ECCESSO DI RIUNIONI La pandemia ha amplificato il numero di meeting, costringendo a un eccesso di impegni che, a volte, va in direzione opposta alla produttività. Alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio le riunioni ed evitare quelle inutili.

È

un trend sempre più diffuso. Siete a casa in smart working e potreste lavorare a quel progetto a cui tenete tanto. Con calma, con qualità e senza interruzioni e invece non va così. Sempre più dipendenti, manager e imprenditori trascorrono le loro giornate in continue riunioni (in presenza o, sempre più spesso, in video), una dopo l’altra e gli studi di settore confermano che tutto ciò sta rallentando lavoro e produttività. Secondo molti, le riunioni stanno diventando una specie di “male assoluto”. Quindi cosa facciamo? Le aboliamo? Le limitiamo? E come? Magari potremmo implementare dei singoli giorni “senza riunioni”? Sì, l’idea di un giorno alla settimana in cui siano banditi i meeting appare attraente, ma un tale divieto farebbe solo spostare le riunioni in giorni differenti se prima non si affronta alla radice il problema sottostante: le aziende dovrebbero concentrarsi sulla riduzione delle dimensioni (quantità di argomenti e persone coinvolte) e durata delle riunioni, eliminando o contenendo quelle inutili e incrementando e rendendo più efficaci le rimanenti.

Quando la riunione è un killer Come la maggioranza degli imprenditori e manager, probabilmente iniziate la giornata guardando l’agenda e controllando quali e quante riunioni avete. Spesso noterete che ce ne sono parecchie ogni giorno, molte delle quali urgenti, importanti o impegnative. Se così è per voi, questo risulta spesso essere un killer per la vostra produttività. E soprattutto un killer del vostro umore.

di Primo Bonacina si occupa d’informatica dal 1980. Con PBS - Primo Bonacina Services (www.primobonacina.com) fornisce consulenza e ”best practice” digitali in ambito sales/marketing/HR

P A R T N E R S 53

13 PRIMO DIGIT

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.