Come Sciolinare Lo Snowboard A Casa Oggi vi presentiamo una guida super veloce e semplice su come sciolinare lo snowboard a casa come parte della nostra serie di suggerimenti tech. La sciolinatura dello snowboard è essenziale quando si tratta di prendersi cura della propria attrezzatura e farlo regolarmente allungherà la sua durata. Inoltre, sciolinare a tua tavola ti renderà veloce come un fulmine, battendo i tuoi amici nelle gare testa a testa sulle piste sui kicker nello snowpark. Tutti saranno gelosi delle tue abilità fai-da-te! Ovviamente, hai sempre la possibilità di portare il tuo snowboard in un negozio per farlo revisionare professionalmente. Crediamo però che, con un po’ di aiuto da parte nostra, tu possa fare tutto da solo. Ciò significa che avrai uno snowboard perfettamente in forma ogni volta che ne hai bisogno e ancora meglio: potrai risparmiare un po’ di soldi una volta imparato.
Guida step by step Ma oggi non è il giorno per una lunga introduzione. Immergiamoci direttamente nella nostra guida super facile su come sciolinare lo snowboard a casa. Ti forniremo un elenco di
tutte le cose che devi acquistare in anticipo e ti guideremo attraverso il processo passo dopo passo! Le percentuali di successo sono molto alte!
Passaggio 1- Procurati gli strumenti Ferro da stiro Molte persone pongono la domanda se devono acquistare un ferro speciale per stirare uno snowboard a casa. La risposta è piuttosto semplice: No! Anche il vecchio ferro di tua nonna andrà bene! Non dovresti usare lo stesso ferro per i tuoi vestiti e lo snowboard poiché i resti di cera potrebbero rimanere attaccati ai tuoi vestiti. Ovviamente puoi anche acquistare un ferro appositamente realizzato per la sciolinatura dello snow. Ma se ne hai uno vecchio a casa, non è necessario acquistarne uno nuovo!
Cavalletti da lavoro (opzionali) Se hai un paio di cavalletti da lavoro nel tuo garage, anche meglio. Sciolinare lo snowboard è molto più semplice quando li hai a portata di mano. Altrimenti, ci sono milioni di modi per aggirarlo. Due sedie, un paio di scatole o semplicemente fuori sul pavimento.
Raschietto Il raschietto è uno strumento importante quando si tratta di sciolinare la propria tavola. Il raschietto è un piccolo disco di
plastica con un bordo affilato che ti aiuterà a raschiare lo strato di cera, che non rimarrà sulla tua tavola. Troppa cera ti rallenterà, ecco perché vuoi raschiare il più possibile fino a quando sulla tavola rimane solo uno strato di cera molto sottile che riempie i piccoli tagli e graffi sulla tua base.
Sciolina Durante la stiratura della base dello snowboard, è sempre necessario acquistare sciolina calda. La cera calda è disponibile in grandi blocchi, che dureranno a lungo. La maggior parte dei tipi a caldo funziona in modo universale per sci, snowboard e tutti i tipi di temperature. Sulla confezione è indicata la temperatura di stiratura in modo da poter essere certi che sia adatta per la sciolinatura a caldo.
Passaggio 2 - Pulizia della superficie Il secondo passaggio è piuttosto semplice. Pulire la superficie dello snowboard. Potrebbe accadere che tu abbia sporco sulla tavola dalla tua ultima vacanza. Per assicurarti che la superficie
con cui stai lavorando sia pulita e fresca, basta prendere un panno con acqua calda e dare una buona passata. Se è davvero sporco o non hai pulito la base dello snowboard per un po’, potresti provare a immergere il panno in alcool per assicurarti che non venga rimosso solo lo sporco superficiale, ma anche quello persistente. Lasciare asciugare per circa 30 minuti per assicurarsi che il nuovo strato di sciolina possa attaccarsi al vecchio!
Passaggio 3 - Applicare la sciolina Ora arriviamo alla parte più difficile. Applicare la sciolina. Probabilmente ci sono un milione di linee guida su come farlo, ma alla fine ci sono solo alcune regole che dovresti seguire. Prima di applicare la sciolina assicurati di cambiarti in un vecchio maglione e un vecchio paio di pantaloni. Dovresti anche coprire il pavimento su cui intendi lavorare con dei giornali, in modo che la sciolina non goccioli dappertutto. Ora è il momento di configurare la tua workstation. Prendi i tuoi cavalletti (o due sedie) e posiziona su di essi lo snowboard con gli attacchi rivolti verso il basso. È ora di collegare il ferro da stiro. Controlla la confezione della sciolina per vedere quale temperatura dovrebbe essere utilizzata. Di solito la temperatura dovrebbe variare tra 110 e 120 ° C. Attendere da 5 a 10 minuti fino a quando il ferro è caldo. Ora che è tutto pronto, puoi iniziare ad applicare la sciolina sulla base della tua tavola. Inizia tenendo il blocco sul ferro
caldo ad una distanza di circa 5-10 cm sopra la tavola. Sciogli la sciolina fino a quando le prime gocce iniziano a cadere sulla tavola. Ora puoi iniziare a spargere la sciolina calda sulla base della tua tavola.
IMPORTANTE:​ sciolina sempre dal nose alla tail della tavola. Questa è la direzione in cui viaggerai in discesa, quindi vuoi che la cera venga applicata nella direzione del tuo movimento.
Continua a farlo, fino a quando la base della tua tavola è coperta da un sottile strato. Per assicurarti di aver coperto l’intera superficie della tavola, aggiungi una linea di gocce di sciolina vicino a entrambi i bordi e passa il ferro da stiro nella direzione della coda dello snowboard. Ciò determinerà la velocità che acquisirai grazie al tuo lavoro di sciolinatura.
Passaggio 4 - Raffreddamento È tempo di lasciare raffreddare la sciolina sulla superficie dello snowboard. Non grattarla via quando è ancora calda subito dopo averla applicata. La sciolina deve indurirsi un po’ e amalgamarsi con il vecchio strato. Ti consigliamo di lasciarla raffreddare dai 30 minuti fino a 1 ora. Anche in questa fase: non dimenticare di scollegare il ferro e lasciarlo raffreddare prima di riporlo!
Passaggio 5 - Raschiare Ultimo ma non meno importante: raschiare la sciolina rimanente della tavola. Per questo avrai bisogno di un piccolo raschietto di plastica in modo da poter esercitare una pressione
sullo snowboard e rimuovere la sciolina in piú. Vuoi lasciare solo quella attaccata al vecchio strato di base in modo da poter eliminare il resto. Ti rallenterà , quindi non essere timido! Prendi il raschietto e posizionalo sul nose della tavola. Ora applica pressione e raschia la cera dal naso alla coda dello snow fino a quando non avrai rimosso tutta la sciolina superflua. Per finire, prendi un panno asciutto e asciuga i resti di sciolina per liberare la base della tavola da qualsiasi residuo, che potrebbe influenzare il risultato finale e quindi quanto veloce sarai sulle piste o quando affronterai i jump. Per l’articolo su Ridestore Magazine, clicca sul link sotto: https://www.ridestore.com/it/mag/come-sciolinare-lo-snowboard/