eventi 2013 in Riviera di Rimini
settembre
Eventi 2013 in Riviera di Rimini
Settembre fino al 01.09.2013 Riccione Aquafan, Via Pistoia Blue Fitness Ultimo giorno della classica convention sul Fitness organizzata dalla FIF. Ingresso a pagamento Ifo: T. 0541 608249 www.fif.it fino al 01.09.2013 Torriana Montebello Festa del miele Si conclude la “dolce” manifestazione dedicata al nettare delle api con mercatino, attività didattiche dell'Osservatorio Naturalistico Valmarecchia, esposizione di funghi, vendita di oggetti artigianali, estemporanea di pittura, animazione e teatro. Ingresso gratuito Info: T. 0541 675220 www.prolocotorriana.it fino al 17.09.2013 Rimini Auditorium Nuovo Palacongressi, Via della Fiera 23 64a Sagra Musicale Malatestiana
Festival sinfonico Una delle più antiche e prestigiose rassegne musicali italiane apre le sue porte alla musica ospitando grandi orchestre sinfoniche, direttori e solisti di spicco internazionale e progetti originali dove le sette note si intrecciano con altre arti. 02.09. Cajkovskij Symphony Orchestra, Vladimir Fedoseyev direttore, Julian Rachlin solista; 06.09. Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Juraj Valcuha direttore; 12.09. Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Zubin Mehta direttore; 15.09. Philharmonia Orchestra, Esa-Pekka Salonen direttore. Ingresso a pagamento Orario: 21.00 Info: 0541 704294 - 793811 sagramusicalemalatestiana.it 04. - 08.09.2013 Riccione Palazzo dei Congressi, Via Virgilio, 17 Premio Ilaria Alpi - Premio Giornalistico Televisivo Al via la 19a edizione del Premio Ilaria Alpi, uno dei più importanti momenti di riflessione e dibattito sul giornalismo d’inchiesta televisivo, un riflettore sempre
-1-
acceso che ha accompagnato Luciana e Giorgio Alpi in questi lunghissimi e dolorosi anni di ricerca per la verità e la giustizia. Al concorso per servizi giornalistici televisivi si affiancano momenti di dibattito, approfondimento, workshop, mostre, incontri con gli autori, rassegne e retrospettive. Ingresso riservato Info: T. 0541 691640 www.ilariaalpi.it 04. - 08.09.2013 Santarcangelo di Romagna Area Campana Festa bavarese La Romagna incontra la Baviera: 4 giorni immersi in atmosfere e gusti della grande festa di Monaco di Baviera con cucina tipica, concerti, animazione e l’esclusiva birra direttamente dall’Oktober Fest. Orario: da giovedì a sabato: 18.00 - 24.00 domenica: 12.00 - 22.00 Info e prenotazione: T. 392 46566679 - 366 1049915 www.lavalmarecchia.it 06. - 08.09.2013 Bellaria Igea Marina Bellaria centro, Isola dei Platani, Via Perugia La pis un po’ ma tot La piadina, anima e tradizione
Accanto alla piadina, la festa propone prodotti enogastronomici di qualità e l'eccellenza delle produzioni locali di vini ed alimenti, che costituiscono il patrimonio culturale della nostra terra. Degustazioni enogastronomiche, osterie, prodotti tipici, artigianato, musica e spettacoli accompagnano questo week end all'insegna delle antiche tradizioni, della riscoperta dei sapori e della cultura delle civiltà contadina e marinara. Ingresso gratuito Info: T. 0541 343808 www.bellariaigeamarina.org 06. - 08.09.2013 Rimini Covignano, Parco Galvanina 13° Festival della cucina italiana Degustazioni enogastronomiche, musica, performance, convegni Un grande parco divertimenti dell’enogastronomia con il cibo di strada, i maestri carnaioli, la birra artigianale, la pizza napoletana, le lezioni delle sfogline, l’antico percorso romano dell’ acqua minerale Galvanina e le sue bibite bio, il Trofeo Galvanina con Pier Luigi Celli, Gioacchino Bonsignore, Niko Romito e Leonardo Spadoni. Un festival della bontà insieme ai protagonisti della cultura enogastrono-
-2-
mica italiana con la supervisione tecnica di Gianfranco Vissani. Orari di apertura: 06. e 07.09. 16.00-24.00 08.09. 10.30-22.00 Ingresso gratuito Info: 0547 23821 festivaldellacucinaitaliana.it 07. - 08.09.2013 Bellaria Igea Marina Igea Marina, Beky Bay Torneo di sand volley 3x3 MF e 4x4 misto Raduno nazionale Città di Bellaria Igea Marina Torna in scena il grande volley sulla spiaggia. Si inizia sabato 7 alle 9.00 le qualificazioni. Non mancano momenti di svago con gli happy hour, festa serale on the beach, aperitivi con prelibatezze locali e l'attesissima piadinata finale. Le gare continuano domenica mattina con la formula ad eliminazione diretta, per arrivare alle finali del pomeriggio che decidono i campioni dell’edizione 2013. Ingresso gratuito Info: T. 0541 343808 www.sandvolley.it 07. - 08.09.2013 Rimini Teatro Novelli, Viale Cappellini Festival del Jazz Tradizionale & Swing
Per il tredicesimo anno consecutivo jazz, swing e dixieland, la grande musica "nera" che fonda le radici nei canti degli schiavi di impegnati nelle piantagioni di cotone d’oltreoceano, sbarcano a Rimini per tre giorni di concerti di alcune fra le celebri band del panorama musicale nazionale e internazionale. 07.09. Luca Velotti Swing Ensemble; 08.09. Swiss Yerba Buena Creole Rice Jazz Band + Special Guest de Aix-enProvence Jean-François Bonnel; 09.09. MYO Mondaino Young Orchestra diretta dal M° Michele Chiaretti. Orario: 21.15 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 51011 www.riminijazz.it 08.09.2013 Verucchio Fiera di Santa Croce detta Fira di Quatorg La fiera, di merci e bestiame, è il classico appuntamento annuale con la tradizione. Nel borgo medioevale riprendono vita i mestieri e le ricorrenze tipiche del paese, in una grande festa animata dai profumi e dai sapori di una volta.
-3-
Esposizione di prodotti di artigianato, stand gastronomici con piatti romagnoli, musica e intrattenimenti. Gran finale con fuochi d'artificio sparati direttamente dallo spalto della Rocca Malatestiana. Orario: 9.00-24.00 Info: T. 0541 670222 www.prolocoverucchio.it 12.09.2013 Cattolica Piazza Primo Maggio Festa della piadina e dell'uva Sagra paesana con degustazioni e musica romagnola. Orario: 21.15 Ingresso gratuito Info T. 0541 966697 www.visitcattolica.com 13. - 15.09.2013 Misano Adriatico Misano World Circuit, Via Daijiro Kato 10 Moto GP 2013. Gran Premio Aperol di San Marino e della Riviera di Rimini Settima edizione del campionato mondiale che si effettua sulla costa romagnola a pochi passi da San Marino. La massima categoria delle moto da corsa su circuito promette grande spettacolo e forti emozioni ai numerosi appassionati che, da ogni parte del mondo, si danno appunta-
mento a Misano Adriatico insieme con milioni di telespettatori. Ingresso a pagamento Biglietti e offerte su www.ticketone.it Info: T. 0541 610748 motogp.misanocircuit.com 15.09.2013 Coriano 46a Fiera del Sangiovese Mostra mercato dei prodotti di inizio autunno Fiera d'autunno con mercato di prodotti artigianali, mostre agricole, stand gastronomici, musica folcloristica, degustazione di vini romagnoli. Orario: 14.00-24.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 656255 www.prolococoriano.it 15., 22. e 29.09.2013 Novafeltria Perticara, Piazza Matteotti 27a Sagra della polenta e dei frutti del sottobosco Ogni domenica fino al 6 di ottobre. Tra gli stand gastronomici si spande il profumo della polenta condita con ragĂš di salsiccia o di cinghiale o ai funghi porcini, fatta con una farina che contiene ben 13 specie di granoturco rigorosamente macinato ad acqua. Le specialitĂ della tradizione locale sono accompagnate da
-4-
vino Sangiovese Doc. Inoltre mercatino, giochi della tradizione popolare e animazioni. Orario: 11.00 Ingresso gratuito 0541 927059 – 339 5332185 www.pro-loco-perticara.it 20. - 22.09.2013 Misano Adriatico Misano World Circuit, Via Daijiro Kato, 10 Misano Racing Weekend Gare automobilistiche Per gli amanti delle quattro ruote c’è un fine settimana all'insegna dell'emozione e del divertimento. Ecco le gare: Campionato Italiano Turismo Endurance; Campionato Italiano Formula ACI-CSAI Abarth; Campionato Italiano Prototipi; Porsche Carrera Cup Italia; Ibiza Cup. Orario: dalle 9.00 Ingresso a pagamento Info: T.0541 618511 - 613103 www.misanocircuit.com 20. - 22.09.2013 Rimini BlogFest Conferenze, concerti, eventi in nome di internet L’evento che riunisce, ogni anno, tutto ciò che in Italia gravita
attorno alle community della rete, che abbiano origine dai blog, da Facebook, da Twitter, dalle chat e dai forum e da qualsiasi altra forma sociale di comunicazione. Conferenze, dibattiti, installazioni, presentazioni, concerti, premiazioni, giochi. Ingresso: gratuito Info: T. 0541 56902 www.blogfest.it 22.09.2013 Pennabilli Scavolino Sagra della polenta e del sedano Nota come festa del "sellero" (sedano), caratteristico prodotto di Scavolino, la sagra unisce l'aspetto religioso a quello folcloristico. Il programma prevede la celebrazione eucaristica a cui segue una processione attorno al paese animata da una banda che nel corso della giornata allieta anche il momento festivo del ritrovo in piazza. Rinfresco pomeridiano e cena serale a base della rinomata "polenta del principe" prodotta in loco con una semente antica, riscoperta e riutilizzata in cucina. Ingresso gratuito Info: T. 0541 928659
-5-
22.09.2013 Poggio Berni Museo Mulino Sapignoli, Via Santarcangiolese, 4631 4° Compleanno del Mulino Sapignoli Un pomeriggio per visitare il museo, tra letture, musica, arte e buon cibo! Orario: 15.30-19.00 Ingresso libero Info: T. 0541 629701 22.09.2013 San Giovanni in Marignano Piazza Silvagni e Via Veneto Capodanno del vino Appuntamento dedicato alla vendemmia con degustazione di vini locali, prodotti gastronomici, rustida di pescato, balli e canti folcloristici. Per ricreare un “ambiente da aia”, fedele all' atmosfera della vendemmia nei borghi di campagna, viene rievocata la gara della pigiatura dell’uva coi piedi in grandi tini, proprio come una volta, al ritmo delle musiche. Ingresso gratuito Info: 0541 828165 - 828124 www.comune.san-giovanni-inmarignano.rn.it 28. - 29.09.2013 Pennabilli Gli antichi frutti d’Italia s’incontrano a Pennabilli
Mostre, convegni, spettacoli, mercato Una manifestazione di rilevanza nazionale, ispirata e promossa dal Maestro Tonino Guerra, con l'obiettivo di difendere e celebrare le colture tradizionali, salvaguardando ciò che l’uomo ormai sta perdendo. E’ un’ occasione per esporre i frutti più stravaganti e meno conosciuti della nostra campagna. Nell’ antico borgo del Montefeltro hanno luogo mostre e convegni, eventi culturali e un mercatino dei frutti dimenticati e dell’artigianato di qualità. Musica, commedie dialettali e menu con prodotti tipici nei ristoranti della vallata. Orario: sabato dalle 15.30 domenica dalle 10.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 928846 www.toninoguerra.org 27. - 29.09.2013 Rimini Centro storico 5° Festival Francescano Festa per grandi e bambini, spettacoli, incontri, laboratori sul tema del viaggio. La manifestazione è nata nel 2009 in occasione della ricorrenza dell’ottavo Centenario della Regola dell’Ordine Francescano. Propone momenti di spiri-
-6-
tualità, approfondimento, spettacolo, conferenze, laboratori, workshop e attività per bambini seguendo lo “stile di San Francesco”, scendendo nelle piazze e incontrando la gente con semplicità. Il 28 settembre alle ore 21, concerto di Francesco De Gregori: “Sulla strada”, in piazza Malatesta (unica iniziativa a pagamento, al prezzo speciale di 20 €). Attraverso quattro itinerari, il visitatore può avvicinare la spiritualità francescana più autentica, riscoprendo la bellezza dei molti luoghi francescani presenti sia in città sia nelle dolci colline dell’entroterra riminese. Tra le mete da scoprire, le chiese francescane di Rimini, Il Santuario delle Grazie di Covignano e il Convento di Villa Verucchio, San Leo e i luoghi dello spirito a Pennabilli. Il Festival offre anche un ricco programma di attività didattiche rivolte alle scuole di ogni ordine e grado, fino all’Università. Ingresso: gratuito Info: 392 2229186 www.festivalfrancescano.it 28. - 29.09.2013 Santarcangelo di Romagna Fiera di San Michele
La fiera più antica della città predilige i temi dedicati agli animali e al mondo agricolo, con mostre ed iniziative ad essi dedicate. Viene chiamata “Fiera degli uccelli” poiché vi si svolge la singolare gara canora per uccelli alla quale partecipano allevatori di richiami vivi. Non mancano bancarelle e stand gastronomici. Ingresso gratuito Info: T. 0541 624270 www.iatsantarcangelo.com 28.09.2013 Rimini 105 Stadium, Piazzale Pasolini Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana Sono quasi vent'anni che lo showman italiano più conosciuto gira ininterrottamente il mondo con la sua orchestra. Lo spirito travolgente e contagioso dell'artista ha ottenuto successi strepitosi e quantità di spettatori. Orario: 21.00 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 395698 www.stadiumrimini.net 29.09.2013 San Leo Mercatino della Fortezza Antiquariato e collezionismo d' epoca
-7-
Sono in mostra a fianco di rari pezzi d'antiquariato anche oggetti di modernariato e collezionismo d'epoca. Gli espositori che danno appuntamento nel centro storico leontino a tutti gli appassionati e collezionisti, sono oltre 50 e provengono da Romagna, Marche, Toscana e Umbria. Orario: 9.00-18.30 Ingresso gratuito Info: T. 800 553800 www.lavalmarecchia.it a cura di Provincia di Rimini Assessorato al Turismo Redazione di RiminiRiviera fotografie: Archivio fotografico Provincia di Rimini tel. 0541.716371 - 380 www.riviera.rimini.it turismo@provincia.rimini.it
-8-