eventi 2011 in Riviera di Rimini
maggio
Eventi 2011 in Riviera di Rimini
Maggio 29.04 − 01.05.2011 Bellaria Igea Marina piazza del Popolo Il Pinzimonio. Colori e sapori della tradizione Giornate gastronomiche per riscoprire i colori ed i sapori dei nostri prodotti locali. Sono attivi stand gastronomici con le specialità romagnole. Animazione e musica. Ingresso gratuito Info: 0541 343808 www.comune.bellaria−igea−marina.rn.it 29.04 − 02.05.2011 Coriano San Patrignano, via San Patrignano 53 Squisito! Cuochi, prodotti, ricette, vini. Itinerario nel buon paese 8a Edizione: Semplicemente Qualità. Corsi sulla cultura e l‟economia del cibo e dell‟alimentazione, grandi chef pronti a svelare i segreti della loro cucina, i migliori prodotti dell‟enogastronomia italiana, le esperienze ed i percorsi del gusto più innovativi e curiosi, accompagnati dai top wine d‟ogni regione del nostro paese, incontrano per quattro giorni, il grande pubblico degli appassionati e gli specialisti del settore agroalimentare e della ristorazione. Un ghiotto percorso alla scoperta di piccole produzioni eccellenti da sostenere e di lavorazioni da riscoprire viene proposto dai Presidi Slow Food mentre una panoramica dei migliori artigiani del cibo italiano e una selezione di curiose specialità della tradizione popolare è offerta dagli stand del Villaggio degli Artigiani e dalla Strada dei cibi di strada dove è possibile degustare e fare acquisti. Per gli amanti del Buon bere è d'obbligo una visita alla sezione Vigneti in Bottiglia, che presenta un fitto calendario di degustazioni, seminari, verticali e momenti di confronto con i maggiori produttori del Paese. Orario: venerdì 15.00 − 23.00; sabato e domenica 10.00 − 23.00; lunedì 10.00 − 18.00 Ingresso a pagamento Info: 0541 362111 www.squisito.org squisito@sanpatrignano.org 01.05.2011 Casteldelci località Giardiniera Fiera del 1° Maggio Tradizionale appuntamento con il mercato un tempo del bestiame e prodotti della montagna. Oggi si caratterizza per il raduno dei cavalieri che giungono da ogni parte del centro Italia. Suggestive le
passeggiate a cavallo che si concludono con la Festa Western nel Parco delle Rimembranze. Stand gastronomici permettono di degustare i prodotti tipici e le ricette locali. Orario: 7.00 − 18.00 Ingresso gratuito Info: 0541 915423 www.comune.casteldelci.pu.it 01.05.2011 Saludecio Borgo di Cerreto Carnevale di Cerreto La manifestazione rievoca la festa carnevalesca che si svolgeva tradizionalmente nel Castello di Cerreto (frazione di Saludecio) in tempo di Quaresima. Carnevale di campagna, con carri che si rifanno a grottesche storie locali, stands gastronomici e musica popolare. Ingresso gratuito Info: 0541 869701 www.comunesaludecio.it 04 – 10.05.2011 Rimini 105 Stadium, piazzale Pasolini 1.c Gran Premio Giovanissimi di Scherma Campionato Italiano riservato agli under 14 provenienti da ogni parte. La partecipazione di circa 3200 atleti che si esibiscono nelle discipline di fioretto, sciabola e spada da sicuramente origine a gare avvincenti. Orario: 8.45 Ingresso gratuito Info: 0541 782371 www.stadiumrimini.net 06.05.2011 Rimini Teatro Novelli via Cappellini 3 Concerto di Davide Van De Sfross Davide Van De Sfroos è arrivato tra i primi sei cantanti del Festival di Sanremo 2011 con la sua “Yanez”. Un brano cantato in dialetto laghée (lombardo) che racconta dei pirati della Malesia che si godono la pensione sulla riviera romagnola. Il cantante è originario di Monza con il suo brano è riuscito ad imporsi ed essere uno dei super favoriti alla serata finale. Il musicista è anche il direttore artistico nel progetto Gioventù Ribelle, un‟iniziativa portata avanti dal Ministero della Gioventù per celebrare l‟Unità d‟Italia. Un tour teatrale e musicale che celebra le gesta dei giovani che fecero l‟Italia. Orario: 21.00 Ingresso a pagamento Info: 0541 704292 www.teatroermetenovelli.it biglietteriateatro@comune.rimini.it 06 − 08.05.2011 Misano Adriatico autodromo Misano World Circuit, via Daijiro Kato, 10 Targa Tricolore Porsche 1
Gare automobilistiche. Lo spettacolo è assicurato dall'istituzione dei Trofei specializzati come: Cayman Cup riservato alle vetture Porsche Cayman, GT Open Cup serie di gare Endurance che negli ultimi anni ha riscosso molto successo e Formula Club, trofeo amatoriale che permette agli appassionati e possessori Porsche di provare in tutta sicurezza la propria vettura stradale e di avere un primo approccio con la pista. Ingresso a pagamento Info: 0541 618511 www.misanocircuit.com infomisano@misanocircuit.com
08.05.2011 Mondaino Istituto Comprensivo, via Fonte Leali Latinus Ludus Concorso nazionale di latino per le scuole medie superiori. 23a edizione della manifestazione che la città organizza in onore del mondainese Sebastiano Sanchini, precettore di Giacomo Leopardi. La Cerimonia di Premiazione (Certamen Comicum) è prevista per il 5 giugno. Ingresso gratuito Info: 0541 981674 www.latinusludus.it info@latinusludus.org
06 − 08.05.2011 San Leo centro Voler bene all'Italia Iniziativa promossa da Legambiente per valorizzare le eccellenze della nostra terra: prodotti tipici, tradizioni, sapori e culture, paesaggio e biodiversità, patrimonio artistico e nuove tecnologie. Visite ad aziende del territorio, esposizione, degustazione e vendita di prodotti locali, visite guidate al centro storico: aree sacre, torre civica, fortezza. Ingresso gratuito Info: 800 553800 www.san−leo.it
08.05.2011 Pennabilli Mercato Verde Appuntamento con espositori provenienti da Romagna e Marche che allestiscono le loro variopinte aiuole nella piazza centrale e nelle vie collegate. Piante annuali e perenni, da orto e d'appartamento, per il frutteto e il terrazzo, trasformano la città in una lussureggiante esposizione della produzione vivaistica italiana e straniera. Ingresso gratuito Info: 0541 928659 www.pennabilliturismo.it
07.05.2011 Santarcangelo di Romagna Teatro Supercinema Via Marconi, 1 Crossroads 2011. Santarcangelo in jazz Festival itinerante di musica jazz che, giunto alla 12° edizione, si configura come uno stimolante viaggio musicale fra le molteplici anime del jazz contemporaneo, tenendo in debito conto alcune importanti esperienze storiche di questa musica. Uri Caine Solitaire con Uri Caine al pianoforte Orario: 21.15 Ingresso a pagamento Info: 0541 356281 www.crossroads−it.org/eventi.htm 07 − 08.05.2011 Rimini Viserba, spiaggia bagni dal 24 al 35 Rico's Cafè, Playa Tamarindo, Marina Grande Festival Internazionale di Beach Tchoukball Evento internazionale dove si sfidano i giocatori di questo sport emergente che ricorda la pallamano (il campo è delle stesse dimensioni e si gioca in 9 contro 9). La formula del festival è quella che più rispecchia i valori della Carta del Tchoukball, dove la competizione, sempre vera e spettacolare, scaturisce più dalla voglia di giocare e di divertirsi che dal desiderio di vittoria. Il Festival è ormai diventato l‟evento di tchoukball in versione beach più famoso e grande al mondo. Info: 0541 738115 www.riminiturismo.it beach@tchoukball.it
08.05.2011 Saludecio centro storico 49a Sagra della porchetta e dei prodotti tipici Festa paesana che vede le vie del borgo trasformarsi in un vero e proprio “percorso gastronomico”, costellato da un vasto assortimento di bancarelle in cui la porchetta troneggia su una corte di altrettante delizie romagnole per poi passeggiare nel variopinto mercatino dove fanno bella mostra l‟artigianato, le piante, l‟oggettistica e l‟abbigliamento. In mattinata arrivo della Processione proveniente da Tavullia: una tradizione che dalla metà dell‟Ottocento si rinnova come scambio di cortesie tra parrocchie confinanti l‟una in Romagna, l‟altra nelle Marche. Musica e gastronomia. Orario: 9.30 − 21.30 Ingresso gratuito Info: 0541 869701 www.comunesaludecio.it 08.05.2011 Torriana centro storico Sagra degli asparagi Festa che celebra il gustoso ortaggio primaverile. Mercatino di prodotti locali: asparagi, fave, piselli. Giochi e gastronomia con specialità romagnole. Ingresso gratuito Info: 0541 675207 www.prolocotorriana.it 12 − 15.05.2011 Rimini Fiera di Rimini, via Emilia 155 Thermalia. Salone del Turismo Termale 2
Una nuova manifestazione in contemporanea a RiminiWellness, in mostra l'offerta turistica dei centri termali italiani ed europei, ma anche quanto ruota merceologicamente intorno al mondo del benessere termale: trattamenti, prodotti di cura, cosmesi termale. La parte dedicata ai professionisti presenta la Borsa del Turismo Termale rivolta a tour operator selezionati e specializzati. Sempre per gli addetti ai lavori un programma scientifico articolato su seminari e workshop che approfondiscono le tematiche più attuali del settore e sui nuovi scenari del termalismo. Nella parte rivolta al grande pubblico si può passare in rassegna la mostra e testare direttamente i trattamenti benessere che sono proposti negli stand delle diverse stazioni termali presenti. Orario: 9.30 − 19.00 Ingresso gratuito Info: 0541 744111www.thermalia.it 12 − 15.05.2011 Rimini Fiera di Rimini, via Emilia 155 RiminiWellness Fitness, Benessere e Sport on Stage, per tutti gli appassionati della forma fisica e del benessere: operatori e visitatori sono invitati ad una 4 giorni fittissima di appuntamenti, dentro e fuori la fiera. La formula rimane quella già consolidata nelle precedenti edizioni, divisa in eventi Pro e Fun, garantendo continuità e progresso. Orario: 9.30 − 19.00 Ingresso a pagamento Info: 0541 744111 www.riminiwellness.it riminiwellness@riminifiera.it 13 − 15.05.2011 Misano Adriatico autodromo Misano World Circuit, via Daijiro Kato, 10 Coppa Italia Velocità di Motociclismo Ingresso a pagamento Info: 0541 618511 www.misanocircuit.com info@mototemporada.it 13 − 15.05.2011 Riccione Centro tecnico federale di squash, via Forlimpopoli Campionato italiano individuale assoluto di squash Ingresso gratuito Info: 0541 790894 www.sportariccione.it 14 − 15.05.2011 Montefiore Conca centro CiocoRocca: Un borgo da gustare Mercatini, musica, spettacoli e... per due giorni pasticceria all‟aperto. Ingresso gratuito Info: 0541 980035 www.comune.montefiore−conca.rn.it
14 − 15.05.2011 Santarcangelo di Romagna centro Balconi fioriti Concorso di giardinaggio. Protagonisti i fiori che trasformano le vie e le piazze del centro in un giardino: non mancano bancarelle, punti ristoro, dolciumi e spettacoli, mostre, iniziative culturali, concorsi e animazioni. Orario: 08.00 − 20.00 Ingresso gratuito Info: 0541 624270 www.iatsantarcangelo.com 19 − 22.05.2011 Bellaria Igea Marina Igea Marina, spiaggia area Beky Bay, viale Pinzon Raduno nazionale Città di Bellaria Igea Marina. Sand volley 4x4 18° edizione del classico appuntamento primaverile di beach volley maschile e femminile. Ingresso gratuito Info: 0541 343808 www.kiklosprogettobeach.it 19 − 22.05.2011 Bellaria Igea Marina Centro Congressi Europeo, via Uso 1 Star Trek Convention. Sticcon 25° edizione Una quattro giorni dedicata alla serie televisiva nata nel 1966 e divenuta fenomeno mediatico e di costume. L‟equipaggio dello STIC Star Trek Italian Club, atterra nella località turistica per l‟imperdibile evento dedicato alla serie televisiva natadalla fantasia di Gene Roddenberry. Tanti coloratissimi extraterrestri sono gli assoluti protagonisti di questo appuntamento che propone giochi, tornei, mercatini, memorabilia, incontri, proiezioni in anteprima ed esclusiva, la Sala Borg, giochi di ruolo e videogiochi. Gli ospiti della prossima edizione sono: LeVar Burton, J.G. Hertzler e Chase Masterson. LeVar ha interpretato il Comandante Geordi La Forge in Star Trek: The Next Generation e ha esordito nei panni del giovane Kunta Kinte nel famoso sceneggiato televisivo Radici. J.G. Hertzler è noto per aver interpretato il generale Klingon Martok, ma ha vestito i panni di tanti altri alieni in Star Trek. Chase ha interpretato, fra le altre cose, la Bajoriana Leeta in Deep Space. Ingresso a pagamento Info: Sticcon T. 348 3743821 www.stic.it/eventi/STICCON/sticcon.html sticcon@stic.it 20 − 22.05.2011 Bellaria Igea Marina Borgata Vecchia La Borgata che danza Alle radici della musica popolare, 19a edizione. Incontri, mostre sulle culture tradizionali, suonatori e cantastorie che si muovono nelle strade e cortili che 3
si trasformano in osterie dove le famiglie cucinano cibi locali. Orario: 15.00 − 24.00 Ingresso gratuito Info: 0541 343746−7 www.comune.bellaria−igea−marina.rn.it 20 − 22.05.2011 Misano Adriatico autodromo Misano World Circuit, via Daijiro Kato, 10 Truck Racing Championship Weekend del Camionista. Appuntamento unico in Italia che mette insieme tre eventi: una grande esposizione di camion con la presenza delle marche di produzione più importanti del mondo, il raduno dei camion decorati e le spettacolari corse del Campionato Europeo Truck. Ingresso a pagamento Info: 0541 618511 www.misanocircuit.com infomisano@misanocircuit.com 22.05.2011 Gemmano Piazza Roma Gemmano & Sapori Mostra mercato di prodotti agro alimentari. 4° domenica dei mesi di maggio, giugno e luglio La mostra mercato propone prodotti tipici e tradizionali della zona: olio, formaggio, insaccati, dolci tipici e tradizionali, pane e suoi derivati, prodotti conservati (miele, funghi, ortaggi). Viene anche assegnato un Premio alla “qualità ed unicità” dei prodotti tipici del Comune e dell‟Unione della Valconca, denominato “Gemmano qualità” Orario 9.00 − 18.00 Ingresso gratuito Info: 0541 854060 www.comune.gemmano.rn.it 25 − 30.05.2011 Cattolica, Saludecio, San Giovanni in Marignano varie sedi International Summer School: Mediterraneo Mar Baltico e Mediterraneo. Un ponte culturale fra Nord e Sud Europa La 5° edizione della International Summer School “Mediterraneo” dell‟Università di Bologna intende attivare un ponte culturale fra “Mediterranei” e riscoprire, con l'aiuto della storia, le relazioni storiche, culturali e commerciali fra i territori nordici e l‟Italia e, più in particolare, con Venezia e le regioni costiere dell‟Adriatico. La scuola, itinerante, trova sede a Cattolica (25−26 maggio), Saludecio (27 maggio), San Giovanni in Marignano (28 maggio), Gabicce Mare (29 maggio), Pesaro (30 maggio) e consente di coniugare la didattica, demandata a docenti universitari ed esperti di vari ambiti disciplinari, con escursioni sul territorio, visite guidate a mostre e luoghi notabili, esposizioni museali ed ecomusei, partecipazione ad eventi volti a far conoscere
l‟enogastronomia locale, al fine di ottimizzare l'offerta formativa, di valorizzare le località coinvolte ed al contempo aprire nuove strade al turismo. L‟edizione 2011 è particolarmente importante anche perché accoglie nelle ultime due giornate (29 e 30 maggio) il XVII Forum dell‟Associazione dei Musei Marittimi del Mediterraneo (AMMM) che fanno conoscere le proprie realtà espositive ed i progetti di ricerca in corso attraverso relazioni dei rispettivi rappresentanti sul “Patrimonio immateriale della cultura del mare”. Si partecipa con iscrizione Info: 0541 966607 www.cattolica.net 27 − 28.05.2011 San Leo Pietracuta Sagra delle ciliegie Orario: 9.00 Ingresso gratuito Info: 800 553800 www.san−leo.it 27 − 29.05.2011 Coriano San Patrignano, via San Patrignano, 53 16° Memorial Vincenzo Muccioli Torneo di calcio nazionale categoria esordienti. Competizione a otto squadre, dedicata alla memoria del fondatore della comunità. Partecipano Cesena, Chievo, Genoa, Inter, Juventus, Napoli, Sampdoria e San Marino. Orario: venerdì e domenica 10.00−12.00; sabato 10.00−12.00 e 15.00−18.00 Ingresso gratuito Info: 0541 362111 www.sanpatrignano.org events@sanpatrignano.org 27 − 29.05.2011 Riccione Villa Mussolini, lugomare della Repubblica e giardino Villa Lodi Fè Ville di gusto. Un week end di sapori Degustazioni, mostra mercato, corsi, incontri e spettacoli. E‟ un grande evento dedicato a tutti gli amanti della buona cucina e del "buon bere", con i migliori produttori dell‟Emilia−Romagna. Si parte con la serata di venerdì 27 maggio alle ore 18.00 a Villa Mussolini, dove viene creato lo spazio RI.WINE, degustazione con una selezione di cantine dell‟Emilia Romagna a due passi dal mare. Sabato 28 e domenica 29 maggio si concentra nello splendido giardino di Villa Lodi Fè, residenza storica dei primi del „900. Qui è ospitata la mostra mercato “Villaggio del Gusto”, con i migliori produttori dell‟Emilia−Romagna: cantine, aziende agricole, acetaie, frantoi, produttori di formaggio, miele, salumi ed altro. Un vero e proprio paradiso per i buongustai. I visitatori ha la possibilità di conoscere le aziende, confrontarsi, degustare e acquistare direttamente i prodotti. Orari: - Anteprima Ville di Gusto − Spazio RI.WINE, Villa Mussolini, venerdì 27 dalle ore 18.00 alle 23.00 4
Ingresso libero, calice e 3 degustazioni euro 10. - Villaggio del Gusto − Mostra Mercato, Villa Lodi Fè sabato 28 e domenica 29 maggio dalle ore 10.30 alle ore 22.30. Ingresso euro 3; ingresso più calice e 3 degustazioni euro 10; ingresso libero per under 16. Info: 0541 693302 www.riccione.it 28.05 − 04.06.2011 Rimini Fiera di Rimini, via Emilia, 155 SportDance. Campionati italiani di danza sportiva e Internazionali d'Italia Una delle manifestazioni agonistiche più attese e spettacolari dello sport italiano. Nove giorni di gare coinvolgenti ed emozionanti sia per gli atleti che per il pubblico spettatore, che può assistere alle performance di tutte le specialità della danza sportiva. Ingresso gratuito Info: 0541 744111 www.federdanza.it info@fids.it 29.05.2011 Pennabilli Miratoio 26° Sagra del Fungo Prugnolo Alle porte del Parco del Sasso Simone e Simoncello, l‟appuntamento è dedicato al fungo “Prugnolo” e propone stand gastronomici che servono tagliatelle e altri piatti tipici a base del noto e saporito fungo; nel pomeriggio giochi a premi, mostre, animazioni, visite guidate alle grotte di Miratoio e musica. Ingresso gratuito Info: 333 5766309 www.sagradelprugnolo.org
a cura di Provincia di Rimini Assessorato al Turismo dirigente Symon Buda redazione Cinzia Medici Marino Campana ufficio stampa e comunicazione Cora Balestrieri fotografie archivio fotografico provincia di Rimini tel. 0541.716371 - 380 www.riviera.rimini.it turismo@provincia.rimini.it
5