eventi 2012 in Riviera di Rimini
novembre
menti oggi. Orario: 21 Ingresso gratuito Info: T. 0541 618424 www.misano.org
eventi 2012 in Riviera di Rimini
novembre fino al 30.11.2012 Misano Adriatico Teatro Astra, Via D'Annunzio, 20 I Comandamenti. Parola di Dio o parola dell'uomo? Rassegna filosofica. L'intento è quello di risvegliare il senso profondo e problematico delle “parole” del decalogo, che prim' ancora dell'abitudine a ripeterle, la tradizione religiosa e laica ha coperto con significati convenzionali, allontanando da esse tutto quanto è doppio, ambiguo e inquietante, e perciò stesso difficile a cogliere. 02.11 Pierluigi Celli–Carlo Sini Non rubare: i sogni, le speranze, il futuro 09.11 Vincenzo Vitiello Non dire falsa testimonianza: che significa testimoniare? 15.11 Marco Guzzi–Andrea Tagliapietra L'ultimo comandamento: Non desiderare la roba e la donna d’altri 23.11 Arnaldo Colasanti Onora il padre e la madre: l'eredità è ciò che ami 30.11 Umberto Curi–Khaled Fouad Allam Come ripensare i comanda
fino al 15.12.2012 Rimini Museo della Città, Auditorium Istituto Lettimi e Teatro degli Atti Biblioterapia: come curarsi (o ammalarsi) coi libri Come in uno specchio. Leggere sé, narrare l’altro / leggere l’altro, narrare sé. Quarta edizione del ciclo di conversazioni e letture ad alta voce organizzato dalla Biblioteca Gambalunga: Il tema di quest’ anno è la riflessione sulla scrittura e la lettura come “specchi” di costruzione e d’identità, incontro e confronto con l’altro da sé, occasione di riconoscimento del proprio destino d’uomini. 03.11 Roberto Bertinetti, anglista "C'est moi? Lettura e scrittura in Jane Austen e Virginia Woolf" 17.11 Dacia Maraini, la scrittrice italiana più tradotta nel mondo "La grande festa". Nello specchio della scrittura 24.11 Romano Madera, filosofo e psicanalista "Il labirinto del riconoscimento a partire dal libro rosso di Carl Gustav Jung"
-1-
Orario: 17 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 704486 www.bibliotecagambalunga.it fino al 27.03.2013 San Giovanni in Marignano Teatro Massari, Via Serpieri, 8 Rassegna teatrale Intermittenze Il titolo della rassegna vuole sottolineare la volontà di dare ampio spazio ai più disparati linguaggi artistici, offrendo al pubblico la possibilità di un intenso incontro con alcuni artisti unici nel loro modo di fare teatro. Il cartellone si articola in ben 8 sezioni diverse che spaziano dal teatro contemporaneo e alla danza contemporanea, dal cinema al teatro dialettale, dalla letteratura agli eventi, dagli stage fino al teatro ragazzi. 03.11 Post partum (tutto quello che gli uomini avrebbero dovuto sapere e che le donne non hanno mai detto) Testo/inchiesta di Elisabetta Cianchini, con Sonia Barbadoro, regia di Luciano Melchionna 09.11 Toghe rosso sangue, uno spettacolo di Francesco Marino, scritto da Giacomo Carbone, ispirato da Paride Leporace 16.11 Cupo tempo gentile, aperitivo letterario & perfor-
mance con la complicità del Teatro dei Cinquequattrini 24.11 (ingresso gratuito) Voci nel Deserto, La parola alle donne! Una serata particolare in cui le Voci nel Deserto si levano in occasione delle manifestazioni per il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne. 29.11 Appuntamento con il cinema. Marina Abramovic: The artist is present di Matthew Akers USA/2012/106' Documentario biografico, film d'arte 30.11 C_A_P 05 deviAZIONI a cura del collettivo c_a_p Orario: 21 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 1730509 www.cinquequattrini.it 01. - 03.11.2012 Rimini Teatro degli Atti, Via Cairoli, 42 Amarcort Film Festival Festival di cortometraggi di finzione e animazione L’appuntamento celebra la sua 5a edizione con il tema: Ritratti Felliniani. L'edizione 2012 riparte alla grande, confermando quanto già proposto nelle edizioni precedenti: - 4 concorsi dedicati ai cortometraggi appartenenti al genere fiction e animazione italiani e stranieri
-2-
- "Amarcort" (durata max 17 minuti), "Gradisca" (max 4 minuti) e "Fulgor" dedicata a cortometraggi esclusivamente Romagnoli con durata massima di 17 minuti - il concorso fotografico "Paparazzo", fotografia d'autore. Tema del 2012: "Ritratti Felliniani". Ritorna anche il concorso a "tema libero", rivolto a chi vuole esprimere un pensiero, le proprie emozioni o raccontare qualcosa attraverso le immagini. Viene premiato il miglior corto d'ogni categoria. Inoltre è assegnato il premio "Il Pataca" alla migliore interpretazione. Ingresso gratuito Info: T. 0541 704302 www.amarcort.it 01. - 03.11.2012 Rimini 105 Stadium, P.le Pasolini, 1/c Rimini sposi Una vetrina degli operatori del settore in cui i nuovi sposi possono trovare le più interessanti soluzioni per il giorno più bello. Il primo e l'ultimo giorno della fiera alle ore 18, i visitatori sono invitati ad assistere alle sfilate di abiti da sposa e sposo. Orario: 15-20 Ingresso gratuito Info: T. 395698 www.riminisposi.com
04.11.2012 Montescudo Centro cittadino Piccola Fiera dei sapori di Montescudo L’intento è quello di creare una vetrina per i prodotti del territorio, nei luoghi più caratteristici del paese, consentendo ai partecipanti, oltre alla degustazione di prodotti tipici locali, anche la scoperta di luoghi storici, artistici, caratteristici. Presso gli stand completamente coperti sono presenti i produttori che hanno aderito all’iniziativa "I Sapori di Montescudo", progetto che coinvolge produttori, ristoratori, artigiani e commercianti, con l’unico scopo di valorizzare e far conoscere i prodotti locali. Orario: 8-17 Ingresso gratuito Info: T. 0541 864010 www.prolocomontescudo.it 07. - 10.11.2012 Rimini Rimini Fiera, Via Emilia, 155 Ecomondo 16a Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile Conferma la sua natura di evento internazionale di riferimento del settore, unico nel prendere in esame l’intero ciclo del rifiuto dalla raccolta al trattamento, fi-
-3-
no al prodotto “rinato”. Tra i settori merceologici: raccolta, trattamento-tecnologie, riciclaggio, prodotto finito da materiale recuperato, energie rinnovabili, controlli ambientali (acqua, aria, suolo, rumore), editoria, servizi per l’ambiente, istituzioni, associazioni, consorzi, bonifiche, certificazioni. Orario: 9-18; sabato 9-17 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 744111 www.ecomondo.com 07. - 10.11.2012 Rimini Rimini Fiera, Via Emilia, 155 Key Energy Fiera Internazionale per l'Energia e la Mobilità Sostenibili Key Energy intende porre il tema della sostenibilità energetica al centro del dibattito sullo sviluppo industriale del nostro sistema economico e sociale. In concomitanza con Ecomondo. Orario: 9-18; sabato 9-17 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 744111 www.keyenergy.eu 07. - 10.11.2012 Rimini Rimini Fiera, Via Emilia, 155 SIA Guest. 62° Salone Internazionale dell' Accoglienza Progetti e tendenze per ospitali-
tà, ristorazione e nuovi format business & leisure. Si rinnova l’appuntamento con che vede la presenza delle aziende del settore Grandi Impianti. La manifestazione si configura come un appuntamento irrinunciabile per gli operatori del settore alberghiero che desiderano mantenersi aggiornati sulle novità e le tendenze dell’arredo, dell’hotellerie e dell’ impiantistica. Orario: 9-18; sabato 9-17 Ingresso riservato Info: T. 0541 744111 www.siarimini.it 09. - 11.11.2012 Riccione Palazzo del Turismo, Piazzale Ceccarini, 10 Riccione TTV Festival Evento culturale internazionale dedicato a video, film e programmi televisivi Biennale di Riccione Teatro che mette a fuoco gli intrecci tra arti sceniche e media. Quello del 2012, nella sua 21ª edizione, è un festival decisamente internazionale, una commistione di generi in un connubio di arti che tocca fotografia, danza, musica, cinema, videoarte, performance e teatro. Il programma, all’ insegna della tecnologia e della multimedialità, alterna linguaggi
-4-
e codici artistici, visioni e parole, suoni e azioni. La manifestazione spazia da un’arte all’altra, scoprendo forme d’espressione, linguaggi e nuovi orizzonti della scena contemporanea. Ingresso gratuito Info: T. 0541 694425 www.riccioneteatro.it/ttv 09. - 11.11.2012 Santarcangelo di Romagna Centro storico Fiera di San Martino detta “Fira di béc” Sono due le cose che fanno della fiera di San Martino una manifestazione conosciuta a livello nazionale: i cantastorie, che si danno appuntamento ogni anno in occasione della Sagra Nazionale a loro dedicata e le 'corna': appese sotto l'Arco della centralissima Piazza Ganganelli dovrebbero segnalare, oscillando, se la persona che vi passa sotto in quel momento è stata vittima del tradimento dell'amata/o. La Fiera di San Martino è anche sinonimo di commercio: in Piazza Marini, per la gioia di tutti i buongustai, c'è la Casa dell'Autunno, una grande mostra mercato dove si possono trovare dai tartufi al miele, dall'olio al formaggio, dalle conserve al buon vino novello. Tra gli appuntamenti in pro
gramma anche il "Palio della Piadina" aperto a tutti, rigorosamente non-professionisti. Orario: 9-22 Ingresso gratuito Info: T. 0541 624270 www.iatsantarcangelo.com 17. e 24.11.2012 Montefiore Conca Teatro Malatesta, Via Roma Autunno Musicale Montefiorese Rassegna di musica, opere liriche e cori natalizi 17.11 Operetta 24.11 Concerto musica leggera Ingresso a pagamento Info: T. 0541 980340 www. comune.montefiore-conca.rn.it 10. – 24.11.2012 Riccione Teatro del Mare, Via Don Minzoni, 1 (angolo Viale Ceccarini) Stagione teatrale 2012-13 Prosa Con la direzione artistica dei Fratelli di Taglia, supera i confini, di genere e geografici, promuovendo il piacere dell’arte con appuntamenti in grado di emozionare un ampio pubblico 10.11 Mariangela D’Abbraccio Marilyn Monroe fragments, musica di e con Raffaele Toninelli, regia di Carmen Giordano 17.11 Lella Costa
-5-
Reading, Singolare femminile, vedi alla voce poetessa 24.11 Andrea Cosentino Angelica, di e con A.Cosentino, regia A.Virgilio Franceschi Orario: 21.15 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 690904 www.teatrodelmare.org 10.11.2012 Rimini 105 Stadium, P.le Pasolini 1/c Cesare Cremonini Tour 2012 Orario: 21 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 395698 www.stadiumrimini.net 11.11.2012 Monte Colombo Piazza San Martino di Tours Le dolcezze di San Martino Tutto il giorno nel centro storico mercatino con degustazione di piatti della tradizione e della tipica “Pagnotta di San Martino”, un dolce del luogo la cui ricetta segreta è gelosamente custodita dagli abitanti del paese. Ingresso gratuito Info: T. 0541 984214 www. comune.montecolombo.rn.it 11. - 25.11.2012 Riccione Teatro del Mare, Via Don Minzoni ,1 (angolo Viale Ceccarini)
Stagione teatrale 2012-13 Favole damare Cinque gli appuntamenti della domenica pomeriggio per le famiglie, organizzati in collaborazione con Arcipelago Ragazzi: 11.11 Il Gatto con gli Stivali del Teatro Vivo 18.11 Storie di Principesse, di Fontemaggiore Teatro 25.11 Bit e Bold raccontano Biancaneve, di Giallo Mare Teatro Orario: 16 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 690904 www.teatrodelmare.org 11.11.2012 Rimini Teatro Novelli, Via Cappellini, 3 Stagione Teatrale 2012-13 Anna Cappelli di Annibale Ruccello, con Maria Paiato, regia Pierpaolo Sepe Orario: 21 Ingresso a pagamento (turno D - altri percorsi) Info: T. 0541 793811 www.teatroermetenovelli.it 11. - 18.11.2012 Talamello L'Ambra di Talamello - 27a Fiera del formaggio di fossa per due domeniche consecutive E' una delle più belle e particolari sagre di tutto il territorio. In
-6-
questo minuscolo borgo, dalla notte dei tempi, i segreti passano di padre in figlio e danno i loro frutti nelle fosse. Queste ultime ogni estate vengono ripulite ed asciugate con un falò di paglia e sterpi poi una volta sistemato con un tavolato il fondo, le pareti vengono ricoperte con un’intelaiatura di legno e canne foderata di paglia. Si dispongono quindi forme di pecorino in sacchi di cotone bianchi, si chiude la sommità con tavole e gesso e dopo tre mesi si raccoglie l’inconfondibile prodotto. Vendita del prelibato formaggio direttamente dai produttori. Stand gastronomici propongono vari prodotti gemellati (Lardo di Colonnata, Aceto balsamico di Modena, Olio extravergine di Colbordolo, Culatello di Carpegna, Farro di San Lorenzo, Lenticchie di Castelluccio di Norcia, mortadella di San Prospero di Modena), il pane di Maiolo, marmellate e miele. Orario: 9-18 Ingresso gratuito Info: T. 0541 920036 www.comune.talamello.rn.it 14.11.2012 Rimini Teatro degli Atti, Via Cairoli, 42 Stagione Teatrale 2012-13 L'uomo della sabbia. Capric-
cio alla maniera di Hoffman di Consuelo Battiston, Gianni Farina e Alessandro Miele, regia Gianni Farina, musiche Stefano De Ponti, con Tamara Calducci, Consuelo Battiston, Tolja Djokovic, Francesco Ferri, Alessandro Miele, Mauro Milone Orario: 21 Ingresso a pagamento (Spettacoli - Turno D - tracce D nuovo) Info: T. 0541 793811 www.teatroermetenovelli.it 17.11.2012 Cattolica Teatro della Regina, Piazza della Repubblica, 1 Stagione Teatrale 2012-13 Il nipote di Rameau di Denis Diderot regia Silvio Orlando, con Silvio Orlando, Amerigo Fontani, Maria Laura Rondanini, clavicembalo Luca Testa Orario: 21.15 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 966634 www.cattolica.net 17.11.2012 Rimini 105 Stadium, P.le Pasolini 1/c American Wrestling Superstars Spettacolari incontri con i più grandi atleti del mondo, uomini volanti, veri e propri colossi, lottatori mascherati, colpi di scena,
-7-
il tutto con il gusto dello Show e del divertimento tipicamente americano. Salgono sul ring, a darsi battaglia, alcune tra le più importanti stelle del firmamento internazionale. Orario: 21 Ingresso a pagamento Info: T. 395698 www.stadiumrimini.net 17. - 18.11.2012 Verucchio Rocca Malatestiana Nel castello dei balocchi All’interno del castello i visitatori sono accolti e guidati dai personaggi del mondo delle fiabe, un appuntamento per la gioia dei grandi e dei bambini, per gli amanti del collezionismo e degli hobby creativi, con vendita, mostra, spettacolo e attività ludiche. Per tutta la manifestazione funziona lo stand gastronomico “La casina della Pro Loco”, con piadine farcite, caldarroste, vin brulé, cioccolata calda. Servizio navetta gratuito dal centro storico al castello. Orario: sab.9-23; dom. 10-20 Ingresso gratuito Info: T. 0541 670222 www.nelcastellodeibalocchi.it 18. - 25.11.2012 Coriano Centro cittadino
26a Fiera dell'oliva e dei prodotti autunnali Due domeniche di mostra mercato dei prodotti rurali e dell'artigianato tipico, dibattiti e conferenze, mostre sulla civiltà contadina romagnola, degustazioni olearie e vinicole, stand gastronomici con tipici piatti autunnali, vini nuovi romagnoli e l'olio extra vergine di oliva, musica folcloristica, ballo al coperto su pista, cantastorie, giochi popolari, spazio per i bambini. Orario: 9-20 Ingresso gratuito Info: T. 0541 656255 www.prolococoriano.it 18. - 25.11.2012 Mondaino Fossa Tartufo e Cerere Mostra mercato del tartufo bianco pregiato e del formaggio di fossa delle colline riminesi. Mondaino, terra di confine con le Marche, in queste due domeniche, si presenta come il “paese dei ghiottoni” al centro di eventi volti alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale e dei prodotti rurali del territorio. 18.11 Giornata della sfossatura del formaggio di fossa 25.11 Giornata del tartufo bianco pregiato (tuber magnatum pico) delle colline riminesi In caso di maltempo la manife
-8-
stazione viene spostata al 2 dicembre. Orario: 10-20 Ingresso gratuito Info: T. 0541 869046 www.paliodeldaino.it 18.11.2012 Rimini Teatro Novelli, Via Cappellini, 3 Stagione Teatrale 2012-13 Open Uno show di Daniel Ezralow Dopo quattro anni di assenza dai palcoscenici italiani, il coreografo torna con uno spettacolo che ripropone alcune delle migliori coreografie, reinterpretate con l'accompagnamento di celebri brani di musica classica. Una danza fatta di divertimento, agilità, sorpresa, leggerezza, coinvolgimento diretto del pubblico. Orario: 21 Ingresso a pagamento (fuori abbonamento)¶ Info: T. 0541 793811 www.teatroermetenovelli.it 20. - 22.11.2012 Rimini Teatro Novelli, Via Cappellini, 3 Stagione Teatrale 2012-13 Un marito ideale di Oscar Wilde, con Roberto Valerio, Valentina Sperlì, Pietro Bontempo, traduzione, adattamento, e regia Roberto Valerio
Orario: 21 Ingresso a pagamento (turni ABC) Info: T. 0541 793811 www.teatroermetenovelli.it 23.11.2012 Rimini 105 Stadium, P.le Pasolini, 1/c Pooh Ensemble Simphony Orchestra Dopo l'uscita del nuovo progetto discografico, prende il via una lunga tournée che porta i Pooh ad esibirsi nei maggiori teatri italiani. Nel tour il gruppo è accompagnato dall’Ensemble Symphony Orchestra diretta dal M° Giacomo Loprieno: formato da 54 elementi, si contraddistingue per la capacità di fondere la musica classica d’orchestra con la musica contemporanea poprock. Orario: 21 Ingresso a pagamento (biglietti presso i punti vendita Ticketone) Info: T. 0541 785708 www.stadiumrimini.net 28.11.2012 Rimini Teatro degli Atti, Via Cairoli, 42 Stagione Teatrale 2012-13 Due passi sono scritto, diretto e interpretato da Giuseppe Carullo e Cristiana Mi-
-9-
nasi. Spettacolo vincitore Premio Scenario per Ustica 2011 e Inbox 2012. Orario: 21 Ingresso a pagamento (turno D - tracce D nuovo) Info: T. 0541 793811 www.teatroermetenovelli.it 29.11.2012 Cattolica Teatro della Regina, Piazza della Repubblica, 1 Stagione Teatrale 2012-13 Biancaneve Musical con la regia di Enrico Botta, con Martha Rossi, Simone Sibillano, Susanna Pellegrini, Gianluca Roncari. Orario: 21.15 Ingresso a pagamento (vendita biglietti online su www.emiliaromagnateatro.com ed esercenti del circuito Vivaticket, www.vivaticket.it) Info: T. 0541 966634 www.cattolica.net
la consegna del Premio alla Carriera a Enrico Intra, pianista, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra tra i più importanti nella storia del jazz europeo, che si esibisce al pianforte assieme all’astro nascente Mattia Cigalini (sassofono) e a Paolino Dalla Porta (contrabbasso). Orario: 21.15 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 690904 www.teatrodelmare.org a cura di Provincia di Rimini Assessorato al Turismo dirigente, Symon Buda redazione, Cinzia Medici layout, Marino Campana ufficio comunicazione, Cora Balestrieri foto, archivio immagini della Provincia tel. 0541.716371 - 380 www.riviera.rimini.it turismo@provincia.rimini.it
30.11.2012 Riccione Teatro del Mare, Via Don Minzoni, 1 (angolo Viale Ceccarini) Riccione Inn Jazz Tornano gli appuntamenti del venerdì sera, con cadenza mensile, in compagnia dei grandi improvvisatori italiani e internazionali. Serata Vita Inn Jazz per - 10 -