eventi 2012 in Riviera di Rimini
ottobre
eventi 2012 in Riviera di Rimini
ottobre fino al 03.10.2012 Rimini Palacongressi, Via della Fiera World Leisure Congress 2012 “Come il leisure trasforma le città”. Rimini, che ospita per la prima volta questa manifestazione, invita a dibattere sulle tendenze in atto. C’è la presenza di relatori di chiara fama sul tema e l'evento si caratterizza anche come stimolo e confronto per il processo di programmazione strategica, coinvolgendo attivamente la “Rete delle Città Strategiche” la cui presidenza per il 2012 è in capo proprio a Rimini. Il Congresso si articola in quattro giornate dedicate ciascuna ad un tema diverso. Info: T. 0541 711500 www.riminiworldleisure.com fino al 04.11.2012 Rimini Museo della Città, Via Tonini 1 Gli angeli della Pietà. Intorno a Giovanni Bellini Attorno al Cristo sorretto dagli angeli, celeberrimo capolavoro del veneziano Bellini e opera tra le più insigni del Museo rimine-
se, è stato creato un percorso espositivo e iconografico misurato sul rapporto e il confronto con altre preziose pitture su tavola del '400 provenienti da Bologna, Pesaro e Faenza. Orario di apertura: da martedì a sabato 8.30 13.00 e 16.00 - 19.00 domenica e festivi 10.00 - 12.30 e 15.00 - 19.00 lunedì chiuso Ingresso gratuito Info: T. 0541 793851 www.museicomunalirimini.it 05.10. - 23.11.2010 Misano Adriatico Teatro Astra, Via d'Annunzio, 20 I Comandamenti. Parola di Dio o parola dell'uomo? Rassegna filosofica L'intento della rassegna è quello di risvegliare il senso profondo e problematico delle “parole” del decalogo, che prim' ancora dell' abitudine a ripeterle, la tradizione religiosa e laica ha coperto con significati convenzionali, allontanando da esse tutto quanto è doppio, ambiguo e inquietante, e perciò stesso difficile a cogliere. 05.10 – Salvatore Natoli I Comandamenti: la libertà e la legge. 12.10 – Vito Mancuso Io sono il Signore Dio tuo: non
-1-
farti né idolo né immagine 19.10 – Massimo Donà Ricordati di santificare le feste: quale festa, per quale umanità? 26.10 – Roberto Escobar Orario: 21.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 618424 www.misano.org 05. - 07.10.2012 Verucchio Libero tempo. Vacanze per la mente Ermanno Cavazzoni: C’è molto da ridere. Discussioni semiserie sul comico in letteratura Weekend d'autore nelle più belle località dell’entroterra romagnolo: Sant'Agata Feltria, Bertinoro, Verucchio, Montegridolfo; in dialogo con i protagonisti del mondo culturale italiano e internazionale: Antonia Aslan, Eraldo Baldini, Ermanno Cavazzoni, Carlo Sini. Quattro soggiorni per conoscere da vicino scrittori e filosofi che approfondiscono i grandi temi della letteratura, della filosofia, della storia e dell'attualità in costante dialogo con i luoghi che li ospitano in una dimensione tranquilla, per godere del contatto diretto con la natura e i suoi ritmi, con la tradizione e i suoi valori, tra il piacere della
conoscenza e il gusto dell’ incontro. Ingresso a pagamento Info: T. 333 3152738 - 342 0576843 www.liberotempo.com 05. - 28.10.2012 Rimini, Santarcangelo e Cattolica Smiting Festival Tanti preziosi momenti di approfondimento culturale tra musica, teatro, cinema, giornalismo, letteratura, arte figurativa e concorsi. Smiting® è il Festival nazionale della Cultura non convenzionale con predilezione verso la creatività surreale, l’ironia, il nonsense per smitizzare i canoni pre-ordinati con un sorriso e il confronto multiculturale, per grandi e bambini. Chi ama Smiting ama il binomio genio / sregolatezza. Il tema di quest’anno è “Coltivare il cervello (prima delle verdure)”, con opportunità di piccoli appuntamenti anche di enogastronomia. Questa edizione si divide in due parti: “Smiting”, con appuntamenti legati alla creatività ironica e non sense; “Smiting Black-out” in cui il tema è approfondito come spunto di riflessione e critica. Ingresso gratuito www.smitingfestival.it
-2-
06.10.2012 Rimini 105 Stadium, Piazza Pasolini 1/c Antonello Venditti, concerto Il cantautore romano torna con il suo nuovo tour "Unica", che è anche il titolo dell’ ultimo album di inediti e propone Rimini come unica tappa in Romagna. Orario: 21.00 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 395698 www.stadiumrimini.net 07.10.2012 Montefiore Conca Mangiar Sano Esposizioni, mercatini e degustazioni di prodotti biologici Nella splendida cornice medievale di Montefiore Conca torna la manifestazione nata dodici anni fa con l'obiettivo di far conoscere ai consumatori le peculiarità dei prodotti agroalimentari italiani di qualità in particolare i prodotti da "Agricoltura Biologica", DOP-IGP, marchi regionali e privati. Sono previste degustazioni guidate, mercato di prodotti biologici, tipici e dell'artigianato, stand gastronomici, esposizioni, musica e intrattenimenti. Orario: 10.00 - 20.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 980035 www. comune.montefiore-conca.rn.it
07.10.2012 Novafeltria Perticara, Piazza Matteotti 26a Sagra della Polenta e dei frutti del sottobosco Ogni domenica di settembre e la prima di ottobre Gli stand gastronomici diffondono il profumo della polenta condita con ragù di salsiccia, di cinghiale, ai funghi porcini. La piadina, la trippa e altre specialità della tradizione locale, accompagnate da Sangiovese Doc, completano la tentazione gastronomica. Inoltre, mercatino, giochi della tradizione popolare e animazioni. Ingresso gratuito Info: T. 0541 927059 - 339 5302045 www.pro-loco-perticara.it 07. - 09.10.2012 Rimini Rimini Fiera - via Emilia, 155 Sun e Giosun Fiera Internazionale dell'Esterno e dei Giochi all'Aria Aperta Manifestazione riservata ai professionisti dell'Outdoor Lifstyle. Una vetrina di progettazione, arredamento e accessori per l'intero settore dell'arredo esterno. In contemporanea si svolge la 27a edizione di GIOSUN - il Salone del Giocattolo e dei Giochi all'Aria Aperta.
-3-
In esposizione prodotti destinati al divertimento domestico e non, nei prati come nei parchi, nelle spiagge come negli alberghi e nelle scuole. Orario: 09.30 - 18.30 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 744111 www.sungiosun.it 07. - 28.10.2012 Sant'Agata Feltria 28a Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato Tutte le domeniche di ottobre La nota rassegna fieristica richiama numerosi estimatori del prelibato e profumato Tartufo Bianco Pregiato. Ipnotizzati dal carisma della "trifola", le migliaia di visitatori trovano anche tutti i prodotti autunnali che questa generosa terra appenninica offre: funghi, castagne, miele, erbe officinali, prodotti della pastorizia e della agricoltura. Non mancano i manufatti dell'artigianato rurale ed artistico. E’ un grande momento d'incontro per degustare le specialità, a base di tartufo e funghi, tra le più raffinate e squisite della cucina nazionale ed internazionale. Orario: 9.00 - 19.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 848022 www. prolocosantagatafeltria.com
12. - 14.10.2012 Rimini Teatro Novelli, Via Cappellini 14 Giornate di studio del Centro Pio Manzù Italia. Osservatorio internazionale sul Bel Paese, incubatore della crisi sistemica Importante e appuntamento con la cultura, la politica, l'economia con riferimento alle problematiche ambientali, tecniche e dello sviluppo. Illustri ospiti provenienti da diverse aree del mondo, esponenti del panorama culturale, scientifico, politico ed economico tentano di tracciare gli scenari di sviluppo dell’umanità intorno a sei grandi sfide: ecosfida e sviluppo sostenibile, crescita demografica asimmetrica e risorse, i conflitti etnici e il terrorismo, crescita globale e partecipazione femminile, trasformazione dell’economia e delle forme di produzione, valori etici universali e obiettivi a lungo termine nella politica. Per partecipare ci si deve accreditare compilando un modulo sul sito di riferimento. Ingresso gratuito Info: T. 0541 678139 www.piomanzu.org 14. - 28.10.2012 Montefiore Conca
-4-
48a Sagra della castagna Domeniche 14, 21, 28 Classico appuntamento autunnale con il prelibato frutto del bosco con musica, spettacoli, punti ristoro, un qualificato mercatino, castagne in quantità e la fontana del vino, da cui tutti possono attingere. Per gli amanti dei sapori d’autunno un ricco mercato di prodotti agroalimentari, mentre per chi è a caccia di oggetti curiosi e originali è allestita un selezionata esposizione di artigianato artistico. Ingresso gratuito Info: T. 0541 980189 www. comune.montefiore-conca.rn.it 14.10.2012 Saludecio Casa di riposo Beato Amato Ronconi, Via Ospedale, 56 Festa delle noci Festa centenaria che si inserisce nella tradizione dei frutti autunnali e che prende spunto dalla coltivazione delle noci, un tempo molto diffusa in Valconca. Si identifica anche con la figura del Beato Amato e in particolare con l’Hospitales, la casa dei pellegrini che il Beato edificò nel secolo XIII e ancora, più in generale, con la pratica francescana della “cerca delle noci”. Noci, tradizione e solidarietà sono gli
ingredienti principali unitamente a giochi, musica, stand gastronomici, lotterie. Orario: dalle 10.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 869701 www.comunesaludecio.it 14.10.2012 Talamello Fiera delle castagne della Valmarecchia Dedicata al marrone del Montefeltro, una varietà pregiata tipica della zona, già inserita nell' Elenco Nazionale dei Prodotti Tradizionali. Prodotto di nicchia la cui raccolta piuttosto limitata, contribuisce ancor più a renderlo tradizionale secondo l'accezione corrente. La presenza di castagneti secolari ne attesta la coltivazione fin dal medioevo grazie alla presenza di ordini monastici. In vendita alla sagra le "ballotte" (lessate in acqua) e le "caldarroste" (cotte utilizzando la padella bucherellata sulla brace), ma anche dolci e focacce, primi e secondi piatti di cui sono ingredienti basilari. Ingresso gratuito Info: T. 0541 920036 www.comune.talamello.rn.it 18. - 20.10.2012 Rimini Rimini Fiera, Via Emilia, 155
-5-
TTG Incontri 49a edizione della Fiera B2B del Settore Turistico E' considerata in Italia la più importante fiera business to business del settore turistico: tour operating, trasporto aereo, marittimo e su gomma, ricettività alberghiera, distribuzione organizzata dei viaggi, promozione turistica, tecnologia applicata al turismo, servizi per il turismo, turismo online. Nell'ambito del TTG si svolgono anche: TTI - Travel Trade Italia Workshop dedicato al Prodotto Turistico Italiano International Bus Expo - il più importante marketplace in Italia del settore autobus. Orari: giovedì 10.00 - 18.30, venerdì 9.30 - 18.30, sabato 9.30 - 18.00 Ingresso riservato Info: T. 0541 744111 www.ttgincontri.it 20. - 21.10.2012 Morciano di Romagna Padiglione fieristico, Via 25 Luglio Colori d'autunno La nuova fiera della Valconca L’arrivo dell’autunno, soprattutto in Romagna, coincide con la stagione delle sagre: dai tini cominciano a ribollire i mosti, le
castagne occhieggiano e i prodotti del sottobosco si trasformano in succulenti pranzi e cene a base di funghi, tartufi e tante altre prelibatezze. Le vie del centro si popolano di colorate bancarelle con tutti i prodotti tipici della zona e del sottobosco per imbandire al meglio le tavole d’autunno. Orario: 9.00 - 19.00 Ingresso gratuito Info: T. 0541 53294 www.blunautilus.it 26. - 28.10.2012 Rimini Rimini Fiera, Via Emilia, 155 Sports Days. Borsa italiana dello sport Conoscere, praticare, investire nello sport La manifestazione dello sport per incontrarsi in un unico contesto e confrontarsi sulle novità, i programmi e le iniziative della stagione sportiva. Un week-end di full immersion in tutte le discipline sportive. Sono attese le medaglie olimpiche di Londra 2012, 70 organismi sportivi, 10.000 atleti in gara e tutte le novità del mondo dello sport. Nel calendario ci sono oltre 50 eventi indoor e outdoor, gare, dimostrazioni alla presenza dei campioni degli sport olimpici e non e 40 conve-
-6-
gni nei 12 padiglioni. Sports Days è un'occasione unica per scoprire attività, calendari e tutte le novità delle varie discipline sportive, partecipare ai test e alle gare indoor e outdoor e frequentare un completo programma di formazione a cura della Scuola dello Sport CONI. Novità Sports Days 2012: 1° Salone Professionale dell’ Im
piantistica Sportiva - Nasce il primo evento b2b italiano interamente dedicato a questo settore: progettazione, realizzazione, manutenzione, gestione, attrezzature. Orari: dalle 9.30 alle 19.30 Ingresso a pagamento Info: T. 0541 744255 www.sportsdays.it a cura di Provincia di Rimini Assessorato al Turismo dirigente, Symon Buda redazione, Cinzia Medici layout, Marino Campana ufficio comunicazione, Cora Balestrieri foto, archivio immagini della Provincia tel. 0541.716371 - 380 www.riviera.rimini.it turismo@provincia.rimini.it
-7-