1 minute read

I SENTIERI DELLA RICERCA rivista di storia contemporanea

La rivista esce in fascicoli semestrali

Direttore Angelo Del Boca

Advertisement

Editrice: Centro Studi Piero Ginocchi

Via Pellanda, 15 - 28862 Crodo (VB)

Stampa: Tipolitograia Saccardo Carlo & Figli Via Jenghi, 10 - 28877 Ornavasso (VB) www.saccardotipografia.net

N. 24 - Novembre 2017

Numero di registrazione presso il Tribunale di Verbania: 8, in data 9 giugno 2005

Poste italiane spa

Sped. in a.p. D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1

Prezzo di copertina � 20,00

Abbonamento annuale � 30,00

Abbonamento sostenitore � 100,00

C.C.P. n. 14099287 intestato al Centro Studi Piero Ginocchi via Pellanda, 15 - 28862 Crodo (VB) causale abbonamento: ISDR

Questo volume esce grazie anche al contributo dell’avvocato Anwar Fekini, che con Angelo Del Boca ha fondato in Crodo il Centro di documentazione AraboAfricano presso il Centro Studi Piero Ginocchi.

Sommario

7 Un saluto di Angelo Del Boca viverelaResistenza

11 Il «colpo di Stato» dei Servizi segreti americani a Campione d’Italia nel gennaio 1944 di Franco Giannantoni

33 Il sogno del tenente Renzo Nunzio Guerrini: vita e morte di un antifascista di Filippo Colombara

59 «Morire stroncati dal piombo era preferibile». Lettere di rifugiati ossolani in Svizzera (1944-1945) di Andrea Pozzetta

73 Paul Morton, un corrispondente di guerra tra i partigiani di Alberto Magnani

83 Il partigiano «Roberto», un aviatore americano nella Resistenza piemontese di Alberto Magnani

99 Quando il re tornò in piazza di Renzo Fiammetti sagginazionali

105 Inluenze francesi sulla Costituzione napoletana del 1799 di Vanni Clodomiro

Africaedintorni

113 La pianiicazione urbanistica in Libia dal colonialismo a Gheddai di Antonluca Di Paola

151 Combattere per l’Italia. L’immagine dei libici in armi nel periodo coloniale (1911-1943) di Gabriele Bassi

211 Disattenzioni italiane. Il ritorno di Hisham Matar, e noi di Nicola Labanca

223 Lettura di una rivista di Nicola Labanca

Notedilettura

255 Stiamo andando verso una società senza storia? di Severina Fontana

257 Slovacchia: il diritto del lavoro prima e dopo la caduta del muro di Giulia Veltri

261 Notiziesugliautoridiquestonumero

This article is from: