1 minute read
OPERA OMNIA DI BENITO MUSSOLINI
DALLA DIREZIONE DELL' «AVANTII»
ALLA VIGILIA DELLA
Advertisement
FONDAZIONE DI «UTOPIA»
(1 DICEMBRE 1912. 21 NOVEMBRE 1913)
Tutti j diritti d i tn1Juzìone e di riproduzi one ( anche di semplici brani, riprodotti a mezzo dì. radiodiffusione) sono ri5ervati per tutti i paesi, compresi i Regni di Norvegia, Svezia e Olanda.
Avvertenze
Il segno(+) .indica omissione.
. I numeri uabi fra parentesi tonda indicano k pagine alle quali si. rimanda per opportuni confronti o per maggiori particolari.; i numeri romani fra parentesi tonda indicano i volumi dell'Opera: Omnitt.
I titoli fra parentesi quadra degli scritti e de i discorsi sono stati dati dai cuntori perché gli or iginali ne erano privi
Gli scritci firmat i anonimi sono attri buiti a Benito Mussolini da YVON DE BBGNAC (Vita di Benito MuHofini, voi. Ill - Mondadori, Mi. !ano, 1940), quelli contrassegnati con (a);
FRANCBSCO BoNAVITA (Mu.rsolini 1velato - Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1923), quelli contrassegnati con (r);
PAOLO VALEltA (M,molini - Milano, Casa Editrice « l a FoUa ~. 19 24), quelli cootra.mgn.ati con (m).
Il numero di seguito a lle lettere, indica la pagina del volume nella quale si. trova l'attrib\Wone.
Gli scritti firmati L'Homme q11i ,herch8 sono attribuiti a Beni to Mussolini da Paolo Valera in: Op. cii., dove, a pag. 49, si legge : q L' H ommt q11i cb,rrhe dc LA Folla. Sono articoli ambientati, !critti da Benito Mussolini nei stratagli del suo tempo. ( +) ».
I.a paternità d eg li scritti anonimi contrassegnati da un asterisco, risulterà di Benito Mussolini o dal confronto con quelli cui si fa richiamo in oota, o dalla documentazione indicata