Euterpe n°34 - "Desiderio di evasione, vagabondaggio ed erranza: suggestioni, simbolismi e messaggi"

Page 108

RIVISTA DI POESIA E CRITICA LETTERARIA “EUTERPE” APERIODICO TEMATICO DI LETTERATURA ONLINE NATO NEL 2011 ISSN: 2280-8108 N°34 * FEBBRAIO 2022 * – WWW.ASSOCIAZIONEEUTERPE.COM

Evasione, erranza e vagabondaggio da e nella esistenza di DILETTA FOLLACCHIO140 Dio, la vita non è proprio altro che solitudine, malgrado tutti gli oppiacei, malgrado la stridula, posticcia, allegria delle “feste” senza scopo, malgrado il sorriso falso che tutti indossano.

(SYLVIA PLATH)

Lily Everit, personaggio del racconto La presentazione di Virginia Woolf, è appena arrivata a una festa per il suo ingresso in società; accanto al misto di emozione e timore, desiderio di esporsi e vergogna di essere notata, vive dentro di sé un’indecisione tra il mondo che le è appartenuto fino a quel momento e nel quale lei poteva essere sé stessa – «le appartenevano, piuttosto, correre e affrettarsi e meditare nel corso di lunghe passeggiate solitarie, scavalcando cancelli, avventurandosi per sentieri fangosi, nella foschia, nel sogno, nell’estasi della solitudine […]» 141 – e il mondo nel quale sta entrando in punta di piedi, con la paura di non riconoscersi abbastanza nella parte che la società ha scelto per lei e che ora le viene imposta – «[…] se avesse lasciato cadere un fazzoletto (com’era già successo) un uomo si sarebbe precipitato a raccoglierlo per restituirglielo»142. Lily, inoltre, è chiamata a lottare tra due dimensioni, quella del mondo messo su dagli uomini, quella «massiccia realizzazione mascolina»143, fatta di «alte torri, le campane solenni, i palazzi che la fatica degli uomini aveva costruito mattone su mattone, le chiese erette con la fatica dell’uomo, gli stessi parlamenti; e persino l’incrocio dei fili del telegrafo»144, e quella del ruolo delle donne di «arieggiare e abbellire questa vita ordinata dove tutto era già stato fatto»145. La lotta di Lily è duplice, tra maschile e femminile, e tra superficialità, quella della festa, e profondità, quella del suo saggio sullo stile del decano Swift, valutato eccellente dal suo professore proprio la mattina della festa. Tali consapevolezze – «La vita si divideva (ne era sicura) in realtà – quel saggio – e finzione – la sua uscita»146, – messe sempre più a fuoco dalla protagonista mentre attende che la signora Dalloway la tiri fuori dal suo angolo per essere presentata a qualche giovanotto, portano Lily a estraniarsi per qualche istante dalla stanza dove conversano gli invitati e si muove eccitata e commossa la signora Dalloway; ma già prima della sua uscita, quando la sorella e la domestica provvedono agli ultimi ritocchi, ciò che importa a Lily è sempre il suo saggio, pur intercettato in qualche momento dalla distrazione e dalla novità del suo splendido aspetto, come se avesse paura di perdere la concretezza della sua profondità. Lily si estranea per riflettere sulla propria condizione di donna e sul gorgo nel quale sta per essere gettata, dove «sarebbe perita o si sarebbe salvata»147; considera il dislivello tra ciò che hanno costruito gli uomini e quello che lei in rappresentanza di tutte le donne può presentare senza poter competere di fronte all’opera maschile; riflette su chi è lei DILETTA FOLLACCHIO (Pescara, 1987), vive tra Pescara e Verona dove insegna lettere alla scuola secondaria di primo grado. Laureata in Italianistica presso l’Università di Bologna, ha curato un’intervista al critico Goffredo Fofi su La Bibbia in Spagna di George Borrow in occasione del Festival delle Letterature dell’Adriatico ed è stata il critico letterario della raccolta di racconti La Mia MelaMarcia dell’esordiente Simone Di Plinio durante le prime presentazioni del libro. Ha già scritto per «Euterpe». 141 VIRGINIA WOOLF, La presentazione, in La signora Dalloway in Bond Street e altri racconti, Newton Compton, Roma, 2014, p. 89. 140

Ibidem Ivi, p. 90. 144 Ibidem 145 Ibidem 146 Ivi, p. 87. 147 Ivi, p. 88. 142

143

108


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

DOMENICO PISANA – Recensione de Indiscrezioni dal fortiliziodi Sergio Carlacchiani

11min
pages 133-138

MICHELE BARBERA – Recensione di Arrèri ô scurodi José Russotti

4min
pages 131-132

FRANCESCA LUZZIO – Recensione de Inchiesta sulla poesiadi Lorenzo Spurio

2min
page 126

GABRIELLA MAGGIO – Recensione de Matera e una donnadi Dante Maffia

2min
page 122

LAURA VARGIU – Recensione de La seminatricedi Mauro Leonardi e Adriana Di Salvo

3min
page 128

GIOVANNA FILECCIA – Recensione de Neoplasie civilidi Lorenzo Spurio

7min
pages 123-125

DAVIDE TOFFOLI – Recensione de La città dei vividi Nicola Lagioia

2min
page 121

ANTONIETTA FLORIO – Recensione de L’atto creativo in Baudelairedi Silvia Peronaci

4min
pages 119-120

LAURA VARGIU – Recensione de Uno più uno fa unodi Valentina Casadei

3min
pages 129-130

GIOVANNA FILECCIA – Recensione de L’ultimo Ducadi Italo Iovene

2min
page 127

ANTONIO FIORI – Recensione de L’infinito ronziodi Davide Toffoli

2min
page 118

FRANCESCA LUZZIO – Recensione de Lampedusa a mille migliadi Matteo Mohorovicich

2min
page 117

MICHELE VESCHI – Recensione de Diario di una schiappadi Jeff Kinney

2min
page 115

ANTONIO VANNI – Recensione de Il linguaggio perdutodegli oggetti di M. Stella Rossi

1min
page 114

CARMEN DE STASIO – “Le misure creative dell’erranza”

9min
pages 110-113

LUCIA NARDI – Recensione de Donne eccezionalidi Alessia Maracci

2min
page 116

DILETTA FOLLACCHIO – “Evasione, erranza e vagabondaggio da e nella esistenza”

6min
pages 108-109

FRANCESCO MARTILLOTTO – “Torquato Tasso “peregrino errante””

9min
pages 104-107

da Ulisse a Herman Hesse”

8min
pages 101-103

DENISE GRASSELLI – “Evasione e introspezione nel Notturno indianodi Tabucchi” FILOMENA GAGLIARDI – “La dialettica fra errare e ritrovarsi come essenza di tutte le storie:

5min
pages 99-100

Emerico Giachery”

7min
pages 96-98

LORENZO SPURIO – “Maledettismo e nomadismo in Raymond Carver. Un avvicinamento al geniale scrittore americano attraverso la lettura di padre Antonio Spadaro”

16min
pages 91-95

STEFANO BARDI – “Dal tramonto all’alba: Bruck, Schiavoni e Puglisi”

4min
pages 86-87

simbolismi e messaggi”

7min
pages 88-90

Jack Kerouac”

8min
pages 82-84

LUCIANO DOMENIGHINI – “Vagabondaggio ed erranza. Appunto sulla parola “errare””

2min
page 85

FAUSTA GENZIANA LE PIANE – “Arthur Rimbaud, un vagabondo nato”

9min
pages 78-81

APOSTOLOS APOSTOLOU – “Il gioco del mondo come evasione. Il filosofo Kostas Axelos e l’affascinato amaro gioco del mondo come evasione”

9min
pages 75-77

GRAZIELLA ENNA – “L’erranza come ricerca inesausta di se stessi: dal trascendente all’immanente, dal sacro al profano. Esempi in Petrarca e Ariosto”

16min
pages 68-74

LUCIA BONANNI – “Erranze emotive, percezioni e messaggi nel romanzo Stonerdi John Williams. Lettura critica”

16min
pages 58-63

FRANCESCA INNOCENZI – “Il mito di Ulisse nella poesia del Novecento: Pascoli, Kavafis, Saba”

9min
pages 64-67

MARIA LENTI – “Dove ti trovo per ritrovarti?”

4min
pages 56-57

VALERIA BIANCHI MIAN –“Horreur du domiciliee altri mostri”

5min
pages 52-53

ANTONINO CAUSI – “La cultura hobo”

4min
pages 54-55

ANGELO ARIEMMA – “Viaggi letterari”

2min
page 50

LORETTA FUSCO – “Bukowski: nato per essere”

2min
page 51

MASSIMO BELLUCCI – “Andarsene a piedi”

4min
pages 43-44

ANTONIETTA SIVIERO – “Evasione, sogno, fantasia, un quid in più della mente umana”

2min
page 45

SERGIO CAMELLINI – “Nell’infanzia, la stagione dei perché dà felicità o infelicità?”

6min
pages 46-48

LUCIANA RAGGI – “Ti sottrai al calcolo impossibile”

1min
page 38

ANNA CASCELLA LUCIANI – “Erranza”

2min
page 10

RENATO MINORE – “Io passeggio per passeggiare”

3min
pages 41-42

DANTE MAFFIA – “Anna Achmatova a Modigliani (Parigi, 1910)”

2min
page 15

ANNA VINCITORIO – “Errare alla ricerca dell’isola”

3min
page 49
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.