Euterpe n°34 - "Desiderio di evasione, vagabondaggio ed erranza: suggestioni, simbolismi e messaggi"

Page 45

RIVISTA DI POESIA E CRITICA LETTERARIA “EUTERPE” APERIODICO TEMATICO DI LETTERATURA ONLINE NATO NEL 2011 ISSN: 2280-8108 N°34 * FEBBRAIO 2022 * – WWW.ASSOCIAZIONEEUTERPE.COM

Evasione, sogno, fantasia, un quid in più della mente umana di ANTONIETTA SIVIERO Ciò che viviamo quotidianamente, lo stress, la monotonia ripetitiva delle mille cose giornaliere, la famiglia, i comportamenti oppressivi, il controllo delle proprie sensazioni, la difficoltà ad affrontare eventi sgradevoli, portano, spesso, a rinnegare, a fuggire dalla realtà. Si mette, così, in moto un meccanismo di evasione da una realtà conflittuale, da responsabilità, da una veridicità che non si accetta. Si fugge, allora, con la mente, si sogna ad occhi aperti, si vaga. Tutti riusciamo a fuggire da ciò che ci circonda usando la mente. Finché evadere non diventa sinonimo di patologia, può essere un modo sano per ricaricarsi, per gestire meglio il tran tran che appiattisce. Basta abbassare le palpebre, leggere, ascoltare musica per dimenticare, per involarsi, per rifugiarsi in un mondo immaginario. Con la mente ci si imbarca, si parte, si esplorano luoghi e circostanze che nella realtà non sarebbe possibile. A volte basta il fischio di un treno e la molla scatta. Un esempio lo troviamo nel personaggio di Luigi Pirandello, Belluca, protagonista della novella Il treno ha fischiato. Il fischio del treno, nel silenzio della notte, dà a Belluca, se pur momentaneamente, coscienza di una vita fuori dalla routine giornaliera. Anche se poi si torna al solito andazzo, l'attimo di evasione consente di sopportare meglio il peso della vita. Freud diceva che il desiderio di fuggire dalla realtà è parte della condizione umana. Desiderio né benigno né maligno che permette di affrontare meglio un mondo angosciante. Fa piacere evadere in un universo senza conflitti, senza restrizioni. Spesso ci si trova ad affrontare crisi di certezza, evadere nell'irrazionalità immaginaria, lascia scorgere la speranza, la via d'uscita appare a portata di mano. Far volare la fantasia, può diventare un mezzo di creatività. Alcune citazioni su questo argomento possono farci riflettere: “Nessun grande artista vede le cose realmente come sono. Se lo facesse cesserebbe di essere artista” (Oscar Wilde); “Dipingo gli oggetti come li penso, non come li vedo” (Pablo Picasso). L'immaginazione come strumento di fuga, diventa conforto alle frustrazioni, alla globalizzazione: “Il sogno è la risposta della fantasia alle banalità del reale” (Roberto Gervaso). Immaginare, evadere, sognare, sentire una musica in testa, non è da pazzi; è un ripararsi, un ritemprarsi per poi, rimboccarsi le maniche con più convinzione: “L’immaginazione è la pazza di casa, mi insegnarono al liceo. La realtà è peggio, risposi: è la scema del villaggio” (Gesualdo Bufalino). Non essendo soggetta a censura, la fantasia, in qualsiasi momento, permette di assentarsi e di vagabondare tra magici castelli di sabbia, di cogliere la grandezza dell'attimo che se pur fugace, appaga, trasforma, acquieta. Quindi ben venga imbarcarsi, salire sul treno dei desideri, volare come aquiloni, dimenticare ed eventualmente, per non morire dentro, lasciarsi inondare da quella luce cosmica che solo l'evasione emette. L'importante è tornare poi, con i piedi fermi sulla terra e imparare a emozionarsi, qualche volta, anche di quello che l'esistenza ci offre.

45


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

DOMENICO PISANA – Recensione de Indiscrezioni dal fortiliziodi Sergio Carlacchiani

11min
pages 133-138

MICHELE BARBERA – Recensione di Arrèri ô scurodi José Russotti

4min
pages 131-132

FRANCESCA LUZZIO – Recensione de Inchiesta sulla poesiadi Lorenzo Spurio

2min
page 126

GABRIELLA MAGGIO – Recensione de Matera e una donnadi Dante Maffia

2min
page 122

LAURA VARGIU – Recensione de La seminatricedi Mauro Leonardi e Adriana Di Salvo

3min
page 128

GIOVANNA FILECCIA – Recensione de Neoplasie civilidi Lorenzo Spurio

7min
pages 123-125

DAVIDE TOFFOLI – Recensione de La città dei vividi Nicola Lagioia

2min
page 121

ANTONIETTA FLORIO – Recensione de L’atto creativo in Baudelairedi Silvia Peronaci

4min
pages 119-120

LAURA VARGIU – Recensione de Uno più uno fa unodi Valentina Casadei

3min
pages 129-130

GIOVANNA FILECCIA – Recensione de L’ultimo Ducadi Italo Iovene

2min
page 127

ANTONIO FIORI – Recensione de L’infinito ronziodi Davide Toffoli

2min
page 118

FRANCESCA LUZZIO – Recensione de Lampedusa a mille migliadi Matteo Mohorovicich

2min
page 117

MICHELE VESCHI – Recensione de Diario di una schiappadi Jeff Kinney

2min
page 115

ANTONIO VANNI – Recensione de Il linguaggio perdutodegli oggetti di M. Stella Rossi

1min
page 114

CARMEN DE STASIO – “Le misure creative dell’erranza”

9min
pages 110-113

LUCIA NARDI – Recensione de Donne eccezionalidi Alessia Maracci

2min
page 116

DILETTA FOLLACCHIO – “Evasione, erranza e vagabondaggio da e nella esistenza”

6min
pages 108-109

FRANCESCO MARTILLOTTO – “Torquato Tasso “peregrino errante””

9min
pages 104-107

da Ulisse a Herman Hesse”

8min
pages 101-103

DENISE GRASSELLI – “Evasione e introspezione nel Notturno indianodi Tabucchi” FILOMENA GAGLIARDI – “La dialettica fra errare e ritrovarsi come essenza di tutte le storie:

5min
pages 99-100

Emerico Giachery”

7min
pages 96-98

LORENZO SPURIO – “Maledettismo e nomadismo in Raymond Carver. Un avvicinamento al geniale scrittore americano attraverso la lettura di padre Antonio Spadaro”

16min
pages 91-95

STEFANO BARDI – “Dal tramonto all’alba: Bruck, Schiavoni e Puglisi”

4min
pages 86-87

simbolismi e messaggi”

7min
pages 88-90

Jack Kerouac”

8min
pages 82-84

LUCIANO DOMENIGHINI – “Vagabondaggio ed erranza. Appunto sulla parola “errare””

2min
page 85

FAUSTA GENZIANA LE PIANE – “Arthur Rimbaud, un vagabondo nato”

9min
pages 78-81

APOSTOLOS APOSTOLOU – “Il gioco del mondo come evasione. Il filosofo Kostas Axelos e l’affascinato amaro gioco del mondo come evasione”

9min
pages 75-77

GRAZIELLA ENNA – “L’erranza come ricerca inesausta di se stessi: dal trascendente all’immanente, dal sacro al profano. Esempi in Petrarca e Ariosto”

16min
pages 68-74

LUCIA BONANNI – “Erranze emotive, percezioni e messaggi nel romanzo Stonerdi John Williams. Lettura critica”

16min
pages 58-63

FRANCESCA INNOCENZI – “Il mito di Ulisse nella poesia del Novecento: Pascoli, Kavafis, Saba”

9min
pages 64-67

MARIA LENTI – “Dove ti trovo per ritrovarti?”

4min
pages 56-57

VALERIA BIANCHI MIAN –“Horreur du domiciliee altri mostri”

5min
pages 52-53

ANTONINO CAUSI – “La cultura hobo”

4min
pages 54-55

ANGELO ARIEMMA – “Viaggi letterari”

2min
page 50

LORETTA FUSCO – “Bukowski: nato per essere”

2min
page 51

MASSIMO BELLUCCI – “Andarsene a piedi”

4min
pages 43-44

ANTONIETTA SIVIERO – “Evasione, sogno, fantasia, un quid in più della mente umana”

2min
page 45

SERGIO CAMELLINI – “Nell’infanzia, la stagione dei perché dà felicità o infelicità?”

6min
pages 46-48

LUCIANA RAGGI – “Ti sottrai al calcolo impossibile”

1min
page 38

ANNA CASCELLA LUCIANI – “Erranza”

2min
page 10

RENATO MINORE – “Io passeggio per passeggiare”

3min
pages 41-42

DANTE MAFFIA – “Anna Achmatova a Modigliani (Parigi, 1910)”

2min
page 15

ANNA VINCITORIO – “Errare alla ricerca dell’isola”

3min
page 49
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.