Euterpe n°34 - "Desiderio di evasione, vagabondaggio ed erranza: suggestioni, simbolismi e messaggi"

Page 88

RIVISTA DI POESIA E CRITICA LETTERARIA “EUTERPE” APERIODICO TEMATICO DI LETTERATURA ONLINE NATO NEL 2011 ISSN: 2280-8108 N°34 * FEBBRAIO 2022 * – WWW.ASSOCIAZIONEEUTERPE.COM

“Desiderio di evasione, vagabondaggio ed erranza: suggestioni, simbolismi e messaggi" di VALTERO CURZI124 Da un punto fermo dobbiamo partire e questo avvio ce lo dà Parmenide agli albori della filosofia testimoniando nel suo poema Sulla Natura due cose fondamentali: «l'una che "è" e che non è possibile che non sia, [...] l'altra che "non è" e che è necessario che non sia [...] lo stesso è pensare ed essere». Per il filosofo di Elea «l'essere è, e non può non essere», «il non-essere non è, e non può essere». Su questa base concettuale può guardare il tema in analisi. Non è una forzatura interpretativa perché nei casi proposti il comune denominatore è essere altro da ciò che si è, in un orizzonte di certezza che è dato dalla verità incontrovertibile che “lo stesso è pensare ed essere”; quasi duemila anni dopo Cartesio non scopriva nulla di nuovo con il suo rivoluzionario (per allora) cogito ergo sum, penso quindi sono. Ciò che muove il discorso è il desiderio, il quale non è altro che un sentimento intenso che spinge a cercare il possesso, il conseguimento o l’attuazione di quanto possa appagare un proprio bisogno fisico o spirituale, stante in una mancanza di cosa necessaria al nostro interesse fisico o spirituale. Quindi la causa del formarsi il desiderio è prettamente il senso di mancanza, cioè privazione di qualcosa che si vuole possedere o condizione che si vuol vivere e non si ha. In questa visione, pertanto, non ha importanza la condizione in cui si è, ma è importante come ci si sta e come ci si vuole stare. Perché la condizione vissuta non è quella che si subisce, ma quella che si vuol vivere. Se si contiene la realtà, non è la realtà che contiene e modella. E se lo fa è perché si lascia che essa lo faccia. Il desiderio quindi spinge a uscire da una realtà per entrare in un’altra, sempre però nella condizione proposta da Parmenide, e cioè che «l'essere è, e non può non essere», «il non-essere non è, e non può essere». Stiamo insomma nell’alveo assoluto dell’Essere; ciò che permette di cambiare è l’immaginazione, cioè creare altra realtà, e, o meglio, ridefinire quella vissuta su parametri diversi, fin anche opposti. Non esiste desiderio senza immaginazione, il quale desiderio però in fondo non sa che vuole determinatamente, se non volere altro di ciò che si ha; esso nasce su questa base come spinta a uscire da una determinata condizione e crearne un’altra, prima in forma vaga e indefinita, poi centrata in una condizione definita. Il passaggio finale lo pone però la Ragione, che mossa dal desiderio e cavalcando l’immaginazione definisce e poi fissa il contesto della realtà ultima determinata. Desiderio, Immaginazione e Ragione sono i tre fattori in cui l’animo umano si muove. Il desiderio però nella sua unicità di azione, cioè volere ciò che non si ha, si muove diversamente e in varie forme: evasione, vagabondaggio ed erranza; ognuna con caratteristiche proprie e connotabili. Infatti se evasione è in senso lato uscire da una condizione non accettabile, vagabondaggio è in senso attenuato, l’andare vagando per diporto in vari luoghi senza un preciso o preordinato programma, ma ciò non presuppone VALTERO CURZI (Senigallia, AN, 1957), filosofo, scrittore, poeta e critico d’arte. S’interessa d’arte per il legame che la unisce alla filosofia, nell’analisi interpretativa sul concetto nelle forme espressive, soprattutto a quelle d’arte concettuale. Per la poesia ha pubblicato le raccolte di versi Universo di Emozioni e Il tempo del vivere è mutevole; per la narrativa un romanzo epistolare: Sotto il cielo turchino di Bayan Olgii e Detti memorabili, pensieri e riflessioni dell’Omino delle foglie sulla Via del Tao mentre per la saggistica Il giovane Napoleone. 124

88


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

DOMENICO PISANA – Recensione de Indiscrezioni dal fortiliziodi Sergio Carlacchiani

11min
pages 133-138

MICHELE BARBERA – Recensione di Arrèri ô scurodi José Russotti

4min
pages 131-132

FRANCESCA LUZZIO – Recensione de Inchiesta sulla poesiadi Lorenzo Spurio

2min
page 126

GABRIELLA MAGGIO – Recensione de Matera e una donnadi Dante Maffia

2min
page 122

LAURA VARGIU – Recensione de La seminatricedi Mauro Leonardi e Adriana Di Salvo

3min
page 128

GIOVANNA FILECCIA – Recensione de Neoplasie civilidi Lorenzo Spurio

7min
pages 123-125

DAVIDE TOFFOLI – Recensione de La città dei vividi Nicola Lagioia

2min
page 121

ANTONIETTA FLORIO – Recensione de L’atto creativo in Baudelairedi Silvia Peronaci

4min
pages 119-120

LAURA VARGIU – Recensione de Uno più uno fa unodi Valentina Casadei

3min
pages 129-130

GIOVANNA FILECCIA – Recensione de L’ultimo Ducadi Italo Iovene

2min
page 127

ANTONIO FIORI – Recensione de L’infinito ronziodi Davide Toffoli

2min
page 118

FRANCESCA LUZZIO – Recensione de Lampedusa a mille migliadi Matteo Mohorovicich

2min
page 117

MICHELE VESCHI – Recensione de Diario di una schiappadi Jeff Kinney

2min
page 115

ANTONIO VANNI – Recensione de Il linguaggio perdutodegli oggetti di M. Stella Rossi

1min
page 114

CARMEN DE STASIO – “Le misure creative dell’erranza”

9min
pages 110-113

LUCIA NARDI – Recensione de Donne eccezionalidi Alessia Maracci

2min
page 116

DILETTA FOLLACCHIO – “Evasione, erranza e vagabondaggio da e nella esistenza”

6min
pages 108-109

FRANCESCO MARTILLOTTO – “Torquato Tasso “peregrino errante””

9min
pages 104-107

da Ulisse a Herman Hesse”

8min
pages 101-103

DENISE GRASSELLI – “Evasione e introspezione nel Notturno indianodi Tabucchi” FILOMENA GAGLIARDI – “La dialettica fra errare e ritrovarsi come essenza di tutte le storie:

5min
pages 99-100

Emerico Giachery”

7min
pages 96-98

LORENZO SPURIO – “Maledettismo e nomadismo in Raymond Carver. Un avvicinamento al geniale scrittore americano attraverso la lettura di padre Antonio Spadaro”

16min
pages 91-95

STEFANO BARDI – “Dal tramonto all’alba: Bruck, Schiavoni e Puglisi”

4min
pages 86-87

simbolismi e messaggi”

7min
pages 88-90

Jack Kerouac”

8min
pages 82-84

LUCIANO DOMENIGHINI – “Vagabondaggio ed erranza. Appunto sulla parola “errare””

2min
page 85

FAUSTA GENZIANA LE PIANE – “Arthur Rimbaud, un vagabondo nato”

9min
pages 78-81

APOSTOLOS APOSTOLOU – “Il gioco del mondo come evasione. Il filosofo Kostas Axelos e l’affascinato amaro gioco del mondo come evasione”

9min
pages 75-77

GRAZIELLA ENNA – “L’erranza come ricerca inesausta di se stessi: dal trascendente all’immanente, dal sacro al profano. Esempi in Petrarca e Ariosto”

16min
pages 68-74

LUCIA BONANNI – “Erranze emotive, percezioni e messaggi nel romanzo Stonerdi John Williams. Lettura critica”

16min
pages 58-63

FRANCESCA INNOCENZI – “Il mito di Ulisse nella poesia del Novecento: Pascoli, Kavafis, Saba”

9min
pages 64-67

MARIA LENTI – “Dove ti trovo per ritrovarti?”

4min
pages 56-57

VALERIA BIANCHI MIAN –“Horreur du domiciliee altri mostri”

5min
pages 52-53

ANTONINO CAUSI – “La cultura hobo”

4min
pages 54-55

ANGELO ARIEMMA – “Viaggi letterari”

2min
page 50

LORETTA FUSCO – “Bukowski: nato per essere”

2min
page 51

MASSIMO BELLUCCI – “Andarsene a piedi”

4min
pages 43-44

ANTONIETTA SIVIERO – “Evasione, sogno, fantasia, un quid in più della mente umana”

2min
page 45

SERGIO CAMELLINI – “Nell’infanzia, la stagione dei perché dà felicità o infelicità?”

6min
pages 46-48

LUCIANA RAGGI – “Ti sottrai al calcolo impossibile”

1min
page 38

ANNA CASCELLA LUCIANI – “Erranza”

2min
page 10

RENATO MINORE – “Io passeggio per passeggiare”

3min
pages 41-42

DANTE MAFFIA – “Anna Achmatova a Modigliani (Parigi, 1910)”

2min
page 15

ANNA VINCITORIO – “Errare alla ricerca dell’isola”

3min
page 49
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.