Contenuti riepilogativi della Proposta - Offerta Comune di : Gioia del Colle
SPETT. COMUNE DI “ GIOIA DEL COLLE “ SETTORE TECNICO GESTIONE DEL TERRITORIO – LL.PP. PIAZZA MARGHERITA DI SAVOIA N. 10 70023 GIOIA DEL COLLE Att. SINDACO Dott. Sergio Povia Att. RUP Ing. Nicola Bartolomeo Laruccia FAX : 080/3494343
TEL : 080/ 3494234
E:mail segreteriasindaco@comune.gioiadelcolle.ba.it lavoripubblici@comune.gioiadelcolle.ba.it OGGETTO: TRASMISSIONE DI PROPOSTA AI SENSI DELL'ART.153 comma 19 D.LGS 163/2006 (CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI) RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI RISPARMIO ENERGETICO PER GLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA CON ADEGUAMENTO NORMATIVO DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE N.15 del 23/11/2005 , ED ISOLA SMART CITY Riferimento protocolli del 8 Novembre 2013 e del 20 Febbraio 2014 -OFFERTA ART 116 DPR 207/2010 ( ex ART 87 DPR 554/99) I sottoscritti operatori economici 1-2 meglio definiti come “Aspirante Promotore” 1 – “ EREDI MAGGI IMPIANTI SRL “con sede in Altamura (BA) a SP 157 La Mena contrada Buoncammino km 2.500 - cap 70022 Iscritta al registro imprese della C.C.I.A.A. di Bari REA 383162 C.F. e P. IVA n° 04954920726 con recapito telefonico 080-3141265 Fax 080 -3142605 e con domicilio eletto ai fini della presente al seguente indirizzo: EREDI MAGGI IMPIANTI SRL SP 157 LA MENA c.da Buoncammino Km 2.500 70022 ALTAMURA (BA) Pagina 1 di 7
Contenuti riepilogativi della Proposta - Offerta Comune di : Gioia del Colle
TEL 080-3142376 FAX 080-3142605 D.T. Ing. Sebastiano Maggi (cell. 3355760214) E-MAIL: d.tecnica@eredimaggi.it in persona del legale rappresentante Francesco Maggi ( impresa capogruppo mandataria qualificata SOA) 2 –“ TECKNION ENERGY COMPANY SRL “ con sede legale in Roma alla via Corso Vittorio Emanuele II n° 18 - Iscritta al registro imprese della C.C.I .A. di Roma REA RM 1255892 - Cf e P.IVA 10796771003, con recapito TEL 06-99345180 Fax 06-83394598 e-mail: teknion1@gmail.com- in persona del procuratore speciale RUGGIERO LERARIO, nato a Bari il 6/10/1951 – ( impresa mandante: Servizi d’ingegneria specialistica e project - management ) In Raggruppamento Temporaneo di Concorrenti ovvero A.T.I Associazione Temporanea d’Imprese con Capogruppo Impresa “1 – “ EREDI MAGGI IMPIANTI SRL ” come da ATTO d’impegno in ALLEGATO QUATTRO AVVALENDOSI ED INDICANDO ai sensi dell’ ART 49 ed ai sensi dell’ ART 53 comma 3 del Codice dei contratti pubblici per le varie fasi di progettazione il Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP) capogruppo ing. Ruggiero Lerario , come progettista/i qualificato/i indicato/i DICHIARANO 1-Di essere disposti ad ottenere la dichiarazione di pubblica utilità della propria proposta e divenire in seguito concessionari, secondo le specifiche dell’ ART 153 d.lgs 163/2006 (Finanza di Progetto ) cosi come evidenziato nella documentazione a corredo e che qui sinteticamente si vincola e riepiloga nei modi previsti dall’ ART 116 DPR 207/2010, :
A-(ART 116 comma 1 a) PIANO ECONOMICO FINANZIARIO
DI CUI ALL’
ART. 143 COMMA 7 DEL CODICE :si correda in dettaglio in Allegato separato PEF
Pagina 2 di 7
Contenuti riepilogativi della Proposta - Offerta Comune di : Gioia del Colle
il Piano Economico Finanziario dell’ investimento e della connessa gestione per tutto l’arco temporale prescelto , asseverato con le modalità previste dall‘art 96 comma 4) comma 5) del DPR 207/2010 da “RIA GRANT THORNTON S.p.A. “ (Albo Speciale CONSOB- Registro dei revisori tenuto dal MEF -Numero Iscrizione: 157902 -Data Decreto Ministeriale: 08/02/2010- Gazzetta Ufficiale: n.14 del 19/02/2010) Nell’ Allegato separato PEF (Documento “E”, vi sono gli elementi di cui ART 143 del dlgs 163 /2006 (elementi individuati e rintracciabili)):
!
copertura degli investimenti : evidenziati e riportati nella Relazione a corredo al PEF) e congruenti con l’ importo dell’ Investimento riassunto nell’ Allegato 5 Q.T.E. come quadro tecnico economico conformemente previsto dall’ ART. 16 DPR 207/2010 (punto 4 relazione ); il valore residuo al netto degli ammortamenti annuali, calcolati e riportati nel foglio A-Patrimoniale ( flusso del rigo 20); ed il valore residuo non ammortizzato al termine della concessione : calcolato e riportato nella relazione a corredo al PEF (punto17 relazione ); mentre nell’ Allegato 6 è ripresa la strategia e la Sintesi Finanziaria
B- (ART 116 comma 1-b)-PREZZO RICHIESTO DAL CONCORRENTE: Cessione della diponibilità degli impianti - Diritto di sfruttamento del risparmio energetico attuato sulle ’ Aree dell’ intervento, sulle linee di intervento prese in carico, sugli impianti evidenziati) in quanto strumentali e connessi all’ opera da affidare in Concessione; CONTRIBUTO ECONOMICO
zero
C-(ART 116 comma 1 c) -PREZZO CHE EVENTUALMENTE IL CONCORRENTE E’ DISPOSTO A CORRISPONDERE ALL’ AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:
Sotto forma di controvalore corrispondente alla realizzazione della zona definita area “SMART CITY ONE”, Allegato 3 linea Smart City ONE zona dove verranno installati i servizi SMART CITY contrassegnati in check-list nell Allegato 4 in usufrutto al Pagina 3 di 7
Contenuti riepilogativi della Proposta - Offerta Comune di : Gioia del Colle
Concedente, con l’onere per il Comune del solo costo relativo al gestore telefonico fornitore del servizio ADSL; il costo sostenuto dal Promotore per detta SMART CITY ONE ammonta a 50.000, euro , come desumibile nell’ allegato PEF. (Tariffa per Infrastruttura Smart City equivalente, Tariffe per manutenzione e gestore telefonico, Canone di disponibilità per altre Smart City sulla base del tariffario Smart City) a corredo nella Bozza di Convenzione
D-(ART 116 comma 1 d)-CANONE DA CORRISPONDERE ALL’ AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE : ZERO
E- (ART 116 comma 1 e)-TEMPO
DI ESESCUZIONE DEI LAVORI (MAX):
il tempo massimo di esecuzione dei lavori è così individuato in mesi 24 ( dicasi ventiquattro mesi) ovvero anni 2,0 complessivi a partire dalla firma della Convezione, cronoprogramma in Allegato 1 alla presente offerta e rinveniente dal documento prodotto per l ‘Art 18 comma1 b) decimo punto DPR 207/2010 (Il cronoprogramma delle fasi attuative con l’indicazione dei tempi massimi di svolgimento delle varie attività di progettazione , approvazione ,affidamento ,esecuzione e collaudo
)
F –(ART 116 comma 1 f)): DURATA DELLA CONCESSIONE: la durata della concessione ammonta ad Anni 20 ( dicasi anni venti )a partire dalla firma della Convezione , durata individuata al fine di assicurare il perseguimento dell’ equilibrio economico-finanziario dell’investimento del Concessionario, tenuto conto del rendimento della concessione,della percentuale del prezzo ,di cui al comma 2 sull’importo totale dei lavori e dei rischi connessi alle modifiche delle condizioni del mercato
G- (ART 116 comma 1 g): LIVELLO INIZIALE DELLA TARIFFA
DA PRATICARE
ALL’UTENZA ED LIVELO DELLA QUALITÀ DI GESTIONE DEL SERVIZIO E DELLE RELATIVE MODALITA’ : Il livello iniziale delle tariffe da praticare è elencato nell’
Allegato 2 per un totale di n ° 6 (sei) tipologie di tariffe, la condizione, il grado
Pagina 4 di 7
Contenuti riepilogativi della Proposta - Offerta Comune di : Gioia del Colle
raggiungibili in vari modi per la qualità della gestione è invece rappresentato dal sistema “Qualità” corrispondente alle Norme UNI–ISO 9000 Vision 2000 (Manuale, Procedure, Registro di verifica alle conformità-non conformità, che detto sistema contempla attraverso la certificazione di Enti Terzi a cui il Concessionario si adeguerà).
H- (ART 116 comma 1 h) EVENTUALI VARIANTI AL PROGETTO
POSTO A
BASE DI GARA: Non disponendo l ‘Amministrazione di alcun progetto essendo questa una proposta di PPP attivata da privato ai sensi dell’ ART. 153 comma 19 , le prestazioni progettuali riguardano: Progetto Preliminare presentato con la presente Proposta, il Progetto Definitivo, ed il Progetto Esecutivo, in dettaglio con quanto previsto dal DPR 207/2010 nella Sezione III (PROGETTO DEFINITIVO) - sezione IV (PROGETTO ESECUTIVO) che saranno sottoposti dal CAPO II (VERIFICA DEL PROGETTO) ; -I dati tecnici
sono ben definiti e sintetizzati come ” in-put” “out-put”
strategici nell’ Allegato ZERO che riporta i risparmi attesi nella trasformazione dallo stato di fatto tempo T0 allo stato definitivo tempo T1 raggiungendo i BENEFICI DI: Risparmio Economico , Risparmio di Potenze , e Riduzione di “C02” nell’ Atmosfera. I valori sono realmente suscettibili di: modifiche sulla base di determinazione da parte dell’ Amministrazione Concedente in questa FASE - migliorie derivanti dalla FASE della Procedura negoziate, - e di ulteriori possibilità di varianti migliorative al progetto presentato in questa FASE ,nel progetto Esecutivo conseguenti dalle “eventuali” conferenze di servizi.
I-(ART 116 comma 1 i)) QUOTA DI LAVORI CHE INTENDE AFFIDARE A TERZI: Trattandosi di un PPP (Partenariato Pubblico Privato) di cui all’ Art . 3 comma 15 ter del Codice, attesa la facoltà della costituzione della società di progetto (SVP) di cui all’Art . 156 del Codice, ed in virtù della qualifica di Concessionario (Futuro), Art. 149-150-151 del Codice , richiamata la delibera determina n°2 dell’ Autorità di Vigilanza dei LL.PP del
Pagina 5 di 7
Contenuti riepilogativi della Proposta - Offerta Comune di : Gioia del Colle
11/Marzo 2010 sulle Concessioni e “Project Financing “ LA QUOTA DEI LAVORI CHE SI INTENDE AFFIDARE A TERZI AMMONTA AL 100% (DICASI CENTOPERCENTO) IN ATTESA Di ricevere formale comunicazione di riscontro alla presente, ed i relativi provvedimenti da parte dell’Amministrazione, cosi come previsto dall’ ART 153 comma 19 DLGS 163/2006 (inizio terzo periodo ) che recita testualmente : “A tal fine l’amministrazione aggiudicatrice può invitare il proponente ad apportare al progetto preliminare le modifiche necessarie per la sua approvazione. Se il proponente non apporta le modifiche richieste, la proposta non può essere valutata di pubblico interesse. Il progetto preliminare, eventualmente modificato, è inserito nella programmazione triennale di cui all’articolo 128 ovvero negli strumenti di programmazione approvati dall’amministrazione aggiudicatrice sulla base della normativa vigente ed è posto in approvazione con le modalità indicate all’articolo 97, e cosi come anche rafforzato dall’ EX ART 153 comma 4 (ex art 37 bis comma 2 ter della Legge 109/94, ) che declamava testualmente, in armonia e connessione con la LEGGE 7 Agosto 1990 n° 241 ed il D.LGS 14 Marzo 2013 n° 33 : 4- Entro quindici giorni dalla ricezione della proposta, le amministrazioni aggiudicatrici provvedono : a) alla nomina e comunicazione al promotore del responsabile del procedimento; b) alla verifica della completezza dei documenti presentati e ad eventuale dettagliata richiesta di integrazione. Nonché dall’ ex ART 154 (ex art 37 ter della Legge 109/94, )
che recitava testualmente : c) La pronuncia delle
amministrazioni aggiudicatrici deve intervenire entro quattro mesi dalla ricezione della proposta del promotore. Ove necessario, il responsabile del procedimento concorda per iscritto con il promotore un più lungo programma di esame e valutazione. (MENTRE ORA L’ ART 153 COMMA 19 SESTO PUNTO RECITA: “ L’AMMINISTRAZIONE
Pagina 6 di 7
Contenuti riepilogativi della Proposta - Offerta Comune di : Gioia del Colle
AGGIUDICATRICE VALUTA, ENTRO TRE MESI, IL PUBBLICO INTERESSE DELLA PROPOSTA” ) Fondamenti tutti a-b)-c) che trovano congruenza nel sano principio del processo dell’ Attività Amministrativa di cui agli Art.7-Art. 8-Art.11-Art.14 quinquies- Art.17-Art. 27sancito dalla LEGGE 7 Agosto 1990 n° 241 Il sottoscritto PROPONENTE, ASPIRANTE PROMOTORE, confidando in un meritevole e benevolo accoglimento della presente porge doverosi ossequi. In Fede , li 11/04/2014 “EREDI MAGGI IMPIANTI SRL “
Firma…………..…………………..
“TECKNION ENERGY COMPANY. “
Firma…………..…………………..
Allegato zero : Scheda Tecnica Sintetica d’insieme (PA/RL) Allegato 1 : Cronoprogramma(RL/PA) Allegato 2 : Tariffe massime previste (FM) Allegato 3 : Area Smart City (PA) Allegato 4 : Servizi Smart City (PA/CF) Allegato 5 : Quadro tecnico economico dell’ Intervento Allegato 6 : Sintesi Finanziaria (FM)
Pagina 7 di 7
706
250
1396
26
0
63
0
D)
E)
F)
G)
Disponibile--(aRbRc)
c)Spesa$$Pressione$
b)Spesa$Led
a)Spesa$Totale
Insieme$D Da$sostituire
31
100
385
Totale-lampade
81
250
4119 704,41
60,165
14
8
400 1000
45.484,74
Costo-annuo-energia-
92
150
Vapori-ai-ioduri-metallici
€-232.303,68
€$240.498,72
59.731,56
€$532.533,96
0,49 Kg-Co2
49
35 3
100
ok/SI 26
2
1.443,96
Costo-annuo-energia-
26
Totale-lampade
23
70
alogene
LED
78
20
150
499
100-led 35
23
---------------------------------------417.866,12
---------------------------------------852.788,00
ok/NO 0
79,01
€-59.731,56
Costo-annuo-energia-
567
14 104
Totale-lampade
28
26
10-Led 55-Led 70-led 28
100
OK/si 63
3,605
€-2.725,38
Costo-annuo-energia-
63
Totale-lampade
0
58
FLUORESCENTE
ok
Insieme$F
Allegato$$ZERO$:$scheda$tecnica$ sinte^ca$d'insieme$$
La-luce-e-la-gente-sono-in-unequilibrio-vincente--
Produzione-di-CO2-(Kg/anno)
Tempo-T1 Riduzione-consumi-energetici(KWh)
1-KWh=
per$8$lampade$da$400$WATT$Art$Led 385
110
70
Tempo$T1$
600 1000
OK
Insieme$E
€-532.533,96
4182
Costo-totale-energiaelettrica
Sotratti$alla$strategia
Nel$ Comune$risplende$sempre $l'$Arcobaleno
9 Nuovo$importo$$ €$231.191,00 L’amministrazione$aggiudicatrice$valuta,$entro$tre$mesi,$il$pubblico$interesse$della$proposta.$A$tal$fine$l’amministrazione$aggiudicatrice$può$invitare$il$proponente$ad$apportare$al$progetto$preliminare$le$modifiche$necessarie$per$la$sua$approvazione.
0
385
C)
1396
B)
1745
c)Punti$luce$pressione$$SAAP$
567
b)Punti$Luce$Led$
A)$Punti$da$$sostituire$(Ex$Ioduri)
4191
a)Punti$Luce$Totali$
1.276.673,44
Produzione-di-CO2-(kg/anno)
€-150.246,55
€-42.031,40
€-108.215,15
Importi-senza-iva
318,12
241,6
OK/NO 0
€-240.498,72
€-182.649,60
OK/SI
1745
26
400
Costo-annuo-energia-
Totale-lampade
277 650
100 150
1396
€-532.533,96
1870 1879
86
70
Vapori-di-sodio-alta-pressione
Costo-annuo-energia-
------2.605.456,00
TOTALE$ Punti-lucida-adeguare-(aRbRc)
24
400
Tempo$T0$
484
888
Totale-lampade
250
125
Consumo--energetico-(KWh)
Tempo-T0
Manutenzione-straordinaria
Manutenzione-ordinaria
Costo-totale-annuo-energiaelettrica
0,18
4200
Ore-/annue
80
Costo-KW/h
Potenza-totale-(W)--704,41 Note--/Controllo Sostituire
-Numero-totale-di-lampade----4119
Importo-Totale--532533,96---Euro Potenze-(W)
Totale-parziale-lampade
Watt Numero-lampade
Da$sostituire
Insieme$$C
SITUAZIONE-ATTUALE-DELLE-LAMPADE-CON-IMPIANTI-NON-ADEGUATI
OK
Da$sostituire
HG-Vapori-di-Mercurio
Insieme$B
Insieme$$A
gg max
15 15 50 540 180 910 910 0
Attività di Approvazione: Validazione Art. 55 dpr.207/2010 (ex Art. 47)
Atività di Approvazione: Art 59 dpr 207/2010 (ex Art. 49)
Attività per L' Affidamento dei Lavori e controllo
Attività di : Esecuzione dei Lavori
Attività di Collaudo Art. 219 dpr 207/2010 (ex Art. 192) max 6 mesi
Pubblica Illuminazione "Eficiendamento Energetico" con SMART CITY ONE " COMUNE DI GIOIA DEL COLLE "
DUE ANNI e mezzo (2,5) ANNI equivalenti gg
gg.
10
Attività di Approvazione: Verifica Art. 53 dpr.207/2010 (exArt. 46)
gg.
gg.
gg.
gg.
gg.
gg.
55
Attività di Progetazione : Esecutiva (Sezione IV )
gg.-
45
Attività di Progetazione :Definitiva (Sezione III)
FASI ATTUATIVE con indicazione dei Tempi Massimi 1
3
4
5
6
7
8
MESI
Tempo proposto 6 mesi
Progettazione - Approvazione
18 mesi ( 1,5 di un anno) Tempo Totale 24 MESI (con riduzione proposta)
Tempo proposto =
ESECUZIONE LAVORI & COLLAUDO
CRONOPROGRAMMA DELLE FASI ATTUATIVE Art. 18 comma 1 b) decimo punto DPR 207/2010 (Ex Art.19 comma 1f) del DPR n 554 1999)
Collaudo in corso d'opera
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36
PROJECT FINANCING : Pubblica Illuminazione Comune di Gioia del Colle Art 153 Comma 19)
2
Quadro generale delle tariffe massime previste
le tariffe massime previste per la concessione saranno dal primo anno di gestione: Sono individuate n. 1 tipologie tariffarie suddivisa come: 1
Imponibile
Iva
Tariffa anua globale (concessione 20 anni) :
€
682.780,00
10%
€
68.278,00
*
1a)
Tariffa annua Energia elettrica (concessione 20 anni)
€
532.534,00
10%
€
53.253,40
*
1b)
Tariffa annua di gestione e manutenzione (concessione 20 anni)
€
150.246,00
10%
€
15.024,60
Tariffe massime previste per Nuovi Punti Luce Sono individuate n. 3 tipologie tariffarie (future) 2a)
Tariffa nuovo punto luce nuova tecnologia LED disciplinato dalla convenzione.
2b)
Tariffa elettrica equivalente Kilowatt/ore (salvo quanto previsto nella convenzione)
€
0,18
10%
€
0,02
2c)
Tariffa per nuove area Smart City equivalente alla Smart City One
€
50.000,00
10%
€
5.000,00
(Tariffa per Infrastruttura Smart City equivalente, Tariffe per manutenzione e gestore telefonico, Canone di disponibilità per altre Smartb City sulla base del tarrifario smart City)
Numero tariffe previste: 6 *
Le tariffe applicate andranno aggiornate annualmente su base ISTAT.
*
Le tariffe sono state individuate conformemente a quanto previsto dal dlgs 267/00 art. 117 e art. 201, fatte salve le stime dell'equilibrio economico finanziario. Art. 116 comma g) del DPR 207/2010 (Ex art. 87 comma F DPR 554/99).
*
La tariffa " Energia elettrica " e' stata calcolata sul consumo massimo storico e sarà aggiornata al costo dell'energia elettrica e del suo approviggionamento.
*
Facoltà di rinegoziazione per il Rispetto dell' Equilibrio Economico Finanziario (Durata ed importo).
ELENCO SERVIZI ! SMART CITY SMART GRID! Illuminazione Esterna Con “Lampione Intelligente” Dispositivo Hardware Gestito Dal Software “Minosse” O Minos Applicativo Per Tecknion Energy Comany !
• Telegestione •
illuminazione (punto punto)! Lighting remote control (point to point)
• Controllo
•
consumi (risparmio energetico)! Control consumption (energy saving)
• Videosorveglianz •
a (sicurezza)! V i d e o surveillance (security)
• Chiamate di •
emergenza! Emergency calls
• Controllo aeree •
1
rifiuti! Control air waste
• Meteo! • Weather
• Ricarica veicoli •
elettrici! Electric vehicle charging
• Controllo •
inquinamento! Pollution control
• Totem informativi! • Infoterminals
• Segnali Digitali •
Visivi! Digital signage
• WiFi
• Gestione • 2
parcheggi! Management of car parks
• Info traffico! • Traffic info • Info • Rilevamento •
Rumore! Noise detection
• Monitoraggio •
territori! Monitoring territories
• Telelettura •
contatori! Meter reading
Servizi custom! Custom services
• Rispetto •
ambientale! Respect for the environment
• Manutenzione •
3
ottimizzata! Optimized maintenance
A)
I M P O R T O D I P R O G E T T O ................... ......................€
2.012.099,05
LAVORI A CORPO................... ......................€
2.012.099,05
LAVORI A MISURA................... ......................€
0,00
TOTALE LAVORI
75,66% ......................€
2.012.099,05
Oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza
3,00% di A)
TOTALE LAVORI A BASE D'ASTA B)
€
60.362,97
€
1.951.736,08
€
0,00
€ € € € €
0,00
0,00 40.000,00
€ € €
90.544,46 0,00 0,00
ULTERIORI SOMME A DISPOSIZIONE DELL' AMM.NE :
B 2 Lavori in economia esclusi dall’appalto
0,00% di A)
B 3 Indagini : B 3.1 Indagini geologiche B 3.2 Accertamenti B 3.3 Rilievi
tot. B 4 Allacciamenti ai pubblici servizi e varie interferenze B5 B6 B7 B8
Imprevisti/ spese Tecniche (Man. art 38) gestione 4,50% di A) Acquisizione aree o immobili Accantonamento di cui all’articolo 26, comma 4, della Legge Spese tecniche (compresa la proposta e collaudi) :(B8.1-B8.2-B8.3) 12,00%
B 8.1 Progettazione , direzione , contabilità , piano particellare B 8.2 Spese per coordinamento sicurezza B 8.3 Spese per conferenze di servizi
tot. B 9 Spese per funzioni di Resp. del Proc.
0,00%
B 10 Spese per attività di consulenza o di supporto
0,00%
di A)
0,00 0,00
€ € € € €
0,00 0,00
241.451,89 0,00
€
0,00
B 11 Spese per commissioni giudicatrici
€
0,00
B 12 Spese per pubblicità e, ove previsto, per opere artistiche
€
0,00
B 13 Accertamenti di laboratorio, verifiche,collaudi
€
0,00
€
9.658,08
€ € € €
210.264,35
275.166,62
24,34%
€
647.162,96
T O T A L E P R O G E T T O INVESTIMENTO (A+B) 100,00%
€
2.659.262,01
B 14 I.V.A ed eventuali altre imposte : B 14.1 C.N.A.P.
4,00%
B 14.2 I.V.A. sui lavori
10,00%
B 14.3 I.V.A. su spese tecniche
22,00%
B 14.4 I.V.A. su spese
di B8
di B8
0,00%
tot. TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE
55.244,19 0,00
Spese Art .153 comma 9 max 2,5% dell'investimento
2,50% € 66.481,55 Viene proposto l'importo pari alla seguene percentuale 2,26% € 60.000,00 Così come desumibile anche dal Piano Economico Finanziario di Massima e da quello asseverato
dette spese sono incorporate nelle spese tecniche del presente Q.E. ammontanti a secondo quanto previsto dall Art. 262 del regolamento a
12,00% dell'investimento Il tecnico
……………., Lì
€ 241.451,89
Allegato 5
Sintesi delle Fonti di Finanziamento e Risultati del P.E.F.
Investimento Ammontare complessivo Investimento Durata della Concessione
2.393.753,47 Spese Tecniche per la Proposta 20
20 Anni
2,26%
Oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza
60.000,00 60.362,97
Fonti di Finanziamento Finanziamento a Lungo termine
Capitale Proprio
Quota Capitale
1.500.000,00
1° Anno
1.000.000,00
Durata (anni)
19
2° Anno
-
Interessi Complessivi
858.232,80
3° Anno
-
Importo Rata Annuale
124.117,52
4° Anno
-
Principali Indicatori di Redditività e Bancabilità Indicatori di Economici VAN
Indicatori Finanziari 551.623,41
TIR
9,25%
ADSCR
1,55
LLCR
1,56
Informazioni sul Piano Economico Finanziario Prezzo previsto a fine concessione
-
Valore degli Introiti medi
746.388,32
Valore dei Costi di Gestione Medi
705.786,31
Prezzo riconosciuto all'Ente Concedente
50.000,00