Trasmissione della Proposta Art. 153 comma 19 d.lgs 163/2006 Risparmio Energetico Pubblica Illuminazione, Isola Smart City Comune di : Gioia del Colle
SPETT. COMUNE DI “ GIOIA DEL COLLE “ SETTORE TECNICO GESTIONE DEL TERRITORIO – LL.PP. PIAZZA MARGHERITA DI SAVOIA N. 10 70023 GIOIA DEL COLLE Att. SINDACO Dott. Sergio Povia Att. RUP Ing. Nicola Bartolomeo Laruccia FAX : 080/3494343
TEL : 080/ 3494234
E:mail segreteriasindaco@comune.gioiadelcolle.ba.it lavoripubblici@comune.gioiadelcolle.ba.it OGGETTO: TRASMISSIONE DI PROPOSTA AI SENSI DELL'ART.153 comma 19 D.LGS 163/2006 (CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI) RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI RISPARMIO ENERGETICO PER GLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA CON ADEGUAMENTO NORMATIVO DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE N.15 del 23/11/2005 , ED ISOLA SMART CITY Riferimento protocolli del 8 Novembre 2013 e del 20 Febbraio 2014 I sottoscritti operatori economici 1-2 meglio definiti come “Aspirante Promotore” 1 – “ EREDI MAGGI IMPIANTI SRL “con sede in Altamura (BA) a SP 157 La Mena contrada Buoncammino km 2.500 - cap 70022 Iscritta al registro imprese della C.C.I.A.A. di Bari REA 383162 C.F. e P. IVA n° 04954920726 con recapito telefonico 080-3141265 Fax 080 -3142605 e con domicilio eletto ai fini della presente al seguente indirizzo: EREDI MAGGI IMPIANTI SRL SP 157 LA MENA c.da Buoncammino Km 2.500 70022 ALTAMURA (BA) Pagina 1 di 7
Trasmissione della Proposta Art. 153 comma 19 d.lgs 163/2006 Risparmio Energetico Pubblica Illuminazione, Isola Smart City Comune di : Gioia del Colle
TEL 080-3142376 FAX 080-3142605 D.T. Ing. Sebastiano Maggi (cell. 3355760214) E-MAIL: d.tecnica@eredimaggi.it in persona del legale rappresentante Francesco Maggi
( impresa capogruppo
mandataria qualificata SOA) 2 –“ TECKNION ENERGY COMPANY SRL “ con sede legale in Roma alla via Corso Vittorio Emanuele II n° 18 - Iscritta al registro imprese della C.C.I .A. di Roma REA RM 1255892 - Cf e P.IVA 10796771003, con recapito TEL 06-99345180 Fax 06-83394598 e-mail: teknion1@gmail.com- in persona del procuratore speciale RUGGIERO LERARIO, nato a Bari il 6/10/1951 – ( impresa mandante: Servizi d’ingegneria specialistica e project -management ) In Raggruppamento Temporaneo di Concorrenti ovvero A.T.I Associazione Temporanea d’Imprese con Capogruppo Impresa “1 – “ EREDI MAGGI IMPIANTI SRL ” come da ATTO d’impegno in ALLEGATO QUATTRO AVVALENDOSI ED INDICANDO ai sensi dell’ ART 49 ed ai sensi dell’ ART 53 comma 3 del Codice dei contratti pubblici per le varie fasi di progettazione il Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP) capogruppo ing. Ruggiero Lerario , come progettista/i qualificato/i indicato/i CON LA PRESENTE TRASMETTE IN RELAZIONE ALL' OGGETTO, LA PROPRIA PROPOSTA CONTENENTE I SEGUENTI DOCUMENTI –ELABORATI e DICHIARAZIONI nei seguenti Allegati UNO - DUE - TRE- QUATTRO – CINQUE –SETTE-OTTO ovvero elenco ELABORATI DEL PROGETTO PRELIMINARE nell’ allegato UNO : -DICHIARAZIONE ATTESTANTE I REQUISITI DEL PROMOTORE (allegato DUE) - DICHIARAZIONE ATTESTANTE I REQUISITI DEL PROGETTISTA
Pagina 2 di 7
Trasmissione della Proposta Art. 153 comma 19 d.lgs 163/2006 Risparmio Energetico Pubblica Illuminazione, Isola Smart City Comune di : Gioia del Colle
QUALIFICATO: RTP Raggruppamento Temporaneo di Professionisti, Capo Gruppo Ing. Ruggiero Lerario (allegato TRE) Allegato QUATTRO (Impegno alla costituzione del Raggruppamento Temporaneo di Concorrenti : PROMESSA d’ATI ) Allegato “ CINQUE “ ( Cauzione di cui all’ Art 75 del d.lgs 163/2006 come previsto dall’ art. 153 comma 19 del Codice dei Contratti Pubblici) 1.
C-PROGETTO PRELIMINARE ART 93 comma 3 DLGS 163/2006 ( ex Art 16 comma 3 della legge n.109/1994),
ART 17 DPR 207/2010 (ex art 18 DPR 554/1999), Firmato
da RTP capogruppo Ing. RUGGIERO LERARIO raggruppamento con requisiti conformi, all’ ART 253 comma 5 DPR 207/2010: presenza giovane 5 anni Ing. o Arch . ART 90 comma 7 DLGS 163/2006 (ex Art 17 comma 8 legge 109/94 con presenza del giovane Ing/ Arc. 5 Anni- ART 91 comma 3 DLGS 163/2006 ( ex art 17 comma 14 quinquies) con presenza del geologo, progetto preliminare composto dagli elaborati elencati nell’Allegato UNO 2.
D-BOZZA DI CONVENZIONE
3.
E-PIANO
ECONOMICO
FINANZIARIO
ASSEVERATO
(I.C./S.S./S.R.)
(conforme all’ Atto di regolazione dell” Autorità di Vigilanza del Lavori Pubblici n. 14 del 5/luglio/ 2001 ed determina n.110 del 17/aprile/2007 )) 4.
F- SPECIFICAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO E DELLA GESTIONE
5.
G-INDICAZIONE DEGLI ELEMENTI DI CUI ALL’ ART 83 comma 1 DLG 163/2006 (ex ART 21 coma 2 lettera b della legge 109/99)
6.
H- GARANZIE OFFERTE DAL PROMOTORE ALL’ AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
7.
I-PROPOSTA DI ACCCETTAZIONE DELL’ AMMINISTRAZIONE dal Quadro
Pagina 3 di 7
Trasmissione della Proposta Art. 153 comma 19 d.lgs 163/2006 Risparmio Energetico Pubblica Illuminazione, Isola Smart City Comune di : Gioia del Colle
Economico (art. 16 comma 1 lettera b) punto 7 del DPR 207/2010) con importo comprensivo
delle spese sostenute per la predisposizione, comprensive dei diritti sulle opere d’ingegno di
cui art. 2578 del codice civile non superiore allo 2,5% dell’investimento desumibile dal piano
economico finanziario.
IN ATTESA Di ricevere formale comunicazione di riscontro alla presente, ed i relativi provvedimenti da parte dell’Amministrazione, cosi come previsto dall’ ART 153 comma 19 DLGS 163/2006 (inizio terzo periodo ) che recita testualmente : A tal fine l’amministrazione aggiudicatrice può invitare il proponente ad apportare al progetto preliminare le modifiche necessarie per la sua approvazione. Se il proponente non apporta le modifiche richieste, la proposta non può essere valutata di pubblico interesse. Il progetto preliminare, eventualmente modificato, è inserito nella programmazione triennale di cui all’articolo 128 ovvero negli strumenti di programmazione approvati dall’amministrazione aggiudicatrice sulla base della normativa vigente ed è posto in approvazione con le modalità indicate all’articolo 97, e cosi come anche rafforzato dall’ EX ART 153 comma 4 (ex art 37 bis comma 2 ter della Legge 109/94, ) che declamava testualmente, in armonia e connessione con la LEGGE 7 Agosto 1990 n° 241 ed il D.LGS 14 Marzo 2013 n° 33 : 4- Entro quindici giorni dalla ricezione della proposta, le amministrazioni aggiudicatrici provvedono : a) alla nomina e comunicazione al promotore del responsabile del procedimento;b) alla verifica della completezza dei documenti presentati e ad eventuale dettagliata richiesta di integrazione. Nonché dall’ ex ART 154 109/94, )
(ex art 37 ter della Legge
che recitava testualmente : c) La pronuncia delle amministrazioni aggiudicatrici
deve intervenire entro quattro mesi dalla ricezione della proposta del promotore. Ove necessario, il responsabile del procedimento concorda per iscritto con il promotore un più
Pagina 4 di 7
Trasmissione della Proposta Art. 153 comma 19 d.lgs 163/2006 Risparmio Energetico Pubblica Illuminazione, Isola Smart City Comune di : Gioia del Colle
lungo programma di esame e valutazione. Fondamenti tutti a-b)-c) che trovano congruenza nel sano principio del processo dell’ Attività Amministrativa di cui agli Art.7-Art. 8-Art.11-Art.14 quinquies- Art.17-Art. 27sancito dalla LEGGE 7 Agosto 1990 n° 241 Il sottoscritto PROPONENTE, ASPIRANTE ,PROMOTORE, confidando in un meritevole e benevolo accoglimento della presente porge doverosi ossequi In Fede , li 21/03/2014 “EREDI MAGGI IMPIANTI SRL “ Firma…………..…………………..
“TECKNION ENERGY COMPANY. “ Firma…………..…………………..
ALLEGATO “UNO “ (in corsivo i riferimenti alla legge ed al Regolamento ) Elenco elaborati del Progetto Preliminare: ART 93 comma 3 DLGS 163/2006 ( ex Art 16 comma 3 della legge n.109/1994),
ART. 17-18-19-20-21-22 del DPR 207/2010 Firmato da RTP
capogruppo Ing. RUGGIERO LERARIO raggruppamento con requisiti conformi, all’ ART. 253 comma 5 DPR 207/2010: presenza giovane 5 anni Ing. o Arch . ART 90 comma 7 DLGS 163/2006 (ex Art 17 comma 8 legge 109/94 con presenza del giovane Ing/ Arc. 5 Anni- ART. 91 comma 3 DLGS 163/2006 ( ex art. 17 comma 14 quinquies) con
Pagina 5 di 7
Trasmissione della Proposta Art. 153 comma 19 d.lgs 163/2006 Risparmio Energetico Pubblica Illuminazione, Isola Smart City Comune di : Gioia del Colle
presenza del geologo : 1.
Indagini geologiche, idrogeologiche, archeologiche preliminari;(Art. 17 com.1 lett. d) Art. 18 comma 1lettera b) terzo capoverso)
2.
Prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei Piani di Sicurezza (Art. 17 comma 1 lettera f, Art. 17 comma 2)
3.
Relazione illustrativa ; (Art. 18 comma 1 lettera a-b-c)
4.
Relazione tecnica (Art. 19 comma 1, comma 2)
5.
Studio di prefattibilitĂ ambientale :(Art. 20 comma 1, comma 2)
ELABORATI GRAFICI DEL PROGETTO PRELIMINARE: (Art. 21 comma 1,comma 2, comma 3 )
TAV 1. Inquadramento urbanistico (1:25.000) TAV 2. Inquadramento PRG (1:10.000) TAV 3. Planimetria stato di fatto (1:2.500) TAV 4. Planimetria stato di progetto (1:2500) TAV 5. Particolari corpi illuminanti TAV 6. Particolari costruttivi TAV 7. Area Smart City 1.
calcolo sommario della spesa e quadro economico (Art. 22 comma 1,comma 2, comma 3, comma 4)
2.
Capitolato speciale descrittivo e prestazionale del Progetto Preliminare (Art. 23 comma 1, comma 2) e Capitolato
3.
Prestazionale redatto in conformitĂ art. 43 comma 3
Piano Economico e Finanziario di Massima indicazione elementi a),b),c),d),e), (Art 22 comma 3 )
4.
Elaborati Futuri per progetto Definitivo, Esecutivo. (art. 21 comma 3)
5.
Auto Verifica del Progetto Preliminare (art. 44-49 )
Pagina 6 di 7
Trasmissione della Proposta Art. 153 comma 19 d.lgs 163/2006 Risparmio Energetico Pubblica Illuminazione, Isola Smart City Comune di : Gioia del Colle
ALLEGATO “ DUE “REQUISITI DEL PROMOTORE PROPONENTE CONCESIONARIO (ART. 96-95 DPR 207/2010)
ALLEGATO “TRE “ REQUISITI DEL RTP ( Raggruppamento Temporaneo di Professionisti : Capo Gruppo: ING. RUGGIERO LERARIO progettista qualificato ) Individuato dal PROPONENTE per la le varie fasi di Progettazione: Preliminare, Definitiva, Esecutiva, per la Direzione Lavori, CSP coordinamento sicurezza in fase progettazione e CSE coordinamento sicurezza in fase di esecuzione (Art. 93 comma 3,comma 4,comma 5 DLGS 163/2006) (ART. 17-23, ART. 24-32, ART. 33-43 del DPR 207/2010)
ALLEGATO “ QUATTRO “ Promessa d’ATI degli operatori economici offerenti la proposta
ALLEGATO “ CINQUE “ Cauzione di cui all’ Art 75 del d.lgs 163/2006 /art. 153 comma 19 C.C.
BOOK SINTESI ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO (fg. in A3)
Pagina 7 di 7
SPETT. COMUNE DI “ GIOIA DEL COLLE “
Allegato 2 :Possesso dei requisiti: art 38 C.C. Art 96-95 del Regolamento Proponente,Promotore, Concessionario ( Gioia del Colle )
SETTORE TECNICO GESTIONE DEL TERRITORIO – LL.PP. PIAZZA MARGHERITA DI SAVOIA N. 10 70023 GIOIA DEL COLLE Att. SINDACO Dott. Sergio Povia Att. RUP Ing. Nicola Bartolomeo Laruccia FAX : 080/3494343
TEL : 080/ 3494234
E:mail segreteriasindaco@comune.gioiadelcolle.ba.it lavoripubblici@comune.gioiadelcolle.ba.it OGGETTO: TRAMISSIONE DI PROPOSTA AI SENSI DELL'ART.153 comma 19 D.LGS 163/2006 (CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI) RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI RISPARMIO ENERGETICO PER GLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA CON ADEGUAMENTO NORMATIVO DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE N.15 del 23/11/2005 , ED ISOLA SMART CITY Riferimento protocolli del 8 Novembre 2013 e del 20 Febbraio 2014 “Dichiarazione possesso dei Requisiti resa ai sensi dell’art. 38, comma 3 e degli artt. 46, 47, 76 e 77 bis, D.P.R. 445/00 attestante il possesso dei requisiti di carattere generale di cui all'art. 38 del Dlgs 163/06 ed il possesso dei requisiti di cui all’art. 96 del DPR n° 207/2010”.
ALLEGATO DUE
I sottoscritti operatori economici 1-2 meglio definiti come “Aspirante Promotore” 1 – “ EREDI MAGGI IMPIANTI SRL “con sede in Altamura (BA) a SP 157 La Mena contrada Buoncammino km 2.500 - cap 70022 Iscritta al registro imprese della C.C.I.A.A. di Bari REA 383162 C.F. e P. IVA n° 04954920726 con recapito telefonico 080-3141265 Fax 080 -142605 e con domicilio eletto ai fini della presente al seguente indirizzo: EREDI MAGGI IMPIANTI SRL Pagina 1 di 4
SP 157 LA MENA c.da Buoncammino Km 2.500
Allegato 2 :Possesso dei requisiti: art 38 C.C. Art 96-95 del Regolamento Proponente,Promotore, Concessionario ( Gioia del Colle )
70022 ALTAMURA (BA) TEL 080-3142376 FAX 080-3142605 D.T. Ing. Sebastiano Maggi (cell. 3355760214) E-MAIL: d.tecnica@eredimaggi.it in persona del legale rappresentante Francesco Maggi
( impresa capogruppo
mandataria qualificata SOA) 2 –“ TECKNION ENERGY COMPANY SRL “ con sede legale in Roma alla via Corso Vittorio Emanuele II n° 18 - Iscritta al registro imprese della C.C.I .A. di Roma REA RM 1255892 - Cf e P.IVA 10796771003, con recapito TEL 06-99345180 Fax 06-83394598 e-mail: teknion1@gmail.com- in persona del procuratore speciale RUGGIERO LERARIO, nato a Bari il 6/10/1951 – ( impresa mandante: Servizi d’ingegneria specialistica e project -management ) In Raggruppamento Temporaneo di Concorrenti ovvero A.T.I Associazione Temporanea d’Imprese con Capogruppo Impresa “1 – “ EREDI MAGGI IMPIANTI SRL ” come da ATTO d’impegno in ALLEGATO QUATTRO DICHIARANO Ai sensi dell’art. 38, del Dlgs 163/2006 e dell’ artt. 96 del D.P.R207/2010 a.
di essere in possesso dei requisiti di ordine generale per la partecipazione alle
procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori forniture e servizi di cui all’’articolo 38 del codice dei contratti Dlgs 163/2006; b.
di essere in possesso dei requisiti di PROPONENTE di cui all’art. 96 del Dlgs
207/2010 (ex Art. 99 del D.P.R. 554/99 ) e ss.mm.i..; c.
di impegnarsi a presentare, in caso di nomina quale promotore, prima dell’indizione
del bando di gara di cui all’art. 153 D.Lgs. 163/2006, la cauzione di cui all’art. 75 comma 8
Pagina 2 di 4
Allegato 2 :Possesso dei requisiti: art 38 C.C. Art 96-95 del Regolamento Proponente,Promotore, Concessionario ( Gioia del Colle )
del D.Lgs. 163/2006 d.
di impegnarsi, in caso di nomina quale promotore, a qualificarsi quale
concessionario, ai sensi dell’ ART. 95 del D.LGS 207/2010 (ex art. 98 del D.P.R. n. 554/99), prima della indizione della gara di cui all’art. 153 del D.Lgs. 163/2006; e.
di impegnarsi a farsi carico delle eventuali spese che l’Amministrazione sosterrà
per l’attuazione del procedimento (advisor), nel limite massimo e se previsti nel Piano Economico Finanziario . Nonché •
L’impegno a qualificarsi ai sensi dell’ ART 96 comma 3 del D.LGS 207/2010 (ex Art 99 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 554/99), prima dell’avvio della procedura di cui all’ ART 153 del Codice dei Contratti (ex Art. 37 - Quater lettera a) della legge 109/94,)
anche associando o consorziando altri soggetti per i requisiti
dell’ ART. 95 del D.LGS 207/2010 (ex Art 98 del DPR 554/99) e quindi ovvero il possesso dei requisiti richiesti (attività finanziaria, assicurativa, tecnico-operativa, consulenza e gestione) oltre che alla costruzione, e ai requisiti economicofinanziari e tecnico-operativi dalle leggi vigenti per soggetti costruttori e gestori interni al PROMOTORE, salvo verifica successiva; ( Art 49 del decreto Legislativo 12 Aprile 2006) •
Di impegnarsi a presentare, prima dell’indizione del bando di gara di cui all’ ART 153 del codice dei contratti (ex ’art.37-quater della L.109/94 e s.m.i., )la cauzione di cui ART 129 del Codice dei Contratti (ex art.30, comma 1 legge 109/94);
•
Di impegnarsi a qualificarsi, come CONCESSIONARIO ai sensi dell’ ART. 95 del DLGS 207/201\0
(ex art.98 del DPR n.554/99, prima dell’avvio della
procedura di cui all ART 153 del Codice dei Contratti (ex’art.37-quater, comma 1, lettera a), della Legge n.109/94 )
Pagina 3 di 4
SI PRIVILEGIANO E SI RISERVANO
Allegato 2 :Possesso dei requisiti: art 38 C.C. Art 96-95 del Regolamento Proponente,Promotore, Concessionario ( Gioia del Colle )
Di Conformarsi a quanto previsto dall’ Art 49 del decreto Legislativo 12 Aprile 2006 , n° 163, ovvero agli artt. 47 e 48 della direttiva 2004/18 CE ed art 54, direttiva 2004/17 CE (AVVALIMENTO) Il sottoscritto ASPIRANTE PROMOTORE porge doverosi ossequi In Fede , li Bari 21/03/2014 –“ EREDI MAGGI IMPIANTI SRL ”
–“ TECKNION ENERGY COMPANY SRL”
Firma…………..……………..………..
Firma…………….…..…………………..
Allegati: •
SOA: EREDI MAGGI IMPIANTI SRL
•
CERTIFICATO CAMERALE –TECKNION ENERGY COMPANY SRL
•
Documento Identità dei sottoscrittori
Pagina 4 di 4
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA
Visura ordinaria societa' di capitale TECKNION ENERGY COMPANY S.R.L. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede legale: ROMA (RM) CORSO VITTORIO EMANUELE II 18 cap 00186 Indirizzo PEC: TECKNIONENERGY@PEC.IT Codice fiscale: 10796771003 Numero REA: RM - 1255982
Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 147505286 del 14/01/2014
Pagina 1
di 10
Visura ordinaria societa' di capitale TECKNION ENERGY COMPANY S.R.L. codice fiscale: 10796771003
Indice del documento Sede .................................................................................................................................................................... 3 Informazioni da statuto/atto costitutivo ................................................................................................................ 3 Estremi di costituzione ..................................................................................................................................................... 3 Sistema di amministrazione e controllo ........................................................................................................................... 3 Oggetto sociale ................................................................................................................................................................ 3 Poteri ............................................................................................................................................................................... 4 Altri riferimenti statutari .................................................................................................................................................... 6
Capitale e strumenti finanziari ............................................................................................................................. 6 Soci e titolari di diritti su quote e azioni ............................................................................................................... 6 Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 02/03/2011 ......................................................... 6 Variazioni sulle quote sociali che hanno prodotto l'elenco sopra riportato ...................................................................... 8
Amministratori ..................................................................................................................................................... 8 Forma amministrativa adottata ........................................................................................................................................ 8 Elenco amministratori ...................................................................................................................................................... 8
Titolari di altre cariche o qualifiche ...................................................................................................................... 9 AttivitĂ , albi ruoli e licenze ................................................................................................................................... 10 AttivitĂ .............................................................................................................................................................................. 10
Aggiornamento impresa ...................................................................................................................................... 10
Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 147505286 del 14/01/2014
Pagina 2
di 10
Visura ordinaria societa' di capitale TECKNION ENERGY COMPANY S.R.L. codice fiscale: 10796771003
Sede Iscrizione REA
Numero repertorio economico amministrativo (REA): 1255982 ROMA (RM) CORSO VITTORIO EMANUELE II 18 cap 00186 Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: TECKNIONENERGY@PEC.IT Partita Iva 10796771003
Sede legale
Informazioni da statuto/atto costitutivo Estremi di costituzione Iscrizione Registro Imprese
Codice fiscale e numero d'iscrizione: 10796771003 del Registro delle Imprese di ROMA Data iscrizione: 29/01/2010 Sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 29/01/2010
Informazioni costitutive
Data atto di costituzione: 11/01/2010
Sistema di amministrazione e controllo Durata della società Scadenza esercizi
Sistema di amministrazione e controllo contabile Forme amministrative
Data termine: 31/12/2050 Scadenza primo esercizio: 31/12/2010 Giorni di proroga dei termini di approvazione del bilancio: 60 Sistema di amministrazione adottato: AMMINISTRAZIONE PLURIPERSONALE INDIVIDUALE DISGIUNTIVA PIU' AMMINISTRATORI (in carica)
Oggetto sociale Oggetto sociale OGGETTO SOCIALE: L'ATTIVITA' CHE COSTITUISCE L'OGGETTO SOCIALE E' LA SEGUENTE:?- LA REALIZZAZIONE, L'INSTALLAZIONE, LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE DI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA, A MEZZO DELLO SFRUTTAMENTO DELL'ENERGIA EOLICA, SOLARE,FOTOVOLTAICA, BIOMASSE E DI ALTRI FONTI ALTERNATIVE, RINNOVABILI E ASSIMILATE IN PROPRIO E PER CONTO TERZI;?- LA PRODUZIONE E LA VENDITA DELL'ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA AD AZIENDE ED ENTI PUBBLICI O PRIVATI CHE PER LEGGE SIANO INTERESSATI ED AUTORIZZATI ALL'ACQUISTO ED ALLA DISTRIBUZIONE ED UTILIZZO DI TALE ENERGIA;?- ATTIVITA' DI DISTRIBUZIONE, TRASPORTO E TRASFORMAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA SU RETE DI DISTRIBUZIONE A MEDIA E BASSA TENSIONE PER LA CONSEGNA AI CLIENTI FINALI IN REGIME DI CONCESSIONE RILASCIATA DALL'AUTORITA' COMPETENTE;?- LA FORNITURA DI SERVIZI ALLE IMPRESE NEI SETTORI DELLA PRODUZIONE, COMPRAVENDITA, DISTRIBUZIONE, TRASPORTO E TRASFORMAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA;?- LA COMMERCIALIZZAZIONE PROPRIA O PER CONTO TERZI DI ENERGIA ELETTRICA;?- L'ATTIVITA' DI RICERCA NEL SETTORE DELL'ENERGIA DA FONTI ALTERNATIVE, RINNOVABILI ED ASSIMILATE.?LE ATTIVITA' DI CUI SOPRA POTRANNO ESSERE ESERCITATE NEI LIMITI E NEL RISPETTO DELLE PRESCRIZIONI NORMATIVE IN MATERIA ED IN PARTICOLARE DI QUANTO DISPOSTO DAL D.LGS 16 MARZO 1999, N. 79 E DEL D.L. 18 GIUGNO 2007 N. 73, RESTANDO COMUNQUE ESCLUSE LE ATTIVITA' OGGETTO DI RISERVA DI LEGGE.?LA SOCIETA' AI SENSI DELL'ART.90 DEL D.LGS 163/2006, DELL'ART.17 COMMA 6 LETTERA B) DELLA LEGGE 109/1994 NONCHE' D.P.R. 21 DICEMBRE 1999 N.554 E SUCCESSIVE INTEGRAZIONI E MODIFICAZIONI, POTRA' ESEGUIRE LE SEGUENTI ATTIVITA':?- STUDI DI FATTIBILITA', RICERCHE, CONSULENZE, PROGETTAZIONI O DIREZIONI DEI LAVORI, VALUTAZIONI DI CONGRUITA' TECNICO-ECONOMICA O STUDI DI IMPATTO AMBIENTALE - SERVIZI PER
Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 147505286 del 14/01/2014
Pagina 3
di 10
Visura ordinaria societa' di capitale TECKNION ENERGY COMPANY S.R.L. codice fiscale: 10796771003
L'INGEGNERIA IN GENERALE, PROJECT-FINANCING, PROJECT-MANEGEMANT, ELABORAZIONE E CESSIONE DI KNOW-HOW RELATIVA AD IMPIANTI IN GENERE E/O EDILIZIA INDUSTRIALIZZATA, ELABORAZIONE DATI E MARKETING ANCHE IN TELELAVORO, INERENTE I SETTORI DI CUI AGLI SCOPI SOCIALI, NONCHE' GENERAL-CONTRACTOR PER LAVORI INERENTI LE SEGUENTI CATEGORIE: LAVORI DI TERRA, EDIFICI CIVILI, LAVORI DI RESTAURO, OPERE SPECIALI IN CEMENTO ARMATO, IMPIANTI TECNOLOGICI E SPECIALI COSTRUZIONI E PAVIMENTAZIONI STRADALI, SEGNALETICA E SICUREZZA STRADALE, PAVIMENTAZIONI CON MATERIALI SPECIALI, LAVORI FERROVIARI, LAVORI IDRAULICI, LAVORI DI SISTEMAZIONE AGRARIA FORESTALE E VERDE PUBBLICO, LAVORI SPECIALI DI SOLLEVAMENTO, POTABILIZZAZIONE, DEPURAZIONE DELLE ACQUE, IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI, LAVORI MARITTIMI, DIGHE, GALLERIE, IMPIANTI PER LA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA, CARPENTERIA METALLICA, IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONI, LAVORI SPECIALI VARI, TOPOGRAFICI, ESPLORAZIONI SOTTOSUOLO, FONDAZIONI SPECIALI, IMPERMEABILIZZAZIONE TERRENI, FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO.?POTRA' ACQUISIRE IN COMODATO, IN LOCAZIONE ANCHE FINANZIARIA ED A SUA VOLTA CONCEDERE IN COMODATO E LOCAZIONE BENI STRUMENTALI ED ATTREZZATURE INERENTI I LAVORI DI CUI SOPRA.?TUTTE LE SUDDETTE ATTIVITA' POTRANNO ESSERE ESERCITATE SIA IN CONTO PROPRIO E SIA PER CONTO TERZI, SULL'INTERO TERRITORIO NAZIONALE ED ESTERO.?LA SOCIETA' POTRA' ASSUMERE RAPPRESENTANZE PER LE CAUSALI DI CUI SOPRA E COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI MOBILIARI, IMMOBILIARI E FINANZIARIE E COMPIERE TUTTI QUEGLI ATTI OCCORRENTI PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE; POTRA' ASSUMERE ANCHE, SIA DIRETTAMENTE CHE INDIRETTAMENTE, INTERESSENZE, QUOTE, PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA' O IMPRESE, COSTITUITE O COSTITUENDE, AVENTI OGGETTO ANALOGO O AFFINE E CONNESSO AL PROPRIO, PARTECIPARE A CONSORZI E RAGGRUPPAMENTI DI IMPRESE, A COSTITUZIONI DI G.E.I.E ( GRUPPO EUROPEO D'INTERESSE ECONOMICO) E QUINDI A CONCORSI, LICITAZIONI ED APPALTI INDETTI DALLO STATO ED ENTI PUBBLICI, IN GENERE PRIVATE AMMINISTRAZIONI, SOCIETA', ENTI E DITTE IN TUTTO IL TERRITORIO COMUNITARIO EUROPEO NONCHE' EXTRA-COMUNITARIO, ATTRAVERSO JOINT-VENTURE DI QUALSIASI NATURA.?IN OGNI CASO L'INCARICO DI PROGETTAZIONE, STRUMENTALE ALLE ATTIVITA' DI CUI ALL'OGGETTO SOCIALE, DOVRA' ESSERE COMUNQUE ESPLETATO DA UN PROFESSIONISTA ISCRITTO ALL'ALBO, PERSONALMENTE RESPONSABILE.?LA SOCIETA' POTRA', INOLTRE, IMPEGNARSI ANCHE AD AVVIARE IL PROCESSO DI LAVORAZIONE NELL'INSTALLAZIONE COMPIUTA OVVERO POTRA' ASSICURARE AL COMMITTENTE ASSISTENZA TECNICA PER IL PERIODO SUCCESSIVO ALLA REALIZZAZIONE DELL'OPERA.?NELLO SVOLGIMENTO DELLA PROPRIA ATTIVITA' LA SOCIETA' INTENDE OPERARE NEL QUADRO DELLE FINALITA' DI CUI ALLE LEGGI RIGUARDANTI GLI INTERVENTI STRAORDINARI NELL'AMBITO DELLA UNIONE EUROPEA, AVVALENDOSI DI TUTTE LE AGEVOLAZIONI FISCALI E FINANZIARIE E DEI BENEFICI IN GENERE PREVISTI DALLE LEGGI EMANATE ED EMANANDE IN TEMA DI INTERVENTI A SOSTEGNO DELL'IMPRENDITORIA.
Poteri Poteri da statuto LA SOCIETA' PUO' ESSERE AMMINISTRATA, ALTERNATIVAMENTE, SU DECISIONE DEI SOCI IN SEDE DELLA NOMINA DA UN AMMINISTRATORE UNICO O DA PIU' AMMINISTRATORI, DA UN MINIMO DI TRE AD UN MASSIMO DI SETTE. QUANDO L'AMMINISTRAZIONE E' AFFIDATA A PIU' PERSONE, QUESTI COSTITUISCONO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE; TUTTAVIA, SALVO QUANTO EVENTUALMENTE PER LEGGE RISERVATO ALLA COMPETENZA CONSILIARE COLLEGIALE, CON DELIBERAZIONE DEI SOCI L'AMMINISTRAZIONE PUO' ESSERE AFFIDATA A DUE O PIU' AMMINISTRATORI SIA DISGIUNTAMENTE CHE CONGIUNTAMENTE. GLI AMMINISTRATORI POSSONO ESSERE ANCHE NON SOCI E RESTANO IN CARICA FINO A REVOCA O DIMISSIONI O PER IL PERIODO DETERMINATO DAI SOCI AL MOMENTO DELLA NOMINA, E SONO RIELEGGIBILI. QUALORA NON VI ABBIANO PROVVEDUTO I SOCI AL MOMENTO DELLA NOMINA, IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ELEGGE FRA I SUOI MEMBRI UN PRESIDENTE. LA CONVOCAZIONE AVVIENE MEDIANTE AVVISO SPEDITO A TUTTI GLI AMMINISTRATORI E SINDACI EFFETTIVI, SE NOMINATI, CON QUALSIASI MEZZO IDONEO AD ASSICURARE LA PROVA DELL'AVVENUTO RICEVIMENTO, ALMENO TRE GIORNI PRIMA DELL'ADUNANZA E, IN CASO DI URGENZA, ALMENO UN GIORNO PRIMA. NELL'AVVISO VENGONO FISSATI LA DATA, IL LUOGO E L'ORA DELLA RIUNIONE, NONCHE' L'ORDINE DEL GIORNO. IL CONSIGLIO SI RADUNA PRESSO LA SEDE SOCIALE O ANCHE ALTROVE, PURCHE' IN
Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 147505286 del 14/01/2014
Pagina 4
di 10
Visura ordinaria societa' di capitale TECKNION ENERGY COMPANY S.R.L. codice fiscale: 10796771003
ITALIA, O NEL TERRITORIO DI UN ALTRO STATO MEMBRO DELL'UNIONE EUROPEA. LE ADUNANZE DEL CONSIGLIO E LE SUE DELIBERAZIONI SONO VALIDE, ANCHE SENZA CONVOCAZIONE FORMALE, QUANDO INTERVENGONO TUTTI I CONSIGLIERI IN CARICA ED I SINDACI EFFETTIVI SE NOMINATI. PER LA VALIDITA' DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, SI RICHIEDE LA PRESENZA EFFETTIVA DELLA MAGGIORANZA DEI SUOI MEMBRI IN CARICA; LE DELIBERAZIONI SONO PRESE CON LA MAGGIORANZA ASSOLUTA DEI VOTI DEI PRESENTI. LE DECISIONI DEGLI AMMINISTRATORI DEVONO ESSERE TRASCRITTE SENZA INDUGIO NEL LIBRO DELLE DECISIONI DEGLI AMMINISTRATORI. LA RELATIVA DOCUMENTAZIONE E' CONSERVATA DALLA SOCIETA' L'ORGANO AMMINISTRATIVO E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', ESSENDO AD ESSO DEMANDATO IN MODO ESCLUSIVO LA RESPONSABILITA' DELLA GESTIONE DELL'IMPRESA E DI COMPIERE TUTTI GLI ATTI CHE RITENGA OPPORTUNI PER L'ATTUAZIONE DELL'OGGETTO SOCIALE, IVI COMPRESO IL PRESTARE FIDEJUSSIONI E/O CONSENTIRE GARANZIE REALI PER OBBLIGAZIONI ASSUNTE DA TERZI PURCHE' STRUMENTALIZZATE AL CONSEGUIMENTO DELLO SCOPO SOCIALE ED ESCLUSI QUELLI CHE PER LEGGE O PER STATUTO SONO INDEROGABILMENTE RISERVATI ALL'ASSEMBLEA DEI SOCI. IN SEDE DI NOMINA POSSONO, TUTTAVIA, ESSERE INDICATI LIMITI AI POTERI DEGLI AMMINISTRATORI. NEL CASO DI NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, QUESTO PUO' DELEGARE TUTTI O PARTE DEI SUOI POTERI AD UN COMITATO ESECUTIVO COMPOSTO DA ALCUNI DEI SUOI COMPONENTI, OVVERO AD UNO O PIU' DEI SUOI COMPONENTI, ANCHE DISGIUNTAMENTE. IN QUESTO CASO SI APPLICANO LE DISPOSIZIONI CONTENUTE NEI COMMI TERZO, QUINTO E SESTO DELL'ART. 2381 C.C. NON POSSONO ESSERE DELEGATE LE ATTRIBUZIONI INDICATE NELL'ART. 2475, ULTIMO COMMA, C.C. POSSONO ESSERE NOMINATI DIRETTORI, INSTITORI O PROCURATORI PER IL COMPIMENTO DI DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI, DETERMINANDONE I POTERI. L'ORGANO AMMINISTRATIVO PUO' NOMINARE DIRETTORI TECNICI DETERMINANDONE I POTERI; IN PARTICOLARE IL DIRETTORE TECNICO DOVRA' ESSERE INGEGNERE, ARCHITETTO O LAUREATO IN UNA DISCIPLINA TECNICA ATTINENTE ALL'OGGETTO SOCIALE . IL DIRETTORE TECNICO, OVE NOMINATO, DOVRA' POSSEDERE I SEGUENTI REQUISITI: - ESSERE ABILITATO ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DA ALMENO DIECI ANNI; - ESSERE ISCRITTO AL MOMENTO DELL'ASSUNZIONE DELL'INCARICO NEL RELATIVO ALBO PROFESSIONALE. IL DIRETTORE TECNICO SVOLGE LE SEGUENTI FUNZIONI:PARTECIPA ALLE SCELTE DI STRATEGIA AZIENDALE, COLLABORA IN FUNZIONE CONSULTIVA CON L'ORGANO AMMINISTRATIVO OGNI QUALVOLTA DEVONO ESSERE DEFINITI GLI INDIRIZZI RELATIVI ALL'ATTIVITA' DI PROGETTAZIONE, DEVE ESSERE DECISA LA PARTECIPAZIONE ALLE GARE DI PROGETTAZIONE O AI CONCORSI DI IDEE E PROGETTAZIONE E, IN GENERALE, QUANDO SI TRATTANO QUESTIONI RELATIVE ALLO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI TIPICI DI PROGETTAZIONE O DI CONSULTING ENGINEERING (STUDI DI FATTIBILITA', RICERCHE, SCOUTING FINANZIARIO, CONSULENZE, PROGETTAZIONI, DIREZIONI DEI LAVORI, VALUTAZIONI DI CONGRUITA' TECNICO-ECONOMICHE E STUDI DI IMPATTO AMBIENTALE, NONCHE' DI EPC ( ENGINEERING ,PROJECT, CONTRACT) E PRO.JECT MANEGEMANT AL DIRETTORE TECNICO PUO' ESSERE ATTRIBUITA LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' AD NEGOTIA, PER DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI. IL DIRETTORE TECNICO SVOLGE, INOLTRE, LE FUNZIONI PROPRIAMENTE TECNICHE, LE ATTIVITA' DI COLLABORAZIONE E CONTROLLO SULLE PRESTAZIONI SVOLTE DAI TECNICI INCARICATI DELLA PROGETTAZIONE, IN PARTICOLARE EGLI APPROVA E CONTROFIRMA GLI ELABORATI TECNICI RELATIVI ALLE PRESTAZIONI OGGETTO DELL'INCARICO AFFIDATO; TALE COMPITO PUO' ESSERE A SUA VOLTA DELEGATO DAL DIRETTORE TECNICO ANCHE AD ALTRO ARCHITETTO O INGEGNERE DA LUI DIPENDENTE, PURCHE' ISCRITTO NEL RELATIVO ALBO PROFESSIONALE. CON LA FIRMA DEGLI ELABORATI E LA RELATIVA APPROVAZIONE IL DIRETTORE TECNICO E' PERSONALMENTE RESPONSABILE IN SOLIDO CON LA SOCIETA', NEI CONFRONTI DELL'ENTE APPALTANTE. COMMITTENTE. L'ORGANO AMMINISTRATIVO PROCEDERA' ALLA DETERMINAZIONE DEI RELATIVI COMPENSI PROFESSIONALI IN CONFORMITA' DEL CONTRATTO NAZIONALE DEI RELATIVI SETTORI DI APPARTENENZA. LA NOMINA DEL DIRETTORE TECNICO E' FACOLTATIVA QUANDO NON E' OBBLIGATORIAMENTE PREVISTA DALLA LEGGE.
Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 147505286 del 14/01/2014
Pagina 5
di 10
Visura ordinaria societa' di capitale TECKNION ENERGY COMPANY S.R.L. codice fiscale: 10796771003
IL DIRETTORE TECNICO PERCEPIRA' COMUNQUE UN BONUS SUPPLETIVO
DETERMINATO E
PROPORZIONALE ALL'1% (UNO PER CENTO) DEL FATTURATO. LA RAPPRESENTANZA E LA FIRMA SOCIALE DELLA SOCIETA' SPETTA ALL'AMMINISTRATORE UNICO O AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE O, IN CASO DI PIU' AMMINISTRATORI, AGLI STESSI CONGIUNTAMENTE O DISGIUNTAMENTE, ALLO STESSO MODO IN CUI SONO STATI ATTRIBUITI IN SEDE DI NOMINA I POTERI DI AMMINISTRAZIONE. AGLI AMMINISTRATORI SPETTA IL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE PER RAGIONI DEL LORO UFFICIO. I SOCI POSSONO INOLTRE ASSEGNARE AGLI AMMINISTRATORI UN'INDENNITA' ANNUALE IN MISURA FISSA, OVVERO UN COMPENSO PROPORZIONALE AGLI UTILI NETTI DI ESERCIZIO, NONCHE' DETERMINARE UN'INDENNITA' PER LA CESSAZIONE DALLA CARICA E DELIBERARE L'ACCANTONAMENTO PER IL RELATIVO FONDO DI QUIESCENZA CON MODALITA' STABILITE CON DECISIONE DEI SOCI. I SOCI CHE NON PARTECIPANO ALL'AMMINISTRAZIONE HANNO DIRITTO AD AVERE DAGLI AMMINISTRATORI NOTIZIE SULLO SVOLGIMENTO DEGLI AFFARI SOCIALI E DI CONSULTARE, ANCHE TRAMITE PROFESSIONISTI DI LORO FIDUCIA, I LIBRI SOCIALI E I DOCUMENTI RELATIVI ALL'AMMINISTRAZIONE. LA SOCIETA' E' AMMINISTRATA DA DUE AMMINISTRATORI CON FIRMA DISGIUNTA TRA LORO, PER OPERAZIONI DI IMPORTO SUPERIORE AD EURO 15.000,00 (QUINDICIMILA VIRGOLA ZERO ZERO) OCCORRERA' LA FIRMA DI ENTRAMBI GLI AMMINISTRATORI; VENGONO NOMINATI AMMINISTRATORI I SIGNORI DECEMBRINO MICHELE E CASTORO GAETANA, I QUALI PRESENTI ACCETTANO DICHIARANDO CHE A PROPRIO CARICO NON SUSSISTONO CAUSE DI INELEGGIBILITA' O DECADENZA PREVISTE DALLA LEGGE.
Altri riferimenti statutari Clausole di recesso
Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
Clausole di esclusione
Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
Capitale e strumenti finanziari Capitale sociale in EURO
Deliberato: 31.200,00 Sottoscritto: 31.200,00 Versato: 31.200,00 Conferimenti in DENARO
Conferimenti e benefici INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO/ATTO COSTITUTIVO
Soci e titolari di diritti su quote e azioni Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 02/03/2011 Capitale sociale
PROPRIETA'
Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci: 31.200,00 EURO Quota di nominali: 5.000,00 EURO Di cui versati: 5.000,00 LERARIO RUGGIERO Codice fiscale: LRRRGR51R06A662L Tipo di diritto: PROPRIETA'
Domicilio del titolare o rappresentante comune BARI (BA) VIA PRINCIPE AMEDEO 280 cap 70100
Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 147505286 del 14/01/2014
Pagina 6
di 10
Visura ordinaria societa' di capitale TECKNION ENERGY COMPANY S.R.L. codice fiscale: 10796771003
PROPRIETA'
Quota di nominali: 200,00 EURO Di cui versati: 200,00 MAGGI FRANCESCO Codice fiscale: MGGFNC66R22A662Y Tipo di diritto: PROPRIETA'
Domicilio del titolare o rappresentante comune ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) VIA GIOVANNI XXIII 57 cap 70021 PROPRIETA'
Quota di nominali: 9.000,00 EURO Di cui versati: 9.000,00 DECEMBRINO MICHELE Codice fiscale: DCMMHL76S06H926G Tipo di diritto: PROPRIETA'
Domicilio del titolare o rappresentante comune TRIGGIANO (BA) VIA SANDRO PERTINI 98 cap 70019 PROPRIETA'
Quota di nominali: 4.000,00 EURO Di cui versati: 4.000,00 LORUSSO PIETRO Codice fiscale: LRSPTR85P25A662R Tipo di diritto: PROPRIETA'
Domicilio del titolare o rappresentante comune BARI (BA) VIA EROI DI DOGALI 6/C cap 70100 PROPRIETA'
Quota di nominali: 5.000,00 EURO Di cui versati: 5.000,00 CASTORO GAETANA Codice fiscale: CSTGTN60L62L220P Tipo di diritto: PROPRIETA'
Domicilio del titolare o rappresentante comune BARI (BA) VIA PRINCIPE AMEDEO 280 cap 70100 PROPRIETA'
Quota di nominali: 5.000,00 EURO Di cui versati: 5.000,00 LAMPUGNANI CATERINA Codice fiscale: LMPCRN78C48A662R Tipo di diritto: PROPRIETA'
Domicilio del titolare o rappresentante comune BARI (BA) VIA PIETRO RAVANAS 20 cap 70123
Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 147505286 del 14/01/2014
Pagina 7
di 10
Visura ordinaria societa' di capitale TECKNION ENERGY COMPANY S.R.L. codice fiscale: 10796771003
PROPRIETA'
Quota di nominali: 3.000,00 EURO Di cui versati: 3.000,00 CATAMERO' MICHELE Codice fiscale: CTMMHL79P01B180R Tipo di diritto: PROPRIETA'
Domicilio del titolare o rappresentante comune CAROVIGNO (BR) VIA ALDO MORO 4 cap 72012
Variazioni sulle quote sociali che hanno prodotto l'elenco sopra riportato Pratica con atto del 15/02/2011
Data deposito: 02/03/2011 Data protocollo: 02/03/2011 Numero protocollo: RM -2011-42542
Amministratori Forma amministrativa adottata PIU' AMMINISTRATORI
Numero amministratori in carica: 2 Durata in carica: FINO ALLA REVOCA Data inizio carica: 11/01/2010
Elenco amministratori AMMINISTRATORE
DECEMBRINO MICHELE Rappresentante dell'impresa Nato a SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) il 06/11/1976 Codice fiscale: DCMMHL76S06H926G Domicilio: TRIGGIANO (BA) VIA SANDRO PERTINI 98 cap 70019 Cariche e poteri AMMINISTRATORE nominato con atto del 11/01/2010 Data iscrizione: 29/01/2010 Durata in carica: FINO ALLA REVOCA Data presentazione carica: 28/01/2010
AMMINISTRATORE
CASTORO GAETANA Rappresentante dell'impresa Nata a TORITTO (BA) il 22/07/1960 Codice fiscale: CSTGTN60L62L220P Domicilio: BARI (BA) VIA PRINCIPE AMEDEO 280 cap 70100 Cariche e poteri AMMINISTRATORE nominato con atto del 11/01/2010 Data iscrizione: 29/01/2010 Durata in carica: FINO ALLA REVOCA Data presentazione carica: 28/01/2010
Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 147505286 del 14/01/2014
Pagina 8
di 10
Visura ordinaria societa' di capitale TECKNION ENERGY COMPANY S.R.L. codice fiscale: 10796771003
Titolari di altre cariche o qualifiche PROCURATORE
LERARIO RUGGIERO Nato a BARI (BA) il 06/10/1951 Codice fiscale: LRRRGR51R06A662L Domicilio: BARI (BA) VIA PRINCIPE AMEDEO 280 cap 70100 Cariche e poteri PROCURATORE nominato con atto del 08/03/2010 Data iscrizione: 23/03/2010 Durata in carica: FINO ALLA REVOCA Data presentazione carica: 17/03/2010 Poteri POTERI RELATIVI ALLA CARICA DI PROCURATORE LO STESSO IN NOME, VECE ED INTERESSE DELLA SOCIETA' ABBIA A COMPIERE QUANTO IN APPRESSO INDICATO: 1. VENDERE PROGETTI DI SVILUPPO IN CAMPO ENERGETICO, FOTOVOLTAICO, E PROGETTI IN GENERE A IMPRESE, ISTITUZIONI, MERCHANT BANK, FONDI D'INVESTIMENTO; 2. STABILIRE IL PREZZO DI VENDITA;3. RICONOSCERE COMPENSI A TERZI; 4. SOTTOSCRIVERE ASSOCIAZIONI IN PARTECIPAZIONE;5. COSTITUIRE ASSOCIAZIONI DI TIPO VERTICALE ED ORIZZONTALE, ATI, SOCIETA' CONSORTILI, CONSORZI , JOINT VENTURE, G.E.I.E;6. ASSUMERE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE, E/O COSTITUIRE SOCIETA', ANCHE SRL UNINOMINALI;7. ACQUISIRE PROGETTI DI SVILUPPO, STABILENDO IMPORTI, CONDIZIONI, E TEMPI, RICONOSCERE COMPENSI A TERZI;8. PARTECIPARE AL MERCATO / BORSA DELL'ENERGIA; 9. PARTECIPARE A GARE DI APPALTO PRIVATE E PUBBLICHE, CONCESSIONI, E PROJECT FINANCING.ALL'UOPO VENGONO CONFERITI AL PROCURATORE I PIU' AMPI POTERI, PERTANTO LO STESSO POTRA':- CONCORRERE AD APPALTI E CONCESSIONI SIA IN ITALIA CHE ALL'ESTERO, DI OGNI GENERE E SPECIE, INDETTI DA IMPRESE, SOCIETA', ENTI E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, STATALI E PARASTATALI, MILITARI E CIVILI, FERROVIARIE ED ALTRE, FIRMANDO OFFERTE ED EVENTUALMENTE MODIFICANDOLE, STIPULANDO E FIRMANDO I RELATIVI CONTRATTI, PRESTANDO LE DOVUTE CAUZIONI E RAPPRESENTANDO LA SOCIETA' PRESSO GLI ENTI STESSI, IL TUTTO SENZA LIMITI DI IMPORTO;- RAPPRESENTARE A TUTTI GLI EFFETTI LA PREDETTA SOCIETA' NELLA COSTITUZIONE E NELLA GESTIONE DI CONSORZI, DI SOCIETA' CONSORTILI, JOINT-VENTURES, RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE ED ASSOCIAZIONI CONSIMILI IN ITALIA E ALL'ESTERO, STIPULANDO E FIRMANDO TUTTI GLI ATTI RELATIVI, CON POTERI ALTRESI' DI PARTECIPARE AI RELATIVI ORGANI DELIBERATIVI ED ASSUMERE OGNI RELATIVO IMPEGNO IN NOME E PER CONTO DELLA PREDETTA SOCIETA';- RAPPRESENTARE A TUTTI GLI EFFETTI LA DETTA SOCIETA' NEI RAPPORTI CON TERZI, ENTI PUBBLICI E/O PRIVATI, AUTORITA' ANCHE SPECIALI, PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, STIPULANDO E FIRMANDO TUTTI GLI ATTI E DOCUMENTI RELATIVI E CON I POTERI DI ASSUMERE OGNI RELATIVO IMPEGNO IN NOME E PER CONTO DELLA PREDETTA SOCIETA';- STIPULARE, RISOLVERE CONTRATTI DI APPALTO, DI SUBAPPALTO, DI PRESTAZIONE, DI ACQUISTO O LOCAZIONE DI IMMOBILI, MOBILI E COSE MOBILI, DI COMODATO, LEASING, FORNITURE E CONCESSIONI;- COMPIERE INVENTARI, RICHIEDERE CONSULENZE, STIPULARE CONTRATTI DI PROGETTAZIONE, AFFIDARE ESECUZIONE DI PERIZIE E VERBALI DI OGNI GENERE;SORVEGLIARE E DIRIGERE LE COSTRUZIONI ED I LAVORI, TANTO PER LA PARTE TECNICA QUANTO PER QUELLA AMMINISTRATIVA, ASSISTERE AI COLLAUDI, CON I PIU' AMPI POTERI; - FIRMARE E SOTTOPORRE AD APPROVAZIONE PIANI E PROGETTI, FIRMARE VERBALI E REGISTRI DI CONTABILITA', STATI DI AVANZAMENTO, ISTANZE E RICHIESTE;- STIPULARE E FIRMARE ATTI DI SOTTOMISSIONE ED ADDIZIONALI E QUANT'ALTRO COMUNQUE INERENTE ALL'ESECUZIONE, ALLA CONTABILIZZAZIONE ED ALLA GESTIONE DEI LAVORI, DEFINENDO E TRANSIGENDO OGNI CONTABILITA' E PENDENZA;- APRIRE E CHIUDERE CONTI CORRENTI BANCARI, POSTALI E DI QUALUNQUE SPECIE, DISPONENDO SUGLI STESSI MEDIANTE ASSEGNI O ORDINATIVI DI PAGAMENTO ANCHE ALLO SCOPERTO PURCHE' NEI LIMITI DEI FIDI CONCESSI;- ADDIVENIRE A RICOGNIZIONI E LIQUIDAZIONI PRESSO E CON CHIUNQUE, CONVENENDO ABBUONI, DILAZIONI E SCONTI;- STIPULARE TRANSAZIONI SOTTO QUALSIASI
Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 147505286 del 14/01/2014
Pagina 9
di 10
Visura ordinaria societa' di capitale TECKNION ENERGY COMPANY S.R.L. codice fiscale: 10796771003
FORMA;- DETERMINARE MODALITA' DI PAGAMENTO COMPRESA L'AUTORIZZAZIONE ALL'EMISSIONE DI TRATTE;- RISCUOTERE SOMME DA CHIUNQUE DOVUTE, EMETTERE E QUIETANZARE FATTURE.
Attività, albi ruoli e licenze Attività Stato attività
Impresa INATTIVA Data riferimento: 03/02/2011
Aggiornamento impresa Data ultimo protocollo: 02/03/2011
Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle CCIAA Documento n . T 147505286 del 14/01/2014
Pagina 10
di 10
Allegato 3 Atto Impegno RTP capogruppo Ing. Ruggiero Lerario per comune di “ Gioia del Colle”
DICHIARAZIONE D’IMPEGNO
SPETT. COMUNE DI “ GIOIA DEL COLLE “ SETTORE TECNICO GESTIONE DEL TERRITORIO – LL.PP. PIAZZA MARGHERITA DI SAVOIA N. 10 70023 GIOIA DEL COLLE Att. SINDACO Dott. Sergio Povia Att. RUP Ing. Nicola Bartolomeo Laruccia FAX : 080/3494343
TEL : 080/ 3494234
E:mail segreteriasindaco@comune.gioiadelcolle.ba.it lavoripubblici@comune.gioiadelcolle.ba.it OGGETTO: TRASMISSIONE DI PROPOSTA AI SENSI DELL'ART.153 comma 19 D.LGS 163/2006 (CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI) RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI RISPARMIO ENERGETICO PER GLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA CON ADEGUAMETO NORMATIVO DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE N.15 del 23/11/2005 , ED ISOLA SMART CITY Riferimento protocolli del 8 Novembre 2013 e del 20 Febbraio 2014 (Atto d’impegno ai sensi ART 37 comma 8 del Codice dei contratti ( ex art. 13 comma 5 della legge 109/94) In relazione alla presentazione della proposta e Progettazione di cui all'oggetto nelle varie fasi, e conformemente a quanto disciplinato dai precitati articoli legislativi i sottoscritti professionisti: 1 - LERARIO Ruggiero ingegnere civile, nato a Bari il 6 ottobre 1951 ed ivi residente alla via Principe Amedeo n 280 (c.f. LRRRGR51RO6A662L), Laureato al Politecnico di Milano in data 3/Aprile /1978 iscritto all’ Ordine Ingegneri di Bari n° 4198 dal 9/4/79 - P.I. 05546650721 - e-mail: ruggierolerario@libero.it; (tel. 080.5242152-cell 347.6755547). 2 – ALOISIO Pietro ingegnere, nato a Taranto il 21 giugno 1967 ed ivi residente alla via Siracusa, 3 (c.f. LSAPTR67H21L049R), Laureato al Politecnico di Bari in data 13/luglio/1995 iscritto all’ Ordine Ingegneri di Taranto n° 1402 dal 21/02/1996 - P.IVA 02213410737 - e-mail: p.aloisio@archlabprogetti.it (tel. 099.8805712 - cell. 327.4645087). 3 – PAPAPIETRO Michele ingegnere civile, nato a Mottola (Ta) il 28 ottobre 1972 e residente a Massafra (Ta) alla via C. Poerio, 51 (c.f. PPPMHL72R28F784S), Laureato al Politecni-
Pagina 1 di 8
Allegato 3 Atto Impegno RTP capogruppo Ing. Ruggiero Lerario per comune di “ Gioia del Colle”
co di Bari in data 19/dicembre/1999 iscritto all’ Ordine Ingegneri di Taranto n° 1683 dal 06/02/2001 - P.IVA 02356970737 - e-mail: m.papapietro@archlabprogetti.it (tel. 099.8805712 cell 320.8706140). 4 – SARNATARO Clemente ingegnere civile, nato a Bari il 19 gennaio 1957 ed ivi residente alla via Teodoro, 32 (c.f. SRNCMN57A19A662V), Laureato alla Facoltà di Ingegneria di Bari in data 24/luglio/1982 iscritto all’ Ordine Ingegneri Bari n° 3166 dal 04/05/1983 - e-mail: clemente.sarnataro@email.it (tel. 080.5346867 - cell 329.9268502). 5 – Giovane Professionista: PAGLIARI Damiano, architetto, nato a Bari il 02 dicembre 1982 e residente a Massafra (Ta) alla via Cavallotti, 105 (c.f. PGLDMN82T02A662J) Laureato al Politecnico di Bari in data 25/luglio/2010 iscritto all’Ordine Professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Taranto n° 860 dal 11/02/2011 - P.IVA 02868260734 – e-mail: damianopagliari@alice.it; (tel. 099.8805712 – cell. 320.7935243). 6 - DASCANIO Giuseppe dott. Geologo, nato a Barletta il 20/07/1961 ivi residente e con domicilio alla Piazza Conteduca, 11 (c.f. DSCGPP61L20A669P), Ordine Geologi Puglia n° 188 dal 30.7.1986 – P. IVA 03514130727 - e-mail: giudas@ulysse.it; (tel 0883.533965 - cell 335.8247605). 7- VITTORIANO BRUNO ingegnere , nato ad Adelfia (BA) il 16.09.1952, residente ad Adelfia in Via Dei Mille 17, con studio in Adelfia (BA) alla via Dei Mille n. 17, tel./fax 0804592413, iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Bari al n. 3257 dal 13/02/1978, p. IVA 04523610725, C.F. BRNVTR52P16A055M; 8- TRIFONE BRUNO ingegnere , nato ad Acquaviva delle Fonti il 04/08/1976, residente ad Adelfia (BA) in Via Fratelli Bandiera n. 24, con studio in Adelfia (BA) in Via Fratelli Bandiera n. 24, tel./fax 0804591259, iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Bari al n. 8462 dal 23/07/2007, p. IVA 06351950727, C.F. BRNTFN76M04A048A; 9 – MAGGI Sebastiano, ingegnere, nato ad Altamura (BA) il 05/08/1966, e residente ad Altamura (BA) alla SP 157 c.da Grotta Formica c.s. 1455 (c.f. MGGSST66M05A225E), Laureato in Ingegneria Elettrotecnica al Politecnico di Bari in data 26/10/1994 e iscritto all’Ordine Professionale degli ingegneri della Provincia di BARI n° 4849 dal 1995- P.IVA 02408010730 e-mail: d.tecnica@eredimaggi.it - tel. 080 3142376 - cell 3355760214 10- ACITO Giuseppe Antonio , ingegnere, nato a Matera (MT) il 27/04/1971 ed residente in Matera a via Dante Alighieri n. 11 - (c.f. CTAGPP71D27F052F), laureato in Ingegneria Elettrotecnica al Politecnico di Bari nell’anno 1998 ed iscritto all’Ordine Professionale degli ingegneri della Provincia di Matera n° 696 dal 1999 – e-mail; acito.giuseppe@gmail.com -
Pagina 2 di 8
Allegato 3 Atto Impegno RTP capogruppo Ing. Ruggiero Lerario per comune di “ Gioia del Colle”
tel. 080.3142376 – cell. 3207598971). COL PRESENTE ATTO SI IMPEGNANO ai sensi dell’ ART. 37 comma 8 del codice dei Contratti (ex art 13 comma 5 della legge 109/94, ed ex dell'art. 11 e seg. del D.lgs 17/3/1995 n 157 ) a costituire un raggruppamento di professionisti per l'espletamento di detti servizi nominando Capogruppo – Mandatario il Professionista “ing. Ruggiero Lerario“ con domicilio ai fini della presente in Via Principe Amedeo n ° 280 – 70122 Bari (Ba) c/o “ TEKNION”, alla quale si prega di indirizzare la corrispondenza di gara; I sottoscritti Professionisti si impegnano in caso di Assegnazione all’ASPIRANTE PROPONENTE DÌ CUI ALLA SEGUENTE PROPOSTA PRESENTATA “ R.T.C EREDI MAGGI SRL -TECKNION ENERGY COMPANY SRL “
a conformarsi alla disciplina prevista
dall'art. 37 comma 8 del D.lgs 163/2006 (Codice dei Contratti) DICHIARANO INOLTRE ai sensi dell’art.267 comma 5 e 264 comma b del 207/2010 (ex art. 63 comma 2 punto c del DPR n 554 del 1999,) che l’elenco dei professionisti che svolgeranno i servizi risulta così individuato come da specifica seguente: a) LERARIO Ruggiero, nato a Bari il 6 ottobre 1951, ingegnere civile iscritto all’Albo degli Ingegneri di Bari, n° 4198 dal 9/4/79:. Progettazione definitiva, Progettazione esecutiva, Direzione lavori, Assistenza al collaudo, Coordinamento per la sicurezza nella fase di progettazione, piano di sicurezza e fascicolo, Coordinamento per la sicurezza nella fase di esecuzione. b) Aloisio Pietro , nato a Taranto il 21 giugno 1967, ingegnere, iscritto all’ Ordine Ingegneri di Taranto n° 1402 dal 21/02/1996 Progettazione definitiva, Progettazione esecutiva, Direzione lavori, Assistenza al collaudo, Coordinamento per la sicurezza nella fase di progettazione, piano di sicurezza e fascicolo, Coordinamento per la sicurezza nella fase di esecuzione. c) Papapietro Michele
, nato a Mottola (Ta) il 28 ottobre 1972, ingegnere civile, iscritto all’
Ordine Ingegneri di Taranto n° 1683 dal 06/02/2001 Progettazione definitiva, Progettazione esecutiva, Direzione lavori, Assistenza al collaudo, Coordinamento per la sicurezza nella fase di progettazione, piano di sicurezza e fascicolo, Coordinamento per la sicurezza nella fase di esecuzione. d) SARNATARO Clemente nato a Bari il 19 gennaio 1957 , ingegnere civile iscritto all’Albo degli ingegneri di Bari n° 3166 dal 4/5/83:
Pagina 3 di 8
Allegato 3 Atto Impegno RTP capogruppo Ing. Ruggiero Lerario per comune di “ Gioia del Colle”
Progettazione definitiva, Progettazione esecutiva, Direzione lavori, Assistenza al collaudo, Coordinamento per la sicurezza nella fase di progettazione, piano di sicurezza e fascicolo, Coordinamento per la sicurezza nella fase di esecuzione. d) DASCANIO Giuseppe nato a Barletta il 20/07/1961,
dottore geologo iscritto all’Ordine
Geologi Puglia n° 188 dal 30.7.1986 Relazione Geologica, Progettazione definitiva (art. 26 del D.P.R. 207/2010, ex art. 27 D.P.R. n. 554/99, ), Progettazione esecutiva (art. 35 del D.P.R. 207/2010, ex art. 37 D.P.R. n. 554/99), sondaggi geologici e)- MAGGI Sebastiano ingegnere, nato ad Altamura il 05/08/1966 iscritto all’Ordine Professionale degli ingegneri i della Provincia di BARI n° 4849 dal 1993 . f) – ACITO Giuseppe Antonio , ingegnere, nato a Matera a il 27 04/1971 iscritto all’Ordine Professionale degli ingegneri della Provincia di Matera n° 696 dal 1999 g – Giovane Professionista: PAGLIARI Damiano, architetto, nato a Bari il 02 dicembre 1982 iscritto all’Ordine Professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Taranto n° 860 dal 11/02/2011. OLTRE A CIÒ ai sensi dell’articolo ART 90 comma 7 del Codice dei Contratti(ex art. 17 comma 8 della legge 109/94 ), nonchè ai sensi dell’art. 267 comma 5 del D.P.R. 207/2010, ex art. 63 comma 2 lettera “c” D.P.R. n. 554/99, si dichiara il possesso dei seguenti requisiti che : 1) la persona fisica incaricata dell’integrazione tra le varie attività specialistiche è il professionista “Ing Rugiero Lerario“ 2) ai sensi dell’art. 253 comma 5 del D.P.R. 207/2010, ex art. 51 comma 5 del D.P.R. 554/99, . si dichiara la presenza dei professionisti ; ( “arch. Damiano Pagliari ) abilitato da meno di 5 anni all’esercizio della professione così come regolamentato dall’art 253 comma 5 del D.P.R. 207/2010, (ex art. 51 comma 3 del DPR n. 554 del 1999); 3) la presenza del professionista “ Geol. Dascanio Giuseppe “iscritto all’ordine dei Geologi Puglia per uniformarsi a quanto disciplinato dall’art ART 91 comma 3 del codice dei Contratti e conformemente a quanto disposto dagli artt. n. 26 e 35 del D.P.R. 207/2010 (ex art. 27 e n. 37 del D.P.R. n. 554/99) REQUISITI DI CUI AL C.A.M PER IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DERCRETO 13 DICEMBRE 2013
Pagina 4 di 8
Allegato 3 Atto Impegno RTP capogruppo Ing. Ruggiero Lerario per comune di “ Gioia del Colle”
4) La presenza del professionista TRIFONE BRUNO ingegnere, iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Bari al n. 8462 – Elettrica -Elettronica- che soddisfa il requisito CAM (Criteri Ambientali Minimi) di cui alla legge del 13 Dicembre 2013 del Ministero del’ Ambiente e pubbblicata sul supplemento ordinario n° 18 (della Gazzetta Ufficiale serie generale n° 18 del 23/Gennaio/2014 per aver progettato negli ultimi 5 anni n° 2 Impianti di Pubblica Illuminazione per un totale di 17.894+457= 18.351Punti Luce. 5)Nonché del professionista ALOISIO Pietro ingegnere, iscritto all’ Ordine Ingegneri di Taranto n° 1402 dal 21/02/1996 che soddisfa il requisito CAM (Criteri Ambientali Minimi) di cui alla legge del 13 Dicembre 2013 del Ministero del’ Ambiente e pubbblicata sul supplemento ordinario n° 18 (della Gazzetta Ufficiale serie generale n° 18 del 23/Gennaio/2014 per aver progettato negli ultimi 5 anni
n° 2 Impianti di Pubblica Illuminazione per un totale di
5.512+6.300 = 11.812 Punti Luce.
Si allegano fotocopie documento identità dei sottoscrittori Bari ,……………………………. 1 - LERARIO Ruggiero
2 - ALOISIO Pietro
Pagina 5 di 8
Allegato 3 Atto Impegno RTP capogruppo Ing. Ruggiero Lerario per comune di “ Gioia del Colle”
3 - PAPAPIETRO Michele
4 - SARNATARO Clemente
5 – GIOVANE professionista: PAGLIARI Damiano
Pagina 6 di 8
Allegato 3 Atto Impegno RTP capogruppo Ing. Ruggiero Lerario per comune di “ Gioia del Colle”
6 - DASCANIO Giuseppe
7- VITTORIANO BRUNO
8- TRIFONE BRUNO
Pagina 7 di 8
Allegato 3 Atto Impegno RTP capogruppo Ing. Ruggiero Lerario per comune di “ Gioia del Colle”
9 – MAGGI Sebastiano,
10- ACITO Giuseppe Antonio ,
Timbro e firma che utilizzerà il RTP
Allegati fotocopia identità sottoscrittori 1 - LERARIO Ruggiero 2 – ALOISIO Pietro 3 – PAPAPIETRO Michele 4 – SARNATARO Clemente 5 –PAGLIARI Damiano, 6 - DASCANIO Giuseppe 7- VITTORIANO BRUNO ingegnere , 8- TRIFONE BRUNO ingegnere 9 – MAGGI Sebastiano 10- ACITO Giuseppe Antonio
Pagina 8 di 8
Allegato Quattro Impegno Raggruppamento Temporaneo di Concorenti (Gioa del Colle)
DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DELLA LEGGE 241/90 E DELLA LEGGE BASSANINI 127/98 SCRITTURA AUTENTICA RESA AL FUNZIONARIO RICEVENTE ATTO D’IMPEGNO SPETT. COMUNE DI “ GIOIA DEL COLLE “ SETTORE TECNICO GESTIONE DEL TERRITORIO – LL.PP. PIAZZA MARGHERITA DI SAVOIA N. 10 70023 GIOIA DEL COLLE Att. SINDACO Dott. Sergio Povia Att. RUP Ing. Nicola Bartolomeo Laruccia FAX : 080/3494343
TEL : 080/ 3494234
E:mail segreteriasindaco@comune.gioiadelcolle.ba.it lavoripubblici@comune.gioiadelcolle.ba.it OGGETTO: TRAMISSIONE DI PROPOSTA AI SENSI DELL'ART.153 comma 19 D.LGS 163/2006 (CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI) RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI RISPARMIO ENERGETICO PER GLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA CON ADEGUAMENTO NORMATIVO TO NORMATIVO
DI CUI ALLA LEGGE REGIONA
DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE N.15 del 23/11/2005 , ED ISOLA SMART
CITY Riferimento protocolli del 8 Novembre 2013 e del 20 Febbraio 2014
ATTO D’IMPEGNO Le sottoscritte imprese 1-2- meglio definite come “ Aspirante Promotore “: 1 – “ EREDI MAGGI IMPIANTI SRL “con sede in Altamura (BA) a SP 157 La Mena contrada Buoncammino km 2.500 - cap 70022 Iscritta al registro imprese della C.C.I.A.A. di Bari REA 383162 C.F. e P. IVA n° 04954920726 con recapito telefonico 080-3141265 Fax 080 -142605 e con domicilio eletto ai fini della presente al seguente indirizzo: EREDI MAGGI IMPIANTI SRL SP 157 LA MENA c.da Buoncammino Km 2.500 70022 ALTAMURA (BA) TEL 080-3142376 FAX 080-3142605 D.T. Ing. Sebastiano Maggi (cell. 3355760214) E-MAIL: d.tecnica@eredimaggi.it in persona del legale rappresentante Francesco Maggi
( impresa capogruppo mandataria qualificata SOA)
Pagina 1 di 3
Allegato Quattro Impegno Raggruppamento Temporaneo di Concorenti (Gioa del Colle)
2 –“ TECKNION ENERGY COMPANY SRL “ con sede legale in Roma alla via Corso Vittorio Emanuele II n° 18 - Iscritta al registro imprese della C.C.I .A. di Roma REA RM 1255892 - Cf e P.IVA 10796771003, con recapito TEL 06-99345180 Fax 06-83394598 email: teknion1@gmail.com- in persona del procuratore speciale RUGGIERO LERARIO, nato a Bari il 6/10/1951 – ( impresa mandante: Servizi d’ingegneria specialistica e project management )
- In qualità di soggetti previsti dall’ART 153 del Codice dei contratti (ex Art. 37-bisPromotore comma 2 (Soggetti di idonei requisiti tecnici organizzativi ,finanziari e gestionali ,nonché soggetti di cui agli ART 48 del codice dei contratti ex art 10 e ART 90 del codice dei contratti ex 17 ,comma1 lettera f , eventualmente associati ) COL PRESENTE ATTO SI IMPEGNANO Ai sensi dell’ ART. 37 comma 8 (ex art 13 comma 5 della legge 109/94,) a costituire, A.T.C. Associazione Temporanea di Concorrenti ART. 48 del codice dei contratti (ex Art.10 comma d) della legge 109 /94 ) per la procedura di affidamento dei lavori pubblici di cui all’oggetto nominando Capogruppo Mandatario l’impresa: “ EREDI MAGGI IMPIANTI SRL” con domicilio eletto ai fini della presente al seguente indirizzo: EREDI MAGGI IMPIANTI SRL SP 157 LA MENA c.da Buoncammino Km 2.500 70022 ALTAMURA (BA) TEL 080-3142376 FAX 080-3142605 D.T. Ing. Sebastiano Maggi (cell. 3355760214) E-MAIL: d.tecnica@eredimaggi.it alla quale si prega di indirizzare la corrispondenza della procedura. Le sottoscritte imprese si impegnano in caso di aggiudicazione ovvero affidamento dei lavori pubblici di cui all’oggetto, a conformarsi alla disciplina prevista dall' ART. 37 comma 8 del codice dei contratti (ex art 13 comma 5 della legge 109/94.)
Pagina 2 di 3
Allegato Quattro Impegno Raggruppamento Temporaneo di Concorenti (Gioa del Colle)
DICHIARANO INOLTRE Di conformarsi a quanto previsto dall ART. 156 del codice dei contratti (ex ’art. 37Quinquies – Società di progetto della legge 109/94), nel caso di auspicata aggiudicazione della gara, della procedura, ovvero di assegnazione della concessione di lavori pubblici o pubblica utilità dichiarati in oggetto. DELEGANO E CONFERISCONO MANDATO CON LA PRESENTE SCRITTURA all’impresa Capogruppo a firmare e controfirmare i documenti di rito della presente proposta inoltrata all’Ente Concedente. In fede Bari , lì 21/03/2014
“EREDI MAGGI IMPIANTI SRL”
Firma…………..…………………..
“ TECKNION ENERGY COMPANY SRL.
Firma…………..…………………..
Allegati Fotocopie documento identità dei dichiaranti sottoscrittori
Pagina 3 di 3
SPETT. COMUNE DI “ GIOIA DEL COLLE “ SETTORE TECNICO GESTIONE DEL TERRITORIO – LL.PP. PIAZZA MARGHERITA DI SAVOIA N. 10 70023 GIOIA DEL COLLE Att. SINDACO Dott. Sergio Povia Att. RUP Ing. Nicola Bartolomeo Laruccia FAX : 080/3494343 TEL : 080/ 3494234 E:mail segreteriasindaco@comune.gioiadelcolle.ba.it lavoripubblici@comune.gioiadelcolle.ba.it
Allegato Cinque Cauzione di cui art 153 comma 19, art 75 del c.c. (50%)
OGGETTO: TRAMISSIONE DI PROPOSTA AI SENSI DELL'ART.153 comma 19 D.LGS 163/2006 (CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI) RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI RISPARMIO ENERGETICO PER GLI IMPIANTI DI ZIONE PUBBLICA CON ADEGUAMENTO NORMATIVO DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE N.15 del 23/11/20 TO NORMATIVO DI CUI ALLA LEGGE REGIONALE N.15 del 23/11/2005 , ED ISOLA SMART CITY Riferimento protocolli del 8 Novembre 2013 e del 20 Febbraio 2014
DISPOSIZIONE DELL’ ART 153 comma 19 del dl.gs 163/2006 Corredo della proposta con cauzione di cui all’articolo 75 Le sottoscritte imprese 1-2-3-4-5 meglio definite come il “ Aspirante Promotore “: 1 – “ EREDI MAGGI IMPIANTI SRL “con sede in Altamura (BA) a SP 157 La Mena contrada Buoncammino km 2.500 - cap 70022 Iscritta al registro imprese della C.C.I.A.A. di Bari REA 383162 C.F. e P. IVA n° 04954920726 con recapito telefonico 080-3141265 Fax 080 -142605 e con domicilio eletto ai fini della presente al seguente indirizzo EREDI MAGGI IMPIANTI SRL SP 157 LA MENA c.da Buoncammino Km 2.500 70022 ALTAMURA (BA) TEL 080-3142376 FAX 080-3142605 D.T. Ing. Sebastiano Maggi (cell. 3355760214) E-MAIL: d.tecnica@eredimaggi.it
in persona del legale rappresentante Francesco Maggi
( impresa capogruppo mandataria qualificata SOA
2 –“ TECKNION ENERGY COMPANY SRL “ con sede legale in Roma alla via Corso Vittorio Emanuele II n° 18 - Iscritta al registro imprese della C.C.I .A. di Roma REA RM -1255892 - Cf e P.IVA 10796771003, con recapito TEL 0699345180 Fax 06-83394598 e-mail: teknion1@gmail.com- in persona del procuratore speciale RUGGIERO LERARIO, nato a Bari il 6/10/1951 – ( impresa mandante: Servizi d’ingegneria specialistica e project -management ) In Raggruppamento Temporaneo di Concorrenti ovvero A.T.I Associazione Temporanea d’Imprese con Capogruppo Impresa “1 – “ EREDI MAGGI IMPIANTI SRL ” come da ATTO d’impegno in ALLEGATO QUATTRO AVVALENDOSI ED INDICANDO ai sensi dell’ ART 49 ed ai sensi dell’ ART 53 comma 3 del Codice dei contratti pubblici per le varie fasi di progettazione il Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP) capogruppo ing. Ruggiero Lerario , come progettista/i qualificato/i indicato/i
CORREDANO LA PROPOSTA CON LA CAUZIONE DI CUI ALL’ ART 75 E SI IMPEGNANO a prestare una cauzione nella misura dell’importo di cui al comma 9, terzo periodo, nel caso di indizione di gara.
“EREDI MAGGI IMPIANTI SRL “
Firma…………..………………..……..
Allegato Cauzione di cui art. 75 C.C.
“ TECKNION ENERGY COMPANY SRL “
Firma…………..…….…..……………..