105 ScambiAffari - TRA PARENTI

Page 1

FREE PRESS

Questo giornale non riceve contributi economici da enti pubblici

Fondato nel 2011

Direttore Responsabile Gabriele Mancini

N. 105 - Novembre 2020

IL FATTO

LE SPINE DEL SINDACO

Schiacciato dai malanni del tempo e dai partiti. Questa in sintesi la condizione attuale del primo cittadino Mauro Carturan. Dopo la “scoppola” con la Lega, il sindaco pensa...ai cactus. pag. 10

L’INCHIESTA

Chi ha messo le mani sui fondi PLUS?

Di Gabriele Mancini pag.22-23



SOMMARIO NUMERO 105 | ANNO VIV | NOVEMBRE 2020

#EDITORIALE

p. 5

#PIAZZAGRANDE

#EMERGENZACOVID

LA GIUNGLA DEI TAMPONI

#INCHIESTA

SERVIZIO BIKE SHARING Chi ha messo le mani sui fondi plus?

p. 6-7

#POLITICA

LE SPINE DEL SINDACO

p. 19

p. 22-23

#SPORT

PROMOSSI E BOCCIATI

p. 24-25 #LETTURA

CISTERNA, L’ISOLA PERDUTA

p. 26

p. 10

#POLITICA

FRATELLI COLTELLI Volano gli stracci nel partito locale della Meloni

p. 11

#PRIMOPIANO

TENGO FAMIGLIA

p. 12

7

SOMMARIO

22-23

10 26

#PRIMOPIANO

POLIZIA A PALAZZO

p. 14

­DIRETTORE­RESPONSABILE Gabriele Mancini EDITORE Ivana Di Loreto RESPONSABILE­SOCIAL Devis Pennesi PROGETTO­GRAFICO Devis Pennesi COLLABORATORI Arrigo Andreani, Paolo Buonaiuto, Morena Caschera, Bruno Coletta, Andrea Consalvi, Elisa Giorgi, Lorenzo Donatelli

Registrazione:­Tribunale di­Latina­n°­12-11 Stampa Centro­Offset­Meridionale Chiusura­Redazionale­giovedì­12­novembre scambiaffari@gmail.com

3



105 NOVEMBRE 2020 #EDITORIALE

Editoriale di GABRIELE MANCINI DIRETTORE SCAMBIAFFARI 2018 -

Cosa saremo...

Il ventunesimo Dpcm dell’era Covid in vigore fino alla terza settimana di novembre ha spento le luci alle serate della "movida in mascherina" e abbassato le saracinesche ai commercianti sempre più arrabbiati, anzi più opportunamente dire incazzati. Prima chiusi, poi aperti a mezzo servizio, costi a carico per far rispettare le normative sanitarie, per poi ritrovarsi quasi al punto di partenza. Il senso di abbandono è totale. I conti non tornano, con le spese che stanno soffocando tutto l'apparato. E tutto il malcontento per questa situazione si è trasformato in una protesta, nella piazza principale di Latina. Una protesta in cui il messaggio purtroppo si è perso in un caos che in realtà centra ben poco con lo scopo della manifestazione. Le piccole e medie imprese rappresentano gran parte del tessuto economico locale. Capaci di dare lavoro a centinaia di lavoratori e in grado di sostenere la già precaria economia di un intero territorio, insieme al comparto agricolo, non riescono più ad andare avanti senza aiuti concreti e soprattutto celeri. Un sistema messo a dura prova dalla pandemia e dal successivo lockdown che ha di fatto bloccato la produzione e messo in difficoltà decine di aziende. E visti i numeri degli ultimi due mesi, il rischio di cadere nuovamente nella spirale dell’incertezza non può essere sottovalutato. E davanti all'incertezza la scelta più sicura si chiama lockdown, unico si-

5

stema per evitare il default della sanità. Una decisione che non riguarda solo noi, ma un'intera nazione, però se ci guardiamo dentro casa, scopriamo come Cisterna vive il suo momento più difficile ora che si conosce il virus a dispetto di quando il Covid era un completo sconosciuto. Pensateci bene, sembra quasi di essere tornati ai mesi scorsi. Ok non ci sono conferenze stampa giornaliere del premier Conte, ma le indiscrezioni, i Dpcm che si susseguono, le misure che spesso cambiano, sembrano essere quelle di aprile-maggio. Insomma la sensazione è che in questi mesi si è perso del tempo prezioso. Non sono stati fatti i controlli che sarebbero serviti, non si è investito tempo e risorse in un sistema di raccolta di dati, non solo per monitorare contagi e impatti sanitari, ma anche per prevenire quella che popolarmente chiamiamo la seconda ondata. A colpi di Dpcm si cerca di evitare il nuovo lockdown ma al momento il risultato è paradossalmente solo ansiogeno. Insomma la più totale confusione. Aspetto che si rispecchia in pieno anche a Cisterna. Sotto ai post dei numeri giornalieri dei positivi nel bollettino dell'Asl, i commenti dei cittadini veicolano tutto lo stato di inquietudine che aleggia su chi, dopo un'estate passata quasi normalmente non pensava (o sperava) minimamente di dover fare un doppio salto all'indietro.


105 NOVEMBRE 2020 #EMERGENZACOVID

COME E QUANDO FARE IL TEST EMERGENZA COVID

LA GIUNGLA

DEI TAMPONI COME SI DIAGNOSTICA IL COVID, CHE DIFFERENZA C’È TRA I VARI ESAMI E QUANTO COSTANO. TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE di ELISA GIORGI

6


105 NOVEMBRE 2020 #EMERGENZACOVID

I

l Covid-19 non ha cambiato solo le nostre vite e le nostre abitudini ma anche il nostro linguaggio. E così è ormai di uso quotidiano parlare di mascherine, di lockdown o isolamento e coprifuoco. Ma c’è un altro aspetto che sebbene continuamente evocato ancora non è chiaro ai più, ovvero il vasto mondo della diagnosi per il CoronaVirus. Complice anche una organizzazione ed informazione diagnostico-sanitaria finora alquanto caotica, per molti la giungla dei test sierologicirapidi- tamponi, tra strutture private e ASL, è un groviglio di nomi che gettano ancor di più nel panico del “che fare” davanti a questa insidiosa malattia mondiale. Cerchiamo allora di fare chiarezza, partendo dai vari tipi di test -spiegandone differenza di esecuzione e risultato- e come si è organizzata la Regione Lazio, anche con le strutture private, in virtù delle recenti disposizioni.

I TEST A DISPOZIONE - All'inizio era disponibile solo il tampone faringeo (o naso-faringeo), successivamente sono stati realizzati test sierologici per la ricerca degli anticorpi diretti contro il nuovo Coronavirus. Il tampone serve per diagnosticare la presenza del virus nell'organismo e quindi a scoprire se c'è un'infezione in corso. Il tampone può essere molecolare o “rapido”, ovvero il test antigenico. I test sierologici, invece, servono per capire se una persona è già entrata in contatto con il virus. Anche in questo caso si distinguono in due tipi, classico e rapido. Vediamoli tutti più nel dettaglio. TAMPONE-TEST MOLECOLARE - È il cosiddetto “tampone”, il test attualmente più affidabile, quello che oggi viene utilizzato per la diagnosi di infezione da coronavirus. Viene prelevato con un lungo bastoncino, simile ad un cotton-fioc, un campione delle vie respiratorie del paziente. L’analisi può essere effettuata solo in laboratori altamente specializzati e formalmente individuati dalle autorità sanitarie e richiede in media dalle due alle sei ore dal momento in cui il campione viene avviato alla processazione in laboratorio. TAMPONE-TEST ANTIGENICO - Detto anche “tampone rapido”, questa tipologia di test è basata sulla ricerca, nei campioni respiratori del paziente, delle proteine virali (antigeni). Le modalità di raccolta del campione sono del tutto analoghe a quanto detto prima, a differenza i tempi di risposta sono molto brevi (circa 15 minuti), ma la sensibilità e specificità di questo test sono inferiori a quelle del test molecolare, quindi le diagnosi di positività ottenute con questo test devono essere confermate da un secondo tampone molecolare. TEST SIEROLOGICO CLASSICO - Mentre il “tampone”, sia esso molecolare o rapido, individua nelle secrezioni respiratorie del paziente il virus o le sue proteine, il test sierologico (o immunologico) rileva la presenza nel sangue degli anticorpi specifici che il sistema immunitario produce in risposta all’infezione, la loro tipologia (IgG, IgM, IgA), ed eventualmente la loro quantità. Questo test richiede un prelievo di sangue venoso, e viene effettuato presso laboratori specializzati.

TEST SIEROLOGICO RAPIDO - I test sierologici rapidi si basano sullo stesso principio di quelli classici, ma sono semplificati e danno risposte solo di tipo qualitativo, dicono cioè soltanto se nell’organismo sono presenti gli anticorpi specifici per il virus. Questi test sono di semplice esecuzione, hanno tempi di risposta di circa 15 minuti e possono essere effettuati anche al di fuori dei laboratori: sul dispositivo di rilevazione viene depositata una goccia di sangue ottenuta con un pungidito, e la presenza di anticorpi viene visualizzata mediante la comparsa sul dispositivo di una banda colorata o di un segnale fluorescente. È importante sottolineare che i test sierologici, per la loro stessa natura, non sono in grado di dire se il paziente ha una infezione in atto, ma soltanto se è entrato o meno in contatto con il virus. Il test molecolare è considerato il gold standard per la diagnosi, mentre gli altri metodi vanno utilizzati se non si dispone della possibilità di accedere al test molecolare classico, oppure per scopi diversi dal contesto diagnostico, quale la sorveglianza epidemiologica. Ora che abbiamo le idee più chiare su come e cosa diagnosticano i vari test in circolazione, passiamo ai chiarimenti burocratici sottolineando che i cambiamenti e le novità organizzative in ambito dell’offer ta diagnostica regionale sono all’ordine del giorno. Intanto è notizia di un paio di settimane fa che il TAR ha accolto il ricorso di alcuni laboratori privati contro la decisione della Regione Lazio di far eseguire i test molecolari solo da uno dei laboratori della rete regionale CoroNet Lazio, che dunque non saranno più solo di competenza ASL. E già in odor di sentenza la Regione aveva aper to una manifestazione di interesse per i laboratori privati che intendono effettuare i tamponi molecolari. Dieci le strutture

LE ULTIMISSIME

Presto tamponi antigenici anche dal medico di famiglia e nelle farmacie. Siglato l’accordo tra Regione e Medicina Generale che recepisce l’accordo nazionale per effettuare tamponi rapidi, in arrivo

200mila test ai medici. Nelle farmacie del Lazio arrivano il test sierologico e il tampone rapido antigenico. A prevederlo un accordo siglato tra la Regione Lazio e le associazioni di categoria dei farmacisti,

pubblicato già sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio. I costi sono gli stessi già stabiliti dalla Regione. Le farmacie potranno aderire su base volontaria.

che hanno risposto. Due le condizioni necessarie: processare 5mila tamponi al giorno e rispettare alcuni criteri di garanzia stabiliti dall’Istituto Spallanzani di Roma. Più semplice invece l’accesso ai test rapidi, sia sierologici che antigenici che da oltre un mese possono essere eseguiti nei centri privati autorizzati. L’accordo con la Regione prevede che, nel caso di esito positivo, la struttura privata proceda direttamente al prelievo del campione naso-faringeo e lo invii ai laboratori regionali della rete Coronet, gli unici finora validati dall’Istituto Spallanzani, senza oneri ulteriori né a carico dell’utente e né a carico del servizio sanitario regionale. E soprattutto ad un costo ben preciso, non superiore ai 20 euro per il test sierologico e ai 22 euro per il test-tampone antigenico. E proprio attorno ai prezzi- che arrivano in molti casi a essere raddoppiati- sono scattate qualche giorno le verifiche e sospensioni e da parte dei Nas anche sulla provincia di Latina con la richiesta agli utenti, da parte della Regione, di segnalare rincari e alle forze dell’ordine di sorvegliare.

S

7



105 NOVEMBRE 2020 #EMERGENZACOVID

di MORENA CASCHERA

L’ORA DEL VIRUS IL PENSIERO DEI CITTADINI SI DIVIDE. COMPLOTTO E VERITÀ, DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA

Sono 405 attualmente i positivi a Cisterna”. Un numero che fa spavento, un numero che con l’avanzamento del periodo invernale, potrebbe crescere a dismisura. Non è nostro compito fare una stima, possiamo invece, riportare un bilancio degli animi delle persone, dei cittadini. Il pensiero della gente è discordante, c’è chi crede che il virus sia un complotto dei governi di tutti gli stati, chi invece pensa che questo virus esiste e sia una reazione avversa della natura. Facciamo un po di chiarezza ed analizziamo questi punti di vista. Secondo le fonti questo virus, passato dall’animale all’uomo è in circolazione dalla metà del 2019; non ha un’alta letalità se non per i soggetti con età avanzata e con patologie pregresse.Tant’è vero che i bambini ed i ragazzi, nella maggior parte dei casi, superano questa malattia senza troppe complicazioni. Anche se il ministero della Salute, afferma che sono proprio i giovani, la fonte maggiore di trasmissione. Ha un indice di contagiosità più alto rispetto alla comune influenza. Per questo viene raccomandato di lavarsi le mani

frequentemente, di indossare sempre la mascherina e di non creare assembramenti. Ora fino qui è tutto chiaro. Ma dove nasce il problema? Un cittadino che vede, da un giorno all’altro cambiare, le sue abitudini di vita, va in ansia. Figuriamoci quando una situazione anomala si protrae nel tempo. Lo stato che, con l’arrivo della bella stagione allenta la presa, con la parvenza di essere ritornati ad una pseudo normalità: ritorniamo dai nonni, al lavoro, in vacanza, sui mezzi pubblici, nei locali. Ecco, in quel periodo il virus sembrava aver rallentato la sua voracità. Ma con l’arrivo del periodo invernale di nuovo alle prese con l’imminente impennata dei casi, chiusure, mini chiusure e coprifuoco.....dico coprifuoco! Prima la colpa è dei giovani che non rispettano le regole. Poi degli immigrati, che nonostante fossero positivi al virus, sono stati trasferiti in vari paesi, tra cui Latina e provincia. Poi la colpa è dei vacanzieri. Infine chiusura dei Bar e ristoranti alle diciotto. Ed è qui che nasce il dubbio, il calderone dei pareri discordanti. Il virus c’è ed esiste. Ma c’è chi sostiene che sia tutto un complotto per poter cambiare le nostre abitudini, il

nostro stile di vita e portarci ad una sottomissione, attraverso la paura. Dietro queste chiusure, potrebbe nascondersi altro, di cui la popolazione non ne deve essere a conoscenza. Dall’altra parte chi sostiene che queste nuove costrizioni siano giuste, per poter sconfiggere il virus e riuscire a tornare alla normalità. Nel frattempo, l’economia del nostro paese, è devastata. La piccola e media impresa, ha risentito di questa crisi in maniera talmente negativa, che molte attività hanno cessato di esistere. Alla fine poi non conta il nostro parere concorde o discordante. Noi conteremo i danni che questo virus ha provocato anche all’economia. Non solo, c’è stato un aumento di suicidi, dell’uso di psicofarmaci e di maltrattamenti tra le mura domestiche. Possiamo darlo per certo, questo virus ha completamente sconvolto le nostre vite. Siamo entrati in una nuova era, in cui la nostra vecchia normalità, non ne farà più parte. Nonostante tutto, noi dobbiamo avere la certezza che la nostra Cisterna ce la farà ancora una volta!

S

9


105 NOVEMBRE 2020 #POLITICA

S

dai malanni del tempo e dai partiti. Questa in sintesi la condizione attuale del primo cittadino Mauro Carturan. Non è l’emergenza dovuta dal covid e né la nuova “irruzione” degli inquirenti nel palazzo. Neppure le decine di piccoli e medi imprenditori in difficoltà dopo le ultime restrizioni, nè tanto meno il sogno sfumato di ricostruire la città come promesso in campagna elettorale a non far dormire sogni tranquilli al sindaco. Per lui infatti le preoccupazioni più grandi arrivano dalla “scoppola” presa con la Lega e…dai cactus posti nelle fioriere lungo il Corso della Repubblica! Affari spinosi, non c’è che dire. D’altronde Mauro Carturan coi voti dei commercianti ha stravinto le elezioni. Figuriamoci con quelli presi grazie al primo partito più votato nel 2018. Sta di fatto- venendo al problema di spine vere- che quelle piante in quel posto non ci dovevano stare. Carta canta. Quando si ha a che fare con i regolamenti e coi bandi di assegnazione del suolo pubblico il buon senso, così come le buone maniere, devono cedere il passo alla legge. Ma questo dovrebbe valere sempre! E qui, in questo caso, rimane il gesto. Vile, violento e prepotente, di un comune sempre più lontano dai cittadini; che chiude un occhio, forse due, quando si indicono e svolgono concorsi pubblici in piena pandemia e in circostanze curiose (approfondimento nelle pagine a seguire, ndr), ma che è intransigente quando un commerciante cerca di dare decoro al suo negozio in un momento di difficoltà economica come quello che stiamo vivendo tutti. Ma torniamo alle altre spine, quelle interne al palazzo e ben piantate nel fianco del primo cittadino, nonché sulle proprie poltrone. L’azzeratore Carturan, è da quasi sessanta giorni che amministra (così dice, sic!) senza una giunta. Visibilmente stanco, affaticato e senza voce, il sindaco nell’ultimo consiglio non si è proprio presentato. Sapeva bene che ad accoglierlo ci sarebbe stato solo l’odore della sconfitta politica; e mica per mano di Churchill o Roosevelt, ma da Pier Luigi Di Cori & Company. Così da Gaio Muzio

10

chiacciato

LE SPINE DEL SINDACO Scevola, si è ritrovato a essere come quel Tiberio descritto da Tacito. E non a caso pare che a frittata fatta proprio il presidente

di D.PENNESI

del consiglio, sicuro che nessuno ormai gli avrebbe tolto la poltrona, gli abbia detto “Sindaco, da uno della sua esperienza questo

scivolone proprio non me lo aspettavo. Possibile che ancora non aveva capito?”. Voci di corridoio, ma sensate perché il Sindaco e

tutto il suo tavolo di regia proprio non avevano fatto i conti con un’altra spina che a ben guardare da un pezzo non era più una rosa. Quel malessere dell’ex (tante volte, ma ormai definitivo) vice sindaco ed assessore, primo degli eletti, Vittorio Sambucci. Che già si sogna da un pezzo primo cittadino e che sul più bello ha fatto qualcosa di prevedibile quanto tanto sorprendente: mandare a l’aria i piani di “cambiamento” del Sindaco. Sulla stampa ha dichiarato che la coalizione originaria non si tocca, ma i ben informati dicono che già dall’estate avesse un accordo con Di Cori che guarda al futuro. Peccato che quest’accordo non avesse previsto pure il futuro prossimo e così l’unica testa eccellente a saltare è stata proprio la sua. Cacciato in diretta dal Sindaco che, dicono rumor di palazzo, lo definisca ormai presenza non più gradita. La Lega insomma, grazie soprattutto ai tre fedelissimi di Vittorio Sambucci (a proposito: a quando il cambio di casacca?) Carlo Cavazzina, Francesca Giordani e Alfredo Cassetti, ha rigirato il coltello dalla par te del manico e ora è proprio il partito di Salvini a comandare il gioco. La mozione di sfiducia al Presidente era pronta per essere presentata in Consiglio, ma la mossa dei sambucciani ha costretto ad una marcia indietro del duo Filippi-Mazzoli, spinti proprio dal “cambio di firma” dei tre sopra menzionati, che hanno firmato prima la mozione di sfiducia, poi un documento a sostegno di Di Cori. Bipolarismo che a Cisterna chiamano politica. E se la Lega ha sacrificato tutti pur di tenere in carica Di Cori, dentro Fratelli d'italia intanto se le danno di santa ragione. E non a caso più di qualche dirigente e senatore è stato visto nella Città dei Butteri in missione per dipanare la matassa interna al par tito e quella col sindaco. Tutto fermo, tutto come prima insomma, ma con un sindaco che è chiamato a scegliere la sua nuovo squadra con il mantra della sopravvivenza politica. Perché l’unica certezza di questo braccio di ferro è che a casa non vuole andarci nessuno.

S


FRATELLI COLTELLI

105 NOVEMBRE 2020

CRISI DI PARTITO

#POLITICA

DENTRO FRATELLI D’ITALIA SCOPPIA IL CAOS E IL PARTITO SI DIVIDE

VOLANO GLI STRACCI

A

ccuse e tradimenti come ai tempi della Reggia di Versailles. Più che un partito, il gruppo locale di Fratelli d'Italia sembra la corte transalpina ai tempi della rivoluzione francese. Lo strappo avvenuto a cavallo dei mesi di ottobre e novembre è un qualcosa che parte da lontano. Chi pensa infatti, che il tutto è stato generato dall'ultimo azzeramento della giunta, è fuori strada. Per capire la genesi di una frattura oramai insanabile, bisogna partire da quell'incontro galeotto, o carbonaro per usare un termine tanto caro a qualcuno, avvenuto sotto le feste di natale del dicembre 2019. L'oramai famosa foto, in cui c'erano gli iscritti di Cisterna ideale e i coordinatori provinciali di Fratelli d'Italia, ha innescato un effetto domino che ha portato agli ultimi eventi. Quella foto infatti, testimoniava l'ingresso dei consiglieri di Cisterna ideale nel partito di FdI; il tutto all'insaputa del coordinatore locale Vittorio Sambucci. Lo scatto poi finito sui gionali ha provocato non pochi imbarazzi. Dopo essere stati “scoperti”, gli idealisti hanno deciso di rimanere nella loro lista civica, seppur iscritti al partito di FdI. Una posizione che ha dato fastidio e non poco ai consiglieri del partito, innescando così una polemica prima interna e poi pubblica. E qui era sceso in campo al fianco dei vari Mazzoli, Iazzetta, Antenucci e Ceri anche il “fratellone” Enrico Tiero. A lui il compito di tenere botta allo scontro dialettico con l'altra parte del partito. Chi infatti ha buona memoria, ricorderà la lunga settimana dei comunicata stampa, con Sambucci da una

DUE ANIME PER NULLA INTENZIONATE A SOTTERRARE L’ASCIA DI GUERRA LO STRAPPO DEFINITIVO DURANTE IL CONSIGLIO COMUNALE DI OTTOBRE DA UNA PARTE SQUICQUARO E DALL’ALTRA SAMBUCCI di GABRIELE MANCINI

parte e Tiero dall'altra.Tra chi rivendicava coerenza nelle scelte e chi invece apriva a nuovi ingressi, la questione è andata avanti per giorni sui giornali per per poi scemando grazie agli eventi che hanno cambiato la nostra abitudine. Ma se il Covid è divenuto l'argomento principale, la strappo nel partito, mai ricucito, ha continuato ad allargarsi. E nemmeno il dualismo tra Lega e sindaco, è servito per ricompattare il gruppo e provare a presentarsi come il primo partito cisternese. Anzi proprio nel momento in cui la Lega era stata messa all'angolo, si è consumato lo scatafascio dentro Fratelli d'Italia. Prima firmano la mozione di

sfiducia al presidente del Consiglio Pier Luigi Di Cori (Lega), e poi sul filo di lana qualcuno ci ripensa. E quella mattina in Consiglio è successo di tutto: il consigliere Cavazzina, col supporto di Cassetti e Giordani scalzano il capigruppo Squicquaro e nominano proprio Cavazzina. Un documento ufficiale e protocollato a cui viene contrapposto un foglio consegnato a mano al presidente del consiglio dagli idealisti, che improvvisamente decidono di lasciare la loro posizione civica ed entrare in FdI per poi riconfermare Squiquaro nel ruolo di capigruppo del partito. Un'azione che non ha bisogno certo di essere spiegata. Quel foglio al netto dei fatti, è carta senza valore e quindi Di Cori ha respinto quell'istanza. E mentre tra i banchi della maggioranza si consumava il golpe, anche uno degli ultimi rimasti in giunta, e cioè Sambucci, veniva silurato dal sindaco. Impossibile poi non poter mettere nel giusto peso di questa decisione, la storia della mozione sulla moria del kiwi, avallata dal capogruppo di FdI e votata contro da due consiglieri vicini a Sambucci. La giusta conclusione di questo articolo è proposta dalla pagina Facebook del gruppo cisternese, alla voce informazioni c'era inizialmente scritto “Liberi, decisi e onesti”, mentre adesso “il partito sostiene posizioni di destra classica occidentale, ispirandosi all'esperienza di Alleanza Nazionale e mantenendo naturalmente legami storici con il Movimento Sociale Italiano”. Magari chi ha buona memoria ricorda come è andata a finire la storia di Alleanza Nazionale in provincia di Latina.

S

11


TENGO FAMIGLIA

105 NOVEMBRE 2020

#PALAZZO

IN TEMPO DI CRISI IL LAVORO È ORO. FIGURIAMOCI UN POSTO FISSO E PUBBLICO. MA TRA CHIACCHIERE POPOLARI, COGNOMI FAMILIARI E VISITE A PALAZZO, LA VIA CHE A CISTERNA PORTA AL TANTO AMBITO CONTRATTO È TUTTA, MA NON PER TUTTI, IN SALITA

V

oci, lettere anonime, esposti e attacchi in Consiglio. Questi gli ingredienti per una ricetta di un piatto dolce per pochi e indigesto per molti. Ecco servita, in salsa cisternese, la Parentopoli. Un termine che spesso fa rima con favoritismi e agevolazioni per l’accesso ad opportunità lavorative. Un occhio di riguardo per figli o parenti di amministratori comunali, amici e componenti di nuclei familiari e sostenitori delle amministrazioni comunali di oggi e di ieri. Tema tornato prepotentemente ad animare il recente vox populi grazie a due aspetti, emersi nel dibattito del Consiglio comunale di Cisterna del 30 ottobre. Il primo è stata “l'ammissione” del consigliere Geraldo Melchionna di aver sentito il sindaco per chiedere un “parere” sulla cooperativa che avrebbe gestito l’asilo comunale. Nello stesso asilo comunale è stata poi assunta la figlia. E se la buona parola c’è stata nessuno lo sa. Una provocazione anonima lanciata all’indirizzo dei colleghi di opposizione dal consigliere Del Prete e raccolta dal diretto interessato. Secondo aspetto, sempre emerso dalle parole di Del Prete, quello di una lettera anonima recapitata al suo domicilio e già denunciata alle forze dell’ordine e al Sindaco Carturan, di cui siamo riusciti a venire a conoscenza del contenuto. Quella lettera riporta, con dovizia di particolari e legami di parentela, i nomi dei possibili vincitori dei concorsi per 2 posti da istruttore contabile e 5

12

per istruttore amministrativo. Quei famosi concorsi pubblici che hanno fatto gola a quasi mille persone che si sono iscritte alle selezioni. Tutti i nomi riportati dalla lettera sono riconducibili a figure politiche, di staff oppure a dipendenti comunali, alcuni dei quali con ruoli apicali. E a oggi, in effetti, queste persone hanno passato le prove preselettive e sono state ammesse al secondo step del concorso, salvo qualche rinuncia last-minute. Insieme a celebri parenti di figure politiche di spicco della provincia, sebbene non nominati nella lettera. A questo punto però occorre fare una doverosa premessa: chi ha titolo e requisito, ha tutto il diritto di poter partecipare a concorsi pubblici. Per dimostrare che c'è qualcosa di irregolare, serve ben altro che una lettera anonima. E finora, se proprio vogliamo trovare qualcosa di poco “ortodosso” nel concorso è l'organizzazione logistica del test. Fatto presso il Palazzetto, nel bel mezzo della seconda ondata del coranavirus che ha presumibilmente contribuito molto alle numerose assenze, i candidati sono stati messi a debita distanza sopra gli spalti. Un'azione che potrebbe aver avvantaggiato chi era seduto sugli spalti più alti, in quanto poteva vedere cosa scriveva il candidato più in basso nelle immediate vicinanze. Aspetto questo che abbiamo chiesto a diversi candidati, sia ammessi che non ammessi. Certo è che quello della parentopoli è un malcostume che fa parte della cultura italiana e per questo radicato un po' da tutte le parti, tuttavia in

di LA REDAZIONE

una società dove le famiglie investono sempre di più nella formazione culturale dei figli e dove il mondo del lavoro è così cambiato da far apparire un modesto posto pubblico come il sogno di migliaia di cittadini, ci piace continuare a credere che sia e sarà il merito ad avere la meglio. Sperando per il nostro futuro di cittadini di avere una macchina amministrativa dove troveranno spazio lavorativo solo i più meritevoli, anche con un cognome sconosciuto, come prevede la legge.

S



105 NOVEMBRE 2020 #PRIMOPIANO

POLIZIA A PALAZZO

REQUISITI GLI ATTI DELLE ASSUNZIONI

di GABRIELE MANCINI

NEL GIRO DI SESSANTA GIORNI, PRIMA I CARABINIERI E POI GLI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO, SONO ENTRATI IN COMUNE PER REPERIRE DIVERSI DOCUMENTI NELL’UFFICIO DEL SEGRETARIO GENERALE POCHE LE NOTIZIE UFFICIALI, TANTE INVECE QUELLE UFFICIOSE...

P

rima i Carabinieri e poi la Polizia di Stato. Ammontano a due le visite presso il municipio di Cisterna da parte delle forze di pubblica sicurezza, volte ad acquisire atti per conto della Procura della Repubblica. A fine agosto erano stati gli uomini dell'Arma a bussare all'ufficio del segretario generale, mentre questa volta, a inizio novembre, sono stati gli agenti del Commissariato ad entrare negli uffici di via Zanella. Notizie riportate dai quotidiani locali e commentate di striscio da chi invece dovrebbe fugare ogni dubbio, informando la città sui perché di queste “visite” ravvicinate. E chiaro che se le forze di polizia si sono recate presso il palazzo dei servizi, è perché alla base c'è un'indagine o almeno un esposto. E su questo ultimo aspetto proprio in questo mese si sono sprecate le ipotesi. Anzi c'è chi, come Laureta Jaku, ha dato una sua versione, spiegando che gli agenti avrebbero acquisito gli atti inerenti alle assunzioni degli articoli 90.

14

L'esposto, seguendo la logica di quanto detto dalla Jaku e precedentemente dal consigliere Gianluca Del Prete, dovrebbe portare la firma del gruppo dell'ex candidato sindaco. Senza andare troppo indietro nel tempo, proprio Del Prete prima dell'estate, aveva fatto una richiesta di accesso agli atti su tutti i documenti inerenti a queste assunzioni, con tanto di curriculum dei membri dello staff. Tanto materiale che l’ufficio del personale ci ha messo tempo per recuperarlo. Forse anche troppo. Così nel mezzo della scorsa estate la responsabile dell’ufficio risorse umane dott.ssa Pallante, ha fatto richiesta - con nota interna - a tutto il personale assunto con art. 90 di fornire la documentazione ancora mancante. Inizialmente gran parte degli assunti a chiamata diretta ha prodotto l’autocertificazione sui titoli di studio, non presentando il documento. Una modalità legittima, ma solo per un determinato periodo. In pratica, dopo un lasso di tempo non superiore ai 40 giorni, si deve certificare quanto inizialmente dichiarato,

con la consegna appunto dell’attestato del titolo di studio conseguito. Passaggio questo mai fatto in Comune da molti e che invece doveva essere avvenuto da almeno un anno. La comunicazione della Pallante oltre ad acquisire gli atti mancanti da archiviare, serviva anche per fornire quegli atti richiesti proprio da Del Prete. Ma nonostante il tempo trascorso, non tutti i documenti sarebbero presenti nel faldone. Di questa vicenda ci eravamo occupati anche nelle precedenti uscite. A mancare, sarebbe il titolo di studio della Jaku, documento non presente nel faldone perché negato al consigliere. Questo avrebbe portato lo stesso Del Prete a segnalare il tutto alla Procura e alla Corte dei conti. È probabile che gli atti richiesti al segretario generale Giosy Tomassello potrebbero essere inerenti a questa vicenda, ma non è detto che siano gli unici portati via dagli agenti.

S


15





105 NOVEMBRE 2020 #PIAZZAGRANDE ASSEMBRAMENTI ALLE POSTE - Sei de Cisterna se fai assembramento davanti le poste centrali perché non c'è nessuna direttiva che possa far mettere un elimina code quando piove che fuori....e facciamo? Ci ammalano per aspettare di entrare? Freddo Ghiaccio SENZA AIUTI E CORRENTE- Dopo che ci è stato rifiutato l aiuto economico perché il comune nn ha fondi!!! Ecco dove siamo arrivati grazie sindaco!!!

Alessandra FIORIERE SPORCHE- Scrivo per un amico! Molti nostri negozianti negli ultimi tempi hanno (adottato) alcune aiuole davanti ai loro negozi, fargli un applauso è poco bravi davvero, ma per quando tu puoi fare, pulire annaffiare c'è sempre lo zozzo che porta il cane a spasso e lascia sempre un ricordino, praticamente quell'aiuola con i cactus adesso non ci sono più perché la ditta appaltatrice che gestisce le aiuole le fornirà anche con fiori adatti. Mimmo

EMERGENZA COVID

Il calvario di chi è in quarantena REDAZIONE DI SCAMBIAFFARI Salve, leggo spesso commenti vergognosi sotto il post di auguri pronta guarigione... potete far sapere a questa persone che noi non siamo animali e che stiamo senza quasi assistenza... se non fosse per i nostri parenti e vicini dal 26 di ottobre siamo isolati in quattro. I positivi al Covid non hanno il “lanciafiamme” ( noi siamo in cinque di cui una persona positiva a quattro negative tutte in isolamento precauzionale), con le dovute precauzioni le persone vanno aiutate non discriminate.... Grazie vorrei rimanere anonimo per favore

RISPOSTA DEL DIRETTORE La persona che ci ha scritto tramite i nostri canali social vuole rimanere anonima non per un diritto di privacy, ma per paura di essere etichettata come un possibile untore. Questo di per sé è inaccettabile. Comprendiamo lo sfogo e il senso di abbandono di chi convive in casa con il virus, perché spesso ci troviamo a dover censurare alcuni commenti che con il Covid hanno ben poco a che fare. Ognuno può avere la sua opinione ma bisogna aver rispetto, sempre, per i malati. Inoltre siamo andati a fare un giro nei punti di assistenza attivi durante il periodo di lockdown, quelli nel piazzale di

Aldo Moro, ed effettivamente abbiamo trovato le saracinesche abbassate e nessun numero o orario di apertura sulla porta. Il Coc attualmente è attivo soltanto attraverso una mail o un numero di cellulare, ma visti i numeri dei positivi in cura a casa, oltre quattrocento al momento in cui stiamo andando in stampa, forse sarebbe il caso di alzare quanto prima quelle saracinesche.

mascherina? Ho visto troppe persone,anche anziane,parlare tra di loro vicino ai giardini con mascherine abbassate ,gente che camminava con il naso fuori... e la maggior parte erano persone anziane... hanno tutti problemi a tenere il naso coperto... Fiorella ZOZZONI ALLA FONTANA - Forse il coprifuoco eviterebbe anche questa inciviltà. Fontana Biondi una domenica mattina Simone

MA COME PARCHEGGI? - Parcheggi alternativi a P.zza Michelangelo!!! Alessandro

Gabriele Mancini - Scambiaffari scambiaffari@gmail.com

DISSESTO STRADALE - Menomale che hanno appena attapato le buche. Qui siamo a Le Castella via delle mimose e via delle ciliegi. Caro sindaco qui siamo terzo mondo, i bordi senza

asfalto. Una vergogna.

Claudia METTETE LA MASCHERINA - Stamattina sono passata per il corso di cisterna,ho una domanda... Ma è così difficile tenere il naso nella

PIAZZA GRANDE È A TUA DISPOSIZIONE! Inviaci una riflessione, una denuncia o anche un semplice pensiero alla mail scambiaffari@gmail.com. Ti risponderà sul prossimo numero il nostro direttore

19



105 NOVEMBRE 2020 #INBREVE

IL COMUNE CERCA NEGOZI DA CONVENZIONARE PER LA CONSEGNA A DOMICILIO PAGAMENTI ON-LINE E CONSEGNA CON VOLONTARI PER “POSITIVI” E IN “ISOLAMENTO FIDUCIARIO” PRIVI DI RETE FAMILIARE

NASCE IL CANALE TELEGRAM

È

stato pubblicato oggi l’avviso rivolto agli operatori commerciali disponibili a fornire il servizio di fornitura di beni di prima necessità a persone positive al Covid-19 o in isolamento fiduciario e prive di una rete familiare che possa sostenerle. A ritirare i generi di prima necessità presso il negozio aderente alla manifestazione di interesse e a consegnarli al domicilio degli interessati ci penseranno i volontari che collaborano con il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), ovvero la Croce Rossa Italiana e la Protezione Civile.

L’Amministrazione comunale infatti intende predisporre un elenco di esercizi commerciali di generi di prima necessità (come generi alimentari, prodotti per l’igiene della persona e della casa) disponibili a ricevere ordini e pagamenti on-line anche attraverso l'istituzione di un link dedicato all'emergenza. Al momento dell'ordine verrà specificata la dicitura “ritiro in negozio tramite CRI”, al fine di garantire il servizio di consegna a domicilio alle persone in contumacia obbligatoria, mediante le associazioni di volontariato locale. In conformità alle direttive del Dipartimento di Protezione Civile, il servizio ai

“positivi” al virus verrà effettuato attraverso gli operatori sanitari dotati dei necessari dispositivi di protezione individuale. Gli esercizi commerciali interessati dovranno comunicare la propria disponibilità attraverso l’invio di una PEC all'indirizzo protezionecivile@postacerta.comu ne.cisterna.latina.it o tramite mail all'indirizzo protezionecivile@comune.cisterna.l atina.it L’avviso è pubblicato nella versione integrale sul sito internet del Comune. Per ulteriori informazioni è disponibile il numero di telefono: 0696834233.

“INFOPOLIZIA LOCALE CISTERNA” LE INFORMAZIONI SULLA VIABILITÀ URBANA ED ALTRO ATTRAVERSO SITO WEB E SMARTPHONE

L

a Polizia Locale comunica direttamente e pressoché in tempo reale con la cittadinanza. L’offerta informativa del Comune di Cisterna di Latina si arricchisce di un nuovo canale e di una nuova piattaforma. Si tratta del canale Telegram Info Polizia Locale, accessibile sia attraverso smartphone che da personal computer. Il canale Telegram viene amministrato direttamente dal Comando di Polizia Locale così da garantire la tempestività dell’informazione che avrà le caratteristiche della sinteticità e completezza. La visibilità sarà pubblica sia scaricando l’ormai nota app sul cellulare oppure semplicemente collegandosi al web e attraverso il sito internet comunale cliccare sull’apposito banner “InfoPoliziaLocale” presente nella home page. Per registrarsi al canale, una volta scaricata l’app di Telegram, occorrerà cliccare sull'icona della lente in alto a destra, scrivere il nome del canale “Info Polizia Locale Cisterna di Latina” e cliccare sul pulsante “unisciti”. Da quel momento si attiveranno le notifiche sugli aggiornamenti in merito alla viabilità, informazioni di carattere generale e di pubblica utilità d’interesse per l’ordine sul territorio di Cisterna. “Prosegue l’impegno del Comando di Polizia Locale di Cisterna di Latina – afferma il Comandante Raoul De Michelis – verso un rapporto di vicinanza e dialogo con la cittadinanza. Essere informati in modo tempestivo significa limitare i disagi sia per gli operatori che soprattutto per i cittadini che così potranno fruire in maniera più agevole della loro città e meglio pianificare gli spostamenti riducendo code e imprevisti”. Un esempio? "Dal 5 Novembre al 28 Dicembre 2020, in Via Monti Lepini divieto di sosta in occasione di lavori per sistemazione pubblica illuminazione. Possibili sensi unici alternati organizzati in loco. Fare attenzione alla segnaletica."

21


105 NOVEMBRE 2020 #INCHIESTA

L’INCHIESTA CISTERNA HA AVUTO L’ASSEGNAZIONE DI UN FINANZIAMENTO PARI A QUASI 8 MILIONI DI EURO. GLI INTERVENTI PREVEDEVANO LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO MONUMENTALE CON

INTERVENTI SULLO STORICO PALAZZO CAETANI, L’ACCESSIBILITÀ ALLE GROTTE; LA REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLABILE DI COLLEGAMENTO TRA IL CENTRO CITTÀ ED IL QUARTIERE SAN

DUE PARCHEGGI VALENTINO; FOTOVOLTAICI. LA CREAZIONE DI UNA RETE WIFI PUBBLICA E LA SPERIMENTAZIONE DI UN SISTEMA INTEGRATO E INTERMODALE A ZERO

IL SERVIZIO BIKE SHARING PRIMA PUNTATA

CHI HA MESSO

LE MANI

SUI FONDI PLUS? 22

EMISSIONE CON UNA FLOTTA DI MEZZI A TRAZIONE ELETTRICA TRA CUI IL BIKE SHARING... di GABRIELE MANCINI


105 NOVEMBRE 2020 #INCHIESTA

LE CINQUE POSTAZIONI

PALAZZO CAETANI

A

.A.A. Cercasi smartcity. E quando si usa questo termine in città il discorso subito si sposta sul progetto Plus.Torniamo ad occuparci dei progetti con i fondi europei e torniamo a farlo dopo le parole poco rassicuranti pronunciate dal sindaco qualche tempo fa: “Sono già andato in Procura ad autodenunciarmi. Le biciclette non ci sono più, i bus elettrici non funzionano, non voglio e non posso essere io a spiegare perché queste cose non funzionano”. In effetti questi progetti sono stati fatti sotto l'amministrazione Merolla e inaugurati sotto quella Della Penna. E adesso che c'è Carturan di queste migliorie fatte con gli otto milioni piovuti dall'Europa sono rimaste ben poche in piedi o funzionanti. Ad accendere il nostro interesse più di tutte le cose è il servizio di bike-sharing. E mentre noi stavamo incominciando a scartabellare tra determine e progetti del Plus, la sera del 7 novembre sul noto tg satirico “Striscia la notizia”, mandano in onda un servizio su “Tobike”, ovvero il sistema di bike-sharing di Torino “cannibalizzato” proprio come quello di Cisterna. Ma non è tutto. Guardando con attenzione il servizio, abbiamo fatto caso che il banner sulle stazioni di presa e deposito mezzo, c'era un banner con la stessa grafica di Cis-bike, cioè il servizio che esisteva a Cisterna. Una rapida ricerca sulla rete ha fugato ogni dubbio: l'azienda che ha curato il servizio di bike-sharing nel capoluogo piemontese è lo stesso che l'ha fornito a Cisterna. Un servizio durato fino al 2017 (e iniziato a

CIMITERO PUBBLICO fine del 2015) poi delle biciclette nessuno ne ha saputo più nulla. Ben 28 biciclette tradizionali e 10 biciclette elettriche inizialmente dislocate presso le 5 stazioni create alla Stazione ferroviaria, in Piazza XIX Marzo, nel piazzale del cimitero, nel parcheggio via Monti Lepini, e davanti al centro sociale di San Valentino. Di questi 38 mezzi molti sono stati vandalizzati e altri forse finiti in magazzino. Ci sarebbe piaciuto chiedere all'attuale assessore delegato dove si trovano oggi quelle bici, ma l'azzeramento della giunta non ci ha permesso di avere una figura di riferimento a cui porre i nostri quesiti. L'ultima figura politica che ne ha parlato è stato Pierluigi Ianiri all'epoca assessore delegato: “L’appalto con Bicincittà è scaduto – spiegava nel 2017 Ianiri – cercheremo di riattivare il servizio il prossimo anno, procedendo ad un nuovo bando con le poche risorse di bilancio. Non sarà facile, visto che i costi di gestione, per i ripetuti atti vandalici, sono elevati e la risposta dell’utenza fino ad oggi non ha trovato un punto di equilibro per l’autogestione”. Andando infatti a spulciare sul sito di Bicincittà, il comune di Cisterna non compare più nell'elenco delle città servite dal loro servizio. L'Amministrazione a cui faceva riferimento Ianiri è poi decaduta per i motivi che tutti conosciamo e di quel bike-sharing che doveva cambiare la mobilità in centro, nessuno si è più interessato dopo di lui. Di una cosa Ianiri aveva ragione, l'alto costo di gestione. Spulciando infatti sull'albo pretorio storico si scopre i costi del servizio di affitto delle biciclette in comune. Il progetto come detto fa parte del Plus alla voce “sistema

integrato ed intermodale di mobilità ZEV” , per il quale era prevista una spesa complessiva di euro 1.068.649,00. Di questa risorsa circa 275mila è stata destinata al bike sharing: in data 18 marzo del 2014 è stato sottoscritto il contratto d’appalto per la fornitura di una flotta di biciclette per un primo stock ad uso pubblico di tipo tradizionale ed a pedalata assistita e l’affidamento della gestione/manutenzione della stessa per anni uno per un importo pari a 195 mila euro. A questo, in data 29 giugno 2015 è stato sottoscritto un secondo contratto d’appalto per la fornitura di un secondo stock oltre all’affidamento della gestione/manutenzione per un importo pari a euro 79.300,00. La validità del contratto in ambo i casi è stata annuale. Una volta scaduta la convenzione si è provveduto nel 2016 a prorogare la gestione semestrale per un importo pari a euro 18.300,00 (riscontrabile attraverso la determina numero 21 del 13 luglio 2017). Adesso da tali cifre si può comprendere benissimo che finiti i soldi del Plus, per il Comune tenere in piedi un sistema del genere è divenuto dispendioso, anche a fronte dei continui atti vandalici. Forse era il caso di pensarci bene prima, e cercare di cucire un progetto in base alle esigenze della città e non seguire quanto fatto nelle grandi città, se poi i risultati sono come quelli fatti vedere da Luca Galtieri a Torino... CONTINUA NELLA PROSSIMA USCITA...

VIA MONTI LEPINI

SAN VALENTINO

STAZIONE FERROVIARIA

S

23


105 NOVEMBRE 2020 #SPORT

LA RUBRICA VISTO IL QUASI BLOCCO TOTALE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE, QUESTO MESE IL PAGELLONE È STATO FATTO APPLICANDO UN SISTEMA DIVERSO DAL SOLITO. NESSUN VOTO MA SOLO PROMOSSI E BOCCIATI.

DOPO LA SOSPENSIONE DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA MENTRE CHI POTREBBE GIOCARE, NON LO FA SEMPRE PER CAUSA DEL COVID. LA SUPERLEGA DI VOLLEY MASCHILE E IL CAMPIONATO DI SERIE B DI

TIZIANO FRONZILLI Quando è a Cisterna lo potete trovare nella sua officina, ma il fine settimana bisogna cercare la pista giusta per vedere Tiziano all'opera. Una passione e una professione riconosciuta adesso anche con la convocazione come primo meccanico al Campionato

Mondiale di Go Kart tenuto lo scorso ottobre sul circuito internazionale Karting Track di Franciacorta (provincia di Brescia). Si tratta di una delle kermesse più affascinanti della stagione: il “Mondiale Rock Cup International Final”, con ben 95 piloti iscritti nella categoria Mini

Kart, che si sono sfidati su un tracciato di 2519 metri, tra i più tecnici del panorama. Una grande soddisfazione per Fronzilli e allo stesso tempo un orgoglio per la città, quello di poter vantare un primo meccanico in una delle tappe più importanti del mondiale di kart.

Promosso con riserva. Perché se il Bartolani è il precedente da prendere in esempio allora gli scongiuri sono d'obbligo. L'amministrazione comunale prova ad accedere al fondo nazionale per rimettere in sesto l'impianto sportivo del quartiere di San Valentino.

Una struttura che conta un campo da calcio a undici, un campo di calcio a otto, una tensostruttura e diversi edifici adibiti a spogliatoi, magazzini e area ristoro. Il tutto nel tempo è caduto in malora, causa mancanza di manutenzione, nonostante l'impegno delle diverse

associazioni che ne hanno usufruito. Il progetto a molti zeri prevede il rifacimento dei campi, il miglioramento della pista di atletica e dell'impianto di illuminazione, nonché un copioso restyling delle strutture. Speriamo bene.

IMPIANTO DI SAN VALENTINO

I MOTORI UNICA PASSIONE:

INTERVISTA A TIZIANO FRONZILLI

24

Per l'intervista del mese abbiamo “pescato” tra i promossi del pagellone di novembre. Parliamo di Tiziano Fronzilli, protagonista nel kartodromo bresciano di Franciacorta per la tappa italiana del “Mondiale Rock Cup International Final. Siamo andati nella sua officina di Cisterna in via Via Mignano Montelungo per farci una chiacchierata con lui e manco a dirlo, appena siamo arrivati l'abbiamo trovato intento a lavorare intorno a un kart. Un po' sorpreso del nostro arrivo ha mollato per un secondo gli attrezzi del mestiere per scambiare due battute sulla recente esperienza nel mondiale di kart, e anche un tuffo nei ricordi.

CALCIO A 5 NON SONO FERMI, MA SIA LA TOP VOLLEY CHE L'ECOCITY HANNO DOVUTO ALZARE BANDIERA BIANCA E RINVIARE ALCUNI MATCH CAUSA POSITIVITÀ DI ALCUNI TESSERATI

PROMOSSI

ARTHUR SZWARC Nel mare di difficoltà in cui annaspa la Top Volley, il taglialegna canadese è senza dubbio la nota positiva. Già nella scorsa stagione ha saputo farsi apprezzare, ma questa sembra essere la stagione della consacrazione. Da opposto sta garantendo un numero di punti da vero

di GABRIELE MANCINI

leader, sopperendo all'assenza prolungata di un top-player come Giulio Sabbi. In otto match di campionato, l'atleta canadese ha messo a referto 105 punti, con una media di quasi 14 punti a gara. Dopo una partenza in sordina, (sei punti nelle prime due

Ciao Tiziano, partiamo dalla fine, come è stata questa esperienza in quel di Franciacorta? Diciamo che andata in modo molto positivo. Partivamo 24esimi e siamo arrivati alla fase finale, i piloti in gara erano tantissimi quasi duecento. Di sicuro è stata una bella esperienza. Una passione che ti ha visto prima sopra il sedile e poi come meccanico...come è iniziata questa passione? E' iniziata a 14 anni e adesso ne ho 49 di anni. Mio zio Antonio Preta mi regalò una Fiat 600 ma non avevo la patente visto che avevo solo 14 anni. Quindi l'ho venduta per 400 mila lire e con i soldi mi sono comprato il mio primo kart. All'epeca non c'erano tutte le piste che oggi ci sono in zona, ricordo si si correva

uscite), Szwarc è andato sempre in doppia cifra con 22 punti messi a segno nella sconfitta contro Piacenza. E' stato decisivo con i suoi 20 punti nella prima vittoria contro il Monza, come del resto nel punticino portato da Verona (ko al tie break), mettendo a referto 19 punti.

solo sotto ai castelli Domanda a questo punto scontata. Questa passione nonché attività, ti porta spesso lontano da casa... Per fortuna (sorride ndr), ho trovato una moglie che mi sopporta e sopporta questa passione. Andare via tutti i weekend non è facile, significa che mi vuole davvero bene!. Come è la situazione a Cisterna, ci sono piloti? Una volta eravamo in cinque bravi e devo dire anche molto affiatati. Purtroppo oggi non c'è nessun pilota di Cisterna, quasi tutti sono di Roma, lì dove ci sono gli sponsor. Ecco, a proposito di sponsor, perché oltre alla bravura ci vogliono anche i soldi per fare questo sport..il caso


105 NOVEMBRE 2020 #SPORT

Il pagellone dello sport

BOCCIATI

LA DIRIGENZA DELLA PRO CISTERNA

Alzi la mano chi ci ha capito qualcosa. Comunicati stampa a raffica, uno diverso dall'altro. Una confusione che ha di fatto ha stancato anche chi li aveva sostenuti fin dalle prime ore e cioè i tifosi. Il lungo tira e molla tra la dirigenza biancoceleste, nello specifico la famiglia Tuccillo-Pichi e

l'Amministrazione comunale è finito con il passo indietro della famiglia già impegnata nel mondo del calcio a 5. A far perdere la pazienza ai tifosi sono state prima le dimissioni di ottobre e poi il dietrofront con l'annuncio per mezzo stampa di voler portare la squadra in serie D. Poco

dopo il nuovo passo indietro, questa volta sembra definitivo. Sicuramente le promesse fatte e mancate dall'amministrazione sono alla base di tutto questo caos, ma forse qualche dichiarazione roboante in meno sarebbe stato meglio vista la situazione attuale.

Se la dirigenza della Pro Cisterna avrà le sue responsabilità sul futuro del sodalizio biancoceleste, l'amministrazione certamente non meno responsabile. Lo stadio Bartolani è ancora chiuso e i famosi collaudi dovevano essere fatti ad ottobre. Siamo a novembre e tutto tace. Tra i promossi abbiamo

messo il progetto del nuovo impianto di San Valentino, facendo però una doverosa premessa: un iter e una fine diversa dall'impianto di via Lombardia. Giusto per ricordare cosa successo: all'inizio del nuovo millennio lo stadio viene chiuso e buttato giù per lasciar spazio al nuovo impianto, aperto nel 2010 ma quattro anni

dopo chiuso perché senza agibilità. Dal 2014 ad oggi, la struttura è divenuta anche terra di conquista per senza tetto e “partite abusive”, finché nel 2019 non è partito il processo di recupero. Un processo però che sembra ancora molto lungo a fronte dei già tanti milioni spesi.

LO STADIO BARTOLANI ANCORA CHIUSO

eclatante per esempio è quello del russo Dannii Kvyat, pilota di Formula1 dell'Alpha Taury che ha iniziato proprio nel mondo dei kart... Eh, se hai le risorse di Kvyat! In questo sport a volte sono più importanti del talento e preparazione. Lo ricordo Kvyat ai tempi dei kart, correva nel campionato monomarcia e spesso e volentieri veniva battuto da mio nipote. Il Covid sta influenzando tutte le attività sportive e anche voi non fate eccezione... All'inizio hanno chiuso proprio tutti gli impianti, sia a livello agonistico che amatoriale. Adesso la situazione è leggermente migliorata: si corre a porte chiuse. Ovviamente siamo soggetti a rigidi controlli sanitari

LA TOP VOLLEY

Diciamo la verità. Questa estate tutto si pensava fuorché vedere la Top lì in fondo alla classifica. Va bene le difficoltà dovute dal Covid (che poi hanno anche gli altri), passano alcuni infortuni che stanno togliendo forza ed esperienza alla squadra, ma l'ultimo posto non è e non può essere solo figlio

della sfiga. La squadra in alcuni casi sembra aver avuto poco mordente, oppure vive di fiammate che si alternano a momenti di blackout. Eppure la qualità della rosa non si discute. E proprio per questo il primo a farne le spese è stato coach Tubertini, sollevato dall'incarico per far spazio a

Kovac. Il cambio di guida ha dato una scossa, portando anche i primi punti del campionato. Ma è ancora davvero troppo poco. C'è tutto un girone di ritorno a disposizione per cercare di riaddrizzare una stagione che doveva essere ben diversa da quella fin qui vista.

IL DOGANELLA Così non si fa. E davvero ci dispiace. Perché il mese scorso abbiamo messo il Doganella tra i promossi e tra i voti più alti come buon auspicio, per la prima storica stagione nel campionato di Prima categoria. E invece in un mese da bella realtà, il Doganella si trova dritta dritta dietro alla lavagna, come spetta ai rimandati a scuola. Si perché la squadra del borgo alla prima uscita stagionale aveva deciso di non scendere in campo per il Covid. In sintesi con una

nota social dicevano che per il bene di tutti e per la bellezza del calcio dilettantistico in queste condizioni sarebbe stato difficile garantire una stagione normale, e per tale motivo non sarebbero tornati in campo finché la pandemia non sarebbe stata almeno sotto controllo. Così dopo la mancata partita, il giudice sportivo ha inflitto lo 0 a 3 a tavolino e una multa. Così nella seconda gara, per evitare la seconda multa e possibili conseguenze di

classifica, il Doganella sceso in campo in sette uomini. Una partita durata pochi minuti, fin quando un infortunio da parte di un giocatore borghigiano ha costretto l'arbitro a fischiare la fine anzitempo per mancanza di giocatori. Una brutta pagina, fermata dal blocco dei campionato. Alla ripresa la dirigenza del Doganella ha promesso che ci sarà una squadra pronta a battagliare su ogni campo. Staremo a vedere.

prima di ogni tappa. Nell'area corse, possiamo accedere solo noi meccanici, i piloti, lo staff e gli accompagnatori dei minorennii. Quindi per il nuovo anno, ancora non c'è nessuna certezza... Dovremmo finire, il condizionale è d'obbligo, il 29 di questo mese a Ceprano con il Trofeo nazionale, e poi forse qualche campionato minore. Per il nuovo anno però è ancora tutto in alto mare, bisogna capire anche la situazione e gli ingressi dei piloti stranieri e lo spostamento di quelli italiani in altre nazioni.

S

25


105 NOVEMBRE 2020 #LETTERATURA

CISTERNA L’ISOLA PERDUTA

“Dopo una lunghissima gestazione è finalmente disponibile il nostro libro. Abbiamo raccolto notizie e rilevanze storiche del medioevo di Cisterna. Scoperte inedite, pergamene trascritte per intero, elaborazioni grafiche, poi basiliche, monasteri, traslazioni di reliquie, atti notarili, mappe e tanto altro ancora. Speriamo che il nostro contributo alla storia di Cisterna, vi incuriosisca e inneschi una nuova discussione sui temi trattati. A proposito, sapevate che Cisterna potrebbe essere stata un'isola?”. Con queste parole qualche settimana fa i due autori locali Pompili e Buonincontro presentavano la loro prima opera sulla pagina facebook dedicata. Incuriositi, soprattutto dal titolo e dall’interessamento di molti utenti

26

social, abbiamo fatto quattro chiacchiere con i due Francesco... Ragazzi, andiamo subito al sodo: di cosa parla la vostra opera? L'opera prende in esame la storia medievale di Cisterna e degli insediamenti anticamente presenti nel suo territorio comunale. Abbiamo scelto di studiare questo periodo storico perché non era mai stato approfondito prima e abbiamo fatto alcune scoperte inaspettate che abbiamo pubblicato nel libro. Si tratta di scoperte legate essenzialmente alla vita civile e religiosa dei cisternesi durante il medioevo. Data la vostra giovane età, la domanda sorge spontanea: da dove nasce questa passione e cosa vi

UN LAVORO DI APPROFONDIMENTO DURATO PIÙ DI DIECI ANNI. PROTAGONISTA CISTERNA E LE SUE ORIGINI. ABBIAMO ASCOLTATO FRANCESCO ANDREA BUONINCONTRO E FRANCESCO POMPILI, GLI AUTORI ESORDIENTI DI “CISTERNA, L’ISOLA PERDUTA”. UN VIAGGIO NELLA STORIA ANTICA E MEDIEVALE DELLA CITTÀ DEI BUTTERI CHE COME ANTICIPA IL TITOLO, POTREBBE ESSERE STATA ADDIRITTURA UN’ISOLA di LA REDAZIONE

ha spinto a scrivere “Cisterna, l’isola perduta”? Il nostra interesse nasce da bambini ed evolve durante la nostra adolescenza e giovinezza. Sono ormai più di dieci anni che per passione facciamo ricerche su Cisterna e così abbiamo deciso di mettere finalmente insieme appunti e immagini raccolte per scrivere un saggio storico. Perché il titolo “Cisterna, l’isola perduta? Perché probabilmente Cisterna è stata un'isola, circondata da due rami del fiume Antico, come appare anche sulla copertina. Con quale aspettativa avete prodotto questo libro e, soprattutto, ci sarà un seguito? L'obiettivo del libro è divulgare il più possibile la storia del nostro territorio, così poco conosciuta. E' probabile che ci occuperemo di altri temi storici che riguardano la nostra amata Cisterna in futuro, ma per ora siamo contenti di essere riusciti a pubblicare questo libro, che ha avuto una gestazione lunghissima. Quanto tempo di studio e di lavoro vi ha richiesto? Più di 10 anni, sicuramente. Abbiamo col tempo perfezionato studi e scoperte. Le nostre ricerche sono state fatte

molto spesso sul campo, nell'archivio di Stato di Roma, di Latina e nell'archivio diocesano di Velletri. Questo lavoro di approfondimento vi ha sicuramnete portato a scoprire aspetti interessanti della nostra cultura. In chiusura, volete lanciare un messaggio? Sì! Anzi, delle vere e proprie proposte. Ovvero quella di inserire il motto "communitas trium tabernarum" nello stemma cittadino, il motto si trova su un sigillo del 1802, e favorire la creazione di una società di storia patria pontina. S

IN FOTO

A sinistra Francesco Pompili e Francesco Buonincontro. In alto un sigillo del 1802 e in basso un manoscritto dal libro

IL LIBRO

CISTERNA, L’ISOLA PERDUTA di Francesco Buonincontro e Francesco Pompili Disponibile contattando gli autori via mail o sula pagina facebook “Cisterna, l'isola perduta.” francesco.pompili86@gmail.com francesco.buonincontro@hotmail.it


Moda

105 NOVEMBRE 2020

#MODA&OROSCOPO

di Lady G

SUGGERIMENTI E IDEE-LOOK PER AFFRONTARE CON STILE L’ULTIMO MESE DELL’ANNO “Esiste una relazione d’amore tra le donne e me. Le collezioni sono delle storie d’amore” - Yves Saint Laurent -

L’Oroscopo

a cura di Bruno Coletta

“La ricchezza non gestita bene molte volte è peggio della più nera povertà” - Consiglio del curatore -

ARIETE.

Buona la tua sfera professionale, sei concentrato e vuoi mi-

gliorare. Accettabile la sfera sentimentale, sei concentrato ma non vuoi migliorare. Non sufficiente la sfera della tua immagine. Ultimamente non hai investito su di te, non essere gradevoli nell’aspetto e nei modi denota il non rispetto e la non stima verso se stessi.

TORO. Ti piace la campagna, gli odori della natura i colori della stagione, ti piace tutto, ma ora sei concentrato su altre cose, con altri problemi. Eppure, se riuscissi ogni tanto ad alzare la testa e a rallentare lo stress, ti renderesti conto che la tua medicina è proprio nelle tre cose iniziali. E non preoccuparti troppo di questo Virus, perché così facendo abbassi le difese immunitarie.

GEMELLI.

Tu sei il Dio della socievolezza, della comunicazione, delle

novità, delle pubbliche relazioni, nell’esprimerti, nel parlare, della creazione di nuove idee, nel trasmettere vitalità nel tuo ambiente di lavoro, della luminosità del tuo sorriso, nell’entusiasmare gli animi. Cosa significa tutto questo: “Significa che ora devi alzarti e andare”.

CANCRO. Può capitarti a volte di sentirti solo e sentirti invaso quasi da una dolce malinconia che ti inebria l’animo in profondità e non riuscire a capire cosa possa essere e da dove è partita questa sensazione. E’ il tuo passato, la tua prima famiglia che ti manca, è quella parte di te che cerca le proprie origini. Se hai creato delle rotture è questo il momento per recuperare.

TRA SOLE E PIOGGIA, TRA AUTUNNO E INVERNO 5 LOOK DA COPIARE SUBITO

I

niziamo a vedere la conclusione di questo 2020

amiche, e il suo penultimo mese si è aperto con

un semi-lockdown che ha coinvolto tutte e che, ancora una volta, ha modificato le nostre abitu-

-

Lana oversize - Soprattutto di giorno possiamo an-

cora uscire senza cappotto, approfittiamone pun-

tando su un capo tanto confortevole quanto di

tendenza ovvero il maglione o cardigan in lana

LEONE.

Hai vissuto un po’ troppo tempo con sentimenti di rivalsa e di

rancore nel cuore e questo, ti assicuro, che non fa bene al tuo corpo ed al tuo spirito di guerriero. Non devi agognare la vendetta perché non è da te, devi solo aspettare con calma che “ il cadavere del nemico ti passi d’avanti”. Sarà questa la tua vera reale vendetta.

VERGINE. Non è il momento di trascurare i tuoi problemi per, come dici tu, mancanza di tempo. Prima veniamo noi e il nostro totale benessere, poi, tutto il resto. Tu sei una colonna, se la colonna vacilla è a rischio l’intera costruzione. Consolida il tuo benessere, e per prima cosa non credere ciecamente a tutto quello che senti dalle televisioni e dai giornali, perché il condizionamento toglie lucidità nel risolvere i problemi.

BILANCIA. Finalmente si sta concludendo questo ultimo strano periodo che non ti ha permesso di dimostrare pienamente quanto vali. Vuoi la non perfetta situazione sentimentale, vuoi la continua insoddisfazione economica, vuoi i tuoi piccoli problemi fisici. Ora però è il momento di rimboccarsi le maniche e senza inutili perdite di tempo è il momento di ripartire e far vedere chi realmente sei.

SCORPIONE.

Le tue piccole paure ti condizionano negativamente

dini, socialità e routine. Non da meno, come abbiamo già

oversize. Da mettere sulla camicia, sul lupetto o su un top.

sia nel lavoro che tra le mura domestiche. Sei troppo intelligente per non reagire

esso le tendenze che questo mese seguono sia gli obblighi

paesaggi, dal richiamo anni ’80.

minceranno ad andare sicuramente molto meglio.

visto nei mesi scorsi, anche il nostro look si adegua e con

-

della temperatura che scende e delle piogge che le dispo-

sizioni del governo. Tra smart-working, coprifuoco e uscite contingentate vediamo insieme come affrontare al

meglio questi giorni autunnali con 5 look da copiare su-

bito.

Confort e caldo - Se con il lockdown di primavera

spesso siamo rimaste in tuta (se non in pigiama!)

-

costrette dalla serrata totale stavolta possiamo pun-

tare su un look facile, comodo e caldo da tenere

tanto in casa che quando usciamo. Pantaloni ampi con le

piences, maglia in lana o dolcevita, cappotto dritto dal ta-

glio maschile e sotto un paio di semplice sneakers bianche.

Accessori minimal e il gioco è fatto.

In caso di pioggia - Questo è il mese delle piogge

incessanti, magari subito dopo una giornata di sole. E se ci tocca uscire col tempo brutto o in-

certo giochiamo d’anticipo indossando pantaloni

skinny e stivaletti bassi o anfibi in pelle. Basterà com-

pletare il look a strati, partendo da un tshirt bianca fino

ad un impermeabile o trench. Non dimentichiamo il cappello bucket..

In tinta unita, con applicazioni o addirittura con interi La combo perfetta degli estremi - Un trend che

arriva direttamente dalle star di Hollywood e

che ben si sposa con la ricerca di un look raffi-

nato e comodo per questo periodo, ovvero

-

quello di abbinare tra loro capi apparentemente incon-

ciliabili, l’uno l’estremo dell’altro. Il cappotto sartoriale e pulito abbinato alle scarpe da ginnastica

colorate e con logo evidente. Il bomber con le gonne

midi a vita alta. Accostamenti apparentemente azzar-

dati ma dall’effetto assicurato.

Per le occasioni…ristrette- Anche se cerimonie,

festeggiamenti e rimpatriate sono vietate capita

comunque di dover affrontare un’occasione di

famiglia o tra congiunti. Anche in questo caso

non rinunciamo a qualcosa di più adeguato solo perché

magari siamo in pochi. Un abito a sacchetto, semplice e comodo, ben accessoriato, assicurerà un risultato

molto raffinato.

Appuntamento al prossimo numero, amiche! Buona

moda a tutte!

a questo stallo, e ricorda che: “Non è importante quante volte si cade ma quanto velocemente ci si rialza”. Da questo momento, vedrai, che le cose co-

SAGITTARIO. Quello che ti sta venendo a mancare in questo periodo è la gioia e la serenità che non hai ne in casa né con i tuoi amici. Stai accumulando negatività e insoddisfazioni, questo perché ti sei chiuso troppo in te stesso. Così facendo continuerai ad ingoiare bocconi amari e acidità che di certo non fanno bene al tuo fisico. Stacca un po’ la spina e ossigena il corpo, ... vedrai che tante cose cambieranno in meglio.

CAPRICORNO.

“Non di solo pane vive l’uomo” e tu questo lo sai

benissimo. Molto probabilmente stai vivendo delle strane situazioni, non di malessere o di qualche carenza, ma di quella strana sensazione di latente insoddisfazione. E’ come se avessi bisogno di fare qualcosa per farti ricordare dagli altri o che possa essere, qualcosa di te, lasciato al futuro.

ACQUARIO. Ti sei troppo trascurato ma non solo nell’aspetto ma nel piacere di continuare a crescere, ad imparare, a migliorare. Questo è una cosa che a te non può succedere perché l’intero creato ha bisogno di te in buona forma. Quindi, bando alle cavolate, e rimettiti subito in marcia e impara a gioire del tempo che passa.

PESCI. Tu sei nato per godere della vita, dell’arte, della musica, della natura, delle belle serate con gli amici di cui sei l’indispensabile mattatore, invece ti ritrovi spesso a mugugnare lamentandoti di tutto e di tutti. Che ti è successo? Dai, rimetti in moto il tuo cervello, la tua proverbiale intuizione e la voglia di essere vivo, perché tu supererai qualsiasi problema.

DOTT. BRUNO

Studioso di Cartomanzia - Sensitivo - Esoterico Specializzato in Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulente per problemi di Insonnia, di Sovrappeso e Obesità. Consulti telefonici al: 349 43 92 369 (se mi hai letto non è un caso)

27


105 NOVEMBRE 2020 ANNUNCI arredamento - letto una Piazza e mezza letto in ferro battuto una piazza e mezza con rete e materasso ottime condizioni. Prezzo: 150 euro Tel. 347 4803012 - armadio da CuCina vendo armadio da cucina con ante scorrevoli in acciaio inox per chiusura attività commerciale. 2 metri x 80 cm Prezzo: 180 euro Tel. 388 7833666 - moBile tv maSSello vendo mobile legno massello tenuto in ottime condizioni. Contattare solo se realmente interessati grazie.... prezzo non trattabile. Prezzo 300 euro Tel. 334 1229883 - divani letto 3 posti in tessuto come nuovi, 400€ l'uno volendo vetrina, tavolo 4 sedie, mobile sala e mobiletto angolo in legno massello da abbinare. Prezzo 400 euro Tel. 349 4107638 - Parete attrezzata e divano letto CaSSonato Per cambio casa vendo parete attrezzata euro 110,00 (alt.2,20 cm, larg.2,80, prof. 40cm)euro e divano(larg.2,50,lung.1,00,penisola lung. 1,50). Prezzo: 100 euro Tel. 334 6271922 - armadio 6 ante armadio a 6 ante con specchio, un anno di vita ottime condizioni. Prezzo: 200 euro Tel. 339 4871309 - moBile kallax Con 8 CaSSetti vendo, per cambio arredamento, mobile kallax marrone-nero dimensioni 180*55*40 cm dotato di 4 coppie di cassetti e da piedi in metallo, come da foto. mobile in ottimo stato. Contatti wa o telefonici. ritiro a terracina. Prezzo 80 euro Tel. 329 1672471 - armadio Sei ante armadio a sei ante, in buono stato, misure: h 265 cm l 295 cm e P 60 cm. Possibile visionarlo. Prezzo 100 euro Tel. 339 3447965 - Cameretta BimBa Cameretta come nuova, comprende: letto, rete e materasso. armadio, scrivania, sedia girevole, libreria. Prezzo: 300 euro Tel. 339 6861697 - Cameretta vendo cameretta in buone condizioni con armadio,libreria,scrivania,comodino e struttura letto per qualsiasi informazione non esitate nel contattarmi. Prezzo: 300 euro Tel. 327 8278692 - Camino ad angolo Camino con "Bocca" in ghisa da cm 75x50. dimensioni camino cm 140x80 c.a Prezzo: 500 euro Tel. 338 7426414 - armadio tre ante SCorrevole vvendo armadio seminuovo completo internamente di 2 cassettiere, aste appendiabiti, ripiani centrali e appendiabiti centrale s saliscendi. misure: 274×72x245 montaggio e trasporto a carico del acquirente. Prezzo: 300 euro Tel. 328 2778728 - Cameretta a Ponte ComPleta usata ma tenuta molto bene , nessun graffio ne ammaccatura. Smontaggio e trasporto a carico dell'acquirente oppure a carico mio con l'aggiunta di 100 euro. Per ovvi motivi non è possibile la spedizione. Prezzo: 1.200 euro Tel. 351 5998933

28

ELETTRODOMESTICI

sport

fotografia

- Condizionatore 13.000 Btu nuovo Salve vendo condizionatore fisso nuovo mai usato marca vaillant 13.000 btu completo di staffa e telecomando ma senza motore. Spedizione anche in tutta italia Prezzo 80 euro Tel. 379 1291128 - Congelatore orizzontale vendo congelatore orizzontale perfettamente funzionante per chiusura attività commerciale. 1.34 metri x 61 cm. Prezzo 150 euro Tel. 388 7833666 - FrigoriFero dalmeC vendo frigorifero dalmec perfettamente funzionante causa chiusura attività commerciale. Prezzo 400 euro Tel. 388 7833666 - lavatriCe eleCtrolux CariCa dall'alto 6 kg ,durante il ciclo di lavaggio va in pausa poi schiacciando play riprende il ciclo fino a conclusione. misure larghezza40cm lunghezza 60cm altezza 85 cm. Prezzo 80 euro Tel. 329 8576232 - maCChina Per CaFFè a Cialde macchina per caffè a cialde, con braccio semi professionale, ottimo prodotto, come nuova. Prezzo 40 euro. Tel. 380 3888572 - ventilatori nuovi vortiCe nordik i PluS nuovi, nel loro imballo. regalo un gruppo comandi nuovo. Prezzo non trattabile. Prezzo 220 euro Tel. 339 2292741 - Piano Cottura induzione vendo piano cottura induzione mai montato nuovo ancora nella scatola no perditempo. Prezzo 250 euro Tel. 327 7460247 - FrigoriFero PiCColo Pari al nuovo usato circa 4 mesi .si vende per passaggio a frigo più grande. Prezzo non trattabile. il frigo è nuovo misure 84×47 profondo 44. Prezzo 80 euro Tel. 320 3171581 - kooPer maSter roBot 5 in 1. vendo robot multifunzione che centrifuga, frulla, affetta, trita, grattugia ed altro ancora. nella sua confezione originale, mai usato, nuovo. acceso solo per testarne il funzionamento. non spedisco, preferisco scambio a mano zona aprilia. Prezzo 50 euro Tel. 347 8699057 - lavaStoviglie da inCaSSo Smeg vendesi lavastoviglie da incasso Smeg. dotata di sistema di lavaggio orbitale. dimensioni: h 82, l 60, P 57. Capacità 12 coperti. usata pochissime volte, praticamente nuova. Prezzo: 130 euro Tel. 347 1410840 - lavatriCe eleCtrolux 16 kg lavatrice electrolux 16 kg uzata in ottime condizioni 380v con garanzia 2 anni. Prezzo 2.200 euro Tel. 328 5499331 - Condizionatore 13.000 Btu nuovo vendo condizionatore fisso nuovo mai usato marca vailant 13.000 btu completo di staffa e telecomando ma senza motore. Spedizione anche in tutta italia Tel. 379 1291128 - maCChina da CaFFè "là cimbali" completa di due braccetti e in più macina caffè. Prezzo: 2.000 euro Tel. 349 3095900

- ellittiCa Bh athlon dual g2336u + dual kit Be Collega il dual kit Be alla porta uSB del monitor della macchina e sarai pronto per usufruire delle app per allenamento specifiche dell'universo i.Concept. la macchina è compatibile con smartphone e tablet con sistema operativo android* e ioS* grazie alla tecnologia wireless Bluetooth integrata. Sistema di freno magnetico, senza manutenzione. Pedalata morbida e silenziosa con diverse tensioni. misurazione del battito cardiaco per contatto sui bracci mobili, offre obiettivi per un allenamento avanzato. ruote per il trasporto per spostarla più facilmente in casa. lunghezza dei pedali regolabile. Prezzo: 400 euro Tel. 340 8501215 - Canna SurFCaSting mix CarBon Sarago 4metri azione 150 grammi, più mulinello alceto italian pride mag /// 7508 bobina capienza 0,30/400metri 0,35/ 320metri.045/ 200metri. Prezzo 60 euro. Tel. 392 1215623 - muta SuB muta marca technisub in ottimo stato, pezzo sotto con bretelle con giacca, per chi conosce è un'ottima marca, dispongo anche di guanti piombi e pinne per informazioni contattate. Prezzo 80 euro Tel. 392 1215623 - attrezzi da PaleStra. Forniamo atrezzatura da PaleStra adattaBili ad ogni eSigenza. Prezzo 200 euro Tel. 06 9682438 - Pedana viBrante marca energetics, perfettamente funzionante. Prezzo 30 euro Tel. 339 7853696 - CyClette marCa azzurra Come nuova. Prezzo 25 euro Tel. 339 7853696 - tavola windSurF BiC Cedo per appassionati di windsurf mitica tavola bic astrorock galleggiante in buone condizioni Prezzo 95 euro Tel. 345 3280091 - PanCa ad inverSione vendo panca ad inversione, buone condizioni, molto ben bilanciata, solida ed efficace. Prezzo 65 euro Tel. 335 6627620 - kart 60CC iame PreParato. vendo o SmemBro per cambio categoria splendido kart 60cc iame PreParato dal reparto italCorSe con i seguenti pezzi: Cilindro lavorato, lucidato e cromato da poco con nemmeno 2 pieni. Pistone monofascia nuovo. marmitta dedicata. Centralina verde da 14000 rpm. michron4 come nuovo. Braccetti sostituiti da poco. asse ruote posteriori sostituito da poco. accensione selettra dedicata. Pedale acceleratore e freno regolabili. Phbg 18 lucidato e lavorato. Filtro apposito. accensione elettronica con tasto di spegnimento/accensione. il tutto è stato pagato all'incirca 4.000 tra motore, ciclistica e ultime lavorazioni al cilindro con pistone nuovo ecc. Per qualsiasi informazione contattatemi. Prezzo trattaBile. vero aFFare!!!!!!! Prezzo 2.000 euro Tel. 338 7471329 - Bull Padel vertex 02 2020. vendo bull padel vertex. usata 5 volte. in punta sembra rovinata ma non sono graffi è la plastica protettiva. Prezzo 220 euro Tel. 389 0349211

- Canon eoS 100d vendo fotocamera Canon eoS 100d in ottime condizioni + batteria di ricambio + zaino + 2 fondine. obiettivo non incluso. Prezzo 170 euro Tel. 347 6990456 - tamron 28-75 F:2,8 Per nikon vendo obbiettivo tamron 28-75 f:2,8 con motore af interno per nikon con paraluce senza scatola. Perfettamente funzionante. Contatti anche whatsapp. Prezzo 170 euro Tel. 328 6753855 - Samyang 85mm 1.4 Sony Fe con attacco Sony e-mount. Condizioni estetiche e funzionali pari al nuovo,scatola paraluce e tappi presenti. acquistato in data 12/08/2019 quindi 1 anno di garanzia residua. Prezzo 450 euro Tel. 334 2728746 - reFlex Canon eoS 80d + tamron 17-50 F2.8 + 50mm pari al nuovo con circa 3000 scatti. la fotocamera è completa di scatolo, libretto e accessori originali (batteria, caricabatteria, ecc). non ci sono graffi, difetti. insieme al corpo, sono inclusi gli obiettivi Canon eF 50mm 1.8 Stm e il tamron SP aF 17-55 f2.8 vC. Quest'ultimo con ancora 2 anni di garanzia. il tamron è un obiettivo tuttofare ottimo, dal grandangolo al medio tele, autofocus ovviamente, stabilizzato,con diaframma fisso a 2.8, come gli obiettivi professionali di queste lunghezze focali. Prezzo 850 euro Tel. 329 6290693 - nikon z 6 kit vendo nikon z 6 con ottica z 2470 f4 e adattatore Ftz. Perfetta in tutto come nuova! Prezzo 1.600 euro Tel. 348 8931919

musica - F.lli CroSio 120 BaSSi (CaSSotto) Fisarmonica cromatica fratelli crosio 3/5 voce in cassotto, reg. 6+2 la fisarmonica è in ottime condizioni, suono brillante .per ulteriori informazioni, contattatemi. Prezzo 1.800 euro Tel. 333 8482928 - PianoForte da Parete vendo due pianoforti da parete; uno tedesco, con tasti in avorio dei primi 900, e uno polacco. il prezzo e per entrambi in blocco. solo realmente interessati. sono in ottime condizioni. Possibilita' di trasporto. primo contatto whatsapp. Prezzo 1.500 euro Tel. 327 5782803 - Chitarra iBanez gio, amPliFiCatore, Cavi, CuStodia vendo chitarra ibanez gio causa inutilizzo, amplificatore, custodia ibanez e cavi jack compresi. Prezzo 150 euro Tel. 328 3173375 - violino elettriCo e amPliFiCatore. vendita causa inutilizzo: - violino elettrico Soundsation e-master; - amplificatore Fender Champions 20 (con cavi). acquistati febbraio u.s. ancora in garanzia. Prezzo 200 euro Tel. 331 3688052 - BaSSo aCuStiCo elettriFiCato Basso acustico elettrificato Johnson, top in abete fondo e fasce in mogano, regalo insieme una valigia rigida. Strumento nuovo rimanente da una chiusura attività. Prezzo 150 euro Tel. 328 1225644 - Chitarra ClaSSiCa Cort aC15nat di fascia media, top in abete fondo e fasce in mogano. Strumento nuovo. Prezzo 140 euro Tel. 328 1225644



105 NOVEMBRE 2020 ANNUNCI OFFERTE DI LAVORO • Badante Signora o signore referenziato serio madrelingua italiano non fumatrice con patente max 50enne, cercasi per accudimento notte e giorno signore 80enne.Si richiede esperienza, cambio pannolone, pulizia personale e casa. disponibilità di camera con televisione e wifi. Sabato e domenica mattina e mercoledi pomeriggio libero. Chiamare solo con i requisiti richiesti. Stipendio mensile da concordare. Tel. 360 615219 • CrCaSi ragazza addetta Piazzale diStriButore Benzina Cercasi ragazza max 35 anni Per lavoro Part-time (turni alternati mattina pomeriggio). disponibilità al turno domenicale. richiesta bella presenza e predisposizione al contatto con la clientela e alla vendita. ruolo addetta di piazzale distributore Carburanti Tel. 333 6712536 • Centralino Per aPPuntamenti Bioservizi, in forte espansione ricerca nuove figure da inserire nella filiale di latina per un nuovo progetto sull'efficentamento energetico sulle attività commerciali all'industria.la figura che stiamo cercando è quella di centralino che avrà l'obiettivo di fissare gli appuntamenti per l'azienda . Si offre un fisso mensile senza vincoli più bonus,contratto a norma di legge con orario part-time dal lunedi al venerdi. Si richiede voglia di imparare e formarsi e conoscenza base del pc. Tel. 389 5213750 • SuPerviSore Per oFFiCina l'azienda essegi italia srl specializzata nella produzione di infissi in alluminio, cerca per il suo organico un addetto al controllo dei lavori. retribuzione da accordare. Con eSPerienza nel Settore (anche pensionato). mandare curriculum alla mail r.marini@pontinaccessori.com • SaBBiatore azienda leader nei trattamenti su manufatti in ferro cerca figura professionale da inserire nel proprio organico per svolgere la mansione di sabbiatore manuale su manufatti in ferro. Tel. 06 92500029 • inFermieri Partita iva Si ricercano infermieri con partita iva d inserire presso una struttura sanitaria ad aprilia. inviare Cv solo se automuniti ,partita iva già aperta e residenti nelle vicinanze .disponibilità immediata. nell'oggetto della mail scrivere: Candidatura inFermiere Partita iva. francesca@consorzioroma8.it • Cameriere/aiutoCuoCo ristorante aperto tutto l anno è alla ricerca di un cameriere e un aiuto cuoco con esperienza nel settore . disponibilità immediata nel week-end . non offriamo alloggio . Solo persone del posto.Formia gaeta itri SPerlonga Fondi. Per maggiori info chiamare al numero indicato Tel. 327 5478446 • Cameriere Cercasi cameriere esperto per ristorante sito in gaeta, che conosca le varie specie di prodotti ittici. Per impiego a tempo indeterminato, non offriamo alloggio. Tel. 328 7659909 • addetta/o a geStione e-CommerCe Si cerca persona per gestione negozio online di ricambi auto con precisione turbocompressori , quindi ricevere ordini rispondere ad email, chat, spedizioni ed inserimento prodotti, richiesta solo un minima conoscenza del PC. Tel. 0773 250995 • inFermiera ProFeSSionale Società di medicina del lavoro cerca collaborazione con infermiera professionale con buona esperienza x prelievi ematici. lavoro prevalentemente svolto di mattina rientro ore pranzo con unità mobile presso le sedi di varie aziende in latina e Province. e' richiesta la disponibilità x trasferte di 2/3 giorni presso aziende del centro/nord. kanaloa Srl con sede in latina via e. Filiberto. Collaborazione anche immediata. Tel. 346 7638497

30

• oPeraio imPianti teleComuniCazioni Si ricercano ragazzi preferibilmente con diploma indirizzo tecnico e elettrotecnico o con esperienza pregressa anche minima nel campo dell'impiantistica elettrica. Si offre contratto a tempo indeterminato previo superamento del periodo di prova di 1 o 2 mesi. Sedi di lavoro nelle regione abruzzo, marche e molise. Corsi di formazione e aggiornamento a carico dell'azienda. verrà fornita automobile dall'azienda con annessa la strumentazione di lavoro. Tel. 340 1538414 • agenti immoBiliari le agenzie affiliate teCnoCaSa di latina, stanno selezionando per ampliamento organico, dei nuovi collaboratori, ambo sessi, dinamici e motivati con una buona predisposizione al contatto con il pubblico, domiciliati a latina. offriamo un percorso formativo gratuito , per poter acquisire le competenze necessarie per la propria crescita professionale, con ottime possibilità di carriera. Si garantisce un fisso mensile più provvigioni sulle vendite. Tel. 0773 665652 • ColF FiSSa Con Patente (B) Cerco colf fissa per faccende di casa con patente (B), offro vitto e alloggio piu' stipendio mensile. Tel. 347 7397476 • muratore CarPentiere cercasi muratore esperto. Tel. 347 6075278 • FaBBro Siamo alla ricerca di personale QualiFiCato per taglio e assemblaggio di prodotti in ferro Tel. 338 1478171 • oPerai imPreSa di CoStruzioni CerCa oPerai SPeCializzati in CoStruzione e manutenzione di aCQuedotti e Fognature Con le SPeCiFiChe manSioni: - eSCavatoriSta - Conduttore maCChine da Cantiere Saldatore tuBiSta Tel. 328 6175270 • autiSta Pat.Ce azienda traSPorti Sede CiSterna di latina CerCa autiSti Servizi nazionali con pat.C/e/CQC/ carta tachigrafica il candidato deve avere discreta esperienza Tel. 06 96873293 • BariSta, Bar Santos cerca una barista con un minimo di esperienza per candidarsi inviare curriculum silvio.forte@virgilio.it • BanConiSta Si ricerca per mini market già avviato sito nel centro di Formia la figura di un banconista referenziato con esperienza in campo. Possibilità di turnazione e di contratto a tempo indeterminato. Tel. 366 5464763 • Fattorino Per ConSegna a domiCilio lavora con noi! ricerchiamo personale per il ruolo di fattorino. Bisogna essere automuniti e disponibili a lavorare anche nel fine settimana. Potete inviare il curriculum alla mail: info.gustone@libero.it •  ragioniere amminiStrativo azienda di autotrasporti cerca ragioniere per settore amministrativo. lavoro da svolgersi a giulianello di Cori (lt). Cercasi ragazzi dai 20 ai 26 anni. Tel. 06 9664005 • oPeraio Cerco assemblatore e montatore di porte da interno, esterno e portoni blindati. Tel. 338 4984484 • autiSta autista di autobus gt/linea/scuolabus con esperienza . requisiti patente d+CQC età max 45 residenti solo in aprilia o zone limitrofe. inviare Cv ( curriculum ) dettagliato. aStenerSi Chi non i Seguenti reQuiSiti Tel. 329 1118552 • oPerario meCCatroniCo officina elettrauto di latina, cerca operaio meccatronico, con adeguate conoscenze meccaniche ed elettroniche su autoveicoli. Stipendio in base alle reali capacita' nel settore. Tel. 348 7833534

CERCO

servizi

- maCChiniSta CuCitriCe lineare tagliaeCuCi esperta macchinista rasafilo tagliaecuci offresi disponibilità immediata massima serietà Tel. 347 7589394 - oPeraia, CommeSSa aBBigliamento Salve sono una giovane italiana, 36 anni di bella presenza,gentile educata. esperienze lavorative varie tra cui commessa abbigliamento, banconista panificio. operaia azienda dolciaria. . diploma ragioneria. Tel. 327 1322869 - Bar gelaterie Pizzerie riStoranti Sono un ragazzo di 27 anni e mi piacerebbe fare esperienza per bar , gelaterie , ristoranti e /o pizzerie , cerco nella zona di aprilia , perché non auto munito. Tel. 393 6209884 - oPeraio magazziniere mulettiSta autiSta oPeraio valuto offerte di lavoro come magazziniere, addetto al confezionamento, autista, mulettista, operaio generico,full time.ho 42 anni,con esperienze lavorative nei settori elencati, possiedo attestati per carrelli elevatori, movimento terra , attestati di antincendio , sicurezza primo soccorso, patentino per i prodotti fitosanitari patenti c d e ce cqc adr kB. zona d' interesse roma e provincia latina e Provincia napoli e provincia Caserta e provincia non vendita né rappresentanza no porta a porta. Tel. 340 2327629 - guardiano mi metto a disposizione come guardiano notturno e diurno per qualsiasi genere di attività. Sono automunito e aperto a qualsiasi tipo di collaborazione, zona latina e limitrofe. Tel. 388 4026091 - montatore arredamenti Cerco impiego nel campo del arredamento e allestimento.esperienza pluriennale nel montaggio dei uffici postali,negozi,appartamenti privati. Patente di guida B. Tel. 347 4929197 - Badante Cerco lavoro come badante lungo orario ho tempo pieno ,giornaliere anche da 3 ore a 8 ore giornaliere. Tel. 328 8787774 - oPeratori nel montaggio e CoPertura operiamo da anni nel ambito del montaggio e smontaggio,copertura e scopertura di serre agricole,capannoni,magazzini ecc. Tel. 389 9449456 - ragioneria, BaCk oFFiCe, geStione ortoFrutta Salve, ho esperienza nel settore della contabilità, ragioneria e gestionale fatturazione magazzino ecc...esperto in segreteria e back office, ottimo uso pacchetto office. ho gestito per due anni il settore dell'ortofrutta in supermercati e negozi. Sono pronto per imparare nuove tecniche e lavori per la logistica e magazzino. Tel. 327 2508719 - tuttoFare - CollaBoratore - autiSta B CuCina 49 enne cerca lavoro. esperienze svolte in passato come: resp.magazzino, Corriere espresso, mulettista, vigilanza, aiuto cucina, tuttofare, montaggio. in possesso di: Patentino x muletti, attestato di sicurezza-lavoro. Tel. 340 5634857 - PerSonal CheF, maggiordomo salve ho 42 anni mi presento sono uno chef amante dei sapori della cucina mediterranea casereccia dandole la giusta rivisitazione senza alterare i suoi sapori ma evidenziarli,ho un esperienza di oltre 25 anni in hotel e ristoranti a Capri,Saint-tropez.Sain moriz,cortina e ho anche un esperienza in case di 3 note famiglie italiane come cuoco e persona di fiducia Tel. 347 3134936 - reCePtioniSt/BaCk-oFFiCe mi chiamo dmytro ho 28 anni e cerco lavoro come receptionist/ backoffice, revenue management. ho esperienze nel campo alberghiero e nel campo delle vendite da 4 anni. disponibilità: full time. Tel. 329 7236645

- giardiniere effettuo lavori di giardinaggio a Fondi e nei comuni limitrofi. rasatura prati, potatura siepi e alberi di medio e basso fusto. lavori di manutenzione degli oliveti. Tel. 389 1399373 - riPetizioni online maturità eConomia inFormatiCa esami maturità, economia, informatica, materie umanistiche. lezioni online causa emergenza coronavirus per aiuto compiti, sostegno per l'esame di maturità e di terza media. materie umanistiche, scientifiche, programmazione informatica. laura in Filosofia e economia. Formatore Professionista aiF (www.aif.it) iscritto al registro formatori professionisti presso il ministero dello Sviluppo economico. Tel. 388 1784431 - riPetizioni: matematiCa, FiSiCa, elettroteCniCa laureato in ingegneria elettrica, con esperienza nell'insegnamento, impartisce ripetizioni di: matematica, Fisica, elettrotecnica, elettronica, impianti elettrici. matematica e Scienza per ragazzi di scuole medie Competenza ed affidabilità. Tel. 328 0109839 - riPetizioni Ciao a tutti, mi chiamo giulia, ho 30 anni, sono laureata in lettere moderne con 110 e lode e prossima alla laurea magistrale in scienze pedagogiche. impartisco ripetizioni in materie umanistiche e pedagogiche per tutti i gradi di scuola e aiuto compiti per i bambini delle elementari. Si valutano eventuali ripetizioni in diritto e matematica. Tel. 320 1890321 - PiCColi traSloChi traSPorti SgomBeri ragazzo italiano, offre servizi di piccoli traslochi, sgomberi e noleggio con autista! anche spostamenti di mezzi a due ruote, con carrello, tratte nazionali! Tel. 328 2893244 - Si realizzano Siti weB professionali pratici e autogestibili. tutti i nostri siti sono ottimizzati e indicizzati per il miglior posizionamento sui principali motori di ricerca; sono responsive, mobile friendly, belli esteticamente, veloci e leggeri. Tel. 327 3694095

ATTREZZATURA - torreFattriCe Futura k 15. Per ampliamento vendo torrefattrice futura k 15. Perfettamente funzionante con possibilità di prova. Prezzo 3.000 euro Tel. 340 9065188 - FreSa CnC PantograFo CreoStamP ProFeSSional 900 usato. Corse y820 x590 z150 - velocita in rapido 6200 mm/min - azionamenti rta 6 amp,motori sanyo - alimentazione 220 v - alimentazione pompa del vuoto 380 v - guide da 20 a ricircolo di sfere su tutti gli assi,viti a ricircolo da 16 su tutti gli assi,hiwin - elettromandrino hf teknomotor 0.75 kw 18000 rpm,pinza er 20 set incluso (1/13) ,lubrificazione aria/olio. Piano scanalato in alluminio fisso,e piano a vuoto applicabile con pompa inclusa e set di quattro ventose. Consolle porta pc con mach3. la macchina lavora legno e leghe leggere. disponibile per prove. Prezzo 2.800 euro. Tel. 339 6482998 - moBile Con PC Per radiograFiCo uSo odontoiatriCo vendo mobile con pc , monitor e schermo per radiografico modello rvg4 marca trophy. Prezzo 300 euro. Tel. 333 4241668 - attrezzatura ProFeSSionale Per raCColta olive motocompressore Paterlini 510 litri aria al minuto (lavora con tre pettini) con motore giapponese robin 6 Cv. (affidabilità totale e certezza di avvio al primo strappo!). modello con supporto ammortizzato del gruppo motore-compressore (garanzia di durata nel tempo, assenza di vibrazioni e zero rischi di lesioni all'attrezzo!). Prezzo: 1.450 euro Tel. 337 1688040 - Forno a legna Per Pizzeria - uSato 3 meSi. rrealizzato in terracotta, coibentato con fibre di ultima generazione per favorire un consumo di legna ridotto, una bassa dispersione termica per una cottura sempre omogenea, evitando il raffreddamento e gli sbalzi di temperatura durante le ore di lavoro. Predisposto per bruciatore a gas (non fornito). Prezzo 900 euro Tel. 348 2101404

LE PREVISIONI DEL TEMPO

NOVEMBRE MITE E CIELO SERENO Novembre è arrivato con clima mite, grazie all'alta pressione. La seconda settimana rimane caratterizzata da una prevalente configurazione anticiclonica, con valori pluviometrici al di sotto delle medie stagionali un pò ovunque e valori di temperatura in media con il periodo. Solo sulle regioni centrali si assisterà invece ad un'anomalia termica che irromperà con un lieve calo delle temperature. Per la seconda parte del mese non sono previste, salvo isolati

fenomeni, sostanziali variazioni, confermando un periodo secco e temperature miti sul territorio nazionale.

Attivo il nuovo radar precipitazioni, raggiungibile all'indirizzo: www.meteocloud.it/radar-precipitazioni di Andrea Consalvi




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.