84 Scambiaffari - Ogni giunta vale

Page 1

FREE PRESS

Questo giornale non riceve contributi economici da enti pubblici

Fondato nel 2011

Direttore Responsabile Gabriele Mancini

N. 84 - Febbraio 2019



SOMMARIO NUMERO 84 | ANNO VIV | FEBBRAIO 2019

#AMMINISTRAZIONE

Una giunta Elementare

p. 6-7

#UNIVERSITÀ

10 anni di POMOS

p. 8-9

#INCHIESTA

RFI, il tempo è scaduto!

p. 10-11

#PASSEGGERIATTENTI

#INBREVE

Vergogna Caporalato, Notizie in pillole Commodo scuote Latina p. 24

p. 21

#GIOVANIARTIGIANI

Diego, la pinsa è la mia vita

p. 22-23

#MODA&OROSCOPO

Moda, 10 Capi da non perdere

p. 25

p. 27, 29

14-15

Cisterna: lo stato dei trasporti locali

p. 12

#TRADIZIONE

p. 14-15

#PIAZZAGRANDE

Le domande al direttore

p. 19

­DIRETTORE­RESPONSABILE Gabriele Mancini EDITORE Ivana Di Loreto PROGETTO­GRAFICO Devis Pennesi COLLABORATORI Arrigo Andreani, Gianluca Autullo, Paolo Buonaiuto, Morena Caschera, Bruno Coletta, Andrea Consalvi, Elisa Giorgi, Mauro Mastrangelo.

Registrazione:­Tribunale di­Latina­n°­12-11 Stampa Centro­Offset­Meridionale Chiusura­Redazionale­venerdì­08­febbraio

6-7 8-9

#ANNUNCI

#APPROFONDIMENTO

Quel che rimane del Carnevale

3

10-11

22-23



5

L’EDITORIALE

84 FEBBRAIO 2019

Gabriele Mancini

Tra Struffoli & chiacchiere

Quanti ricordi il mese di Febbraio. Nemmeno il tempo di mettere nel ripostiglio i festoni natalizi che bisognava tirare fuori il vestito di carnevale. Ah il carnevale! Dolce retaggio di una tradizione cisternese che oggi appartiene solamente agli archivi. Tornare a riassaporare la corsa dell'Anello in centro la scorsa estate, è stato un po' come tornare per un attimo a quei tempi; oggi invece, il quadro desolante racconta di un corso vuoto nelle domeniche di carnevale, con l'unica soluzione che è quella di andare a rifugiarsi nei ricordi. Non ci restano che le frappe (o chiacchiere) e le castagnole ad allietare il martedì grasso, in un periodo di vacche magre. Per vedere Cisterna di nuovo in movimento ci vorrà del tempo, come il sindaco Carturan ha annunciato nel giorno del consiglio di insediamento. Tempo che si è preso anche per nominare la sua giunta, formata non senza pochi pensieri. Le lotte interne alla maggioranza sono diventate cosa più o meno nota all'opinione pubblica, divenute certe quando nessuno ha cercato di smentire la cosa. Il braccio di ferro a tre, con Lega da una parte e Fratelli d'Italia dall'altra e in mezzo il primo cittadino, ha reso il mese di gennaio infuocato e quello corrente il prologo della resa dei conti. Il patto di non belligeranza rischia di essere una tregua a tempo che solo il sindaco ha i mezzi e modi per non far saltare. Il tutto senza mettere nel calderone la querelle segretario generale. Un 2019 iniziato col successo elettorale e proseguito con le grane scaturite proprio da questo risultato che lo hanno confermato al comando, di un'assise diversa da quella di Giugno. E complice questi cambiamenti e le promesse del Carturan candidato, siamo andati a vedere

SCAMBIAFFARI

come e in che modo il primo cittadino ha rispettato gli impegni presi. Degli assessori nominati, l'unico eletto è stato Sambucci mentre le quote rosa non raggiungono il 40%. Insomma una squadra da rivedere anche alla luce di un dato che può dire tutto o nulla: l'unico laureato in giunta è lui, il dottore di borgo Flora. Spulciando proprio i curriculum degli assessori, nessuno ha concluso un percorso universitario, pochi hanno la licenza superiore e c'è anche chi ha solo la quinta elementare. Senza offendere e ledere la dignità di nessuno, queste sono considerazioni che devono essere fatte, visto che parliamo di ruoli istituzionali. Evidentemente, viene da pensare, che il primo cittadino ha fatto le sue scelte guardando la persona e non appunto il curriculum o titolo di studio. Nulla da obiettare, il sindaco fino a prova contraria è lui, e lui ha la responsabilità di decidere. Di sicuro questa amministrazione dovrà “studiare”, per riuscire a "ricostruire" Cisterna, partendo magari dalla questione della stazione e degli ascensori. In via Zanella forse l'hanno dimenticato, ma il tempo di attesa per vedere i lavori conclusi è finito da un bel pezzo; se nessuno però va a battere i pugni sulla scrivania di Rfi a ricordare gli impegni presi, difficilmente la cosa si risolverà, così come la situazione dei trasporti in generale. In questo numero abbiamo affrontato diversi temi di estrema attualità sul territorio, alcuni direttamente connessi tra loro, altri invece più di carattere più popolare, come il dialetto cisternese o il carnevale con le foto storiche delle sfilate. Perché l'amore della tradizione è un sentimento vivo nella comunità con o senza carri allegorici...


6 #AMMINISTRAZIONE

UNA GIUNTA ELEMENTARE

84 FEBBRAIO 2019

POLITICA • Gerorge Orwell in 1984 scriveva “ignoranza è forza”, a Cisterna l’esempio: nessuno degli assessori è laureato

I

AbbIAMO CERCAtO DI CONOSCERE QUALE SIA LO StAtO DI IStRUzIONE DI tUttI I COMPONENtI POLItICI. DALLA gIUNtA AI CONSIgLIERI COMUNALI, SENzA DIMENtICARCI I tItOLI DEL SINDACO E DEL PRESIDENtE DEL CONSIgLIO. DUE CASI QUASI UNICI SE CONSIDERASSIMO ChE NESSUN ASSESSORE È IN POSSESSO DEL MASSIMO RICONOSCIMENtO ACCADEMICO. E C’È ChI ADDIRIttURA SI È FERMAtO ALLA QUINtA ELEMENtARE... professoroni destocà. Questo è solo

ministro Salvini usa quotidianamente questo appella-

giorni d’oggi rivolti agli intellettuali, stu-

anni in Italia (come se loro non ne fecero parte, ndr). Dal canto

uno dei complimenti tanto in voga ai

diosi o specialisti in determinati settori.

La loro colpa è quello stato di suppo-

tivo per andare contro a quel sistema che ha governato per loro però, i professoroni non è che abbiano fatto molto per entrare in empatia col popolo italico, anzi. Il divario si è am-

nenza che poco piace alle “persone co-

plificato ogni giorno. E allora l’eterna battaglia patrizio-ple-

turno che prova a spiegare un con-

ancora nei secoli, evolvendosi solo nella denominazione

muni”. Quindi, giù insulti al Burioni di

cetto scientificamente provato, ma che poco atticchisce al rigurgito del disoccupato cinquantenne

social-mente attivo. Questo la politica, specialmente sul fronte leghista, l’ha com-

preso appieno e nel tempo dell’eterna propaganda, il

bleo, borghese-operaio, intellettuale-ignorante si prolungherà

delle due categorie.

Perchè tutta questa tarantella? Perchè andare a toccare lo stato di istruzione di una persona è sempre molto delicato e di certo etichettarci come i professoroni destoca proprio non

ci va. Ma qualcuno questo “sporco lavoro” doveva pur

farlo. Bisognava andare a spulciare i curriculum vitae dei nostri

rappresentanti pubblici, messi sul sito del Comune di Cisterna

in nome della trasparenza. Ed ecco cosa è saltato fuori:


84 FEBBRAIO 2019

ARRIVANO I “SAGGI”

7

#AMMINISTRAZIONE

Nessun assessore all’interno della giunta Carturan ha una

laurea. Dai più giovani alla soglia dei 30 anni fino ai 70enni, nessuno col la qualifica Dott. Qualcuno c’ha provato, qual-

cun’altro ha vissuto in altre epoche dove magari si prediligeva imparare immediatamente la professione. Ma la vera notizia

è che addirittura c’è chi si è fermato alla quinta elemen-

tare. Si, quinta elementare. A Cisterna di Latina, nel 2019, si

può fare l’assessore senza aver fatto neppure le scuole medie. Questo è il caso dell’assessore Claudio Papacci che inter-

ruppe gli studi alla licenza elementare per imparare la profes-

sione, quella di meccanico. Questo potrebbe anche essere

spunto di motivazione personale, dello stile “niente è impossi-

bile” o “se puoi sognarlo puoi farlo”, ma di certo avvilisce chi, con sacrifici, ha portato a casa uno straccio di carta che uti-

lizzerà, il più delle volte inutilmente, per la ricerca di un occu-

pazione. E allora se in Italia i cervelli fuggono altrove, a

Cisterna proprio non si fanno trovare. La scelta del sindaco,

che dal canto suo vanta una laurea in medicina e chirurgia presa

IL SINDACO NOMINA UN NUOVO COMItAtO PER LA gIUNtA

N

Al momento sono quattro gli “esperti” designati dal primo cittadino: Umberto Salvatori, Ezio Comparini, Francesco Maggiacomo e Eugenio Comandini emmeno il tempo di

una scelta non condivisa, magari da chi

aiuto al «passato» per cercare di co-

sione, che la notizia

sui social hanno accolto con sarcasmo

tanto sbandierati giovani lanciati in

ratificare

la

deci-

ha fatto storcere più

di qualche naso. Pura invidia oppure

è rimasto fuori, fatto sta che in molti

la notizia dell’invito del sindaco Mauro

Carturan e di tutta la sua giunta alla

formazione di un comitato di saggi, rivolto a quattro figure storiche della politica locale, due dei quali anche con

nel 1988, di puntare “sull’esperienza” invece che sulle quali-

un passato da primo cittadino. Par-

colloquio istituzionale ci sarà la possibilità di essere rappre-

parini, esortati dall’attuale sindaco, a

fiche è un dato di fatto. Poco importa se nell’eventualità di un sentati da chi ha sfanculato la relatività di Einstein per la più

classica area del triangolo. L’importante sarà l’intrattenimento, e la giunta carturiana su questo è imbattibile. Un dato rile-

vante, ma in totale controtendenza con le scelte sull’esecutivo

di Carturan è che almeno il Presidente del Consiglio co-

munale, il dott. Pierluigi Di Cori è in possesso della laurea

in giurisprudenza. Attestato che bene si addice in un ruolo così delicato che gli è stato affidato. Numericamente parlando e ampliando la ricerca su tutti i componenti dell’assise comu-

nale, giunta e consiglieri comunali di maggioranza e opposi-

zione, esce fuori che solo il 25% ha una laurea. Dato eclatante

è che in tutta la maggioranza sono tre “i professoroni”: l’ex

vice sindaco e assessore Federica Agostini, Marco Mazzoli e Andrea Nardi. La prima, già sottoufficiale tenente dell’esercito ita-

liano, ha una laurea magistrale; il secondo invece è riuscito a portare a casa una laurea in Ingegneria per l’ambiente ed il

liamo di Umberto Salvatori e Ezio Comcreare questo comitato insieme al

struire l'immediato futuro. Forse i

giunta o in maggioranza non sono ancora pronti o non all’altezza delle

priorità della città? Questiti che il

primo cittadino è chiamato a dare una

risposta, magari chiedendo consiglio appunto ai saggi. Battute a parte, l'idea

di base è e rimane senza dubbio positiva. Leggendo la determina siamo

di fronte alla creazione di un comi-

dottor Francesco Maggiacomo ed Euge-

tato spontaneo, che non avrà alcun

che che non hanno bisogno di

nistrativa; in pratica ricoprirebbero

nio Comandini, altre due figure politipresentazioni. I primi due sono stati

anche sindaco del Comune di Cisterna mentre gli altri vantanano una lunga trafila sia come consigliere che come assessore. Nulla da eccepire

quindi sulle qualità e la professionalità di queste figure, semmai ci si interroga sulla decisione di chiedere

potere decisionale nell’attività ammiquella mansione di consulenti chiamati di volta in volta in causa a dare consigli

per il bene della città. Il numero dei

componenti è destinato anche a salire, fino a un massimo di sette saggi. Il

tutto senza aver alcuna retribuzione, altrimenti sai che polemiche!

S

LA VIGNETTA

territorio nel 2009. Il leghista Nardi invece ha conseguito una laurea in Economia e Commerci. Tutti gli altri invece, a diffe-

renza di due consiglieri fermi all’attestato di scuole medie, hanno un diploma di licenza superiore. Il geometra è di gran

lunga la professione dominante all’interno dell’assise. In

opposizione invece il dato è in totale controtendenza. Più del

50% dei consiglieri di minoranza è in possesso del massimo titolo di studio. Maria Innamorato è laureata in Economia Finanza

e Diritto per la Gestione di Impresa, Andrea Santilli in Architettura,

Gino Cece in Medicina e Chirurgia, Gianluca Del Prete in Odonto-

iatria e la new entry Michele Mastroianni si è laureato in Ingegne-

ria. Alla larga quindi i professoroni dalle decisioni importanti

che riguardano la città. Al massimo si può ambire in un posto in opposizione. Sta di fatto che in Italia e in questo caso

proprio a Cisterna, vale sempre di più il detto “de cultura non se magna”, ma nemmeno ci si fa politica.

S

sived


8 #UNIVERSITÀ

anni 10 DI POMOS

84 FEBBRAIO 2019

C’È AttESA PER L’EVENtO DI CELEbRAzIONE DEI 10 ANNI DI AttIVItà DEL POLO PER LA MObILItà SOStENIbILE, CENtRO DI RICERCA DELL’UNIVERSItà SAPIENzA DI ROMA, PRIMA E UNICA REALtà UNIVERSItARIA ChE LAVORA DA UN DECENNIO NELLA RICERCA E NELLO SVILUPPO DI SIStEMI SOFtwARE E hARDwARE PER LA SOLUzIONE DI PRObLEMI LEgAtI ALLA MObILItà SOStENIbILE. IL 18 FEbbRAIO ALLE ORE 10 L’INCONtRO PRESSO LA SEDE SItA NELL’AREA MERCAtO.

di Devis Pennesi

Partiamo dalle basi. Che cos’è il POMOS? Il Polo

per la Mobilità Sostenibile (POMOS) nasce e si insedia a

Cisterna di Latina nell' area mercato, a seguito della

sottoscrizione in data 01/02/2008. L’accordo per la nascita del Polo vide coinvolti tre soggetti istituzionali, ognuno con un

specifico compito: l’Assessorato all’Ambiente e Cooperazione tra

i Popoli della Regione Lazio per il finanziamento start-up, l’allora

Dipartimento Info-Com (oggi DIET - Dipartimento di Ingegneria

dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni) della

Università “Sapienza” di Roma per l'intera struttura

amministrativa ed il Comune di Cisterna di Latina con la

concessione in comodato d'uso della struttura. Gli obiettivi e le

In foto:

In alto la sede del Pomos nell’area mercato. A dx in alto i ragazzi del polo insieme al presidente della regione Lazio Zingaretti. In basso la Hi Zev ISAM 2 In alto a dx un’immagine di Roma con le Botticelle elettriche che sostituiranno il trasporto a cavallo nel centro della Capitale

linee d’azione del progetto POMOS furono definiti tenendo in

considerazione gli indirizzi dettati dall’Unione Europea in

materia di promozione di attività di ricerca e sviluppo

tecnologico, in un settore, come quello della meccatronica, che

nel 2008 era una scommessa ma che oggi rappresenta un asset

il cui rilievo è sotto agli occhi di tutti. Ad oggi, infatti, POMOS ha

instaurato contatti con oltre 200 soggetti tra associazioni, enti, aziende, consorzi e fondazioni. Di questi contatti, più di 100 sono stati formalizzati con specifici accordi di collaborazione. Fornisce

competenze e know-how a studenti Pontini e Romani che, con

esperienze teoriche ma soprattutto pratiche, arricchiscono il loro

curriculum per poi inserirsi con molta più facilità nel mercato del lavoro, anche di grandi aziende e case automobilistiche.


9

84 FEBBRAIO 2019

#UNIVERSITÀ FOCUS

IL PERVERSO ABBRACCIO TRA ISTRUZIONE E POLITICA

C

Cisterna, tra fondazioni ed università Sfatiamo il falso mito accademico di Elisa Giorgi

’è un triangolo, a tratti perverso, tra Cisterna-Politica-

Università. Una sorta di ménage à trois che però nelle

dinamiche non si è mai smosso dai rapporti sentimentali

che nascono all’asilo, dove ci si fidanzava senza che l’altro

lo sapesse, con scambi di coppia all’ordine del giorno.

Perché sebbene tutti i politici che hanno guidato Cisterna negli ultimi 15 anni

si siano riempiti la bocca con la parola “università”, resta il fatto che a Cisterna

l’università, intesa come luogo fisico dove seguire lezioni, dare esami e

rivolgersi ad una segreteria amministrativa per tutto il corso di studi, non c’è

Il 2019 sarà l’anno del decennale dall’inizio delle

propria candidatura per il PLUS ma per farlo si doveva

elettrica, fino alle botticelle che hanno visto il recente

un ambito sul quale far ruotare tutte le progettualità, nel caso

vostre attività. Molti i progetti riusciti: dall’auto di corsa interesse del comune Roma che vorrebbe utilizzarli

sostituendo lo sfruttamento dei cavalli. Vi sentite realizzati,

oppure c’è ancora voglia di sperimentare? La voglia di

sperimentare non può mai diminuire, anzi da Ricercatori, tendiamo naturalmente a raggiungere sempre la cosidetta

"Frontiera tecnologica". Il decennale è un momento per ricordare

sicuramente quanto è stato fatto come i progetti ed i prototipi

citati ma soprattutto un occasione per rilanciare le nuove idee e la strategicità di un centro, unico nel centro e sud Italia, con competenze in un ambito che avrà uno sviluppo rapidissimo. Il

prossimo

progetto?Al

individuare un area target (nel nostro caso il centro urbano) ed

di Cisterna l'accessibilità al centro e la mobilità dolce. POMOS su temi peraltro inerenti al centro di Ricerca stesso,

Caetani situate affianco la biblioteca. Aule che già dal 2006-2007 sono ben

Ente erogatore, piacque questa collaborazione tra Comune e

adibite ed arredate in stile ateneo. In quegli anni infatti per volere dell’allora

far fare un cambiamento nelle abitudini di mobilità dei cittadini

Levi Civita e la conseguente Istituzione Conoscere. La creazione di cotanti

queste quattro schede progettuali, consapevoli delle difficoltà nel e contrastare le inevitabili resistenze, prevedemmo la predisposizione di un Mobility Manager di Area, con competenze

sostenibile. Un progetto simile lo avevamo pensato per il territorio pontino, Bonifica 2.0 lo avevamo chiamato e magari

ed attuale Sindaco Mauro Carturan, nasceva a Cisterna la Fondazione Tullio carrozzoni finanziati dagli ignari contribuenti cisternesi venne però anticipata

da un’altra mossa, ovvero quella di adibire ed utilizzare i locali di Palazzo

specifiche. Questo avrebbe dovuto facilitare la fruizione dei nuovi

Caetani come sede distaccata per alcuni corsi della facoltà di ingegneria La

Purtroppo in fase esecutiva questa parte non venne finanziata,

approcciavo al diploma- beata gioventù! – e questa novità accademica tutta

alcune scelte poi nell' installazione ed il difficile reperimento

decongestionare la rete viaria e sviluppare il cosidetto Turismo

che si definisce Fondazione sul proprio sito, ha utilizzato le aule di Palazzo

tanto da finanziare il Comune per circa 8 milioni di euro. Di

laguna di Orbetello che prevede un sistema integrato di mezzi

terrestri e nautici a zero emissioni con l'obiettivo di

troneggiante di Palazzo Caetani, è del Polo Tecnologico UniNettuno,

un’università telematica internazionale che, come riportato sul sito, ha anche

una sede situata all’interno di Palazzo Caetani. Negli ultimi anni questo Polo,

sistemi di mobilità, tra cui il bike sharing, alla cittadinanza.

coordinando un progetto Europeo Life+ al Monte argentario e

fidanzamenti infantili di cui sopra. Ma andiamo con ordine. Cercando su

google “Università Cisterna di Latina” il primo risultato, con tanto di foto

Lavorammo su quattro schede progettuali e alla Regione Lazio,

stiamo

momento

mai stata. Ci sono state tante altre cose, legate però alla città come i

delle schede ed istruzioni per ritirare le bici in sharing ed

usufruire del servizio fecerò sì che il servizio non prese il giusto abbrivio... i vandali poi completarono il lavoro...

Cisterna e il concetto di smart city, sono

Sapienza di Latina. E di questo ho ricordo ed esperienza diretta visto che mi

cisternese ci venne comunicata via circolare proprio nel mitico Liceo Darby, con tanto di invito a frequentare dei corsi di prova. L’esperienza non durò ma

l’entusiasmo di quell’anno fu sufficiente a mettere Fondazioni, Istituzioni,

cessione di spazi pubblici, costi spropositati e dono di auto, tutti nello stesso calderone: “Università a Cisterna”. Un frame dall’effetto drappo rosso per il

sarebbe bello portarlo a compimento. Altro progetto, che

attualmente parallelamente opposte. Una città ferma agli

dal Governo, sarebbe quello di strutturare un percorso di alta

al passo coi tempi. Ma è davvero impensabile che un

palazzo più bello o dello statuto della fondazione che condanna Cisterna ad

disoccupati.

quale potrebbe essere il primo passo da compiere?Con il

ha mosso ricorso contro il nostro ente chiedendo 250mila euro. Della Levi

avrebbe un forte appoggio dal mondo industriale e sicuramente

formazione sulla meccatronica per studenti universitari e giovani Avete lavorato insieme all’amministrazione Della

anni 70 col boom urbanistico, che non è riuscita ad essere

giorno possa diventare una smart city come molte altre e

toro. Inutile chiedere conto dei costi a fronte del nessun servizio alla comunità

(forse solo a pochi, pochissimi), inutile chiedere conto della gestione del nostro

accollarsi i debiti. Qua si difende l’Università di Cisterna! Intanto La Sapienza

termine Smart city, ad oggi, si intendono molte cose e molto

Civita non si hanno notizie da anni, niente bilanci consultabili ed ha oscurato

esempio il bike sharing. Un progetto che purtroppo si è

inserire gradulamente sistemi ed infrastrutture tali da renderla

inferiore a quello della vicina Cori, nonostante le velleità da ateneo nostrano.

per l' ideazione e progettazione del progetto PLUS di concerto

cose di base come la sistemazione delle rete viarie,

tratto dal suo curriculum, è Presidente della Fondazione per la diffusione e lo

Penna nella realizzazione di alcuni progetti PLUS come per rivelato un fallimento. Dove si è sbagliato? Abbiamo lavorato

con gli uffici tecnici del Comune, ma purtroppo non nella sua

fase esecutiva e di messa in esercizio. Il Comune di Cisterna,

insieme ad altri comuni della Regione Lazio, avanzarono la

spesso si fa confusione. Cisterna ha tutte le potenzialità per

"intelligente" ma pensiamo che sia più "smart" partire dalle aggiungendovi poi tutto il resto. Noi, come sempre, saremo a disposizione per dare il nostro supporto.

S

il suo sito. Nel nostro comune il numero di laureati è in percentuale ben

La nuova giunta comunale non ha nessun assessore dottore. Mauro Carturnan,

sviluppo della cultura scientifica Tullio Levi Civita. Cisterna-Università-

Politica. I fidanzamenti dell’asilo fruttavano e duravano di più. E sicuramente costavano molto, molto meno.

S


10

84 FEBBRAIO 2019

#INCHIESTA

IL CALVARIO DEI PENDOLARI

I

STAZIONE • Cantiere infinito, a distanza di 4 anni ancora si attendono gli ascensori

di Alex - Adimin di Pendolari Cisterna

lavoratori pendolari italiani impiegano in media 72 minuti per gli spostamenti giornalieri di andata e ritorno, ossia 33 giornate lavorative annue, per un bacino di utenza pari a 5,59 milioni di persone. Nel 2018, l’AD e DG Trenitalia, Orazio Iacono, esponeva in un intervista la centralità dei pendolari laziali, nella strategia aziendale, dichiarando l’investimento di 1,3 miliardi di euro, 73 nuovi treni, il miglioramento delle performance di puntualità dal 80% al 93% e una soddisfazione clienti dall 62% al 73%. Eppure non è quello che il pendolare vive sulla propria pelle ogni giorno. In totale sono 201 i treni che circolano nel Lazio, di cui il 50,7% ha più di 15 anni, ma essere un “treno giovane” non è, per il pendolare, un fattore positivo, tutt’altro, visto che le nuove vetture, hanno si un layout giovanile con colori accattivanti, ma non offrono il confort che altri treni urbani in altre città d’Europa possono garantire. Le poche carrozze garantite da tali configurazioni, fanno sì che in qualsiasi orario si prenda il treno, questi risulta pieno sia nei posti a sedere, che nei posti su corridoio, costringendo il viaggiatore a ritagliarsi un piccolo spazio d’aria, magari viaggiando in piedi sulle scale d’accesso al piano superiore, con il rischio di perdere l’equilibrio alla prima fermata brusca. Ma i disservizi all’interno della carrozza non sono solo la mancanza di spazio e di sedute, ci si aggiunge anche la non possibilità di poter posizionare una valigia, anche di piccole dimensioni, sopra la cappelliera, i bagni di servizio perlopiù chiusi e non funzionanti, mancanza di un microclima adeguato all’interno, passando dall’eccessivo caldo invernale a climi polari d’estate, Spazi per il bikesharing nulli, il tutto a fronte anche di un aumento dei prezzi sul biglietto singolo e sugli abbonamenti. A tal proposito, in caso di controllo dell’abbonamento digitale (rigido, ndr), il pendolare è anche costretto a mostrare lo scontrino cartaceo d’acquisto, costringendolo a portare con se innumerevoli fotocopie così da evitare che l’originale venga perso o sbiadito. Anche il rinnovo dell’abbonamento è un punto negativo nella quotidianità, poiché lo stesso può essere fatto solamente a Roma Termini o in altre fermate della Metro Romana, non a Cisterna o in altre stazioni della tratta, ed in caso di disservizio-ritardo-cancellazione treno, all’abbonato Trenitalia non rilascia alcun certificato da presentare al datore di lavoro e nessun rimborso economico. Ma prima di salire sul treno, il povero pendolare Cisternese deve combattere anche con i disservizi della propria città. In stazione la mancanza di una sala d’attesa adeguata, gli ascensori indisponibili e mai entrati in funzione costringendo a chi è impossibilitato a muoversi con facilità a dover attraversare i binari, e per finire la mancanza di un segnale acustico nel momento di arrivo di un treno in transito, rendono insicura l’area delimitata dalle linee gialle. Poco fuori le mura della stazione, altro antagonista giornaliero del pendolare è la ricerca disperata di un parcheggio gratuito, già alle prime ore dell’alba, che lo obbliga ad un uscita anticipata da casa. Pochi parcheggi, quelli disponibili sono spesso occupati dagli abitanti limitrofi alla stazione, usando la propria auto in verticale, o magari un furgone con la dicitura vendesi o nelle migliori delle ipotesi, anche una pedana di legno. Ed è inutile chiamare i Vigili Urbani, quest’ultimi multeranno solo il pendolare sprovveduto che, per poter arrivare in orario in ufficio, lascia la propria auto sull’enorme area pedonale in disuso dello stadio (non accessibile peraltro, ndr). L’obbligo di poter parcheggiare nell’area mercato vien da sè, una zona isolata e buia, dove spesso ci si trova costretti a percorrere i 700 metri di percorso dalla stazione nel buio più completo, arrivando finalmente alla macchina, sempre che quest’ultima non sia stata danneggiata da qualcuno approfittando dell’oscurità. Una volta in auto, il pendolare cisternese sa che la sua giornata si è conclusa, nella speranza che il giorno successivo sià un giorno migliore.

S

RFI, IL TEMPO È SCADUTO!

N

di Gabriele Mancini

uovo anno, vecchie scadenze. Torniamo a parlare a distanza di tempo della stazione ferroviaria di Cisterna e lo torniamo a fare perché di questi tempi si doveva sciogliere il nodo a un fazzoletto fatto nell'estate del 2015 e che ancora invece è ben annodato al dito. I bagni sono ancora chiusi ma soprattutto gli ascensori ancora non sono in funzione, nonostante le promesse fatte dai vertici di Rfi. Facciamo un po' di chiarezza. Lo scalo del comune pontino è stato inserito alla fine del 2016 nel progetto nazionale “500 stazioni”. Si tratta di un piano di restyling che tocca cento stazioni della regione, tra cui anche quella di Cisterna. I termini per il completamento delle opere non specificavano una data precisa ma i vertici Rf all'epoca – nella figura del direttore territoriale Vito Episcopo - avevano assicurato che i lavori si dovevano concludere entro l'inizio del 2018, almeno quello che concerneva la sostituzione delle piattaforme elevatrici con funzionali ascensori centralizzati e la ristrutturazione dei servizi igienici pubblici. Bene abbiamo atteso tutto l'anno prima di tornare allo scalo e vedere un po' come è la situazione. Biglietteria chiusa, pulizia sui binari

precaria, e i soliti bagni chiusi. Sembra davvero cambiato poco o nulla, anzi semmai la situazione è peggiorata. Ovviamente gli ascensori ancora non sono pronti e l'area cantiere da tre anni aperta sta togliendo alcuni parcheggi dalla parte di via Lombardia. Appare abbastanza chiaro che per Massimo e molte altre persone, prendere il treno per la Capitale resta una chimera. Era l’estate del 2015, quando muniti di telecamera ci eravamo recati insieme a Massimo, ragazzo del luogo con disabilità motorie, nello scalo cisternese provando a prendere il treno per Roma usando il montacarichi. Una lunga odissea tra chiamate a numeri verdi e attese infinite con l'unica soluzione di rinunciare a raggiungere il terzo binario. Da quel giorno il Comune, saputo di quello spiacevole disservizio (il video di Kmzero ha raggiunto circa 30mila visualizzazioni), si era da subito attivato, riuscendo a

strappare nelle importanti promesse all’Rfi. Iniziati così i lavori, l'area cantiere è tutt'ora aperta e non è dato sapere quando verrà chiusa. In attesa degli interventi le persone con disabilità, o a mobilità ridotta, dovranno ancora contare sull’aiuto del prossimo per scendere le scale. Nel 2019 è inaccettabile convivere con le barriere architettoniche, soprattutto quando esistono gli strumenti per abbatterli. Non scordiamo infatti che gli ascensori che dovranno entrare in funzione alla stazione sono in sostituzione di montacarichi mai entrati in funzione perché non perfettamente a norma. Ecco a quel disservizio nessuno ha mai risposto alle responsabilità di un danno causato a tutti i pendolari diversamente abili e non. La paura è quella di aspettare tanto tempo per vedere poi concretizzarsi un film già visto.

S


11

84 FEBBRAIO 2019

#INCHIESTA LAVORI INFINITI

2015

Il video denuncia di Massimo Sapio e Scambiaffari

2015

L

Il delegato Ianiri incontra i vertici di RFI

2017

Partono i lavori

2019

Ad oggi è tutto fermo

NEL 2014 PRENDE IL VIA “500 StAzIONI”, IL PROgEttO DI REStyLINg DEgLI SCALI DI SECONDARIO LIVELLO COLLEgAtE ALLE LINEE PRINCIPALI NEL 2016 ANChE QUELLO PONtINO ENtRA A FAR PARtE DELL’OPERA DI RFI anciato nel 2014 da Rfi nel 2014 il progetto “500 stazioni”, riguarda il recupero e le migliorie strutturali degli scali che accolgono circa l’80% dei viaggiatori in transito nell’insieme delle stazioni gestite direttamente da Rfi. In questo contesto si inserisce anche quella di Cisterna che si trova su una delle linee più frequentate: la Roma Termini – Napoli centrale. I ripetuti colloqui tra i vertici Rfi e del comune di Cisterna sui problemi inerenti allo scalo pontino hanno permesso di inserirla nel progetto al fine di recuperare il montacarichi, il sottopassaggio e i bagni. Inizialmente l’ente ferroviario non aveva inserito lo scalo pontino in questa lista che raccoglie le

stazioni di secondo livello ma di primaria importanza per il collegamento con le grandi città. Poi quel video divenuto oramai famoso e l'impegno preso dalla precedente amministrazione aveva portato a questa possibilità nel 2016. E secondo quanto annunciato tre anni fa, i lavori

dovevano essere eseguiti entro e non oltre il 2018. Insomma siamo ampiamente fuori il tempo massimo. Sarebbe davvero curioso sapere quanto Rfi fino a oggi ha speso per tenere aperta l'area cantiere di Cisterna, con la chiusura visti i silenzi degli ultimi mesi, rinviata a data da destinarsi.


12 #APPROFONDIMENTO

FALLIMENTO A DUE RUOTE

P

iste ciclabili che iniziano e finiscono nel nulla. Pali della luce e cartelli stradali come trappole, piantati in mezzo alla corsia dedicata alle due ruote. Percorsi a zig zag. Il caso lampante è la fettuccia di Cerciabella. “Le piste ciclabili frutto prima che di mala-progettazione di superficialità sono una delle ragioni per cui si lascia la bici a casa”, firmato Alberto Fiorillo ciclista convinto, ma soprattutto uno degli autori di Legambiente, che ogni anno stima il rapporto sull’economia della bici in Italia. E secondo questi studi il dato che emerge prendendo in considerazione l'ultimo decennio si evince come le piste ciclabili urbani nei capoluoghi di provincia siano aumentate del 50 per cento - da 2.823 km a 4.169 – ma la percentuale di italiani che usano la bici abitualmente per gli spostamenti è rimasta immutata e non si schioda dal 3,6%. Un innegabile fallimento.E Cisterna non fa eccezione. Da quando esistono le corsie dedicate l'aumento iniziale dell'uso delle due ruote ben presto è tornato ad essere un vezzo prettamente estivo e non considerato come reale alternativa alla classica mobilità. Per essere un comune di provincia, Cisterna sulla carta è un pezzo avanti a molte altre città più grandi, peccato però che ciò che c'è non funziona. Soltanto pochi tratti sono collegati tra loro e il tipo di asfalto utilizzato non è proprio il massimo. In alcuni casi, l'area ciclabile è contrassegnata da una distesa di vernice rossa, oggi anche sbiadita. L'idea della bicicletta in centro è iniziata sotto l'era Merolla con i progetti Plus e inaugurata dall'amministrazione Della Penna con l'installazione anche del bike sharing in più zone della città. Doveva essere un nuovo passo per la comunità, un'idea di territorio a immagine e somiglianza dello stile del centro Europa. Ma nemmeno il tempo di poterlo sognare che la brusca realtà ha servito il suo conto salato: macchine parcheggiate sulla pista ciclabile, biciclette del bike sharing derubate di ogni cosa e una vendita delle tessere pressoché nulla. Insomma numeri e fatti che spingerebbero qualunque amministrazione ad abbandonare questa idea e rivolgere sforzi e risorse verso altre priorità. E invece non è così. Sulla scia delle due precedenti, l'attuale amministrazione, ha deciso di puntare sull’incremento delle piste ciclabili, lanciando l'ambizioso progetto di collegare il centro ai giardini di Ninfa, nella frazione di Doganella. Un'opera da oltre 600mila euro in partenza e per metà finanziata dalla Regione Lazio. La paura nemmeno troppa remota è quello di assistere a un film già visto. Evidentemente dalle parti di via Zanella sono convinti del contrario.

84 FEBBRAIO 2019

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, POCHE FERMATE E PERICOLOSE MOBILITÀ • Pochi collegamenti e informazioni lapidarie: la dura vita del viaggiatore di linea

ALLA RISCOPERtA DEL SIStEMA DI VIAggIO PIù DIFFUSO OLtRE L’AUtO: IL bUS ChE SIA URbANO OPPURE ExtRAURbANO LE PRObLEMAtIChE SONO PRESSOChé IDENtIChE. IL COMUNE POI NON AIUtA LA DIFFISUONE DEL SERVIzIO tRASPORtI PUbbLICO COME MEzzO ALtERNAtIVO: NEL SItO L’UNICA tRACCIA È UNA VECChIA NOtA DEL 2014, IN CUI SI ANNUNCIA LA VARIAzIONE DEgLI ORARI. PER ChI NON È PROVVIStO DI UN VEICOLO PROPRIO DIVENtA DAVVERO DURA gIRARE PER LA CIttà COME DEL REStO RAggIUNgERE I COMUNI LIMItROFI...

S

di La Redazione

arà capitato spesso ai più mattutini di vedere orde di studenti o pendolari affollare il ciglio di una strada o il marciapiede di una piazza in attesa del bus. Ragazzi incolonnati verso la scuola, sotto la pioggia o con il sole, poco importa, l'importante è arrivare in tempo per l'appello. Importa invece a noi cercare di capire lo stato attuale dei trasporti in città, per comprendere meglio cosa offre e come ci si deve districare per usufruire di questa mobilità alternativa alla classica automobile. Bisogna innanzitutto dire che non è stato facile trovare informazioni immediate ed esaustive, nemmeno cercando attraverso i canali più ovvi. Facendo un giro sul sito ufficiale del Comune di Cisterna infatti, non si trova molto. Anzi non c'è nessun banner con mappa dei percorsi e orari. L'unica traccia che risponde alla parola trasporti è una comunicazione datata marzo 2014, all'interno della finestra “Infocittà”. Si riportano le variazioni degli orari delle corse che portano alla stazione ferroviaria. In coda alla nota, un laconico “In ogni caso per ogni informazione si può contattare la Società Autoservizi Cisterna Srl al seguente indirizzo email autoservizicisterna@libero.it”. Francamente noi non

sappiamo se oggi questa casella di posta è ancora attiva e risponde alle domande dell'utenza, ma visto che nella nostra affannosa ricerca a un piano trasporti ce la siamo ritrovata davanti, tanto vale riportarla ai lettori, magari potrebbe davvero servire a qualcuno! Dubitiamo fortemente perché se un cittadino vuole riuscire a sapere e trovare qualcosa di concreto deve per forza andare sul sito della società trasporti che copre questa o quella zona. E qui si trovano orari e tratte dell'intera linea dei trasporti urbani, con tanto di vie dove passa la circolare. A occhio alcune zone sono scoperte da questo servizio nonostante arrivi in molte aree periferiche (vedi piano rosso, Doganella o Castel Ginnetti), ma ci sono anche vie che vengono riportate nello stradario, peccato che però lì la linea non ci è mai passata. È il caso di via Marconi, segnalata nella tratta della Circolare Interurbana (Via G. Carducci - Via D. Alighieri - Via dei Lecci - Via Appia Cimitero - Via Roma - Via Leonardo Da Vinci - Via Nettuno - Via Delle Provincie - Via Appia - Stabilimento Sagit - Via G. Marconi - Via di Porta Agrippina - Viale America) ma sull'arteria che collega la Monti Lepini all'Appia non esistono fermate. E basta chiedere ai residenti per averne conferma. È chiaro senza fare troppe

ricerche che c'è un servizio da migliorare, portandolo in quelle zone dove ancora non arriva, ma è altrettanto chiaro che per far questo servono fondi, molti di più di quelli oggi sono messi a disposizione. Espandendo un pò la questione e spostandoci dalla linea urbana a quella extraurbana, il comune di Cisterna è collegata a tredici diversi comuni tra cui la Capitale, attraverso il servizio Cotral: Anzio, Artena, Albano, Cori, Colleferro, Genzano, Latina, Lariano, Marino, Nettuno, Roma,Valmontone,Velletri. Ma come per le questioni di casa nostra anche qui il servizio non è dei migliori. Una flotta per la maggior parte obsoleta, tagli delle corse e fermate inesistenti, rendono il Comune dei butteri quasi un scalo fantasma sulla mappatura del Cotral. La fermata in piazza si usa come punto centrale, ma è chiaro che siamo anni luce distanti dalle realtà di Velletri, Latina o la vicina Aprilia, dotate di vere e proprie autolinee. Tutto questo non favorisce lo sviluppo e la crescita della mobilità di una città sempre più impantanata su vecchi dogmi, chiedere alla pista ciclabile, oppure ai due bus elettrici usati più per spot agli eventi che per trasportare persone. S



14

QUANTO MANCA IL VERO CARNEVALE CISTERNESE

!

84 FEBBRAIO 2019

#TRADIZIONI&CULTURA

TRADIZIONI • Febbraio è il mese della tradizionale festa, un tempo il corso di riempiva di colori, oggi i carri sono solo un bel ricordo

di La Redazione

I

l termine carnevale, deriva probabilmente dal latino Carnem levare ovvero “togliere la carne”: indicava il momento del banchetto che si teneva il martedì grasso, ovvero l’ultimo giorno di carnevale, che coincideva con l'inizio del periodo di Quaresima, tempo di digiuno e purificazione per i credenti in attesa della Pasqua. Secondo la storia quindi, il

carnevale ha una radice religiosa che nel tempo ha assunto anche la sfumatura profana del ballo e del divertimento. Oltre ai dolci e le maschere, il carnevale si contraddistingue per la sfilata dei carri. Se ne hanno tracce fin dal Rinascimento. Qui le persone, di diversa estrazione sociale, partecipavano in massa a feste sfarzose e spettacoli organizzati per il divertimento di tutti. Particolarmente famose erano le mascherate su dei carretti tirati da cavalli, chiamati trionfi. Ecco i trionfi sono l'antenato dell'attuale carro allegorico. Facendo un salto temporale di qualche secolo e arrivando ai giorni nostri, il carnevale è tornato

a essere un'usanza di costume (nel vero senso della parola!) negli anni cinquanta, successivo al boom economico e il benessere nazionale. Così come tutta Italia,

anche a Cisterna si hanno notizie di festeggiamenti in centro in quel periodo con la sfilata dei carri allegorici divenuta un must dagli anni settanta fino al nuovo


15

84 FEBBRAIO 2019

#TRADIZIONI&CULTURA millennio. Un appuntamento oltre che di festa molto sentito dai vari quartieri, impegnati a costruire il carro a tema da far sfilare su Corso della Repubblica. Vere e proprie opere d'arte in cartapesta con annessa meccanica che davano vita a quei giganteschi pupazzi. Una tradizione persa nel tempo che ha portato via con se anche quel senso di aggregazione che si celava dietro questo appuntamento. Si iniziava nel mese di dicembre: ogni contrada o quartiere si ritrovava in officine improvvisate di sera – dopo aver staccato dal quotidiano lavoro per creare tutti insieme i carri allegorici. Ognuno aveva il suo compito. Parallelamente, le donne si organizzavano in gruppi per cucire i vestiti in base al tema scelto. Nei giorni della sfilata, intere famiglie gravitavano in maschera intorno al carro di zona ballando e lanciando coriandoli in una coreografia di colori. Una vera e propria parata che aveva ogni volta un vincitore e un compenso in denaro che ovviamente in caso di vittoria, veniva reinvestito per il carro dell'anno successivo. Tutto questo dopo il 2000 è andato via via scemando, colpa della crisi,

I vestiti a tema dei carri in maschera

colpa della poca attenzione delle amministrazioni nel tutelare una tradizione tanto invidiata dai comuni limitrofi, fatto sta che da cinque anni non ci sono carri allegorici che sfilano sul corso di Cisterna. E per quanto le

Il carro di carnevale del PCI nel 1959

maschere dei piccoli in festa possano regalare momenti di colore, siamo lontani anni luce da quello che era una volta il carnevale cisternese. S

foto tratte dall’archivio personale di Pier Franco Fatati





19

84 FEBBRAIO 2019

#PIAZZAGRANDE TOMBINO VIA NETTUNO Ma può essere che qualsiasi organo di sicurezza in tutti questi mesi non è mai passato di là per segnalare la pericolosità di questo tombino? Comunque io penso che costa meno un sacchetto di cemento e un po' di asfalto per ripararlo che la vita di qualche povero Cristo che qualche giorno ci rimette le penne. Poi dopo corrono tutti. Ma correte adesso invece de sta a scaldare la sedia.. SANDRO INCROCIO PERICOLOSO PER SEMAFORO SPENTO Possiamo avvertire i cittadini che al semaforo di via Roma la precedenza è di chi viene da via Roma? Grazie.. ALESSANDRO

DIVANO ABBANDONATO SUL CANALE/1 Volevo fare i complimenti alla persona che ha buttato un divano sulla strada che dall'appia porta a borgo flora.

LA GUARDIA MEDICA NON C'È PIÙ

Possibile che in una città come Cisterna se ti senti male devi rischiare di morire? REDAZIONE DI SCAMBIAFFARI Cose da non credere, avevo un forte mal di testa è mi sono recato al primo punto di soccorso di Cisterna, sapete che cosa mi è stato detto? un mal di testa è considerato codice bianco e quindi o pago il ticket di 25 euro oppure vado dalla guardia medica. Ma la guardia medica di mattina non c'è. Ditemi voi...

EGREGIO SIGNOR MAURIZIO , A seguito della delibera della ASL di Latina, la guardia medica non effettuerà più le visite ambulatoriali presso le sedi territoriali, creando così notevoli disagi all'utenza. Questo perché per tutti gli accessi considerati codici bianchi, l'azienda sanitaria

Hanno pulito da poco il canale, un tocco di rosso ci vuole! bravi, bell'esempio. Poi ci lamentiamo.. Ps - il magazzino del comune funziona benissimo. PINA DIVANO ABBANDONATO SUL CANALE/2 Chi l' ha buttato non si

vuole dirottare queste patologie ai medici di base, cercando di snellire così le sempre piene sale di attesa dei pronto soccorsi del territorio, concentrando in questi i codici gialli e rossi. Una scelta in questa ottica comprensibile da un lato ma discutibile da un altro. Dietro un mal di testa si può nascondere una semplice sinusite o patologie ben più gravi che possono mettere in pericolo la stessa vita e questo solo un medico può diagnosticarlo in pochi minuti.

Gabriele Mancini - Scambiaffari scambiaffari@gmail.com

è vergognato affatto, chi fa queste cose ha solo la faccia tosta e menefreghismo. Secondo me, lo ha tolto proprio chi fa parte del servizio di rifiuti ingombranti perché l'ha saputo. possibile che possa accadere tutto questo? PINA

INFILTRAZIONI AL CIMITERO Oggi 3 febbraio 2019 stiamo ancora in queste condizioni! Complimenti! ANTONINO IL SONDAGGIO DEL MESE Con la fine del Commissariamento e il ritorno dell'Amministrazione Carturan al timone del Comune dei butteri,

abbiamo chiesto ai cisternesi internauti - attraverso la pagina social di Facebook “Sei di Cisterna se” quale priorità dovrà affrontare fin da subito il Sindaco e la sua giunta. Si poteva scegliere tra: la manutenzione stradale e illuminazione pubblica; la sistemazione della buca in centro; i lavori su corso della repubblica e l'apertura stadio Bartolani. Tra le quattro opzioni quella più caldeggiata è la manutenzione delle strade. La situazione precaria sul sistema stradale cittadino fa coppia con i problemi di luce. Oltre alle strade ci sono intere zone residenziali che spesso rimangono al buio. Un'altra fetta degli iscritti al gruppo ha votato per la buca. Quel mostro edilizio mai iniziato nel cuore della città rimane una ferita aperta per tutta la comunità. I votanti non considerano invece una priorità il restyling di corso della Repubblica e la riapertura dello storico impianto sportivo. In fin dei conti basta fare un giro sulle strade di Cisterna per capire il perché. ANTONINO

PIAZZA GRANDE È A TUA DISPOSIZIONE!

Inviaci una riflessione, una denuncia o anche un semplice pensiero alla mail scambiaffari@gmail.com. Ti risponderà sul prossimo numero il nostro direttore.



21

84 FEBBRAIO 2019 #PASSEGGERIATTENTI

VERGOGNA CAPORALATO

COMMODO, FIgLIO DI MARCO AURELIO, VIENE RICORDAtO COME UNO DEgLI IMPERAtORI PIù bRUtALI DELL’IMPERO ROMANO. gLI StORICI SCRISSERO A PROPOSItO ChE “MARCO AURELIO AVEVA AVUtO UNA SOLA COLPA, QUELLA DI AVERE UN FIgLIO COME COMMODO” DIVERSE tEStIMONIANzE DELL’EPOCA RICORDANO, PER ESEMPIO, IL tRIStE EPISODIO DEL SUO SERVO, IL QUALE FU gEttAtO NEL FORNO, REO DI AVER RISCALDAtO tROPPO L’ACQUA DEL SUO bAgNO, DANDO PROVA (NONOStANtE FOSSE ANCORA UN FANCIULLO) DEI SUOI IStINtI MALVAgI ChE LO AVREbbERO ACCOMPAgNAtO PER tUttA LA SUA ESIStENzA.

nome

sono anche quelle che dovrebbero difenderli, la cosa si

sarebbero 405 mila, di cui il 16,5% ha un rapporto di

Latina ha smantellato un sistema di

anche per tutti gli altri che di lotte vere ne fanno tutti i

retribuzione non sindacale (157 mila unità). Fra di loro

Commodo”

è

anche

il

dell’operazione anti caporalato che a

protezione e collusione che rendeva

giorni contro il caporalato. E che sono per fortuna la

manodopera straniera. Sui registri sono finiti 50

e giornalista Marco Omizzolo, che proprio con le sue

possibile lo sfruttamento selvaggio della

COMUNITÀ SIKH

monoteista nata in Anandpur Sahib, India nel XV secolo, basata sull'insegnamento di dieci guru che vissero in India tra il XV ed il XVIII secolo. In foto un momento della festa

per l'anniversario del primo

guru Sikh: Guru Nanak Dev Ji,

del 1469.

grande maggioranza. Un esempio su tutti è il sociologo

indagati, tra cui imprenditori agricoli,

tante inchieste e denunce ha contribuito alla

funzionari e esponenti del mondo

caporalato, soprattutto nell’agro pontino, è ancora una

commercialisti

e

addirittura

sindacale e dell’ispettorato del

Il sikhismo è una religione

fa ancora più stomachevole. Un pugno allo stomaco

lavoro.

Proprio

legalità

di

loro

che

smantellazione di questa rete di sfruttatori. Ma il

piaga ben radicata. Nel quarto e ultimo rapporto

“lavoratori” sikh. Si, quelli che incontriamo con il

turbante e le biciclette lungo la Pontina mentre si

successo) di morire investiti da qualche auto, come se

mentre 1,8 miliardi vengono dall’evasione contributiva.

girone dantesco formato da una

pacifica, viene utilizzato in grandi unità. Si stima che

solo nella provincia di Latina siano oltre 30 mila i

un business che, in Italia, vale ben 4,8 miliardi di euro,

tutelare i diritti dei lavoratori. Un

e

particolar modo quella dei sikh, gioviale popolo

originario del Punjab che, proprio per la sua natura

recano nelle campagne o che ritornano stremati dopo

contrattualizzato insieme al caporalato rappresentano

contesto

la comunità più numerosa è quella indiana, in

“Agromafie e caporalato”si stabilisce che il lavoro non

avrebbero dovuto vigilare sulla quel

lavoro informale (67 mila unità) e il 38,7% ha una

Secondo l’Osservatorio Placido Rizzotto, sono tra i

una giornata di “lavoro”. Spesso rischiando (come è anche non bastasse. È passato un secolo e mezzo da quando Abraham Lincoln ha abolito la schiavitù,

ufficialmente. Quasi settant’anni dalla Dichiarazione

massa multiforme di lestofanti,

400 e i 430 mila i lavoratori soggetti a irregolarità e

squali. Personaggi da opera tragica che succhiavano il

rischio perché fortemente vulnerabili. Altro problema,

scomparve nel X secolo. Ma la storia forse non tiene

lavoratori agricoli lavora meno di 50 giornate all’anno.

riconsegnano ancora realtà disumane e di sfruttamento

faccendieri con stipendi da capogiro e veri e propri

sangue di povera gente ridotta in schiavitù per quattro spicci. Constatare che nel 2019 ci siano ancora forti

caporalato e, di questi, 132 mila sono ancora più a

in Italia, è rappresentato dal fatto che il 30% dei

fenomeni di questo tipo, nonostante una recente legge

Una situazione di “lavoro grigio”, come la chiamano gli

desolante. La prepotenza di gente senza scrupoli che

quelle segnate e così diventa impossibile ottenere il

che ne penalizza di molto il reato, è veramente sfruttano uomini e donne di frontiera. Italiani o stranieri senza più speranza, ridotti in ginocchio dalla vita. Che per portare a casa qualche soldo sono disposti

a tutto. E se fra le persone che se ne approfittano ci

addetti ai lavori: i lavoratori fanno molte più giornate di

sussidio di disoccupazione. In questo panorama, una

parte consistente è dedicata al lavoro migrante, che si

confermano essere una risorsa fondamentale. I

lavoratori stranieri in agricoltura (tra regolari e irregolari)

universale dei diritti dell’uomo, che la vieta. In Europa

conto delle sue sfumature che nel corso del tempo ci

in un mondo che ormai si definisce civile. Perchè la

schiavitù avrà preso pure forme diverse con il passare del tempo. Ma sempre schiavitù rimane.

di Arrigo Andreani


22

84 FEBBRAIO 2019

#GIOVANIARTIGIANI CHI È NATA PRIMA: LA PINSA O LA PIZZA? CI SONO MOLTE TEORIE MA QUELLA PIÙ COMUNE È CHE LA PIZZA, CONOSCIUTA E MANGIATA IN TUTTO IL MONDO, SIA ORIGINATA DALLA PINSA ROMANA. UN PRDOTTO CHE NEI SECOLI CONTINUA A SPOPOLARE NELLA CAPITALE MA RIMANE POCO CONOSCIUTA FUORI DAL TERRITORIO CAPITOLINO. MA ZITTA ZITTA LA CITTÀ DI CISTERNA STA DIVENTANDO UNA SECONDA PATRIA DI QUESTO GUSTOSO PIATTO, GRAZIE AL GIOVANE DIEGO E ALLA FAMIGLIA FAZI CHE HA PUNTATO FORTE SULLA PINSA, CREANDONE UNA PROPRIA VERSIONE, A LORO IMMAGINE E SOMIGLIANZA. PRIMA DI CONOSCERE LA STORIA DI DIEGO FACCIAMO UN RAPIDO EXCURSUS SU QUELLO CHE È LA PINSA. DEVE IL SUO NOME AL TERMINE LATINO “PINSERE”, OSSIA “SCHIACCIARE, MACINARE, PESTARE”. RISALENTE AI TEMPI DELL’ANTICA ROMA IMPERIALE, LA PINSA VENIVA PREPARATA DALLA PLEBE, IN PARTICOLARE I CONTADINI POVERI. NEL CORSO DEL TEMPO LA RICETTA CLASSICA HA SUBITO DIVERSE RIVISITAZIONI, E CON L'EVOLUZIONE DELLE TECNICHE DI PREPARAZIONE CULINARIA, DA UN PÒ DI ANNI, È TORNATA SULLE TAVOLE DI MOLTI LOCALI.VISTO RAPIDAMENTE DI COSA SI TRATTA, LASCIAMO QUINDI LA PAROLA A CHI NE CAPISCE MOLTO PIÙ DI NOI.

“Questo lavoro è la mia vita”

Il giovane imprenditore Diego Fazi porta a Cisterna la pinsa romana la Gabriele Mancini

Ciao Diego, eccoci qui, allora

raccontaci dove nasce questa passione e

come nel tempo di è evoluta... La passione

fare

nasce così per caso, per opportunità lavorativa.

Insieme alla mia famiglia abbiamo aperto un

punto di ristoro e dopo un lungo periodo il nostro

pizzaiolo è andato via. Invece di cercarne un altro mi

sono incuriosito al settore e una volta conosciuta la pinsa

ho capito che era la strada giusta per migliorami e

specializzarmi a livello professionale.

Quante ore passi al giorno nel laboratorio e poi

davanti al forno? Guarda prima di rispondere a questa domanda

bisogna

una

premessa: oggi fare il

pizzaiolo o il pinsaiolo come

preferite, deve essere una sorta di

vocazione. Bisogna passare tante ore

davanti il banco da lavoro, partendo la mattina

dall'impasto per arrivare alla sera con la produzione.

Diciamo che in media si passano dieci ore sul luogo di lavoro.

Pensandoci bene quattordici ore ce le passo lì dentro. Cavolo sono tante adesso che mi ci fate pensare!


23

84 FEBBRAIO 2019

#GIOVANIARTIGIANI

DIALETTO, IL PRIVILEGIO DI ESSERE ITALIANI

I

E chiaro quindi che gran

in cottura trattiene l'acqua e dona

una forte passione... Sono partito

lievito naturale e sale. Ha una lievitazione

buono genuino che viene apprezzato.Tutto

ore, c’è anche chi la porta anche a 72 ore.

passate davanti al forno e in laboratorio.

parte della tua professione proviene da

dall'essere garzone del pizzaiolo nel locale di mio padre (sorride ndr). Per imparare la

professione oltre ad ascoltare devi saper

rubare con gli occhi i trucchi delle

leggerezza, poi olio extravergine di oliva,

molto lunga, che può arrivare fino a 48

differenza grande è nella preparazione.

Ognuno deve sentirsi dentro quale strada deve percorrere e in che modo...

basano su una giusta calibrazione tra riso

digeribile poiché ha pochi carboidrati

persone più esperte e farli tuoi. Vedete,

tutti possono fare la pinsa, la ricetta è

quella, ognuno ci può mettere del suo ma più di tanto non si può discostare da

quello che è la ricetta originale. La

una grossa soddisfazione, ti da la

consapevolezza di vendere un prodotto

questo ripaga gli sforzi e le tante ore Rimanendo

in

ambito

provinciale, quanto è difficile per un

imprenditore lavorare sul territorio...

Spesso si parla in negativo ma non è

così. Mi spiego: quando abbiamo iniziato

a fare la pinsa nessuno ci conosceva ma sapevamo di avere tra le mani un

prodotto buono fatto artigianalmente e

Parliamo di un prodotto altamente

con alimenti del territorio, quindi dovevamo

utilizzato nell’impasto e panificazione e la

complessi, grassi e proteine.

continuare ad investire su noi stessi. Il

Altro aspetto da non sottovalutare

esportare un prodotto che non è

Ognuno lì mantiene i suoi segreti che si sua capacità di assorbimento dell’umidità.

assolutamente è il forno e le relative

E' stato difficile riuscire ad

"Il Boccaccio" e poi da lì di esportare sul

anche loro rubano con gli occhi come ho

territorio un prodotto regionale ma poco

Abbiamo capito dalle tue

per creare i diversi condimenti fa della

noto in zona. Usare poi prodotti nostrani

nostra pinsa un qualcosa di originale che i

quindi non ti chiediamo di raccontarci

clienti apprezzano.

e come si fa una pinsa... Può essere

Tripadvisor... Siamo tra i primi locali della

i tuoi segreti, però puoi spiegare cos'è

realizzata in molti modi con farine di

grano tenero, frumento, soia (che aiuta il

fissaggio dell'impasto conferendo friabilità) e ovviamente riso la più diffusa, visto che

il

prodotto

deciso di puntare su se stesso, cosa ti

del previsto.Tutto è nato dall'idea di creare

parole che ognuno ha la sua ricetta e

portare

cammino alla fine si è rivelato meno lungo

dopo giorno. Oggi sono io che spiego ai

fatto io qualche tempo fa.

per

all'attenzione di tutti. E adesso eccoci qui.

Diciamo che non è stato facile ma il

ragazzi come fare la pinsa e spero che

passa parola dei clienti è stata la miglior

pubblicità

propriamente della nostra zona...

temperature. Tutte cose che acquisici prima con la scuola e poi lavorando giorno

avere solo la pazienza e la costanza di

Tu sei un giovane che ha

sentiresti di dire o consigliare a quelli

che oggi si affacciano al mondo del

lavoro oppure che hanno intenzione di

aprire un'attività sul territorio... Non è

facile dire a qualcun altro cosa fare,

ognuno deve sentirsi dentro quale strada

deve percorrere e in che modo. Come ho

...basta fare un salto su

detto poco fa, la costanza è la convinzione

zona grazie alle numerose recensioni

punto di forza ed è questa l'unica cosa che

positive che i clienti ci lasciano ogni volta

che vanno via, sempre con la promessa di

ritornare a trovarci. Per me, per tutti noi è

dei propri mezzi è stato nel mio caso il

posso da dire a un giovane che si affaccia

oggi al mondo del lavoro.

S

di Morena Caschera

l dialetto è spesso creduto una corruzione dell’italiano, in realtà esso è la nostra tradizione letteraria, è la lingua di un popolo. Il latino inizialmente era una lingua parlata in un piccolo centro: Roma e nel territorio circostante, Latium vetus, molto più piccolo dell’attuale Lazio. La diffusione del latino nella penisola, avviene in tempi diversi, ma comunque attraverso l’espansione di romana. Le lingue parlate nelle altre regioni erano: etrusco, osco-umbro, celtico, ecc. Le popolazioni “conquistate” hanno lasciato la loro lingua originale, per acquisire il latino sentito. Prima, però di questo passaggio finale, le popolazioni si sono ritrovate nel bilinguismo, per poi abbandonare definitivamente la lingua originale. Nel corso dei secoli, si modificò anche il latino, dando origine ad altre varietà di dialetti. Si tratta delle lingue romanze o neolatine, di cui i dialetti dell’Italia ne rappresentano una parte. Italiano e dialetto sono il repertorio della comunità italiana, tant’è che la maggioranza conosce o capisce alcune varietà di italiano e una o più varietà di dialetti. I dati statistici, dicono che è diminuito il numero dei giovani che apprende il dialetto in famiglia da bambini e che lo parla è sempre più in diminuzione. Si ha invece, un recupero del dialetto per i giovani, nel periodo delle scuole medie e superiori.Tra i giovani c’è una sorta di recupero delle origini, della tradizione. Dante Alighieri nel De Vulgari Eloquentia, disse che l’Italia “presenta una varietà di almeno quattordici volgari. I quali poi differiscono ancora al loro interno”. Effettivamente prima si parlava di “lingua” volgare. Il termine dialetto, inteso come lingua dei popoli, non compare prima del 1546, ad opera di Liburnio. L’Italia è un museo a cielo aperto per tutto il suo repertorio storico, ma possiamo altresì dire, che con i tanti dialetti detiene anche un “museo” della lingua. Ogni città o piccolo paese, dal Piemonte fino alla Sicilia, ha il suo dialetto, che lo identifica in una struttura letteraria, unica al mondo. E noi Cisternesi lo sappiamo bene! Il nostro dialetto è parte fondamentale di noi stessi, è il bagaglio storico-culturale che ci hanno trasmesso i nostri avi. Trasmettere il dialetto alle generazioni future è fondamentale, è la tradizione orale della nostra città, è l’identità. Allora leggiamo le bellissime poesie dei poeti Cisternesi, impariamole a memoria, perché il nostro dialetto, idioma o sermo rimanga vivo tra noi.


24

CISTERNESI IN TV

#INBREVE

SPETTACOLO

Mese insolito quello di gennaio che ha visto tre concittadini partecipare a diversi programmi televisivi di prima fascia: Luca Bellardini, Daniele Abbafati e Matteo Zaralli.

M

atteo, Luca e Daniele. Nel mese di Gennaio il nome di Cisterna ha fatto capolino in televisione grazie alla partecipazione di queste tre ragazzi a diversi programmi Tv. Partendo dal più giovane, Matteo Zaralli, ha partecipato a Super Brain, format in prima serata della Rai, in cui si mettono alla prova prove di memoria e logica. Luca Bellardini invece ha partecipato alla fomossimo quiz di Canale % condotto da Gerry Scotti “Chi vuol essere milionario”. Una partecipazione davvero sfortunata per il giovane laureato alla Luiss, fermato subito al secondo quesito sui divieti stradali. Non ha invece bisogno di presentazioni Daniele Abbafati, modello e valletto storico dei “fatti Vostri” ha parteicpato ai soliti ignoti. Abbiamo incontrato Matteo Zaralli, per farci raccontare la sua esperienza a SuperBrain. Ciao Matteo, parlaci un pò di te. Cosa fai nella vita? Mi chiamo Matteo ho 23 anni e al momento sto scrivendo la tesi per concludere il Master of Science in Management presso un’università britannica con sede a Roma. Amo le sfide e tutte le esperienze che in qualche modo possano mettermi alla prova e farmi crescere sia dal punto professionale che umano. A 17 anni ho affrontato l’anno che, secondo il mio punto di vista,è stato tra i più belli ma allo stesso tempo tra i più impegnativi della mia vita: in 4° liceo, grazie ad un programma di scambi culturali (“Intercultura”),ho avuto l’opportunità di studiare in Russia per un anno. E’ un’esperienza che mi porterò per sempre nel cuore e a cui sarò grato per tutta la vita. Quando si affrontano le telecamere, per giunta quelle di mamma Rai, la prima parola che ci viene in mente è “emozione”. Descrivi la tua esperienza bypassando questo aspetto. Bellissima domanda! Perché nei mesi di preparazione alla prova, che non sapevo quale fosse fino a qualche giorno prima, mi sono allenato tantissimo non solo a livello tecnico per affrontare la prova, ma sopratutto per gestire il mio stato emotivo una volta che sarei stato lì in studio! Purtroppo però per quanto mi sono allenato alla fine le emozioni arrivano sempre. Intanto è stato davvero un onore aver passato del tempo sia negli studi della Rai ma anche aver conosciuto tantissimi professionisti dediti al proprio lavoro durante quei giorni. Le emozioni erano tantissime, da aver superato le selezioni a entrare per la prima volta negli studi, da essere il primo a dover iniziare non solo la prima puntata ma anche la prima prova. E’ stato come essere sulle montagne russe: momenti di massimo entusiasmo in cui conoscevi personaggi straordinari dello spettacolo e momenti in cui tornavi nella realtà consapevole che a breve era il mio turno, con la voglia di fare bene ma anche con la paura di sbagliare! Quanto ti è dispiaciuto non portare a casa la

LA NEVE TORNA PROTAGONISTA

84 FEBBRAIO 2019

vittoria? A chi non piacerebbe vincere? Certo però mi rendo conto che si tratta poi solo di un gioco, e devo dire che anche le altri due ragazzi che sono arrivati prima di me hanno affrontato una super prova! Per chi votava non sarà stato semplicissimo ma apprezzo comunque la scelta che è stata presa consapevole che devo ancora migliorare e impegnarmi di più. Si è vero che il risultato è importante ma credo molto che quello che mi porto dal percorso lo sia di più. Per questo sono super contento a prescindere dal risultato di essere cresciuto come persone e di aver imparato tantissime cose: di aver dato il massimo e di non essere risparmiato durante il percorso. Ho imparato a chiedermi di più, a lavorare sotto stress e con le telecamere puntate e con personaggi della tv importanti che erano lì pronti a giudicarti. Ho imparato a buttarmi perché nel momento in cui mi avevo detto che sarei stato il primo della prima puntata avrei potuto anche dire di no, e non nascondo che la cosa mi spaventava a morte; ma ho scelto di accettare la sfida! Ho imparato che quando c’è qualcosa che fa paura va affrontata perché dopo aver fatto quel primo passo c’è qualcosa di ancora più grande ad aspettarti! Inoltre ho migliorato tantissimo la mia memorizzazione e capacità di gestire il mio stato emotivo. Sono convinto che nel futuro tutto quello che ho imparato durante quesi mesi abbia un valore inestimato e che in un futuro, spero non troppo lontano, venga poi ripagato! Lo rifaresti? Dipende da tantissime cose in realtà. È un’esperienza che di sicuro ha bisogno di tempo di preparazione, e il fatto che in quel momento stavo svolgendo un tirocinio e non avevo ancora chiuso il percorso universitario ha molto agevolato la situazione. E’ una bellissima opportunità, non solo come sfida personale ma anche la possibilità di farsi conoscere. Mai dire mai nella vita, e al momento non mi sono mai chiuso porte da solo, se dovesse ricapitare un’opportunità del genere e le circostanze lo permetteranno penso poi valuterò se andare avanti o meno. Un saluto ai tuoi concittadini... Mi dispiace che è stato scritto “Di Roma” invece che “Di Cisterna”, ero talmente tanto preso dalla prova che in quel momento non ho fatto caso a cosa avessero scritto. Ma ringrazio tutte le persone che mi conoscono e hanno seguito la mia prova e tutti gli amici e conoscenti che mi hanno scritto subito dopo. È stato bellissimo ricevere i messaggi delle persone che mi vogliono bene e di chi anche nel suo piccolo magari ha fatto il tifo da casa. Spero possa essere stato per qualcuno un stimolo. Quindi il mio consiglio è quello di buttarsi e trovare il coraggio di affrontare le cose con testa, cuore e perdonami il linguaggio, ma anche un pò di “palle”. AD MAIORA! S

L

di Andrea Consalvi e Gianluca Autullo

o scorso mese è stato caratterizzato dal ritorno della neve sulla provincia di Roma e Latina oltre i 300 metri di quota. In alcuni settori le nevicate si sono spinte al di sotto dei 200 metri a ridosso dei Monti Lepini e dei Castelli Romani grazie ad una perturbazione di origine Artico Marittima, accompagnata da estese precipitazioni, che hanno riversato l'aria fredda presente in quota verso il suolo abbassando di conseguenza la quota neve.Valori importanti sono stati registrati a quota 580m con i Pratoni del Vivaro (RM), immersi nel cuore dei Castelli Romani, completamente imbiancati con circa 20cm di neve. La quota neve non si è spinta al di sotto dei 100m saltando anche questa volta la città di Cisterna di Latina. Eventi a tali quote lato tirreniche, con un clima fortemente influenzato dal mare, sono molto rari e imprevedibili. L’inverno comunque è ancora lungo e può riservarci altre sorprese.

LE PREVISIONI DEL TEMPO

Dopo le intense piogge che hanno interessato il territorio pontino negli ultimi giorni, ci aspetta una nuova settimana stabile e soleggiata che ci accompagnerà per la prima decade di Febbraio. Successivamente in arrivo

nuove fasi instabili e fredde che caratterizzeranno la seconda parte del mese e che porteranno nuovamente maltempo con probabili fenomeni nevosi a bassa quota su tutta la Penisola e centro Italia.


Moda

25

84 FEBBRAIO 2019

#MODA&OROSCOPO

L’Oroscopo

a cura di Bruno Coletta

FEBBRAIO E LA NUOVA STAGIONE ALLE PORTE, PRONTE E PERFETTE PER OGNI OCCASIONE ED EVENTO

I 10 capi da avere nell’armadio per un look perfetto

Non dobbiamo vivere frustratamente perché abbiamo fatto degli errori nella vita, forse sono proprio questi che ci stanno consentendo di crescere, di fare meglio e migliorarci. “ Non esisterebbe il Bene se non ci fosse il Male”.

ARIETE.  Eccoci qua al nostro appuntamento. Per essere più soddisfatto di te stesso dovresti, da subito, modificare (non cambiare) il tuo carattere, e importi, dato che non le accetti da nessuno, delle nuove regole e maggiore disciplina, rispettandole. Inizia con una migliore alimentazione: via subito pane, pasta, formaggi e carne. Fallo almeno gradualmente.

TORO.  Sei talmente chiuso nel tuo mondo da troppo tempo, senza interagire con gli altri, che stai correndo il rischio di diventare burbero e pessimista, rinnegando la tua naturale inclinazione al bello al buono e alla solidarietà. Non si può “crescere” senza ricevere e dare. Per te, spirito eletto, è un dovere “migliorarti”. GEMELLI. Ciò che stai vivendo in questo periodo è quel “meraviglioso” momento della confusione totale. Non trattarlo, incolpandoti, come se fosse una tua debolezza o una tua lacuna. E’ la tua stupefacente Natura che ti crea questo caos per far esaltare le tue illimitate capacità. Fa’ chiarezza nel rapporto d'amore. CANCRO. Uno dei tuoi difetti è che non parli mai dei sentimenti che provi per le persone che ti vivono vicino. Questo è, ed è stato stato sempre il tuo “tallone di Achille” ma non puoi sapere, se non lo fai, quale meravigliosa concatenazione riusciresti a creare se lo facessi. Non credere che sia debolezza. Prova a viverlo questo cambiamento, e poi mi dirai.

N

di Lady G

- Giorgio Armani -

on so se per voi è lo stesso mie amiche e lettrici, ma per me febbraio rappresenta da sempre l’inizio della nuova stagione. Sì, lo so che avremmo a che fare con l’inverno per ancora quasi due mesi! Ma le giornate che iniziano piano piano a diventare più lunghe, il sole che dopo tanto penare torna a fare capolino…insomma a me questo mese mette una grande energia e fa subito venir voglia di novità. E lo sappiamo che le novità molto spesso riguardano anche il guardaroba! Siccome che questo però è un pessimo mese per gli acquisti giusti visto che è troppo presto per comprare cose primaverili e siamo decisamente stanche e piene di indumenti invernali, eccezione fatta per le ultimi affari da sconto ovviamente, febbraio è però il mese ideale per pianificare. Pianificare per tempo, con lucidità e organizzazione, gli investimenti e le ricerche giuste per avere al meglio il nostro armadio. E farci trovare pronte alla fatidica domanda “che mi metto?” Come? Puntando i 10 capi da vere per un guardaroba perfetto. Vediamoli insieme: La camicia bianca. Alla base di qualsiasi look d’effetto, dal più formale al più casual. La camicia bianca è la regina assoluta di ogni abbinamento che per quanto improvvisato con lei sarà sempre raffinato. Sceglietela nel modello che preferite: maschile, avvitata, alla coreana o scollata, in cotone, jersey, seta o satin. Ma mi raccomando non deve mancare! I jeans- giusti e dal perfetto fit. Dire jeans è aprire un mondo. Ne esistono infiniti modelli, e grazie agli ultimi trend nei negozi sono reperibili per ogni esigenza e gusto. E’ quel capo di cui non abbiamo mai abbastanza e che nei nostri armadi è presente in alte dosi. Che li preferiate skinny, mom fit, scampanati o cropped(alla caviglia) poco importa. Importante è avere un paio che ci calzi alla perfezione, da utilizzare come base per ogni abbinamento sentendoci a nostro agio. Il trench- mai senza. Per me il trench è il soprabito per eccellenza. Anche il look più scialbo diventa di colpo raffinato con il trench. Le vere intenditrici ne hanno più di un modello e colore ma nell’essenzialità del giusto armadio è fondamentale averlo in beige, lungo fino al ginocchio. Un vero evergreen!

-

-

“La moda è quella che viene suggerita e che spesso conviene evitare. Lo stile è ciò che ciascuno ha e che deve conservare per tutta la vita” La t-shirt minimale. Un tempo capo ad esclusivo uso sportivo, la t-shirt è diventata negli anni alleata, economica e chic, dei look più riusciti. Perfetta nei jeans e nelle gonne, in qualsiasi contesto, anche sotto la giacca più formale. Mai senza! La gonna midi. La gonna che cade sotto il polpaccio è bella, pratica e adatta a più occasioni. Va bene con i mocassini e le sneakers, con gli stivaletti e con i tacchi mozzafiato. Adatta a tutti i fisici, purché ben abbinata, è perfetta da giorno per iniziare con discrezione ad abbandonare i collant. Già questo la rende perfetta. Le sneakers bianche. Ormai stra-viste e stra-usate, resistono tenaci nel nostro guardaroba perché in un attimo rendono fashion e comodo qualsiasi look. Con o senza platform, semplici o impreziosite, non possono essere assenti nell’armadio perfetto. Il blazer, indispensabile. Una giacca corta ben strutturata e nera è quel che ci vuole per rendere il look più anonimo in ricercato. Il blazer è l’alleato numero uno delle mezze stagioni e adatto a qualsiasi fisico. Importante che la manica sia corta al polso o a metà avambraccio. Bene i modelli stretti in vita o i più morbidi, dritti da garson. Little black dress, c’è da aggiungere altro? Il modello sceglietelo voi, così come tessuto e taglio. Ma un abitino nero nell’armadio non può e non deve mancare! E’ l’alleato giusto che ci risolve l’invito a cena improvviso o la giornata da affrontare con stile e grinta. Basterà giocare con soprabiti, scarpe ed accessori. Il gioco è fatto! I biker in pelle! Nell’incertezza climatica che ci aspetta nelle prossime settimane, abbiamo un socio rock e stiloso. I biker di pelle, possibilmente neri, sono l’acquisto giusto da sfruttare quasi tutto l’anno. Comodi, tosti ma anche sensuali, ben mixati risolvono il classico abbinamento con i jeans e svoltano quello con abiti leziosi e puliti. Senza rinunciare a praticità e comodità. Cos’altro chiedere? La clutch. Per le occasioni speciali, una pochette o clutch non possono mancare! Da portare rigorosamente a mano! Piccola e preziosa, non conterrà tutto l’indispensabile ma riesce in un colpo solo riesce a trasformare il look più semplice in glamour. Da avere! Che la moda sia con voi! Appuntamento al prossimo numero amiche!

LEONE. Per vivere appieno e con soddisfazione la tua vita, hai bisogno di “piccole” gratificazioni quotidiane. Purtroppo hai peccato di pigrizia e non hai saputo ben educare il tuo “Staff”. Non credere però che sia irreparabile, a volte, basta un’inezia per modificare il “Caos”. Dimostra che sei ancora capace di ruggire. VERGINE. Quello che ti fa uscire “il lume della ragione” è avere a che fare con persone disordinate e pressappochiste, sia nel lavoro che in famiglia. Ma se questo succede è anche per colpa tua: quello che ti ha sempre fregato, è che non capisci che non si deve dare senza che prima lo abbiano meritato. Impara a dire qualche volta "No", sarà meglio per te. BILANCIA.  Vivere qualche volta in situazioni confuse e complicate è abbastanza normale, ma se il “qualche volta” è continuativo e duraturo, vuol dire che c’è qualcosa che non va. Di natura sei positivo e solare ma se non stai vivendo in questo modo “devi” apportare un cambiamento alla tua vita. Ma del resto, tu sei una persona coraggiososa.

SCORPIONE. Per non vedere e non sentire non puoi fare come gli struzzi, che insabbiano la testa. E’ ovvio che è più comodo e meno rischioso vivere passivamente aspettando la decisione degli altri. In questo modo non alimenti la tua anima, anzi, la offuschi e la violenti. Per crescere, devi per forza lottare.

SAGITTARIO. Eh, caro mio, qui c’è qualcosa che non va. Non puoi pretendere di vivere e lavorare serenamente se prima non risolvi certi problemi in famiglia che ti stai trascinando da troppo tempo. A te il coraggio non manca. Se vuoi tornare ad essere te stesso e stare meglio devi prima risolvere questi problemi.

CAPRICORNO. Come dicevo un po’ di tempo fa: “quello che in altri è ostinazione in te diventa forza di carattere”. Ma non funziona sempre così. Se vuoi essere apprezzato e rispettato di più devi prima farlo tu. Preparati, perché entro pochi giorni avrai un bel grattacapo da risolvere: finché sei in tempo corri ai ripari.

ACQUARIO.  Goditi appieno questo periodo perché fra un po’ dovrai prepararti, con le armi giuste, a risolvere un bel numero di problemi. Ma tra questi ce n’è uno che da negativo si trasformerà in estremamente positivo. Stai calmo e concentrato e non li guardare tutti insieme. Risolvine uno alla volta. Auguri.

PESCI.  Non sei per niente soddisfatto di te stesso. Ti manca sempre qualcosa. Questo è dovuto alla troppa fiducia nelle tue qualità mentali e professionali, che senza dubbio sono eccellenti, ma non devi mai sottovalutare chi ti sta davanti, perché potresti prendere una batosta da ricordarla per tutta la vita.

L’ESPERIENZA E SERIETÀ DEL DOTT. BRUNO Studioso di Cartomanzia - Sensitivo - Esoterico Ti aiuterà a risolvere ogni tuo problema: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro. Consulti telefonici al: 349 43 92 369 se volete scrivermi: bruno.coletta@hotmail.it (se mi hai letto non è un caso)



27

84 FEBBRAIO 2019 ANNUNCI

ELETTRODOMESTICI

arredamento

sport

fotografia

• stUfa Pellet Cola ottime PrestaZioni originale. Prezzo 450 euro. Tel. 338 9676665 • vendo CUCina smeg 5 fuochi, larghezza 90 cm. disponibile anche la cappa. tutto praticamente nUovissimo, usate un anno, vendo causa trasloco. Prezzo 500 euro Tel. 328 3769725 • aBBattitore di fUmi ad acqua smoki junior perfettamente funzionante per ristoranti e pizzerie pagato 6000€ vendo per chiusura attività completo di canna fumaria (opzionale). Prezzo: 1.450 euro Tel. 366 1359124 • Piano CottUra indUZione WhirlPool aCm 928/Ba Causa inutilizzo vendo piano cottura 60cm precedentemente installato in una seconda casa e utilizzato pochissimo. grazie alla struttura flexiCook, un unico piano cottura divisibile dove posizionare pentole fino a 38cm di larghezza, ci si potrà garantire l'esperienza di cucina più flessibile di sempre. l'acquisto di questo fornello Whirlpool è consigliato a chiunque desideri cambiare metodo di cucina, abbandonando quello a gas in favore dell'induzione, più economica e rapida da utilizzare. acquistato precedentemente per 521 euro come dimostrabile da fattura. Prezzo 300 euro Tel. 348 2243731 • ColomBina de longhi xlr32lmd.Bk vendo per inutilizzo aspirapolvere senza filo Colombina de longhi, mod. xlr32lmd.Bk. l'aspirapolvere è in buone condizioni, utilizzata poco e perfettamente funzionante con lievi segni di usura visibili ma derivanti solo da piccoli urti con i mobili in casa durante l'utilizzo. Caratteristiche: modello xlr32lmd.Bk Colombina Cordless 32v, colore nero, efficienza di aspirazione da 32v, batteria al litio, capacità della tanica raccogli polvere di un litro, sistema di raccolta senza sacco "easy Clean" e ben tre livelli di potenza, ricarica veloce, indicatori di ricarica a led, spazzola multi-superficie, nuovo filtro elicoidale e docking station per ricaricare e riporre il prodotto. Preferibile scambio a mano, ma disponibile ad eventuale spedizione a carico del destinatario. Prezzo 80 euro Tel. 329 0067223 • lavastoviglie WhirlPool triPla Classe a (aaa) ComPleta di Cestelli e PortaPosate. ritiro in aPrilia. Prezzo: 125 euro Tel. 349 4259607 • lavastoviglie eleCtrolUx rex xxl - electrolux rex technac reallife xxl. n.B. modello da incasso!misure Profondità : 57 cm larghezza : 60 cm altezza : 81 cm Prezzo: 270 euro Tel. 333 8504782 • miCroonde WhirPool gt 285 con 25 lt di carico 60e scongelamento rapido, funzione Crisp, tecnologia forcedair, Programma di riscaldamento rapido, tecnologia 3d, Jetstart, grill al Quarzo, magic Clean. Tel 334 6546490 • Piastra Professionale griglia elettrica fry top professionale a due campi tutta in acciaio inox della inox PiU' da 7,2 kw, misure: l 90 h 93 P 60. Prezzo 2.000 euro. Tel. 333 1002086 • moUlinex CUsine ComPanion vendo pari a nuovo con tutti i pezzi compreso ricettario. Prezzo: 250 euro Tel. 366 4486453 • mini radiatore ad olio mini radiatore ad olio 7 elementi 600w poco usato in ottime condizioni. Prezzo 15 euro Tel. 344 2611750

• soggiorno nUovo causa trasferimento, vendo soggiorno nuovo, acquistato settembre 2018. lunghezza 2,60 circa. perfettissime condizioni. zona aprilia. 300 euro trattabili. Tel. 392 3838263 • salotto in legno massello ComPleto di divani originale. Prezzo 1.100 euro. Tel. 338 9676665 • Cameretta a Ponte completa di letto escluso materasso, scrivania , + mensole , elemento libreria, comodino, sedia e lampadario. misure: Ponte l 3,48/h 2,60/P58. letto l95/l2,00 sCrivania l 1,18/P68+mensole l'1,18/h1,06/P28 liBreria l65/h2,28/P36. smontaggio e ritiro a carico dell'acquirente. Prezzo: 300 euro Tel. 340 9610740 • salotto ComPleto salotto in legno massello completo di divani originale. Prezzo 1.000 euro Tel 338 9676665 • moBile in noCe italiana Profondita' 45Cm alteZZa 258Cm lUngheZZa 197Cm Prezzo 200 euro Tel. 328 0018787 • moBile ottime CondiZioni per vari usi per tv o altro. Comprato da ikea possibilità di installazione sospesa. Usato pochissimo costo attuale ikea 180€ Prezzo: 130 euro Tel. 346 2258013 • moBile Bar vintage mobile bar anni 50 personalizzato shabby con piano superiore in legno e verniciatura anticata avorio. PersonaliZZaBile sU riChiesta. misure: larghezza 90 profondità 37 altezza 78 Prezzo: 120 euro Tel. 328 36592688 • BanCone antiCo shaBBY ChiC x ristorante Bar - lungo circa 3,10 x 80 cm h 110 scambio con auto asi. Prezzo: 3.500 euro Tel. 348 6519955 • divano ad angolo in pelle, colore bianco, con rete matrimoniale estraibile. Prezzo: 470 euro Tel. 327 7368319 • vendo divano letto ComPrato 6 mesi fa 500 PoCo trattaBile no PerditemPo Prezzo: 500 euro Tel. 389 4954173 • divano letto vendo divano letto angolare 2 posti con penisola a sinistra. Per trasformarlo in un letto basta far scorrere in avanti l'elemento sottostante la seduta che salirà a livello, senza rimuovere cuscini o poggia braccia. divano in ecopelle colore sabbia e crema. dimensioni cm 271 x 166 x 91h. vendo per trasferimento lavorativo in diversa regione. Prezzo: 600 euro Tel. 388 7297659 • tavolo sala vendo, causa inutilizzo, tavolo color rovere scuro, allungabile fino ad 8 posti.prezzo poco trattabile. Prezzo: 80 euro. Tel. 338 2294602 • lamPade sosPese lampade sospese della ruggiu in ottime condizioni per cambio arredamento. Una 70€,2 120€,4 200€,8 400€. Tel. 338 5471567 • doPPio lavandino in aCCiaio,doppio lavandino inox con rubbinetto flessibili e scarico pronto al montaggio. Prezzo 250 euro Tel. 327 2373272 • moBile Pregiato antiCo in legno massello mobile antico pregiato, ristrutturato artigianalmente in legno massello. Prezzo 4.500 euro Tel. 331 3636761

• CirCUito easY line teChnogYm vendo causa inutilizzo come nuovo fatturabile. Prezzo: 3.000 euro. Tel. 335 8431244 • vendo tavola WindsUrf naked 105 tavola in Perfette CondiZioni nessUna Botta o riParaZione PersonaliZZata solo Per PiaCere estetiCo. tavola veloCe e iPerPlanante ComPleta di Pinna, no saCCa. Prezzo: 350 euro. Tel 334 7823130 • vendo taPis roUlant magnetiCo nUovo mai Usato. Prezzo: 100 euro Tel. 388 5805285 • tavola da snoWBoard Usata PoCo alteZZa 158Cm ComPleta di attaCChi vendo a 100 eUro. Tel. 389 3458522 • vendo PanCa Per addominali multifunzioni, in ottime condizioni, usata pochissimo praticamente nuova a euro 40 (escluso spese di spedizione). Tel. 338 9182447 • CYClette e taPis roUlant Causa trasloco vendo accessori gym per casa: - tapis roulant richiudibile - Cyclette gli attrezzi sono in ottimo stato, sono stati ovviamente usati negli anni ma sono ancora funzionanti e non presentano particolari segni di usura. Per le misure nel dettaglio scrivere in privato. trasporto non incluso, si trovano in provincia di latina (gaeta). vendibili anche singolarmente (tapis roulant 200 + cyclette 100). Tel. 348 7657536 • Pedana osCillante Bravo PoWer king massage perfetta per palestre o per allenarsi in casa. Presenti anche due lacci con maniglia per allenamento intensivo. strumento completamente elettrico, con possibilità di aumentare velocità e tipo di esercizio. misura anche il battito cardiaco ed il tempo di utilizzo. misure 80 x 70 x 120h cm. vendo per inutilizzo. Presenta una spaccatura della plastica sul lato destro, dovuto all'urto con un mobile. Completamente funzionante. nessun problema. Potete venire a vederlo e provarlo, tranquillamente. no PerditemPo. Prezzo: 180 euro Tel. 327 1589959 • CalCio Balilla- Biliardino faster vendo causa inutilizzo. Prezzo: 550 euro Tel. 380 6418098 • Portatrote trota lago ZePre. Portatrote zepre 8 posti in buone condizioni solo consegna a mano Prezzo 30 euro Tel. 335 7377041 • taPis roUlant fassi vendo tapis roulant fassi maCro3 hrC usato buone condizioni perfettamente funzionante. Possibilità di trasporto con furgone entro un certo km. Prezzo: 300 euro. Tel. 329 4174523 • PanCa Palestra mUltifUnZione, come nuova , usata pochissimo. Prezzo 80 euro. Tel. 339 2329349 • go kart Crg 100 CC kart crg telaio daytona 100 cc monomarcia motore fox raffreddato a liquido. Contattare se realmente interessati. Prezzo 500 euro Tel. 340 2699838 • taPisroUlant elettriCo inClinaBile riChiUdiBile spedizione gratuita in tutta italia. disponibile anche tapisroulant ellittica cyclette step panca addominali spinning bike cyclette step palestra home fitness BodY BUilding. Tel. 370 3007582

• nikon 1 v1, Perfettamente funzionante ed originale mirrorless nikon 1 v1, consegno con due batterie, custodia e caricatore (questo non originale). ottica 10-30. simone. Qualsiasi prova! Prodotto originale. Prezzo 130 euro Tel. 333 7892299 • Zaino fotografiCo k&f ConCePt reflex Professionale vendo per passaggio a modello più grande. Prezzo: 35 euro Tel. 349 4762171 •  Canon sx540 hs vendo per inutilizzo. Comprata per non portare sempre dietro la reflex. macchina ancora in garanzia, ha 10 mesi, circa 1000 scatti. vendo con 3 batterie due carica batteria e parasole. non spedisco Prezzo: 220 euro Tel. 320 0279237 • sigma 50mm f1.4 attaCCo Canon, molto luminoso e praticamente nuovo.attacco Canon. dispongo di scatola, custodia originale e paraluce. Perfetto,prezzo 300 euro. Tel. 327 3447006 • kit ComPleto nikon nikon d 3300, 8000 scatti,cavi,caricabatteria +2 batterie + obiettivo nikon af s dx 18-140 f 3,5-5,6 g ed vr , filtro polarizzatoreParaluce,lente di protezione, perfetti ,senza nessun segno di usura,con scatole e tappi originali + manuale cartaceo in italiano. Per contatti dopo le ore 17,00. Prezzo 430 euro Tel. 348 7392677 • nikon d 3300 BodY vendo per inutilizzo. È in ottimo stato ed usata poco. Prezzo: 220 euro Tel. 347 4500627 • Canon d600 kit 18 55 reflex aPs-C vendo fotocamera reflex digitale Canon eos 600d 18 megapixel con obiettivo ef-s 18-55mm is ii ComPrensiva di: obiettivo Canon 18 55, 2 batterie, 2 scheda sd sandisk 16gb (da 30mb/s) tracolla originale Canon, filtro polarizzato, borsetta (un po' usurata) lente grandangolare cinese ma ottima per foto da vicino e telecomando per fare gli autoscatti. È aggiornata al suo ultimo firmware e non presenta graffi di nessun tipo alle ottiche. Prezzo 350 euro Tel. 329 3218758 • oBiettivo nikon 55-200 + garanZia fantastiCo oBiettivo nikon 55-200. l'oBiettivo si Prtesenta in BUone CondiZioni, Come da foto e viene vendUto Con saCChetta nikon e garanZia!! Prezzo: 145 euro. Tel. 393 8655506 • reflex sonY slt alPha 33, vendo ottima reflex sony slt alpha 33, come nuova, usata pochissimo, ottimo rapporto qualità/prezzo. È una fotocamera mirrorless a specchio translucido, 14.2 megapixel, sensore aPs-C (1.6x), ottica stabilizzata, iso da 100 a 25600, 7 fotogrammi al secondo, 15 punti di autofocus, display 3" recrinabile.vendo completa di tutti gli accessori originali: ottica originale sony 18-55mm, batteria, carica batterie, tappo e parasole ottica, confezioni originali, fattura d'acquisto, cd e manuali. offro anche memory card sd high speed da 16gb, borsetta porta reflex protettiva, treppiede alto 120cm, e fantastica ottica stabilizzata originale sony sal18250 dt.18-250mm f3.5-6.3 con messa a fuoco automatica (solo quest'ottica costa 700€). il prezzo comprende tutto quello che vedete in foto. Prezzo: 600 euro. Tel. 320 4109240 • Zaino fotografiCo k&f ConCePt reflex Professionale vendo per passaggio a modello più grande. Prezzo: 35 euro Tel. 349 476217

musica • Pianoforte vertiCale Yamaha ottimo stato di conservazione sia interno che esterno, serie U1 a 3764779, Prezzo: 3.000 euro Tel. 339 8572797 • tastiera korg Pa3x le korg Pa3x le 76 tasti..arranger professionale come nuova schermo touch effetti voce tc helicon doppio sequencer midi e mp3...e molto altro..corredata di flightcase. no Perditempo Prezzo: 1.500 euro Tel. 327 0123363 • Castagnari mod nik sol /do. vendo organetto Castagnari mod nik con registro che chiude le terze. accordatura swing, suono secco anno 2012 in legno di ciliegio. sol/do. Prezzo: 1.400 euro. Tel. 380 4318020 • vendesi 2 CdJ 850 e mixer dJm 800 Perfettamente funzionanti acquistati a giugno 2016 a prezzo pieno Compresi di cavi e scatola originale, prezzo trattabile, accetto solo pagamento PaYPal Prezzo: 1.650 euro. Tel. 329 7667407 • amPlifiCatore vox ad 120 vt vendo amplificatore per chitarra vox valvetronix ad 120 vt prima serie appena revisionato, in ottime condizioni estetiche + manuale d'uso in italiano (raro). la tecnologia valvetronix fonde il mondo digitale a quello analogico, resistituendo con un finale a valvole un suono fedele agli amplificatori valvolari, tramite i suoi coni Celestion. 21 effetti modulabili a bordo, accordatore, 16 presets dei più famosi amplificatori, 32 banchi di memoria per salvare i propri suoni, 120W di potenza. rapporto qualità/prezzo impressionante, vendo per cambio strumentazione. È stato rimosso lo switch sul retro che diminuiva il wattaggio, quindi ora l'ampli eroga tutti i 120W, regolabili tramite il master. Consegna a mano a latina e provincia, spedizione a carico dell'acquirente. Prezzo 320 euro Tel. 338 1670022 • vendo fantastiCo mixer maCkie Cfx12 mkii. Usato pochissimo, per una decina di serate. vendo per inutilizzo visto che ho un mixer più piccolo. insieme alla strumento vendo valigia per il trasporto fatta a mano. Consegna a mano in zona latina e frosinone. Prezzo trattabile. Prezzo: 340 euro Tel. 328 0269967 • Batteria aCUstiCa vendo batteria acustica in ottimo stato, trullante e reggi rullante, cassa 22, tom14, e due timpani da 16 e 20 Prezzo: 380 euro Tel. 328 3635807 •  maCkie sa1521 vendo n. 3 casse attive mackie sa1521 600watt made in Usa completamente revisionate e perfettamente funzionanti. Buonissimo stato e griglie riverniciate. Prezzo: 900 euro Tel. 338 3676459 • Pianoforte Coda aPollo imPerial-toYo Yamaha kaWai Pianoforte e coda, 1.90 apollo imperial , modello a30, tre pedali,costruito in giappone, top di gamma della toyo piano, terzo costruttore giapponese che produce nel polo di hamamatsu dove sono anche Yamaha e kawai. si distingue rispetto agli altri pianoforti giapponesi per la cura artigianale, il suono più occidentale, i bassi profondi e l'uso dei materiali. toyo è l'unico costruttore giapponese che si fornisce per le tavole armoniche dei leggendari legni degli alberi di risonanza della val di fiemme della ditta Ciresa. Perfetto, usato poco causa possesso altro pianoforte, tutti materiali originali, non ha bisogno di nessun intervento. misura 1.90. Comprato nuovo dal noto tecnico e rivenditore angelo fabbrini di Pescara. Prezzo: 5.750 euro. Tel. 347 4540123


28

84 FEBBRAIO 2019

ANNUNCI OFFERTE DI LAVORO • meCCaniCo enadil ricerca, per importante azienda cliente, un ragazzo con un minimo di esperienza nel settore. se interessati inviare Cv con foto selezione@enaidl.eu • dlt viaggi CerCa, Per amPliamento organiCo, 1 addetto/a al BanCo Per agenZia di viaggi. la risorsa si oCCUPerà della PrenotaZione dei viaggi, vendita alla Biglietteria, BaCk offiCe, arChiviaZione doCUmenti, gestione della Clientela e ProgrammaZione itinerari. i reQUisiti fondamentali sono: - saPer analiZZare il raPPorto QUalità PreZZo delle diverse offerte;- ProBlem solving; - CaPaCità di organiZZaZione; - BUona ConosCenZa del PC; - BUona ConosCenZa della lingUa inglese. sede di lavoro: formia Tel. 0771 1763006 • CerCasi fornaio esPerto Per PiZZeria naPoletana,latina Centro. Tel. 331 5941968 • si riCerCa elettriCista Con esPerienZa indUstriale Per la Città di Cisterna di latina (lt) Tel. 349 2294693 • CerCasi CollaBoratriCe domestiCa/Badante per signora anziana,autosufficente.offresi vitto ed alloggio. si richiede di avere esperienza,pazienza,automunita/i,di risiedere a latina. Tel. 334 2145597 • marketing & ComUniCation Cercasi procacciatori - venditori anChe Part time di prodotti di stampa e on-line per lavoro telefonico da casa o porta porta per business. la ricerca non ha limitazione geografica. sono richieste buona capacità nei rapporti interpersonali,massima serietà, ,disponibilità di fax o scanner per il lavoro da casa o automuniti nel caso del porta porta. Pagamento fisso + provvigioni in base settimanale o mensile. formazione e supporto anche a mezzo skype. CandidatUre Prive di CUrriCUlUm vitae verranno Cestinate. futuretrenduno@virgilio.it • aUtista Pat. Ce - Cisterna di latina (lt) la risorsa si dovrà occupare della consegna di collettame sul territorio del Centro e nord italia. requisiti: il candidato ideale si presenta con i seguenti requisiti: - possesso della patente Ce in corso di validità esperienza nel ruolo - disponibilità immediata fUll time (dal lunedì al venerdì) l'aver conseguito il patentino adr rappresenterà un requisito preferenziale. si offre: contratto a tempo determinato sede di lavoro: Centro e nord italia il presente annuncio è rivolto all'uno ed all'altro sesso ai sensi della legge 903/77, non ci sono limiti di età né di nazionalità. si prenderanno in maggior considerazione i candidati residenti in zona o in zone limitrofe. Per candidarsi all'offerta è necessario mandare la propria candidainviando una mail all'indirizzo tura selezione.lazio@meggroup.it allegando un curriculum aggiornato con foto, scrivendo in oggetto "aUtista Pat. Ce - Cisterna di latina (lt)". selezione.lazio@meggroup.it • addetto Call Center, azienda in grande espansione seleziona ambo sessi per ampliamento del proprio organico. le risorse selezionate verranno inserite immediatamnte nel reparto callcenter. requisiti richiesti: età max 51 anni, residenza latina/frosinone e provincia, ottimo italiano (scritto e parlato), ottime capacità relazionali e organizzative, disponibilità immediata. si offre: inquadramento a norma di legge, partime e formazione gratuita in sede. si offre e si richiede max disponibilità e affidabilità serietà e inserimento immediato. Per accordare un colloquio con la responsabile del personale inviare e-mail a: maricagranato2907@gmail.com oppure contattare telefonicamente o via whatsapp. Tel. 340 0717273 • addetti al Centralino siamo alla ricerca di

personale al centralino per chiamate,organizzazione appuntamenti, con: -fisso mensile +incentivi -part time pomeridiano (13-17 ) -inquadramento a norma di legge inviare curriculum con foto o contattare tramite watsap per accordare un colloquio conoscitivo Tel. 344 2769449 • Badante Cercasi signora massimo 50 anni, referenziata e non fumatrice con patente, per accudimento signora ( terapia insulina, cambio pannolone, cucino e pulizia ).mercoledì e giovedì dalle 930 fino 1330 e sabato e domenica dalle 10 alle 20. eventuali notti. mensile 600€. Zona formia scacciagalline Tel. 338 7539981 • aZienda CommerCiale operante in latina Centro, cerca operaio con esperienza come posatore di infissi interni ed esterni. Tel. 339 3747929 • Barista/BanConista/Cameriere Cerco personale per attività bar/caffetteria sito in centro a latina (caffè valery) in via giosuè Carducci 33 Tel. 340 9283250 • CUoCo ricerchiamo cuoco per panini carne e friggutoria per apertura nuova attività. a fondi. Tel. 329 2037742 • CerCo BaBYsitter automunita Che prepara i miei 2 figli per andare a scuola,nel pomeriggio andarli a prendere e restare con loro fino al mio arrivo. Tel. 328 5453663 • aPerte le seleZioni Personale per ampliamento dell'organico. anche prima esperienza,formazione a carico aziendale. si richiede aspetto curato,voglia di imparare,voglia di lavorare,capacità di integrazione e di lavoro di squadra. inviare curriculum per valutazione iniziale Tel. 327 1786812 • si CerCa fotografo Professionista per effettuare book fotografici in Parchi acquatici a latina. e' richiesta completa disponibilità per i mesi di giugno, luglio ed agosto. verranno preferite P.iva e residenti in provincia di latina. Tel. 347 1229914 • oPeratore alle PUliZie ricerchiamo n.2 addetti alle pulizie presso intelligent store di aprilia. Per 1 ora e 15 minuti al giorno per 6 giorni. le risorse si occuperanno di lavare, spolverare e tenere pulito il negozio. massimo 45 anni. ambo sessi. Per candidarsi chiamare Tel. 338 9215348 • randstad italia sPa, divisione technical, seleziona per concessionaria un meccanico di autofficina. la risorsa si occuperà di: - esecuzione degli interventi tecnici sulle autovetture; - diagnostica del guasto. si richiedono: - diploma o certificazione professionale di tipo tecnico; - esperienza di almeno 3 anni nel settore meccanico. Tel. 0773 1766844 • CerChiamo addetti alla logistica di magazzino e caricatori per distributori automatici. le risorse si occuperanno di rifornire i distributori automatici installati presso i nostri clienti a fondi e in zone limitrofe. richiesta massima serietà e patente B. le persone interessate possono inviare il proprio curriculum vitae in privato. Tel. 0771 1960112 • CerCo Badante notte e giorno con giovedi e domeniche libere. disponibili da subito, con documenti in regola se stranieri formia e comuni limitrofi Tel. 371 3244868 •  ragaZZa Barista Cerchiamo barista, ragazza, max 40 anni . Part time . tel o whatsapp Tel. 380 6462320 • vi sCrivo dall'isola di PonZa, esattamente dal Bar Carpe diem, noto bar dellamovida isolana.siamo in cerca di una cameriera per il periodo estivo dal primo giugno a meta settembre. disponibilità ad assumere anche da subito fino a meta settembre. Tel. 345 3326941

CERCO

servizi

• PUliZie salve,mi chiamo Cezarina ho 47 anni,sono una donna romena tranquilla,calma,lavoratrice,non fumo,cerco lavoro pulizie part time,1 o 2 volte alla settimana,giorno di martedì e sabato se possibile....stiro,aspiro,vetri....cerco e ofro serietà.... Tel. 389 0034942 • Badante a lUngo orario Cerco lavoro come badante a tempo pieno ho lungo orario giornaliere a roma,albano ,aprilia,nettuno,anzio ...esperienza 15 ani ,seria e affidabile con le referenze verificabili Tel. 328 8787774 •  latina e ProvinCia sono alla ricerca di lavoro presso famiglie per pulizie cucina bucato stiro disponibile anche per tutto il giorno e per i tera settimana. molto seria con passione per ordine e pulizia. Perché cerco lavoro? Per vivere. Contattatemi al 3927991421. Per altre referenze chiamatemi e ci conosciamo meglio di persona co.e si faceva una volta e non online che poi si possono avere spiacevoli sorprese. sono italiana e mi chiamo rita Tel. 392 7991421 •  Badante rumena con esperienza di badante con documenti in regola cerca lavoro di badante 24h per persone anziane in zone di gaeta. formia. itri.e formia e zone vicine accetto anche provincia di frosinone e caserta no chiamate con numeri nascosti grazie Tel. 334 5201176 • donna delle PUliZie solo chiamate o messaggi su whtt!!! ragazza italiana giovane e veloce cerca lavoro come donna delle pulizie automunita precisa e educata latina e dintorni Tel. 340 8703924 • Chef salve chef 39 anni con svariate esperienze lavorative in varie regioni in italia sia ristoranti, hotel, e takeawey... disponibile a nuove proposte sia annuale che stagionale... stagione almeno 6 mesi, valuto su tutto il territorio laziale.... sabaudia, san felice, terracina, sperlonga, formia, gaeta, anzio, nettuno, torvaglianica, castelli romani, latina, e roma Tel. 329 2425550 •  lavoro serio mi chiamo jasmin, sono italiana, 18 anni, patente B, cerco qualsiasi tipo di lavoro, esclusi porta a porta o cose simili, mi adeguo a tutto, imparo in fretta, spirito di volontà. Tel. 347 9712613 • mi Chiamo deBora e ho 30 anni, cerco lavoro part-time come apprendista segretaria e/o dattilografa, ho una buona padronanza del pc (internet, blog, social, word, ecc.). mi piacerebbe lavorare in uno studio professionale al fine di maturare esperienza in campo lavorativo. non valuto assolutamente offerte di lavoro porta a porta ne multilevel-marketing! Tel. 324 7736886 • salve mi Chiamo vasCo vincenzo 52 anni attualmente disoccupato legge 68/99 con esperienze varie come:autista bk cqc disbrigo qualsiasi pratica documentazioni varie in pubblici uffici asl ospedali posta banca ecc.. conosco bene la città di roma offro collaborazione con auto di mia proprietà pomeriggio sabato domenica festivi a persone diversamente abili non vedenti ecc.. Tel. 348 2501752 • donna italiana, quarantenne, esperienza consolidata nel campo amministrativo, cerca urgentemente occupazione come segretaria amministrativa, ottima conoscenza inglese e francese, tedesco scolastico. Tel. 393 3771406 • laUreando, Con esPerienZa nella mansione di cameriere di sala, ricerca impiego extra. Tel. 380 4788462 • ho esegUito un corso di pizza napoletana e cerco lavoro come pizzaiolo Tel. 388 1775216 • sono ragaZZo indiano di 30 anni Cerco lavoro come panettiere con esperienza di 7 anni come operaio in un panificio. ha far tutto pane casareccio,pizze,tutti tipi di panini e pan carre Tel. 389 6482747

• a latina a Chiamata senZa oBBligo orario assistenZa a CUCCiolo Persiano e gestiine Casa. massima flessiBilta'. Tel. 348 0006099 • ditta edile artigiana italiana a conduzione familiare di due fratelli mastri muratori (con partita iva)da una vita nell'edilizia,ci occupiamo con competenza e serietà di ristrutturazioni di appartamenti e ville di piccole e grandi dimensioni,piccoli e grandi lavori,bagni e cucina,tramezzi e intonaci,pitture e stucchi,isolamenti e guaine,impianti elettrici ed idrici (con rilascio certificazioni),prezzi accessibili ,preventivi e sopralluoghi a titolo completamente gratuito. Tel. 338 1378687 • trasPorto aUto, moto,barche e gommoni con carrelli dalla mia proprietà o traino vostro carrello, roulette per breve o lunghe tratte(tutta italia).prezzi da concordare. Tel. 392 3868104 • effettUo interventi di meCCaniCa e diagnosi computerizzata su auto, spegnimento spie in generale e reset service, nonchè ricerca guasti e anomalie se presenti sul body computer o su vostra segnalazione; tagliandi in generale olio e filtri, nonchè sostituzione dischi e pasticche e rigenerazione filtri fap e dpf e spegnimento spia o avviso; effettuo anche la lucidatura e ripristino fari e lucidatura auto con rimozione di graffi purchè siano di lieve entità; eseguo anche interventi a domicilio per chi rimane a piedi con l'auto, magari per la batteria, o altro problema risolvibile sul posto, nel caso dispongo di garage attrezzato dove lavoro. sono una persona serie e precisa, che ha la passione per i motori, sono a disposizione per qualunque informazione e chiarimento, prezzi molto competitivi. Tel. 347 4122791 • grafiCo freelanCe esperto nella realizzazione di loghi e illustrazioni, anche ad hoc. massima serietà, precisione e rispetto dei tempi di consegna. Tel. 338 1868464

ATTREZZATURA • ComPressore mirage 850 attaCCo a tre PUnti. Prezzo 1.300 euro Tel. 335 1349558 • vendita semi-arredamento Bar. Banco frigo lavandino con 4 sportelli e due cassettiere due angoliere 6 specchiere retrobanco led multicolor 7 lampadari acciaio e swarovski rossi e bianchi 5 tavoli + 18 sedie 1 mobile a quadri per esposizione prodotti in mogano 1 vetrinetta in vetro neutra 80x50x30 disponibilità fine gennaio 2017. Prezzo 6.000 trattabile Tel. 339 2293360 • vendo maCChina per caffè professionale, a tre bracci con movimento meccanico non automatico. ha lavorato solo un anno quindi è praticamente nuova. acquistata nuova l ho pagata 5.600? la vendo x cessata attività. ha il retro a vista illuminato. Bellissima e scenografica. Per altre foto contattatemi. Tel. 346 8920123 • 350mQ di sCaffalatUra indistriale pesante su 2 livelli (175 x 2) con soppalco come nuova altezza 5 metri (2.50 x 2) pagata nel 2016 46000 euro, certificata a norma di legge, offro contatto per smontaggio e montaggio presso vostra sede, prezzo euro 30.000 non trattabile. Tel. 339 2727744 • friggitriCe lotUs a due vasche 8+8 anno 2013 termostatata Completa di mobiletto nuovo in acciaio alimentata a metano. Prezzo 800 euro Tel. 347 5482885 • vetrina esPositiva rifriggerata negativa + positiva statica. Perfetto stato ottima per torte e semifreddi. no perditempo no email. solo contatto telefonico. Prezzo non trattabile. trasporto a carico acquirente. la vetrina si trova ad aPrilia (lt) Tel. 338 5099808 • riempitrice dosatrice pneomatica tutta in inox. condizioni ottime, revisionata completamente Perfettamente funzionante. Prezzo 2.200 euro Tel. 347 4966244




SPAZIO ALL’ARTE

Omaggio a Mario Spigariol



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.