ScanaNews Informazioni di mercato
Gennaio 2016
COOL
¬ ¬ ¬
¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬ ¬
¬ ¬ ¬ ¬ ¬
Prezzo del latte Per il primo trimestre 2017 il prezzo orientativo del latte A svizzero è stato fissato da BO Milch - IP Lait (l’organizzazione del settore del latte) sullo stesso livello della fine del 2016. Burro I prezzi del burro stanno continuando a scendere a livello globale.
FOOD Caffè arabica I prezzi per la qualità arabica sono aumentati costantemente nell’ultimo semestre. Dopo le elezioni presidenziali statunitensi sono tuttavia scesi. Il motivo è dati dai drastici cambiamenti dei tassi di cambio di alcune valute sudamericano rispetto al dollaro. Caffè robusta Cattivi raccolti e cattive previsioni per la robusta brasiliana mantengono i prezzi a un livello elevato o li fanno salire ulteriormente. Zucchero A causa dei cattivi raccolti e delle condizioni sui mercati, il prezzo dello zucchero continuerà ad aumentare. Mandorle I prezzi delle mandorle rimarranno costanti grazie ai buoni raccolti e alla domanda stabile. Non sono previsti cali dei prezzi a breve. Noci L’aumento della domanda non produrrà alcuna distensione nei prezzi delle noci. Considerate le condizioni atmosferiche, inoltre, i produttori si aspettano un raccolto meno buono. Nocciole La pressione dei prezzi sulle nocciole di qualità pregiata non si attenuerà. In considerazione della scarsità di materie prime sono previsti prezzi aumentati. Uva sultanina L’approvvigionamento di materie in Turchia è generalmente buono. Si registrano tuttavia notevoli differenze qualitative. I prezzi per la sultanina turca sono giunti al livello minimo ed è improbabile che diminuiscano ulteriormente. Per la sultanina bio si profila sempre più un collo di bottiglia vista la grande differenza di prezzo rispetto alle merci convenzionali. Semi di cacao I prezzi dei semi di cacao sono ulteriormente scesi negli ultimi mesi. Le previsioni sul raccolto e sulla domanda sembrano confermare questa tendenza. Burro di cacao I prezzi del burro di cacao sono nuovamente scesi negli ultimi mesi dopo essersi collocati su un alto livello. L’adeguamento del tasso di cambio GBP/CHF ha in un certo modo assorbito questo calo dei prezzi. Olio di girasole Nonostante i buoni raccolti in tutto il mondo, a causa dell’aumentata domanda e delle previsioni riviste al ribasso per i raccolti argentini, per l’olio di girasole si prevedono prezzi stabili o in aumento. Olio di colza Il fabbisogno interno svizzero potrà essere coperto senza problemi dal raccolto e dalle rimanenze della passata stagione. In tutto il mondo i raccolti sono stati meno abbondanti rispetto all’anno precedente. Ciò potrebbe condurre a breve termine a un aumento dei prezzi. Olio di oliva Per la stagione 2016/17 le previsioni sui raccolti di olive sono peggiori rispetto all’anno precedente. Di conseguenza, a seconda delle provenienze sono previsti prezzi aumentati. Olio di palma Il fenomeno atmosferico denominato El Niño ha fatto sì che nel 2016 i raccolti nel sud-est asiatico siano stati inferiori e che quindi i prezzi siano aumentati. Per il 2017 si prevedono nuovamente raccolti migliori, fatto che potrebbe portare a una distensione dei prezzi. Nel 1° trimestre 2017 sono attesi prezzi in leggero aumento.